NEWS

Fiat Panda: si parla di una versione sportiva

23 febbraio 2012

Il nuovo modello, che raccoglierà l'eredità della 100HP, dovrebbe utilizzare il motore TwinAir turbo in configurazione da 105 CV.

UNA GAMMA COMPLETA - In commercio dalla fine dell'anno scorso, la gamma della nuova Fiat Panda (foto sopra) verrà presto ampliata. Oltre alle già annunciate versioni a “gas” e 4x4, che arriveranno sul mercato nella seconda metà dell'anno (leggi qui per saperne di più), l'utilitaria torinese dovrebbe essere proposta anche in una versione sportiva: avrà il compito di raccogliere l'eredità della 100HP (qui sotto), un modello che ha riscosso un certo successo di critica.


fiat_panda_100hp.jpg
La Panda 100HP del 2006.


TWINAIR DA 105 CV
- Secondo le indiscrezioni riportate dall'autorevole settimanale inglese Autocar, un portavoce del gruppo Fiat avrebbe confermato che è in fase di sviluppo una versione più sportiva della nuova Panda dotata del TwinAir turbo di 900 cc in configurazione da 105 CV. Il piccolo motore bicilindrico in versione da 85 CV equipaggia già la nuova Panda e altri modelli del gruppo torinese come la nuova Lancia Ypsilon e la Fiat Punto 2012 (leggi qui il primo contatto). Stando alle indiscrezioni, il motore TwinAir potrebbe erogare anche più di 105 CV, ma alla Fiat avrebbero deciso di “accontentarsi”: andare oltre richiederebbe modifiche piuttosto profonde per mantenere inalterate le attuali di guidabilità.
 

> Fiat Panda: i prezzi aggiornati

> Fiat Panda: il primo contatto della 1.2 Lounge

Fiat Panda
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
362
197
146
121
199
VOTO MEDIO
3,4
3.392195
1025


Aggiungi un commento
Ritratto di apm
23 febbraio 2012 - 12:22
Ma perchè solo 105cv? Anche un bel Multiair 135cv per far concorrenza alla Twingo RS no eh? Anche se col motore da 135cv dovrebbe far compagnia alla 500 nel marchio Abarth
Ritratto di Zack TS
23 febbraio 2012 - 21:07
1
infatti ci ho pensato anch'io......forse non vogliono fare una concorrenza interna alla 500 abarth.....però sarebbe una concorrenza alla twingo rs solo di motore, come telaio e assetto non ce n'è ;-)
Ritratto di Gipo
23 febbraio 2012 - 22:00
...anche perché il sound del bicilindrico non è il massimo per una sportiva, a meno che non si tratti di una 500 dove l'aspirato farà faville (grazie ai consumi ragionevoli che purtroppo i turbo benzina non hanno). Ci vuole un quattro che dà la tonalità cupa che farebbe al caso (meglio se aspirato e di sostanziosa cubatura). In più la Panda, con i passaruota pronunciati, già invoglia a metterci distanziali o cerchi con offset maggiorato, quindi ben prestandosi ad una variante spinta. Il fatto poi che ci siano sovrapposizioni sui motori, non mi pare un problema; oggi sulla Mito puoi scegliere tanto il Twinair, quanto il 1.3 Multijet, quindi... A cambiare sarebbero prezzi e clienti target. È questo che conta, oltre ovviamente al contrasto della concorrenza.
Ritratto di apm
24 febbraio 2012 - 03:20
Più che altro non mi sembrerebbe "giusto" vendere come Abarth la 500 col 1.4 da 135 e la Panda con lo stesso motore venderla come Fiat. Ma finchè non la propongono con questo motore il problema non sussiste :D
Ritratto di Gipo
24 febbraio 2012 - 08:55
...sarebbe la distinzione ideale tra sportive Abarth e Fiat, le prime non semplici versioni più pepate delle seconde, ma con un'identità ben distinta.
Ritratto di fogliato giancarlo
24 febbraio 2012 - 10:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di NURS
25 febbraio 2012 - 20:04
Ti ricordo che si sta parlando di un bicilindrico da meno di 0.9 di cilindrata, il quale è già adesso spinto di brutto. Comunque sempre meglio del vecchio 1.4 Fire della scorsa edizione.
Ritratto di fogliato giancarlo
25 febbraio 2012 - 20:59
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di NURS
25 febbraio 2012 - 22:28
Io contestavo il fatto che dicesse che 105CV fossero pochi. Lo sarebbero per un 1.4 aspirato, ma non per un motore del genere, il quale tral'altro in laboratorio arriva a 134. Sul fatto dei consumi è ovvio: il turbo abbassa il rendimento termodinamico del motore.
Ritratto di apm
25 febbraio 2012 - 23:05
Non ho mai detto che 105 sono pochi per un bicilindrico, ho detto che 105 sono pochi per una Panda "sportiva" e quindi ci starebbe bene il 1.4 Multiair da 135cv che monta la MiTo, allora si che potrebbe impensierire la Renault Twingo RS
Ritratto di Chry
23 febbraio 2012 - 12:24
alla prima curva si canta: vola vola vola la pandina contro in muro!!
