NEWS

Fiat è leader in Brasile per il decimo anno consecutivo

03 gennaio 2012

Nel 2011 sono state immatricolate 754.276 vetture, quasi 56.000 in più della Volkswagen. La Fiat sta costruendo un secondo stabilimento: l'obiettivo è vendere 1 milione di auto entro il 2014.

SI CONFERMA LEADER - Se in Italia le vendite della Fiat arrancano e il 2011 si è chiuso con un calo del 19,47% (leggi qui per saperne di più), in Brasile il costruttore italiano si conferma leader con una quota di mercato del 22% (nella foto la 500). A dicembre nel paese sud americano sono state immatricolate 69.165 vetture Fiat (auto e veicoli commerciali leggeri) su 329.237 unità. Un risultato che ha permesso alla Fiat di raggiungere 754.276 pezzi nel 2011, superando la Volkswagen di 55.872 unità, e di confermarsi per il decimo anno consecutivo il primo costruttore.

OBIETTIVO 1 MILIONE DI AUTO - Anche nel 2011 il Brasile si è confermato uno dei mercati in maggiore espansione. In totale sono state immatricolate 3.426.290 nuove vetture: sono state superate le 3.329.963 del 2010 e le 3.010.182 del 2009. La Fiat punta a vendere in Brasile oltre un milione di auto l'anno entro il 2014. Per questa ragione sono iniziati i lavori per un secondo stabilimetno, nello stato di Pernambuco, che produrrà a pieno regime 200.000 auto l'anno: si affiancherà a quello di Minas Gerais che opera già al massimo della sua capacità produttiva: 800.000 auto l'anno.



Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
3 gennaio 2012 - 12:00
3
...in Brasile fa un ottimo lavoro! Ha sempre prodotto veicoli adatti a quel mercato (Uno, Palio). Gli altri adattano vecchi modelli europei. Ciao
Ritratto di mustang54
3 gennaio 2012 - 12:00
2
da un lato Fiat è vantaggiata dalla gamma di modelli più ampia di quella europea, poi la Fiat ha fatto centro diventando sponsor dell'Italia ai mondiali in Brasile nel 2014. Vi dirò di più a me piacciono più le Fiat brasiliane che quelle italiane...
Ritratto di yeu
3 gennaio 2012 - 12:11
Se vendessero i modelli brasiliani anche quì sicuramente starebbero meglio specialmente la Siena che è molto carina e poi se non vogliono farsi concorrenza da soli ci sarebbe sempre il marchio innocenti così facendo darebbero una risposta forte a dacia.
Ritratto di Cinque porte
3 gennaio 2012 - 14:36
La Fiat ha ben tre marchi in disuso (Autobianchi,Innocenti e Zastava) sarebbe un ottima idea "spolverarne" uno per creare auto low cost!
Ritratto di yeu
3 gennaio 2012 - 15:09
Si ma per essere competitivi non bisogna produrle nei paesi come il nostro il gioco,purtroppo, non vale la candela.Dacia produce in romania dove non c'è l'euro ed è più competitiva con il cambio.Addirittura renault voleva produrre lì la nuova clio ma per delle forti sovvenzioni fatte dalla francia non possono più farlo e i vertici renault hanno convenuto che prendersi quei soldi è stato uno sbaglio mentre il sig marchionne,da quando è alla guida di fiat,si è sempre guardato dal prendersi dei soldi con il beneficio della libertà senza vincoli e se guardiamo i risultati globali il gruppo ha generato in tutto il 2011 utili per 2miliardi mentre,a parte vag, hyunday e cinesi,gli altri sono in rosso,pareggio di bilancio o pochi utili.
Ritratto di gig
3 gennaio 2012 - 19:58
con cinque porte
Ritratto di Big Lune V6
5 gennaio 2012 - 11:54
1
Fiat ci ha già provato due volte a importare le proprie auto pensate per i paesi emergenti in Italia: la Duna è stata la prima ed è ricordata ancora oggi come la macchina peggiore mai esistita, l'altra è la Palio che (anche a causa della concorrenza interna con la Punto) ha venduto abbastanza poco e giusto nella versione stationwagon. Oltre a questo va detto che in italia le 3 volumi compatte non godono di gran successo.
Ritratto di ilovenaples89
3 gennaio 2012 - 12:17
continuano a "magnà o'limon", l'anno prossimo potrà anche essere superata da volks, ma è prima DA 10 ANNI!
Ritratto di carlo1967
3 gennaio 2012 - 15:25
Altrimenti sarebbe preoccupante la supremazia VW. Saluti.
Ritratto di Jinzo
3 gennaio 2012 - 12:27
che in brasile le auto costano molto di piu che ne il resto del mondo.... o carro pelado = l'auto base senza nulla costa come se per noi fossero 28.000 euro per una Uno nuova
Ritratto di maxgen
3 gennaio 2012 - 12:34
chissa come mai solo in brasile la nostra veccia Fiat va a gonfie vele velo siete chiesti? e qui in europa ed in italia registra un calo puaroso della vendita e viene soppiantata da VW? credo che in braisle debbano ancora imparare tanta cose sulla fiat e sul nostro caro Marchionne
Ritratto di stig
3 gennaio 2012 - 13:02
come noi dobbiamo imparare ancora tante cose su VW ;) https://www.alvolante.it/news/legge_volkswagen_europa_non_ci_sta-562411044 oltretutto c'è anche da dire che il brasile è un mercato in forte espansione(basta vedere che ha superato anche l'italia come potenza economica)...è normale che vendano di più presso un paese in sviluppo che da uno che ha l'economia ferma da dieci anni
Ritratto di milziade368
3 gennaio 2012 - 13:14
...si produce e si vende. Se l'Italia vuole riguadagnare terreno sulla concorrenza deve puntare sull'esportazione..... dell'Art.18!
Ritratto di stig
3 gennaio 2012 - 13:29
il nostro è un mercato ampliamente saturo...60 anni fa non tutti avevano l'auto in famiglia...ora in ogni casa ne girano almeno 2-3...le auto non si cambiano come le mutande,quindi è normale che dopo un boom ci sia un periodo in cui le vendite calano...e guarda caso dove puntano adesso i costruttori?puntano sui mercati in espansione,dove cominciano a girare un pò di soldi e c'è la possibilità di vendere(cina,brasile india..)...non parliamo poi del mercato italiano...aumenti carburanti,iva,ipt,bolli ecc...da noi stanno lentamente uccidendo il settore automobilistico e non solo
Ritratto di Franchigno
4 gennaio 2012 - 00:41
Siamo ad un passo dagli anni 60...Fra rincari bollo,benzina,assicurazione ecc ecc,l'auto ridiventerà un lusso per pochi.
Ritratto di antonellof
5 gennaio 2012 - 10:10
perchè siamo il paese delle banane..... Scherzo buon pro alla Fiat.
Ritratto di Mario85
3 gennaio 2012 - 12:57
Perché in Italia non fa uguale? Sarebbe bello rivedere auto anche di forma diversa con un nome conosciuto! Come dice Jinzo li costano molto molto di più
Ritratto di probus78
3 gennaio 2012 - 12:58
è questo il motivo del successo: Fiat investe più in Brasile e fa bene perchè è un mercato molto più vasto ed importante dell'Italia, con il doppio circa delle auto immatricolate.
Ritratto di Claus90
3 gennaio 2012 - 13:29
Per i brasiliani vanno bene le utilitarie (anche se le considerano un lusso) a la fiat sa costruire bene le utilitarie.
Ritratto di Superbike 74
3 gennaio 2012 - 15:02
già questo è un indice che riflette in che condizioni catastrofiche andiamo incontro: in Brasile si ha un reddito procapite medio di circa 12000$, in Italia è (o sarà meglio dire era..) di 20000$, mentre il PIL Brasiliano ha superato quello Italiano giusto in questi 2-3 anni di recessione nel nostro paese. Altro che acquistare auto!....ci arriveremo a fine mese nel 2012? e nel 2013? Ci vuole una rivolta popolare per mandare via tutti quei pezzenti giu' a romaladrona.
Ritratto di multiair
3 gennaio 2012 - 16:58
MA ORA CI VUOLE UN BEL COLPO DI RENI DECISO IN EUROPA PER NON PERDERE ALTRO TERRENO E RICONQUISTARNE!!!
Ritratto di alfa_juve
3 gennaio 2012 - 19:32
concordo con te! xD...viva l'Italia forza alfaaaaaa ciao ciao
Ritratto di Darkfocus
3 gennaio 2012 - 18:26
Fiat sta costruendo un secondo impianto, poi devono arrivare nuovi modelli (bravo per dirne 1) sul mercato brasiliano. Brasiliani sono più furbi di noi italiani, comprano le auto che producono, non sputano nel piatto in cui mangiano. Fiat produce in Brasile auto per quel mercato non come vw che li produceva la fox e tentava di vendere quello schifo anche in Europa.
Ritratto di Franchigno
4 gennaio 2012 - 00:35
Scusa ma la Innocenti non é morta e sepolta?che mi ricordo l'ultima auto prodotta mi pare era intorno agli anni 70.
Ritratto di Cinque porte
4 gennaio 2012 - 09:39
È un marchio ancora i propietà Fiat! E la sua ultima auto è del 1997
Ritratto di nello13
4 gennaio 2012 - 14:53
7
ultimamente faceva solo dei rimarchiamenti su base Uno e Duna... = Mille ed Elba..
Ritratto di bubu
4 gennaio 2012 - 09:52
preferirei anche che fosse leder in italia...
Ritratto di Fabrizio Colombini
4 gennaio 2012 - 12:33
Mi dispiace che nessuno abbia mai visto un tipo di fiat prodotta in Brasile che penso con alcune modifiche estetiche potrebbe dare filo da torcere ai SUV importati che tanto successo e tante quote di mercato stanno rubando in Italia e in Europa.Questa è la "FIAT PALIO ADVENTURE DUALOGIC 1.8 16v 2012 4p.Costo in Brasile,Reais 56.850,00 che tradotto in euro sarebbero,23204,00.Cercatela e vedrete.
Ritratto di vito.alecci
5 gennaio 2012 - 19:46
dobbiamo ammetterlo, in Brasile la Fiat ha non solo raggiunto da anni la testa delle vendite ma riesce anche a mantenere un'attrazione che non teme la potenza di tedesche e giapponesi!! Un successo che trova eco anche nelle acquisite americane della Fiat e nel nordafrica........solo in Italia ed in Europa in generale sembrano mancare inventiva e competitività, peccato!!
Ritratto di caronte
1 marzo 2012 - 10:40
spero che la fiat continui su questa strada.