LE IMMAGINI - Finalmente siamo in grado di mostrarvi la nuova Punto Evo in queste ricostruzioni che ne mettono “a nudo” le forme definitive. Le foto mostrano che gli interventi estetici si sono concentrati soprattutto nel frontale, dove spicca una vistosa presa d'aria e un "baffo" tra i fari che richiama quello della 500. Dietro, si notano nuovi fanali (ora con luci a led). Nuovi anche i paraurti, in tinta con la carrozzeria.
“EVO” DELLA SPECIE – Come avrete notato, la vettura non si chiama più Grande Punto, ma Punto Evo. Evidentemente, alla Fiat hanno voluto sottolineare sin dal nome che si tratta di un prodotto diverso e migliorato.
Guardando nell'abitacolo, notiamo come sia cambiata completamente la plancia. La nuova dà un’idea di maggiore qualità rispetto a quella della Grande Punto: vedremo se questa sensazione sarà poi confermata dai nostri test. Per raggiungere questo obiettivo sono stati scelti nuovi materiali (più morbidi) per la parte alta e quella frontale. Sulla plancia spicca il navigatore satellitare.
ARRIVA IL MULTIAIR – Anche tecnicamente ci sono delle novità. Dopo l’Alfa Romeo MiTo (in vendita tra un paio di settimane), la Punto Evo sarà il secondo modello del Gruppo Fiat con il nuovo1400 Turbo MultiAir. Il “cuore” di questo nuovo motore a benzina è il sistema elettro-idraulico di gestione delle valvole di aspirazione (sono loro che regolano la quantità d’aria che serve ai cilindri): un dispositivo che promette di migliorare l'efficienza riducendo così consumi ed emissioni inquinanti.
DA 12.000 EURO - La Punto Evo verrà presentata al Salone di Francoforte a metà settembre e sarà in vendita da ottobre 2009 a prezzi che dovrebbero partire da 12.000 euro. Inizialmente si affiancherà sul mercato alla Grande Punto e alla Punto Classic, il low-cost Fiat.