NEWS

In rete i disegni della Fiat 500XL

14 agosto 2012

Confermano quanto visto mesi fa alla presentazione della 500L. La versione a sette posti della Fiat 500L dovrebbe arrivare sul mercato nella seconda metà del 2013.

ARRIVA LA CONFERMA - L'avevamo già vista alla presentazione statica della 500L avvenuta a Torino lo scorso aprile. Era lì, nel centro stile Fiat messa un po' in disparte: il modello in scala 1:1 della versione a sette posti della nuova monovume italiana, che qualcuno ha già soprannominato Fiat 500XL. Ora la conferma su come sarà arriva dal sito Carscoop, che ha pubblicato alcuni disegni (qui sopra uno di essi) tratti dai documenti necessari per depositare il brevetto del modello.


Fiat 500l 7 posti 9
Il modello della Fiat 500L a sette posti.


SI ALLUNGA LA CODA
- Già lo scorso aprile i tecnici Fiat ci avevano confidato (qui la news) che la 500XL sarà più lunga di una quindicina di centimetri (cioè circa 430 cm), aggiunti tutti dietro le ruote posteriori, quindi senza allungamento del passo della vettura. Questo per far posto a una terza fila di sedili che, supponiamo, per il poco spazio a disposizione, non potranno ospitare comodamente persone troppo alte: ma verificheremo al momento del lancio, che dovrebbe avvenire nel corso del 2013.

> I prezzi aggiornati della Fiat 500L



Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
14 agosto 2012 - 12:44
3
fate di tutto per rovinarmi il Ferragosto??? Auto Orribbille XL...solo ai Marchionisti può piacere!!!
Ritratto di aerovinci
14 agosto 2012 - 12:49
è sicuramente piu bella della doblò che vuole sostituire
Ritratto di alebri78
14 agosto 2012 - 15:38
casomai la multipla, non mi risulta proprio che debba sostituire il doblo O_O
Ritratto di lucios
14 agosto 2012 - 20:58
4
...la Multipla e l Doblò......orribile questa XL
Ritratto di viva fiat
16 agosto 2012 - 16:37
Che dici, mica sostituirà il Doblò che va benissimo, sostituirà la Multipla, ormai defunta. Non posso dire neanche io che è bella, ma vi prometto che sarà il massimo nel segmento in quanto a funzionalità
Ritratto di fabri99
14 agosto 2012 - 13:07
4
Muaahahahahhhahahahahhaha... Domani... Un nuovo carico di news da Fiat... Domani... Un nuovo carico di obrobi da Fiat... Rullo di tamburi... Lancia Thema Van!!! .............................. Lancia Delta HF Integrale Evoluzione GPL Camper Cargo!!! ............................................................... E per finire nel lusso accessibile: Fiat 5OOL e Ypsilon, entrambe Cabrio e ibride!!! Muahahahhahahahahahaahahhahahahahhhh Per un Ferragosto da brivido! Ciao IloveDR ;)
Ritratto di madeinitaly73
14 agosto 2012 - 16:29
Hai mai pensato di fare il comico???
Ritratto di fabri99
14 agosto 2012 - 19:16
4
Quella della Delta, ma sopratutto la Thema Van son perfette...;) Ciao =)
Ritratto di IloveDR
14 agosto 2012 - 20:18
3
Thema van) è ottima per il recapito porta a porta...se in Fiat ci fossimo noi...quante idee, quanta fantasia, pochi soldi...ciao fabri99 ;)
Ritratto di lucios
15 agosto 2012 - 10:23
4
.....non oso pensare come potrebbe essere la nuova 300c/Thema...............
Ritratto di madeinitaly73
14 agosto 2012 - 16:32
...mi spiace...ma secondo te sono disegni definitivi??? Cerca bene e troverai quelli giusti... N.S.P.
Ritratto di IloveDR
14 agosto 2012 - 17:37
3
tutti nel 1973 siete nati.... marchionisti di m....
Ritratto di impala
14 agosto 2012 - 19:47
marchionista di m ??? vai a comprare un cervello poverino, che nella tua vita non hai niente di altro da fare che venire sui post della Fiat per dire la tua povera rabbia. Almeno, il cervello, Marchionne lui, ce l'ha. Se non ti piace la Fiat ... questo l'abbiamo tutti capito, prova a dare rispetto alla gente che non ha la stessa opinione di te.
Ritratto di IloveDR
14 agosto 2012 - 19:54
3
che non ho altro da fare??? Anche tu cerca di rispettare le persone...io non ho offeso nessuno direttamente... ho dato della m.. (lettera dell'alfabeto) a una categoria di tifosi (come gli interisti o i milanisti)... io scrivo qui per divertirmi, per informarmi, per scherzare con chi ci sta allo scherzo, per sfottere gli "avversari"... cerca di maturare...
Ritratto di impala
15 agosto 2012 - 12:07
maturare ? ... sei tu a dirlo !!! ma dai é uno scherzo ??? uno che dice che é qua "per sfottere gli "avversari"... ma ho, qui siamo su un forum, non per fare la guerra.
Ritratto di onlyroma
17 agosto 2012 - 14:17
QUesto tuo bel commento è la sintesi di quello che sei,da dove vieni e dove andrai un bel giorno.
Ritratto di fogliato giancarlo
17 agosto 2012 - 23:37
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
17 agosto 2012 - 23:55
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di anton79
14 agosto 2012 - 18:57
moooltooo meglio e belle....le ,,nostre Dacia,, ....DOKKER & LODGY ..... ...qmq...questa fiat e ...odiosa....mi domando chi la comprera?!?.....sicuramente sara una gran bella flopona.....