Ritratto di littlesea
23 febbraio 2012 - 21:58
1
...sapientone...vorrei ricordarti, caro spiritosone, che la tanto vituperata Fiat in quanto a tenuta di strada non è sicuramente la migliore ma, tantomeno, la peggiore di altre..vogliam parlare dei problemi di stabilità delle 206 e delle Fiesta negli anni scorsi?...Oppure vogliamo ricordare la vecchia classe A che non stava "in piedi" senza ESP?...O ancora...mai sentito parlare di problemi di stabilità delle Coupè TT Audi? (e parliamo di fior di euri...) Ti ricordo, inoltre, che la vecchia Panda 100HP pur con "soli" 100 CV ha dato, sul giro in pista, del filo da torcere anche a sportivette di altro rango, grazie ad una tenuta spettacolare e senza sbavature ottenuta con uno schema di sospensioni senza infamia e senza lode..Prima si sparar minchiate...informati!...oppure prova la vettura nella quale, probabilmente, neanche ci sei mai entrato...vero gig che si fa sempre in tempo a ricredersi?
Ritratto di Chry
24 febbraio 2012 - 01:54
No non ci sono mai salito, e la cosa non mi dispiace affatto..anzi! Provarla ci tengo ancora meno..l'unica che merita rispetto è il vecchio pandino rosso..inarrestabile!! Con l'elettronica la Fiat è caduta a picco..non conosco NESSUNO che n'è parli bene!
Ritratto di littlesea
24 febbraio 2012 - 07:01
1
...il fatto che nessuno di quelli che conosci "n'è parli bene..." non significa che il prodotto sia così scadente come tu possa credere...dimmi quale casa automobilistica non abbia avuto problemi con l'elettronica e poi ne ridiscutiamo..Oltretutto mi spieghi che ci azzecca l'elettronica con la tenuta di strada? (al di la dei dispositivi di correzione di emergenza..). Fiat non sarà il gruppo di eccellenza per le auto...probabilmente non lo sarà mai se non si cambia il modo di pensare dall'ALTO...però di qui a dire che le Fiat si schiantino contro un muro alla prima curva e che tutte rimangano appiedate per problemi all'elettronica..dai su!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
24 febbraio 2012 - 11:33
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Chry
24 febbraio 2012 - 12:29
Sistemi di correzzione di emergenza?? ma se l'esp è opzional nonostante per legge deve essere di SERIE! poi vogliamo parlare dei test euroncap? hanno voglia a dire che sono 4 stelle perchè non c'è l'esp...le 4 stelle se le merita tutte!! test euroncap: protezione occupanti: 82% bambini: 63% pedoni 49% sistemi sicurezza: 43% vw up 89%-80%-46%-86% direi un pelo di differenza
Ritratto di alozpro
25 febbraio 2012 - 15:32
Ciao Chry, io arrivo da Fiat Grande Punto Sport 1,4 16 v aspirato e sono appena passato alle Alfa Mito QV da 170cv. Ti posso assicurare che la Grande Punto in quella configurazione(assetto e cerchi in lega di 17'') ha un ottima tenuta di strada, la Mito in più offre (a parte cavalleria..) un maggior confort, probabilmente dovuto ai sedili, più comodi, e alla spalla delle gomme, che a sensazione sono più morbide. La Mito QV monta Michelin Pilot Exalto mentre la Grande Punto Sport montava Bridgestone Potenza RE050. Queste ultime sono celebri per l'ottima tenuta di strada su asciutto e per la precisione di guida, dovuta alla spalla parecchio rigida, che però di contro limita l'assorbimento delle asperità proprio per la propria rigidità. Il tutto è compensato da un assetto non esattamente strarigido. Prima di parlare, prova le macchine Chry. Ciao
Ritratto di mustang89
23 febbraio 2012 - 12:27
Bene, Fiat sta comportandosi bene. Fare questa versione sportiva migliora l'immagine dell'auto, rendendola più appetibile per la clientela giovane. Stranamente (nel senso che mi aspettavo di meno), ne ho viste 3 o 4 della vecchia versione nella mia zona. Dovrebbero adesso proporre il cambio automatico su tutte le motorizzazioni. Almeno nei segmenti bassi, non devono lasciare spazio alla concorrenza e mantenere la supremazia in Europa. Sperando che si impegnino altrettanto nei segmenti superiori, a cominciare dalla Bravo. Non è ancora troppo tardi per rilanciarla, soprattutto considerando che è una delle migliori berline di segmento C. Potrebbero fare un restyling profondo (anche se la linea è ancora bellissima) e proporre la tanto agognata versione wagon.
Ritratto di ForzaPisa
23 febbraio 2012 - 12:31
Mitica 100hp! L'unica 5 porte sportivetta e davvero piccola... Se la nuova non farà quel rumoraccio da Lambretta smarmittata delle 500 e Ypsilon twinair, allora sarà un successo!
Ritratto di Enrico88
23 febbraio 2012 - 12:51
Già me lo vedo il pandino con 105 cavalli che fa le scarpe al tedescofilo con la golf united modello base della serie voglio ma non posso XD
Ritratto di carlo1967
23 febbraio 2012 - 13:03
Poi, che cosa hanno in comune una macchina di segmento C entry level per l'appunto la sopra menzionata Golf United 14 da 80Cv con la Panda 105 CV del segmento A? Forse per un pischello e' un ragionamento che fila, ma per chi tiene famiglia non credo. Bo!!! Mistero della fede. Saluti.
Ritratto di Enrico88
23 febbraio 2012 - 13:15
Massì era una battuta lo so che non c'entrano niente, mi faceva ridere l'idea XD
Ritratto di fogliato giancarlo
24 febbraio 2012 - 11:15
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di armyfolly
23 febbraio 2012 - 13:24
SAREBBE ANCORA MEGLIO CON QUALCHE CAVALLO IN PIU'!!
Ritratto di Gino2010
23 febbraio 2012 - 13:38
o tributo maserati.A quando la panda tributo chrysler 300 con sedili in pelle di giaguaro?abbiamo capito che panda e 500 sono le uniche macchine che la fiat venderà ma non c'è bisogno di farlo sapere a tutti.a questo punto meglio lavorare su una nuova panda 4x4 che ho visto egregiamente all'opera sulla neve.o una panda ibrida che possa attraversare qualsiasi ztl.la panda non è una macchina per ragazzi.non ne ho trovato nessuno/a a cui piacesse.è una macchina pratica don't forget mr marchionne!
Ritratto di gig
23 febbraio 2012 - 14:15
Se ne sentiva il bisogno: speriamo costi poco e che sia molto più potente del "seduto" motore 1.2 benzina. Attendo di provarlo, insieme anche a quello 0.9 Twinair
Ritratto di fabri99
23 febbraio 2012 - 15:57
4
Non penserai mica di comprarti la Panda 100HP vero??!!!! Ti proibisco di farlo!!(BD BD BD BD) Scherzi a parte....: Non ti comperai veramente la Panda??!! Ciao
Ritratto di FED 88
23 febbraio 2012 - 16:22
pure io nn stravedo x la fiat e le sue macchine ma la Panda 100HP è davvero bella...ne avevo visto una viola davvero bella :)
Ritratto di fabri99
23 febbraio 2012 - 17:16
4
Io ne vedo tutti i giorni una bianca con adesivi Abarth: E' accativante, ma non mi piace. Non sarebbe male se la rifacessero! Però quanto costerà??? 14.000€??Troppo poco?? E allora perchè non compra una Audi A1 usata?? Se ne trovano su Internet a 13.900€ usate. Non queste due siano paragonabili, ma gig stravede per la A1 e portarsela a casa a 14.000€ credo "gli faccia piacere"!! Ciao
Ritratto di gig
23 febbraio 2012 - 19:22
Beh, non si può mai sapere... Però non parliamo adesso: la i10 me la voglio tenere minimo altri 4 anni, quindi può darsi che il mercato introduca nuovi modelli migliori anche della Panda. Da quando l' ho guidata, però, mi sono reso conto che, ad essere passato da un' auto con guida bassa (Ka) ad una con la guida alta (i10) ci ho guadagnato. Ora, a passare da un' auto con la guida alta (i10) ad una con quella bassa (A1) ci perderei: ci ho oramai fatto l' abitudine. Comunque saprai che sono contrario all' usato: non so mai chi ha tenuto l' auto prima di me, come l' ha tenuta, quanto l' ha tenuta e in che condizioni. Per la linea, credo che nessuna macchina batterà mai un' A1, ma che, se proprio faranno la Q1 e sarà più alta, un giretto lo farò lì sopra. Ma non credo potrò mai permettermi un' auto così. La Panda, oltre alla guida alta, ha molti vantaggi (che non ti elenco qui ma che puoi leggere nella mia prova), tra cui quello di poterla "far dormire" come la i10, cioè per strada. Se, come dicevo prima, però, fra 4 anni non ci sarà nulla di meglio della Panda ad un prezzo inferiore, mi sa che diventerò un Fiattaro, ma non è ovviamente ancora detta l' ultima parola! Comunque alla mia povera i10 gliele state augurando: non la voglio vendere (ancora!). Ieri mi ha salvato da un frontale grazie alla sua prontezza dell' assetto: correvo veloce e mi è stata tagliata la strada. Sarei finito male se non avessi avuto un' auto così! Per il motore della Panda, credo ce ne sia il bisogno: con il 1.2 non fa tanta strada, nel vero senso della parola. Ciao fabri... :)
Ritratto di giannimorandi
24 febbraio 2012 - 09:40
1
correvi veloce?! stavi scendendo dal K2 allora perchè altrimenti non so come potresti "correre" con la i10..
Ritratto di fabri99
23 febbraio 2012 - 19:48
4
Non credo sarà una bella cosa... La Qispirata alla A1 è la Q3! Se facessero qualcosina di più piccolo da chiamare AllRoad avversario di PoloCross o PandaCross, magari sarebbe carino. Sul fatto della i10 ti sbagli: Anche se non l'ho mai scritto, sono molto contrario a vendere o rottamare auto, nel senso che mi dispiacerebbe non poter più rivedere e guidare quell'auto oppure vederla "morire" schiacciata! :((( Riguardo all'usato si possono trovare spiacevoli sorprese: E' preferibile acquistare l'auto da un conoscente!! Tra quattro anni sinceramente spererei ci sia qualcosina di meglio della Panda 2012!! Comunque sono gusti... Ciao gig
Ritratto di gig
24 febbraio 2012 - 07:57
Poi si vedrà... :) Ciao!
Ritratto di Robx58
23 febbraio 2012 - 14:22
13
il mezzo che la gente cerca, però dotare la Panda con un motore un pò più prestazionale non è fatto male. La Panda è l'auto del popolo, l'auto di tutti i giorni, da battaglia, da utilizzare anche come prima auto, però ho sempre avuto un presentimento, ha sempre venduto tantissimo in Italia, forse perchè la gente non può spendere più di tanto, ma se le auto ( ragionando per assurdo ) costassero tutte uguale, tutte dalla Panda o la Bravo, alla Polo o la Golf, la A1 o la A3, la Mito o la Giulietta, la Ds4 ecc... tutte allo stesso prezzo, quanti prenderebbero la Panda? risposta...NESSUNO. perchè non vale il prezzo che ha. Nessuno compra la Panda perchè è bella, la compra perchè con quel prezzo c'è poca scelta, o lei o .... non è comprata per amore, come tutte quelle auto che non sono utilitarie, e cioè le meno che costano, concludendo, con un motore di 105 cv. chi l'acquista si ritrova almeno una vettura con un pò di brio in più e non le solite Fantozziane lumache da 15 secondi sullo 0/100 km/h.
Ritratto di Claus90
23 febbraio 2012 - 14:22
la panda è un'utilitaria che bada al sodo e i consumi devono essere minimi che senso ha renderla sportiva?
Ritratto di gig
23 febbraio 2012 - 14:27
Ciao Claus. Io ho guidato la Panda e a breve uscirà sul sito la prova nella quale potrai leggere, oltre ai miei complimenti sugli svariati miglioramenti dell' auto in generale, anche una grossa critica sulla ripresa: da un 1.2 ci si aspetterebbe di più: in un testa a testa con un Maggiolone prima serie non vincerebbe la Panda! Secondo me in Fiat se ne sono resi conto ed hanno puntato anche a migliorare questo fattore. Certo, i consumi aumenteranno, ma sono sicuro che non lo faranno così tanto (almeno spero). Ho comunque intenzione di provare un 0.9 Twinair: quel 1.2 è inguidabile! Saluti
Ritratto di Claus90
23 febbraio 2012 - 14:39
tempo fa scrissi che ci voleva un diesel più performate oltre al 1.3 75 cv e proposi il 1.3 95 cv tutti mi diedero addosso dicendo che non sarebbe servito a nulla avere più sprint sulla panda, adesso che dico il contrario ugualmenente vengo criticato.
Ritratto di gig
23 febbraio 2012 - 14:41
Non ricordo di essere stao uno di coloro i quali ti diedero addosso. Se è così mi scuso; ma qui non mi risulta di averti criticato, ma solo di aver dato una risposta al tuo post. Saluti
Ritratto di Claus90
23 febbraio 2012 - 15:19
saluti
Ritratto di giannimorandi
24 febbraio 2012 - 09:38
1
i tuoi commenti sono sempre molto realistici ah ah ah perderebbe in ripresa con un maggiolone prima serie? ma per favore..il 1.2 inguidabile? è il motore giusto per quella macchina..
Ritratto di fogliato giancarlo
24 febbraio 2012 - 11:30
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fabri99
24 febbraio 2012 - 18:58
4
Non credo che giannimorandi si chiami Gianni, in quanto Gianni Morandi è una persona famosa e penso che l'utente sia un fan o chi lo sa... Non stare a perder tempo con quel rompi, fa come gig credo stia facendo, dato che non gli risponde mai, Fai finta che non ci sia!! Concordo, come già sai, ma segui il mio consiglio, lascialo stare! Ciao! :) P.S. giannimorandi io continuo a bannarlo lo stesso!! BD
Ritratto di giannimorandi
27 febbraio 2012 - 09:46
1
per me puoi segnalare quello che vuoi, la mia non è una crociata contro gig ma contro quello che dice visto che al 90% sono cose (secondo me) errate..pensi che la mia prova della i10 sia falsa? dimostralo..uso toni sbagliati? non mi sembra proprio, cerco sempre di trattenermi quando gli stessi a cui rivolgo i miei post scrivono di molto peggio..do contro la Hyundai? si può essere perchè ne ho provate parecchie e miei pareri sono questi..ma basta vedere il tuo commento sopra per capire che fai lo stesso con la fiat..
Ritratto di fogliato giancarlo
27 febbraio 2012 - 19:25
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di gig
27 febbraio 2012 - 19:30
Giancarlo. Condivido tutto, tranne il fatto delle graffette: la moquette è realmente graffettata al pavimento, ma l' avevo già scritto nella mia prova. Ora voglio sapere da gianni in quale preciso punto, per vedere se ha o meno inventato la prova. Poi, dopo la sua risposta, vi farò sapere! Ciao... :)
Ritratto di giannimorandi
5 marzo 2012 - 10:32
1
Perchè gig si chiama gig di nome? non credo e allora potrebbe offendere un grande robot..chiedo alla redazione gne gne gne....ma non posso essere un fan di gianni morandi?! Per gig la questione della moquette, io l'ho notata sul rivestimento sotto al tappetino anteriore nella parte alta verso il cruscotto..
Ritratto di fogliato giancarlo
7 marzo 2012 - 01:05
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di giannimorandi
9 marzo 2012 - 09:39
1
dimostrami che la prova è inventata! ora farò anche io una segnalazione alla redazione in quanto sei un falsificatore e dai FALSE informazioni danneggiando la mia immagine, spero che altri prendano severi provvedimenti..ok?
Ritratto di giannimorandi
24 febbraio 2012 - 09:42
1
dire che un 1.2 da 80 cavalli (A1) è sportivo e un 1.2 da 69 cavalli (panda, tra l'altro piu leggera) è inguidabile fa capire subito come stanno le cose..provale relmente queste auto e sii più obiettivo!
Ritratto di gig
24 febbraio 2012 - 14:58
Come potrei correre con la i10, caro Giannimorandi (e scusa se ti rispondo qui ma sopra non potevo)? Se tu l' avessi realmente guidata l' avessi saputo ma, visto che hai INVENTATO la prova per criticarmi, non puoi saperlo. Ah, dimenticavo. Aspetto ancora la prova della tua Serie 1. Ma già so che non arriverà mai: secondo me tu un' auto non ce l' hai proprio... Saluti
Ritratto di giannimorandi
27 febbraio 2012 - 09:49
1
sei tu sopra che hai scritto che "correvi con la i10"..quindi non vedo perchè ora ti tiri indietro..e comunque rispondi al mio parere visto che non l'hai fatto: "dire che un 1.2 da 80 cavalli (A1) è sportivo e un 1.2 da 69 cavalli (panda, tra l'altro piu leggera) è inguidabile fa capire subito come stanno le cose"
Ritratto di gig
27 febbraio 2012 - 14:45
Dal momento della tua registrazione su questo sito non hai fatto altro che darmi addosso criticando me (anche andando sul personale, non solo per i miei gusti!) e la mia auto (della quale tutti sappiamo che hai inventato la prova, e (scusa il gioco di parole!) ne abbiamo le prove). Continui a ribadire senza volermi spiegare il perchè ma soprattutto con commenti che non stanno nè in cielo nè in terra, come si suol dire, che invento le prove, quando sei tu il primo a farlo, dato che io non ci trovo nulla di bello e che, soprattutto, non mi vanterei mai di aver guidato le auto delle quali ho scritto le prove. Per quanto riguarda il motore della Panda e quello dell' A1, se sai contare 80-69 fa 11. Questi sono i cavalli di differenza tra A1 e Panda. Ora, potranno anche sembrare pochi, ma tu, non avendo mai guidato nè l' una nè tantomeno l' altra auto, non puoi permetterti di giudicare loro ed i loro motori. Come poi dovresti sapere essendo (almeno così ti dichiari) un intenditore di auto, anche auto con lo stesso motore possono avere potenze differenti, e, se mai vorrai e potrai guidarle, ti invito a provare ambedue le auto da me guidate per constatare tu stesso la differenza. Per quanto concerne infine il tuo odio (immotivato dato che fino a prova contraria chi prende in giro l' altro ed inventa prove pur di screditare lui e la sua auto sei solo e soltanto tu!) verso di me, è pieno di prove che tutti gli utenti possono dimostrare dato che "verba volant, ma scripta manet" ricordatelo caro gianni! Ti comunico che, dato che hai scritto di possedere una Serie 1 (ma francamente dubito persino tu abbia una patente!), ne aspetto la prova. Fino a che questa non giungerà, continuerò a reputarti un inventore (tra l' altro con poca fantasia: ti potevi documentare meglio prima di inventare la prova sulla i10, magari sui suoi (a detta tua!) innumerevoli difetti) di prove. Ti chiedo inoltre il motivo del tuo accanimento nei miei confronti: io fino a prova contraria non ti ho fatto nulla. Se poi ti sono antipatico, fattela passare questa antipatia, e lo dico per te: molti segnalano alla redazione i tuoi commenti e rischi che ti bannino! Poi fai te, ovviamente! In attesa di una tua esauriente risposta ti porgo i miei saluti, speranzoso di capire il perchè di tutto ciò...
Ritratto di giannimorandi
27 febbraio 2012 - 17:27
1
Mi dispiace ma non ho mai criticato te come persona (anche perchè non si chi tu sia) ma solo i tuoi commenti che mi risultavano errati dandoti delle spiegazioni. Per quanto riguarda la prova continui a dire che è inventata ma vorrei capire come puoi dimostrarlo, io l'ho provata e quelli sono i miei commenti. Gli 11 cavalli che separano panda e A1 non sono abbastanza per giudicarne una inguidabile e l'altra sportiva, te lo può dire anche una persona che non ha la patente..
Ritratto di giannimorandi
27 febbraio 2012 - 17:32
1
P.S. tue testuali parole "correvo veloce" quindi non vedo perchè lo scrivi quando non è vero..
Ritratto di gig
27 febbraio 2012 - 19:22
Io mi scuso con te per quanto riguarda la prova, che ho catalogata "inventata". Per una verifica veloce, ti chiedo (per capire se realmente ci sei stato) dove sono le spillette della moquette. Se lo sai, sono il primo a chiedere perdono, altrimenti continuerò a ritenerla inventata. Mi spiace ma criticare in ogni post la mia auto non è una cosa carina. E poi, questo è un forum con il quale ognuno di noi coltiva la propria passione, ma con i tuoi commenti denigratori lo fai diventare un peso. Ti chiedo di smetterla, e di cercare un punto d' incontro: così non si va proprio avanti! Saluti
Ritratto di giannimorandi
5 marzo 2012 - 10:33
1
vedi qualche commento prima
Ritratto di gig
5 marzo 2012 - 14:47
E' proprio lì! Sono felice tu mi abbia dato la risposta. Ti porgo le mie scuse per aver scritto che la prova è inventata (anche se la i10 non ha solo difetti!), ma credo siano lecite anche le tue riguardo tutto ciò che scrivi sulla Hyundai e su me. Spero di poter diventare amici più di prima (anzi, amici e basta, dato che appena ti sei registrato hai cominciato a criticare me e la Hyundai, ma è acqua passata) e che tu smetta di criticarmi. Ti ringrazio anticipatamente, fiducioso di una tua risposta, e ti saluto. :)
Ritratto di giannimorandi
6 marzo 2012 - 11:04
1
ma fin dall'inizio io dico che non critico te come persona ma "certe" cose che dici che non ritengo corrette tutto qua, quindi non penso di dovermi scusare ma eventualmente vedrò di essere meno intransigente..per quanto riguarda la prova della i10 accetto le tue scuse sul fatto di aver detto di averla inventata, sarei cusioso di sapere cosa dice ora l'altro accanito sostenitore della mia "invenzione"..
Ritratto di gig
7 marzo 2012 - 07:28
Gianni, spero di essermi fatto finalmente capire e di aver trovato un punto di incontro con te, anche nella speranza di una tua inferiore durezza nel commentare nei miei riguardi. Giancarlo, beh, secondo me non l' ha inventata: è vero che ha scritto solo difetti e che se ne può dubitare, ma, da possessore di una i10, so che il particolare (difficile da notare) è proprio nella posizione da lui indicata. Chiedi anche ad altri se vuoi! Mi sembrava anche scorretto e stancante continuare la "guerra" contro un utente che, come "difetto", ha a mio parere solo quello di essere un pò "attaccabrighe". Noi abbiamo chiarito. Ciao a tutti e due... :)
Ritratto di giannimorandi
9 marzo 2012 - 09:40
1
bravo :o)
Ritratto di gig
9 marzo 2012 - 15:05
Non sai quanto sono felice di essermi fatto capire e di aver trovato un altro amico su questo forum sul quale, non mi stancherò mai di dirlo, è inutile odiarsi reciprocamente come noi due prima. Sono felice di aver ricevuto un tuo "smile" e le tue scuse (corredate anche dalle mie, ben accette da te!), ma ti voglio fare una domanda sola. La prova della tua auto, quando arriva? Senza rancore! :) Ciao... :)
Ritratto di giannimorandi
14 marzo 2012 - 09:40
1
l'avevo mandata ma poi forse credo di aver fatto un errore nell'invio..la riscriverò appena possibile!
Ritratto di gig
14 marzo 2012 - 14:58
Ok! la leggerò! Ciao... :)
Ritratto di sciamano.web
23 febbraio 2012 - 15:25
... si tratta solo di ampliare la gamma e quindi la scelta per i clienti. Non è che ora la panda deve andare come un trattore e basta perchè è l'auto della famiglia in crisi. Magari questa versione farà gola a molti ragazzi e ragazze che per esempio non si possono permettere per mille ragioni auto piu sportive come MITO, MINI etc. Saluti.
Ritratto di jb007
23 febbraio 2012 - 15:02
100 hp nn mi piaceva x niente...cmq xkè nn esagerare e metterci il multiair della mi.to qv?
Ritratto di Mambo9
23 febbraio 2012 - 15:03
Non perchè una versione da 105CV venderà tanto ma per dare un'immagine più sportiva alla panda.
Ritratto di P206xs
23 febbraio 2012 - 15:11
1
La panda potrà avere pure il motore della 599........ma con quella forma squadrata e che sembra un cassonetto NON sarà mai una sportivetta!!
Ritratto di sciamano.web
23 febbraio 2012 - 15:18
... nonl la si potrebbe dare in mano anche questa alla ABARTH e fargli preparare una piccola bomba a 5 porte???
Ritratto di Cinque porte
23 febbraio 2012 - 19:10
... :)
Ritratto di Jinzo
23 febbraio 2012 - 15:31
la vecchia 100hp era molto bella, dalle mie parti nn ne ho vista nemmeno una ma a napoli era stracolmo della 100cv o di c2 vts...la vecchia costava circa 13500€ speriamo nn aumentino
Ritratto di Ernst
23 febbraio 2012 - 17:19
Alta, giocattolosa, 5 porte, interni funzionali, motore bicilindrico: sportiva come un croissant tocciato nel latte. Però questo potrebbe essere un modo per liberarsi di qualche decina di bicilindrici invenduti. Il marketing fiat è geniale!
Ritratto di Jinzo
23 febbraio 2012 - 19:39
proprio 5 minuti fa.. rossa come da foto full optional 1.2 benza... un ragazzo con attorno gente per consigli e altro...wow
Ritratto di gig
23 febbraio 2012 - 19:42
pensa che io ne ho provata una! ;) Ciao... :)
Ritratto di JDeeeeM
23 febbraio 2012 - 20:23
la 100hp fini in mano poco felici, mi ricordo che i proprietari (rari) che trovai per strada erano giovinastri squinternati che pensavano di avere un john cooper works...sfiga mia, coincidenza? speriamo la storia non si ripeta :)
Ritratto di miniJCW
23 febbraio 2012 - 21:07
ma noooo la panda sportiva va bene ma aumentate i cavalli!!! e soprattutto non metteteci il twinair!
Ritratto di pinuzu
23 febbraio 2012 - 22:52
un twinair così potente (non basta per fare concorrenza ad altre piccole pepate) è una cosa alquanto strana, se però gli ingenieri si fidano..... io però la farei più potente, 150/160 cv, tutti i giornali ne parlerebbero facendo pubblicità con le conseguenze.... certo una panda con 150 cv è clamorosamente intrigante, questa 100 hp non è che sia il massimo, o meglio non lo è adesso che la concorrenza arriva più in alto..... o no????
Ritratto di Massimo126
24 febbraio 2012 - 11:45
..meno male...meglio 105 cv cosi paga meno assicurazione e nemeno bollo :)) bravo fiat!!!! sono molto curioso fiat 100HP
Ritratto di Franchigno
24 febbraio 2012 - 13:34
Se Gig ha la I10 1,2 fa i 170 Km orari!!vedi tu ti sembrano pochi per una utilitaria?Quindi se ha detto che correva non ci trovo niente di scandaloso!!
Ritratto di gig
24 febbraio 2012 - 15:13
Innanzi tutto ti ringrazio per aver preso le mie difese, che spero vengan prese anche dalla redazione, alla quale ho appena postato un commento. Io ho una Hyundai i10 1.1 12 valvole in versione Style ed in autostrada riesco a prendere i 150 km/h. Se l' utente Giannimorandi mi criticasse per questo, non ci sarebbe nulla di male. Purtroppo, però, egli non si limita a criticare i miei gusti, ma arriva sul personale, fino ad inventare una prova nella quale mi criticava. Non riesco proprio a capire questo accanimento da parte sua nei miei confronti. Spero invece che la redazione noti i nostri commenti e le nostre semplici richieste e prenda i dovuti provvedimenti. Ti ringrazio ancora per l' intervento e ti saluto
Ritratto di gig
24 febbraio 2012 - 15:09
Sono iscritto al Vostro forum da un anno e otto settimane, e mi sono accorto di moltissimi miglioramenti della Vostra pagina Internet come del Vostro giornale, del quale sono un fedele acquirente. Su una cosa, però, non mi soddisfate appieno: c' è un utente che, da quando si è registrato, non ha fatto altro che insultarmi e criticare me e la mia auto. Spesso Vi segnalo i suoi "sgarri", ma Voi rimanete immobili. Vi chiedo, insomma, di accettare la mia come le richieste di molti altri utenti i quali, da assidui frequentatori del sito come me, si infastidiscono non poco nel leggere commenti offensivi (tutti verso di me, purtroppo) e prove di auto scritte con l' unico fine di screditarmi. Non prendete questo mio umile commento come una critica, mi raccomando, ma solo come un semplice suggerimento, per rendere il Vostro sito perfetto, creandovi un clima di armonia e serenità. Certo di un Vostro tempestivo riscontro, Vi porgo i miei più cordiali saluti. L' utente registrato, gig.
Ritratto di fogliato giancarlo
24 febbraio 2012 - 20:20
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di gig
25 febbraio 2012 - 07:53
Meno male che "Giannimorandi" non si fa sentire spesso. Comunque sia vanno presi provvedimenti: anche per, come da te giustamente detto, la serietà del sito: questi utenti lo rovinano! Ciao... :)
Ritratto di Rossi Tommaso
24 febbraio 2012 - 16:15
la panda 100hp è stata x un po la mia auto preferita
Ritratto di littlesea
24 febbraio 2012 - 21:17
1
...non sono abbastanza giovane come credete e credo proprio che il cruscotto digitale fosse della Tipo e non della STILO...Detto questo la Stilo ha sì avuto problemi con l'elettronica...peccato che siano stati quasi tutti brillantemente risolti con le ultime versioni...e infatti la Bravo difetti così gravi non ne ha (e non si capisce perchè la vogliano eliminare...). Per quel che riguarda la tenuta della Panda prego vogliate "documentarvi" in merito con le prove su strada pubblicate da riviste specializzate...altro che! Il sistema di "CORREZZIONE" (come lo chiami tu...) ESP verrà installat di serie (e non si capisce anche qui perchè...) a partire dai prossimi mesi e, comunque, rimane sempre un "aiuto" elettronico...IMPORTANTE ma pur sempre un AIUTO! Sui risultati EURONCAP non discuto..probabilmente questa volta non sono riusciti a sfornare un prodotto all'altezza ma, vi ricordo, con l'AR Giulietta non è andata così male...Quello che voglio dirvi, insomma, è che non è perchè un prodotto o un marchio non sia premium bisogna sentirsi autorizzati a riversarci sopra letame. Se alla fine la gente continua a comprare dei prodotti ci sarà un motivo!
Ritratto di fogliato giancarlo
25 febbraio 2012 - 00:24
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ilovemultijet
25 febbraio 2012 - 01:29
2
almeno avrà anche un rombo decente e non il rumore di un frullino...il 900 lasciamolo alle versioni tranquille
Ritratto di REY77
25 febbraio 2012 - 10:25
come la fiat uno i.e. turbo,come la punto gt,come la 500 abarth,e come la panda 100 hp,questa di sicuro fara' tantissimi morti,gia' di suo la nuova panda non ha avuto le 5 stelle euroncap...e a 4 sudando ,figuriamoci un motore potente cosa combini nelle curve ,morti a go go....l'unica che e' piu' sicura e' la grande punto abarth per il resto ...solo TOMBE CON RUOTI!!!
Ritratto di ilovemultijet
1 marzo 2012 - 02:03
2
non montava l'esp,altrimenti avrebbe raggiunte tranquillamente le 5 stelle...e comunque si può fare una brutta fine anche su auto molto più grandi e sicure se non si sa guidare...
Ritratto di fogliato giancarlo
1 marzo 2012 - 02:11
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ilovemultijet
2 marzo 2012 - 01:14
2
ciao giancarlo :-)
Ritratto di fogliato giancarlo
3 marzo 2012 - 01:00
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Bmw Xdrive
25 febbraio 2012 - 11:47
la vecchia 100hp mi piaceva moltissimo speriamo che la prossima sia altretanto bella però speriamo anche che la fiat non faccia l'errore di metterci il bicilindrico!!!!!! (perchè l'altro giorno l'ho sentito su una 500 e fa un rumore un po strano assomiglia ad una moto bicilindrica cosa poco sportiva ma sopra a tutto davvero poco confortevole va bene che la 100hp non deve essere confortevo però un minimo di confort......)
Ritratto di PowerRS
25 febbraio 2012 - 12:08
4
Non vedo perchè accanirsi contro la Panda sportiva, con i tempi che corrono un motore a bassa cilindrata in grado di risparmiare carburante grazie a meno cilindri e turbo è un toccasana. La Panda sportiva io non la vedo come reale concorrente di Mini, Twingo RS ecc..ma come una Panda un po più performante di quelle "normali". Un po di brio in più non farebbe male! Inoltre la vedrei bene anche affidata alle cure dell'Abarth. Se ricordate bene (ma i più giovani forse non lo ricordano affatto...) Karl Abarth prendeva le piccole FIAT (e non solo le FIAT) per trasformarle in piccole bombe. Per questo secondo me nella gamma attuale Abarth ci sono solo la 500 e la Punto EVO (Grande Punto), non c'è mica la Bravo... La Panda nuova è veramente bella e simpatica, e sarà soprattutto pratica. Io l'ho vista dal vivo e mi piace un sacco. Non la prenderei perchè è piccola e io necessito di una berlina di segmento C (possiedo una Megane II RS), ma la consiglierei vivamente alla mia compagna che ora ha una Ypsilon del 2003. Invece non approvo la 500L, la vedo una forzatura del design della 500. Saluti.
Ritratto di vinx
25 febbraio 2012 - 23:07
Si esalta tanto il tre colindri del gruppo fiat per potenza/consumi e prestazioni,sarà bello un confronto con altri tre cilindri,come il nuovissimo della Ford,spaventoso,il meraviglioso della VW,etc...
Ritratto di ilovemultijet
1 marzo 2012 - 02:01
2
il twinair è un bicilindrico ;-)
Ritratto di SaverioS
27 febbraio 2012 - 10:31
E meglio che si sbrighino a reimmettere nella nuova panda l'impianto a METANO. PER ADESSO! in Italia e l'unico modello che racchiude in sè parecchie convenienze quando e a METANO. Per il resto delle alimentazioni.... rimane una normale city car.
Ritratto di emergency
27 febbraio 2012 - 15:52
Mi starebbe bene una versione pepata della nuova panda e 105 cv sono + che sufficienti, per contrastare le rivali. Ma per cortesia non paragoniamo il reparto corse Abarth 500 e punto con queste scatolette che non hanno niente a che vedere con mostri sacri Abarth. L'abarth è abarth non c'è storia e poi sono 180 i cv della nuova 500 che ben presto rasenteranno e supereranno i 200cv come mi è stato riferito da persone del settore.
Ritratto di vinx
28 febbraio 2012 - 17:38
La nuova panda forse poteva essere l'unica auto utilitaria sfiziosa,carina economica,alla portata di tutti,come accadde negli anni 80 quando nacque ed ebbe un successo strepitoso portato avanti fino ad ora, con il modello attuale che sebbene avesse diverse lacune veniva compensato con gli sconti che in casa fiat non sono mai mancati,ITALIANA IN TUTTO E PER TUTTO. Ma da quando la fiat si è associata alla chrysler non fa altro che cambiare gli stemmi e qualche altra sciocchezza proponendo vetture vecchie invendute e sgradevoli oggi,forse dieci /venti anni fa guardabili,qundo uscirono con il marchio chrysler e mercedes benz........Oggi alla fiat dovrebbero badare alle cose serie,invece di pensare a queste sciocchezze futili, come ad esempio il 105 cv twinAir,un propulsore inutile ed inappropriato sulla cubica panda,che nasce come utilitaria da città.La propongono con prezzi elevatissimi,RIDICOLO ED INAMMISIBILE L'ESP NON DISPONIBILE NEANCHE A PAGAMENTO,UNA VERGOGNA SU UNA UTILITARIA COSTRUITA NEL 2012,OGGI FORSE SOLO IN INDIA ESISTONO (AUTO) Senza ESP. Ma per fortuna ci sono tanti italiani che la compreranno,magari con un comodo finanziamento a cento euro al mese per sette otto anni,fregandosene di qunto gli verrà a costare una scatoletta su quattro gomme,w l'italia............grazie.......

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser