Sono tantissimi gli italiani che rimpiangono la Fiat Punto e il 30º anniversario della popolare utilitaria, offre uno spunto per ripercorrere i 25 anni della sua fortunata carriera.
La Fiat prova a rilanciare le vendite dell'anziana Punto con una formula di vendita particolare: prezzo 9.600, la metà subito, il rimanente dopo 24 mesi.
È molto parsimoniosa sul fronte consumi, specie in città e nell'extraurbano. Buone le doti di abitabilità e apprezzabile il comportamento stradale, turistico ma sicuro in ogni frangente.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.