Ritratto di sagittario32
16 agosto 2012 - 08:31
Di sicuro sono meglio della Dacia!! Io preferisco spendere di + che comprare dei catorci del genere, hanno solo il motore buono (ovviamente è motore renault), poi il resto non è una buona macchina!! Mi fate veramente ribrezzo fare delle similitudini del genere, pur di disprezzare la Fiat comprate anche la me@rda!!! Buona giornata!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
17 agosto 2012 - 01:09
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
17 agosto 2012 - 10:50
Oh, Giancarlo, vedo che dopo il test fantasma del Journey (che hai letto solo tu, prima che i rettiliani lo censurassero facendolo sparire dalla rete) continui a dilettarti con i crash test creativi. Adesso vuoi venderci le 4 stelle della Sandero 2008 come equivalenti alle 4 stelle della Panda 2011? Prima di dare dell'imcompetente agli altri utenti forse ci starebbe bene un esamino di coscienza? Dai veramente prova dell'equilibrio delle tue affermazioni. Saresti capace di confrontare anche le 4 stelle della 500L in arrivo in autunno con quelle di una Sandero con i montanti A collassati dopo l'impatto frontale.
Ritratto di grandedanny
16 agosto 2012 - 16:50
per carità non paragonale le dacia alla fiat!!! Nel paese dove la producono le persone preferiscono comprare una golf usata di 10 anni piuttosto che comprare dacia... lo stesso per una bmw-mercedes-audi di 10-15 anni piuttosto che una dacia nuova!!!! Lo sò perchè ho la moglie rumena e tutte l'estati sono su dai suoceri e vedo come la gente la pensa... Quindi non spariamo cavolate... E poi non si può minimamente paragonare dacia a fiat... Ma mi faccia il piacere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
17 agosto 2012 - 01:12
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di onlyroma
17 agosto 2012 - 14:13
Se veramente vuoi paragonare una Fiat con una Logna,è veramente inutile cercare di dialogare con te. Andranno anche bene ste Logan,ma hanno un grosso problema,è che neanche i rumeni la comprano e ci sarà unmotivo.....anche loro hanno il senso del gusto e della dignità.
Ritratto di fabri99
14 agosto 2012 - 20:33
4
Ma prima devi sapere che sono più che contrario agli incentivi statali...XD Ciao ;)
Ritratto di Sbyro87
14 agosto 2012 - 12:56
ODDIO CHE SCHIFO LA VERSIONE XL!!!
Ritratto di tomkranick
14 agosto 2012 - 13:27
Sinceramente non la trovo così orribile
Ritratto di sciamano.web
14 agosto 2012 - 13:35
... ma quante altre prove ci vogliono per dimostrare che il Marchionne vuole affossare la fiat??? Cioè nel 2012, con la tecnologia e i designer che abbiamo in italia, questo è quello che tiri fuori??? E allora dillo chiaro, almeno ti si rispetta di più... Saluti.
Ritratto di LucaPozzo
14 agosto 2012 - 18:40
Beh aspetta che la validi almeno. Questa non ha ancora avuto l'ok nemmeno per i clinic (almeno fino a 3 settimane fa non risultava) quindi figurati per il progetto. Sinceramente mi sa che ancora per un po' non la si vedrá nel planning (e se la si vedrá credo che sará diversa)
Ritratto di fogliato giancarlo
17 agosto 2012 - 23:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
17 agosto 2012 - 23:48
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fedex
14 agosto 2012 - 13:42
io farei anche la 500c XL già che ci siamo ahahahahhaa!
Ritratto di komoguri
14 agosto 2012 - 13:47
Bene bene...se con la 500 L (un aborto) si poteva andar per funghi ora con questa XL si può andare direttamente per legne! Poveri noi veh...poi uno si lamenta se compra estero! Dimmi te!! Come si fa ad andare in giro con quei cassonetti della spazzatura!
Ritratto di sagittario32
16 agosto 2012 - 08:35
Scusa allora ti faccio questa domanda: Come si fa andare in giro con la mini coutryman? A me fa cacagare!! Eppure ne vedo in giro, non molte, almeno nella mia zona!! Quindi possono benissimo coprare anche la 500xl. A me personalente piace, poi ognuno ha i suoi gusti!!
Ritratto di fogliato giancarlo
17 agosto 2012 - 01:22
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di komoguri
18 agosto 2012 - 10:24
Ma infatti a me fa ohibò anche la Countryman della Mini...se ne vedono tante perché in giro c'è gente che reputa "normale" spendere almeno 21000 €uro per una macchina simile. Il tutto perché Mini è moda, così come lo è i-Phone, etc etc. Con gli stessi soldi ci puoi prendere tranquillamente altre 200 macchine più belle, decorose e soprattutto utili. Ognuno spende i suoi soldi come crede...il mondo è bello perché è vario!
Ritratto di Andry9188
14 agosto 2012 - 13:55
c'è carenza di designers. A meno che non ci sia lo zampino del buon Lapo.
Ritratto di osmica
14 agosto 2012 - 23:04
di disegni.
Ritratto di yeu
14 agosto 2012 - 14:00
Ci si lamenta della mancanza di modelli nuovi e quando ci sono si critica lo stesso, bah. Personalmente la 500L la trovo simpatica, questa, invece, ha una linea appesantita dalla maggiore lunghezza, ma tutto sommato bisogna riconoscere che ha un design moderno. Sicuramente venderà bene o almeno lo spero, visto che i motori e parte della componentistica, vengono dall'Italia.
Ritratto di fabri99
14 agosto 2012 - 14:23
4
Volevamo modelli nuovi, ma non mi sembra ne stiano arrivando poi tanti... Comunque tu i giudichi praticamente ingrati, perchè prima chiediamo e poi ci viene dato, ma critichiamo comunque: perchè? Perchè avevamo chiesto modelli nuovi, ORIGINALI, BELLI, FRESCHI, ACCESSIBILI non obrobi serbi privi di stile... Critichiamo perchè sono orribili!! Ciao yeu ;)
Ritratto di yeu
14 agosto 2012 - 20:53
Non è così, io non giudico nessuno, al massimo esprimo il mio pensiero senza etichettare nessuno. Non ho la presunzione di dire o di pretendere che debba essere come dico io, però io la penso così. Più che altro ho un pò di stupore quando vedo sempre i soliti commenti negativi in un caso e sempre uguali anche nel caso opposto. Magari mi sbaglio, però dico come la penso. Abbi pazienza se però devo criticare un tuo atteggiamento sul fatto che sia orribile, perchè semplicemente non è così, al massimo puoi dire che tu la trovi tale, ma ci sarà tanta gente che la troverà bella. I gusti sono soggettivi, perchè se tutti ce li avessimo uguali, il mondo sarebbe piatto.
Ritratto di fabri99
14 agosto 2012 - 21:21
4
Scusa se ho usato giudicare, ma dal tuo commento emerge una certa nostra ingratitudine quasi... Certo, magari può anche piacere, ma è innegabile che non stanno arrivando modelli nuovi: sono slo questa e la L normale, iù la Panda quest'anno... Ciao ;)
Ritratto di liinkss
14 agosto 2012 - 14:03
9
Bah, mi pare dai commenti, che abbiamo il solito schieramento... personalmente, non mi sembra male: ha stile. Mi sa che ci si dimentica che va confrontata con auto del tipo "Touran", per esempio, e non Golf o scirocco... Poi, l'importante, per questo tipo di auto, non è tanto il look ma la sostanza, quindi aspetto prima di dare un apprezzamento
Ritratto di pujentil
14 agosto 2012 - 14:17
Infatti i soliti commenti di chi ce l'ha con la Fiat diciamo....secondo me non è così malvagia una bella monovolume che ha una linea carina e rotonda sono sicuro che piacerà per la sua particolarità stile mini country....
Ritratto di fabri99
14 agosto 2012 - 14:26
4
E davvero scopiazzata dalla Mini Countryman, sopratutto al posteriore, visto che all'anteriore avete la scusante che hanno modificato in frontale della 5OO che comunque, il versione L, assomiglia a quello della Mini Country... Saluti ;)
Ritratto di liinkss
14 agosto 2012 - 17:23
9
Spero che non berra come la countryman almeno ;) Ce l'ha un mio amico: è assetata ma, per il resto, è un auto originale e piacevole da vivere. Non trovo sia sbagliato riprendere un concetto che va. Anzi, visto il numero di lavoratori in cassa integrazione, dovrebbero farlo piu spesso ;)
Ritratto di Barba84
14 agosto 2012 - 14:07
un pò come quando si dice che una persona è "bella dentro": simpatica, ariosa e giocosa. Ma abbastanza inguardabile.
Ritratto di evilwithin
14 agosto 2012 - 14:46
Molte monovolume e suv (Altea, C4, Qashqai) offrono la variante allungata, meno bella ma per chi ha bisogno di più spazio. Quindi niente di particolarmente negativo o positivo, è la prassi...
Ritratto di NITRO75
14 agosto 2012 - 14:48
SE SERVE QUESTO AFFARE PER GIRARE IN SETTE, ALLORA LARGO ALLE MONOPOSTO TUTTA LA VITA!!!!! SEMPLICEMENTE INGUARDABILE. Qui da me (provincia di Torino) ho già visto delle 500L in giro.....ribadisco che di eccezionale ha solo una cosa: il prezzo! Smettiamola di prenderci in giro qui siamo al livello della DUNA.............
Ritratto di romeo64
14 agosto 2012 - 14:52
Carina, la 500L molto di piu dei primi commenti inutili, certo un po' "pesantuccia la 7 posti.... Ma dopotutto anche la mercedes CLASSE R PRESENTATA COSE MONOVOLUME SPORTIVO ALLA FINE E' STATO UN FLOP. Mica si puo' fare una coupe a 7 posti. Chi ha bisogno di una linea filante ovvio sceglie altri modelli. Poi bisogna vederla vicino alle altre della categoria.... In foto quasi tutte le varianti delle MINI fanno pena... poi le vedi .. un po' il fascino retro' un po i particolari... non sono male... Quindi un modello economico e compatto a 7 posti qualcuno lo dovra' fare..... Facile criticare... Non piace o non serve la 7 posti? Bene prendiamo cio' che serve. Vi ricordate quando usci la ESPACE?.... Sembrava un FURGONE.... Poi invece..... Ha vinto la PRATICITA'/COMODITA'.
Ritratto di ShaneJJ
14 agosto 2012 - 14:52
Non mi pronuncio sul design, alla fine è pur sempre una fiat... Però il brand 500 lo stanno usando nella maniera più errata, ci bastava la 500 base guidata nel 97% dei casi da giovani rimbambiti, ora dobbiamo aspettarci allegre famiglie in groppa a questa carrozza made in vietnam o kazakhistan o solo il signore sà dove le costruiscono. Cadiamo a pezzi...
Ritratto di francesco alfista
14 agosto 2012 - 14:59
la l e' carina questa lo e' meno...ma ha piu' spazio...x il resto dei commenti...e' sempre la solita storia...!!
Ritratto di probus78
14 agosto 2012 - 15:01
il prototipo piccolissimo che si vede nella seconda foto, in basso a sinistra di colore marroncino.....? Mi sembra che abbia una coda simil 500 molto meno pesante.
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
14 agosto 2012 - 15:12
Buonasera. Non posso non dire, nel vedere le foto, se veramente rispecchieranno la realtà, che sono rimasto senza parole. Spero la modifichino.Troppo nero. Perplesso è il meno che si possa dire. Forse seguo il mio personalissimo metro di giudizio che inizialmente parte dalla gradevolezza esterna. Forse il concetto di gusto italiano è oramai superato, forse si devono rispecchiare altri riferimenti. Auguri.
Ritratto di fiat punto 2001
14 agosto 2012 - 15:46
preferisco la L
Ritratto di MatteFonta92
14 agosto 2012 - 15:51
3
Per me ha una linea gradevole, tutto sommato, e non capisco chi attacca a spron battuto tutte le nuove Fiat che vengono presentate. Vi lamentate del fatto che la Fiat ha pochi modelli in listino, e quando cercano di ovviare al problema non fate altro che lamentarvi, solo per partito preso! Siete incontentabili.
Ritratto di Lorenzo.Ts
14 agosto 2012 - 16:16
3
Già la 500L non è una propriamente una bellezza vista la scelta discutibile di creare un clone allargato della simpatica 500, anzichè costruire in questa fascia un modello con una propria identità, ma con la 500XL si è voluto toccare proprio il fondo del barile... Con quel sederone sarà anche pratica alla fine, ma esteticamente vedo difficile trovare estimatori per la sua linea! Peccato, un'altra occasione persa per la Fiat per recuperare quote di mercato.
Ritratto di LucaPozzo
14 agosto 2012 - 20:03
Purtroppo la L paga la trasformazione dalla maxi Panda originale in 500. D'altra parte se la vuoi vendere negli USA devi venderla come 500. Sulla XL ho molti dubbi, considerando che non ha ancora avuto l'ok e considerando con che velocitá si cancellano i modelli in corso Agnelli, non è detto che la vedremo o che la vedremo in questa forma. E comunque se la vedremo difficilmente la vedremo prima della X
Ritratto di NITRO75
14 agosto 2012 - 16:36
ma che film hai visto? Non penso proprio che MB volesse spacciare la Classe R per una coupè, non era proprio nelle sue intenzioni. Il problema della R purtroppo è il prezzo: 50k euro per una berlina, se pur voluminosa, sono comunque tanti. E poi voglio aggiungere che secondo me era meglio mantenere la cara vecchia e compianta MULTIPLA. Ma perchè è stata tolta di produzione? Io ancora adesso la rimpiango per averla guidata una volta e purtroppo non la potrò avere...........E dovrei accontentarmi di questo carrofunebre?????????
Ritratto di Yellowt
14 agosto 2012 - 16:59
Io comincio a farci l'occhio... Una volta tutti criticavano l'assenza di station in casa fiat. Questa aumenta la disponibilità di mezzi "da famiglia" senza essere uguale a tutte le altre. ALmeno è diversa dalle solite station tutte simili a carri funebri... per me piacerà al suo target... Poi le foto rendono poco l'idea, meglio vederla dal vivo...
Ritratto di IchLiebeCorsa84
14 agosto 2012 - 17:32
La Multipla era più bella.
Ritratto di Rossi Tommaso
14 agosto 2012 - 18:51
guarda caso ieri sono andato su google immagini a cercarla e l'ho vista in anteprima,comunque non la trovo proprio bruttissima,ma la linea nn è il max,per i taxisti...
Ritratto di Giammy Pravato
14 agosto 2012 - 21:06
A colpo d'occhio sembra spaziosa, ma secondo me è un pò bruttina.... preferisco la 500L
Ritratto di osmica
14 agosto 2012 - 23:08
Orribile. Incredibilmente orribile. La X stra per "extra" orribile? obiettivo centrato. Il Doblò è migliore anni luce.
Ritratto di fogliato giancarlo
15 agosto 2012 - 03:10
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
15 agosto 2012 - 13:00
Il problema è solo di saturazione. Se fai una Giulietta SW (congelata a inizio anno), la vendi solo in Europa (e il mercato in Europa al momento è a -31%) quindi non ci saturi un impianto. Se fai la L, la X e la XL, puoi esportarle oltre oceano e mantenere aperte le linee. In fondo il contrario lo stanno giá facendo. La linea del Journey a Toluca rimane aperta grazie alle vendite che fanno in Europa: fanno circa 10-12 mila pezzi al mese, di questi circa il 30% sono Freemont. Significa una cosa sola: se non potessero venderlo qui sarebbero in sovracapacitá.
Ritratto di Yau
15 agosto 2012 - 11:24
se questi sono i nuovi modelli, lasciamo perdere. vuol proprio dire che la Fiat ha intenzione di chiudere sia gli stabilimenti che le vendite in europa...
Ritratto di Yau
15 agosto 2012 - 11:24
se questi sono i nuovi modelli, lasciamo perdere. vuol proprio dire che la Fiat ha intenzione di chiudere sia gli stabilimenti che le vendite in europa...
Ritratto di Claus90
15 agosto 2012 - 12:29
Questa 500 Xl è identica alla dacia lodgy, mi domando ma lo stile italiano dove è andato a finire? Credo che per non farla assomigliare ad un furgoncino con le ruote piccole dovrebbero preferire delle linee più affusolate, una specie di 500 xl shooting brake.
Ritratto di LucaPozzo
15 agosto 2012 - 12:54
In effetti è identica. Se togli il montante A che è diverso, il montante C che è diverso, la lunghezza che è diversa, i gruppi ottici posteriori che sono diversi, i gruppi ottici anteriori che sono diversi, per il resto è uguale. Ha persino lo stesso numero di ruote. Ad ogni modo puoi star tranquillo, se mai la vedremo sará dopo la X. Quindi nel frattempo faranno in tempo a cambiarla 4 o 5 volte.
Ritratto di miscone
15 agosto 2012 - 14:18
1
Allungherei il passo anziche fare la coda piu lunga. Puo nn piacere ma almeno nn stanno con le mani in mano in Fiat. Secondo me potrebbe vendere bene ... Ma bisogna puntare su tutti i mercati Fiat. Ora manca una bella s.wagon e poi la piccola suv ... E la gamma è completa.
Ritratto di giuseppe26
15 agosto 2012 - 17:06
che linea SGRAZIATA sembraa un furgone!
Ritratto di Dade96
15 agosto 2012 - 18:25
Mamma mia che schifo!!!Per me è migliore il Doblò
Ritratto di tryphon
15 agosto 2012 - 21:21
Per chi ha voglia di approfondire il concetto stilistico che è stato applicato alla 500L e alla 500XL, consiglio la lettura di questo interessante opuscolo: http://www.fiatpress.com/download/2012/FIAT/MODELLI_ATTUALI/500L_AFiatDesignApproach/500L_FiatDesignApproach.PDF
Ritratto di fogliato giancarlo
15 agosto 2012 - 23:19
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
16 agosto 2012 - 00:19
Giancarlo, non condividi nulla per due motivi. Primo, è scritto da gente laureata in sdc o simili, quindi già solo il modo che hanno di scrivere ci porta a dar loro torto. Secondo, la metà di quello che c'è scritto è....falsa. Comunque la XL è probabile che cambierá: due o tre anni sono lunghi, si fa anche in tempo a cancellarla se serve
Ritratto di fogliato giancarlo
16 agosto 2012 - 02:30
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di VYRUS
16 agosto 2012 - 10:40
ti spiegano che hanno preso telaio multipla e fanno fatto collage di pezzi della 500 e della Panda...MA E' VENUTA UNA MER*A
Ritratto di IloveDR
17 agosto 2012 - 18:16
3
condivido la tua praticità
Ritratto di VYRUS
17 agosto 2012 - 18:19
DR,felice di conoscerla
Ritratto di vinx
16 agosto 2012 - 01:10
0rrenda peggio della 500L,inguardabile.Non bostava alla fiat copiare in malomodo la MINI SUV,roba da vergognarsi. inoltre la stessa 500L,e' stracolma di difetti,come ad esempio citati in modo sottile dalla prova su al volante di settembre. Ebbene,a mio avviso ci sono andati molto sul sottile,mettendo poco in evidenza gli innumerevoli difetti che la stessa presenta,tipo il cambio a cinque rapporti,e non a sei come si converrebbe su quel tipo di auto,in posizione molto bassa,scomodissimo,una vergogna,il tetto in vetro che per altri modelli la redazione criticava per i bagni di sudore assicurati,la botola per il passaggio degli sci,inesistente,il display del cruscotto antiquato,vecchio,superato come tutti i prodotti del gruppo fiat sul mercato,l'altezza del bagagliaio superiore a tanti suv,etc.etc.........e questo e' solo un accenno che poi andra' ad incrementarsi al momento del lancio,in concessionaria........e per finire non ne' parliamo del prezzo,assurdo per quel tipo di auto,pazzesco,ingiustificabile. E' OVVIO CHE CHI NE CAPISCE MINIMAMENTE DI AUTO NON LA TIENE ASSOLUTAMENTE IN CONSIDERAZIONE,OVVERO NON LA GUARDA PROPRIO.
Ritratto di fogliato giancarlo
16 agosto 2012 - 02:35
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
16 agosto 2012 - 09:45
E non hai citato i difetti peggiori: si sono ostinati anche qui a fare le ruote di una tonditá eccessiva e i vetri troppo vetrosi
Ritratto di fogliato giancarlo
17 agosto 2012 - 01:33
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di VYRUS
17 agosto 2012 - 01:36
potrebbero peggiorare anche i modelli basterebbe per battere la fiat...basterebbero anche cloni cinesi scadenti.....
Ritratto di fogliato giancarlo
17 agosto 2012 - 01:47
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di VYRUS
17 agosto 2012 - 01:51
spero che non si abbassino a questi livelli sennò e meglio che facciano fagotto,comunque le ho risposto al commento dei benzinai
Ritratto di fogliato giancarlo
17 agosto 2012 - 01:56
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
17 agosto 2012 - 10:45
Lo so, d'altra parte sappiamo tutti che il metallo con cui costruiscono le Fiat ha particolari capacità di attrazione per i chicchi di grandine più grossi, per non parlare dei clacson che attirano gli incidenti
Ritratto di fogliato giancarlo
18 agosto 2012 - 00:02
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
18 agosto 2012 - 10:32
No tranquillo, non voglio sfidarti nella tua specialità. Chi riesce a paragonare lo stesso ranking EuroNCAP dato con due scale diverse facendo finta che siano la stessa cosa (quando proprio non si inventa le stelle di sana pianta) è da considerarsi maestro e provare a raggiungere le sue vette è inutile. Tra l'altro è curioso come i fanatici si affrettino a dare del fanatico a chiunque scriva cose che non fanno loro piacere.
Ritratto di fogliato giancarlo
18 agosto 2012 - 23:10
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
18 agosto 2012 - 23:51
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
18 agosto 2012 - 23:18
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
18 agosto 2012 - 23:29
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
19 agosto 2012 - 00:47
Ok, perfetto. Punto primo, la serietá dei miei giudizi. Come puoi leggere dal post poco sopra, adottando un minimo di onestá intellettuale, i miei giudizi sull'operato dei miei ex colleghi è positivo quando fanno cose che ritengo buone e negativo quando fanno cose che ritengo negative. Puoi appunto leggerlo in quel post come in altri su questo stesso sito. Capirai che farsi dare del fanatico o dell'infantile da qualcuno che afferma di aver letto report misteriosamente spariti dalla rete e non letti da nessun altro utente al mondo può risultare alquanto fastidioso.
Ritratto di LucaPozzo
19 agosto 2012 - 00:48
Secondo, la questione Panda. Se ti va di leggere, visto che ero ancora nel gruppo quando è stata sviluppata, potresti scoprire qualcosa di interessante. Quando sono stati confermati i nuovi criteri, e soprattutto la nuova scala, c'è stata una mezza rivolta nelle divisioni di progettazione di tutti i generalisti (i più imbufaliti erano i colleghi di Peugeot). Ti risparmio le argomentazioni sollevate perchè implicano basi leggermente astruse. Per il progetto Panda è stata data disposizione di raggiungere le 4 stelle (disposizioni che non ho mai capito se arrivassero da Coda, François o direttamente dal vertice). Piccolo problema: era la prima vettura da certificare col nuovo standard, quindi perchè non tenersi dei margini ed evitare la lavata di capo in caso di un fail? E a forza di aggiungere margini sono state sfiorate le 5 stelle. Al secondo piano di Corso Agnelli ancora si ricordano le urla di quando sono venuti fuori gli esiti (fai conto che io passavo per caso nel corridoio Alfa e si sentivano nettamente le bestemmie dal corridoio Fiat che sta all'angolo opposto). Poi, se vuoi sostenere che 4 stelle con un test blando sono un risultato migliore di 4 stelle con un test rigido, fai pure. Non rischi certo di intaccare la tua credibilità, soprattutto dopo che hai appena affermato di pensare che Dacia abbia autonomia progettuale. Sorvolando sul fatto che la Dacia non nasce con la Logan (la sua storia ha inizio alla fine degli anni 60) e che è dal 99 che è controllata da Renault, ti interesserà sapere che le Dacia sono progettate da Renault esattamente come le Alfa sono progettate da FGA e le Seat dal gruppo VW (è dura trovare aziende francesi che lascino autonomia alle proprie controllare, ci sono cresciuto e te lo posso assicurare). La capogruppo ha scelto di tirare fuori un marchio low cost, hanno fatto benissimo perché vende decentemente, ma per farlo hanno per forza dovuto accettare compromessi in termini di sicurezza, d'altra parte il cliente Sandero sa che non sta comprando una vettura moderna, compra una alternativa all'usato con doti di sicurezza paragonabili a vetture di una o due generazioni fa.
Ritratto di LucaPozzo
19 agosto 2012 - 00:50
Terzo, questione Journey. Prova a cercarlo col suo nome, se continui a cercarlo come Journet di sicuro non lo trovi. La Y dovrebbe trovarsi accanto alla T sulla tua tastiera, prova a controllare (perdona l'ironia, ma alla 47esima volta ci sta). Ad ogni modo la vedo dura, per il semplice fatto che quel test non esiste.
Ritratto di LucaPozzo
19 agosto 2012 - 00:52
Quarto, questione Voyager. Hai perfettamente ragione, i due modelli hanno due rating diversi. Ma vedi, oltre alle stelle (che danno un'idea di massima e rappresentano la somma dei diversi punteggi) ci sono sotto tante parole in fila che costituiscono il report vero e proprio. Non è solo decorativo, ti consiglio di provare a leggerlo. Si imparano molte cose interessanti. Ad esempio, se lo avessi letto, avresti scoperto che dal punto di vista del rating EuroNCAP i due mezzi non sono identici (ma appunto, devi leggere il report, non basta guardare le foto e le stelline).
Ritratto di LucaPozzo
19 agosto 2012 - 01:11
Ad esempio il modello Chrysler non ha il cofano attivo e non prende punti nel test pedone. Inoltre il punteggio per guidatore e passeggero è diverso. Perchè i dummy vanno a impattare contro una cosa chiamata plancia e, guarda caso, la plancia della Chrysler non è la stessa del modello Lancia.
Ritratto di LucaPozzo
19 agosto 2012 - 01:06
Non che ci sia voluto molto, intanto che devi cambiare la plancia perchè non rispetta i canoni estetici europei e hai in mano i test disastrosi del modello donatore, fai che scegliere plastiche diverse e geometrie diverse. E questo è stato fatto. Ma ripeto, i modi per venire a sapere queste cose sono due. O nel settore ci lavori, oppure leggi le informazioni che sono pubbliche, ma con voglia di imparare, non con il furore partigiano che ti ha fatto postare questi due test come se fossero lo scoop del secolo sfuggito a migliaia di operatori del settore.
Ritratto di fogliato giancarlo
19 agosto 2012 - 02:20
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
19 agosto 2012 - 01:43
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
19 agosto 2012 - 09:58
Vedi, non è mia intenzione darti del bugiardo, ma bisogna che sia chiaro che se quello che tu affermi fosse vero dovremmo assumere che l'ente sia stato corrotto dal gruppo Fiat per far sparire il report. Non solo. Il gruppo avrebbe dovuto corrompere i master di tutti i siti che hanno riportato quel report. Ora, visto che l'esistenza di un report EuroNCAP del Journey non risulta a nessuna persona al mondo, tranne che a te, mentre esistono tracce in tutta la rete (compreso questo stesso sito) del fatto che non è stato dato il rating, quale può essere la conclusione più semplice? E poi ancora: se il grande impero del male è riuscito a corrompere l'ente per trasformare 3 stelle in 5, per quale motivo non è riuscito a trasformare anche le 4 stelle della Panda e della 500L? Fortunatamente non mi son mai occupato di omologazioni e certificazioni (è un mal di testa mostruoso) ma posso assicurarti che sui crash test è quasi impossibile trassare. Ogni casa studia nel dettaglio tutti i report della concorrenza, se ci sono dubbi seri si arriva a riprodurre il test distruggendo la vettura (normalmente ci si limita a noleggiarne una, smontarla, misurarla, fotografarla e poi rimontarla). Se ci fosse stato motivo di dubitare del rating del Freemont o del Lancia Voyager la cosa sarebbe giá saltata fuori da un pezzo.
Ritratto di fogliato giancarlo
20 agosto 2012 - 00:23
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
19 agosto 2012 - 01:51
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
19 agosto 2012 - 09:59
Piccola premessa sui termini: un elemento collassato è (semplificando) un elemento che, all'impatto, perde permanentemente la sua forma originaria (vedi montante A della Sandero o intera struttura della vecchia Seicento). Il manichino del bambino 3A che "rischia di impattare" contro il finestrino è un brutto risultato, ma non contempla il collasso della struttura. Così come il fatto che la procedura di blocco dell'airbag sia complicata è grave e fa perder punti, ma non contempla alcun pericolo diretto. Detto questo, sulla Panda non ho affermato che il punteggio fosse eccezionale in tutte le voci. Ho solo raccontato come sono andati i fatti e spiegato perché considerarlo nel complesso un risultato peggiore di quello di una Dacia non è realistico. È un progetto che ha fallito l'obiettivo prefissato: doveva fare 4 e invece ha sfiorato i 5. Dal punto di vista progettuale questo è un errore. Dal punto di vista della comunicazione poteva essere sfruttato in positivo, ma in pieno stile Fiat la comunicazione è stata gestita da dei babbuini male addestrati. E basta dire che è stato ripetuto con la 500L. In autunno dovrebbero uscire i risultati. Un mese fa il Brand ha dichiarato che la vettura, con lo standard attuale, punta alle 4 stelle. Senza imparare dal passato l'hanno detto sottovoce, tanto che molti oggi non lo sanno e molti giornali non l'hanno riportato. Se per disgrazia otterrà 5 stelle non sará nulla di speciale per il pubblico, anche se il risultato è superiore a quello previsto a budget tecnico. Se non le otterrà partirá un'altra polemica su un dato giá annunciato 6 mesi prima. Come si diceva, un babbuino avrebbe gestito meglio la comunicazione (e paradossalmente quello che la gestiva meglio, almeno a livello di immagine Brand, assomigliava proprio ad un babbuino. Solo che aveva qualche problemino con la coca e le compagnie "femminili" quindi ha dovuto defilarsi)
Ritratto di fogliato giancarlo
20 agosto 2012 - 00:38
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
19 agosto 2012 - 01:57
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
19 agosto 2012 - 09:59
Sei liberissimo di dubitare. Anche qui ovviamente devi essere consapevole che dubitare comporta affermare che l'ente è stato corrotto. Ad ogni modo la spiegazione è molto più semplice. Passiamo da un modello che prende zero spaccato per il test pedone ad un modello che prende un rating decente in uno standard che premia molto in questo ambito. Sì, si ottiene solo cambiando il cofano, perchè con le cariche esplosive puoi allontanare le parti critiche del pedone dalle componenti del vano motore: tra colpire la lamiera e colpire la lamiera e la testa di un motore passa un abisso, e spesso è un abisso di soli 2 cm. Sugli occupanti, se noti, era critico l'impatto di gambe e torace. Potrei sbagliarmi ma credo che la Chrysler non avesse la pedaliera attiva e con ogni probabilità non aveva i poggiatesta attivi. In più il volante (ciò che spaccava lo sterno al guidatore) è diverso. La differenza sta proprio in quello che viene a contatto col corpo, non hanno importanza i pesi o le sospensioni, ecc. Se ci pensi basta un esempio facile facile per dimostrare quanto ciò influisca: prendi l'auto più sicura che riesci a trovare secondo qualsiasi standard. Poi immagina un impatto in cui il passeggero ha una racchetta d tennis appoggiata davanti alle gambe, col manico orientato verso inguine/addome (esempio, il ragazzino che sta andando a lezione di tennis accompagnato dalla mamma). Il guidatore invece ha una penna tra i denti (o peggio, si sta mettendo l'eye liner, come spesso vedo fare anche in movimento). Se, come me, da ragazzo hai visto abbastanza film splatter puoi facilmente immaginare le conseguenze. E tutto questo a paritá di pesi, sospensioni, telaio, ecc. Ah, naturalmente se mai il Journey fosse stato testato con l'EuroNCAP varrebbero analoghe considerazioni, dl momento che la plancia è diversa.
Ritratto di fogliato giancarlo
20 agosto 2012 - 00:27
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
19 agosto 2012 - 02:14
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di LucaPozzo
19 agosto 2012 - 10:00
Anche su questo punto, io non sto dicendo che Renault ha lavorato bene o male. Sto solo dicendo che 4 stelle con un test blando non sono migliori di 4 stelle con un test tosto in termini complessivi, non lo affermo io, lo affermano un paio di teoremi di algebra delle elementari. Poi i test possono piacerci o non piacerci, possiamo apprezzare certe scale o meno (io ad esempio contesto la scelta delle nuove). Ma se iniziamo a ragionare in termini di "sì ha preso questo però se ci metti 500€ di optional, allora cambia, e poi cambia ancora se consideri che potrebbe avere questa cosa che però non ha e se ci metti pure che se mia nonna avesse le ruote...". Altrimenti che differenza c'è con quelli che ti spiegano che in realtá la Panda ha 5 stelle per questo e quel motivo? No, il rating è quello punto e basta. Le case sanno quale è il criterio e se non raggiungono un certo risultato è perchè han deciso di puntare su un trade-off diverso (con costi, emissioni, consumi, ecc.). E per cortesia stiamo alla realtá: la Sandero o la Logan sono auto low cost. E non è un'onta, è solo un fatto, sono ottime low-cost. Costano di meno perchè offrono di meno, non certo perchè gli operai romeni prendono meno dei polacchi o perchè Renault regala le auto. Se la qualitá complessiva e i contenuti del prodotto fossero paragonabili a Fiat, Renault, VW o Kia, a listino attuale venderebbero il triplo di quello che vendono.
Ritratto di fogliato giancarlo
20 agosto 2012 - 00:16
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
20 agosto 2012 - 00:51
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di VYRUS
16 agosto 2012 - 10:30
un auto cosi...così...BRUTTA...la fiat viaggio ti fai problemi per venderla in italia e però tieni sti carrozzoni???
Ritratto di totus
16 agosto 2012 - 14:42
che fumano quelli del centro stile FIAT per disegnare delle schifezze del genere.. e dire che la Bravo e la Viaggio sono delle così belle auto.
Ritratto di vinx
16 agosto 2012 - 16:05
Noto con piacere che finalmente tante persone vedono con realta' quanto oggi si sta vivendo in Italia,ovvero nel mercato italiano dell'auto,a mio avviso una vera oscenita'.Ebbene,cio' nonostante,ai vertici del gruppo hanno ancora la faccia di eguagliarsi ad altrui costruttori,(ad esempio solo la vw ha piu modelli che tutto il gruppo fiat,in continua evoluzione,non come in casa italy,vedi lancia thema,flavia,voyager,freemont,ovvero auto preistoriche provenienti da progetti Mercedes anni novanta).... sono anni luce avanti,ritengo sia veramente umiliante,denigrante ed impensabile.Ma cio che maggiormente mi fa rabbia e' la chiusura delle fabbriche,fregandosene altamente di mandare a casa migliaia di famiglie,mantenendo quei stabilimenti ove lo stato li sonvenziona,come ha sempre fatto quello italiano,ed oggi invece che ci sarebbe maggiore bisogno,loro chiudono e se ne fregano,andandosi a riempire le tasche altrove,che vergogna.Inoltre dicono che i tedeschi comprano auto tedesche,e lo credo,sono le migliori al mondo.Prima almeno si compravano auto italiane per risparmiare,consapevoli di avere un prodotto meno qualitativo ma economico,non come oggi,che vendono prodotti scarsissimi a prezzi elevatissimi,e,magari per passsione chi acquista il nuovo, come me negli anni sei modelli del gruppo,si vede dopo pochi mesi dal lancio dell'auto,scontata a prezzi di saldo,a km O,ma che serieta' e' questa,ovvero cosa sta a significare,sicuramente l'irreale prezzo nonche' la scarsa qualita' del prodotto,che per smaltirlo viene ceduto in supersaldi(al volante ne e' zeppo).Amici cari tanti saluti,e chssa' un domani forse quando decideranno di cambiare i vertici e strategie vedremo cose migliori e ricompreremo italiano.
Ritratto di fogliato giancarlo
17 agosto 2012 - 01:45
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Yuri Pax
16 agosto 2012 - 18:58
Fa schifo come tutte le fiat nuove... perchè nn fare anche la xxl a 9 posti?
Ritratto di fogliato giancarlo
17 agosto 2012 - 01:56
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di juvefc87
16 agosto 2012 - 22:09
non è possibile fare una sette posti normale e risucita come una zafra, 5008, C4 picasso, ect ect???????
Ritratto di Esaro3
17 agosto 2012 - 15:03
è una vera porcata!!!
Ritratto di vinx
17 agosto 2012 - 16:33
Carissimi,mi diceva un mio amico avantieri,che se dovessero veramente metterla in vendita com'e' non ne fara' entrare neanche una nei suoi sette saloni di auto ufficiali del gruppo fiat....... Ebbene,amici cari,non dimenticate che i Cinesi gia' sono soci del gruppo italiano,e mentre loro imitano i modelli altrui per vendere giustamente a prezzo cinese,dalla nostra hanno imparato a copiare (a mio giudizio anche molto male) ma a prezzi improponibili.....Saluti a tutti.
Ritratto di tryphon
17 agosto 2012 - 16:38
Ma il tuo amico, nei suoi autosaloni, vendeva la Multipla? Quella era molto più brutta di questa 500XL! Siate coerenti!
Ritratto di luxray
17 agosto 2012 - 17:51
io non comprerei mai un auto del genere con solo quindici centimetri di spazio per farci stare due persone poi lo stile................ bleah
Ritratto di maury71
17 agosto 2012 - 18:58
e per fortuna che si parlava male della LODGY... se anche questa fà il caffè la mattina e poi ti fumi una sigaretta..non hai neppure bisogno di correre al cesso...lo stai guidando...ahahahahah!!!
Ritratto di vinx
17 agosto 2012 - 22:29
Carissimi per quanto riguarda la multipla la canzone era la stessa,inizialmente veniva invenduta,(a mio avviso inguardabile la prima serie,un pochino piu' curata la seconda)di poi, come solito fare in casa fiat,tra supersconti sul nuovo,flotte in giacenza sui piazzali,uscita di produzione ci fu la grande richiesta,specialmente la versione a metano. Oggi i fa uguale anche con gli ultimi modelli,vedi lancia ypsilon,nuova panda,etc.etc..Piuttosto sapete se' la nuova hyundai ix 45 (ex santa fe) montera' il 1.7 diesel? Saluti a tutti.
Ritratto di AnniAddietros
18 agosto 2012 - 01:27
È carina e simpatica come vettura :). Sembra anche pratica e, visto che è una Fiat, dovrebbe essere anche molto affidabile. Considerato a chi dovrebbe interessare, cioé una famiglia, direi che non occorre molto altro, è uscita bene. Poi se i soliti ragazzini-padre di 40 anni cercano un'auto figosa ed inutile (o utile, ma costosissima), non sprechino tempo a commentare queste notizie, questa è la categoria di auto sbagliata per loro. Tutte le monovolume hanno queste forme un po' da "furgoncino", poi se uno vuole una "shooting brake", a 7 posti e lunga 430cm, evidentemente ha intenzione di far accomodare dei nani da giardino nei posti dietro. A me piace, io la prenderei in considerazione.
Ritratto di stef85
18 agosto 2012 - 18:28
La 500L non mi dispiace questa non mi fa impazzire! Ma la fiat deve sfornare la Nuova PUNTO!!!
Ritratto di vinx
19 agosto 2012 - 00:23
Cara AnniAddietros sè proprio ti piace compratela,farai in figurone...........
Ritratto di AnniAddietros
19 agosto 2012 - 16:16
Comprarla? Perché no :) ? Ce ne sono di auto brutte che vendono a tutto andare. Ad esempio, non hai idea di quante golf plus, modus, mini clubman ecc... vedo in giro ogni giorno. E poi, fare un figurone? Mica compro un'auto per menarmela con gli altri, se la compro è perché piace a me. Vabbé...
Ritratto di vinx
19 agosto 2012 - 17:35
X AnniAddietros. Chiedo venia x l'equivoco. Ci mancherebbe ognuno fa come gli pare,siamo in Italia,ciao,scusami,tanti saluti.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 31 marzo

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser