NEWS

Titolo Fiat in rialzo spinto dalle voci di cessione di Magneti Marelli e quote della Ferrari

16 novembre 2010

Le indiscrezioni arrivano dalla società di consulenza Morgan Stanley che venerdì scorso ha incontrato Sergio Marchionne.

FARE CASSA - La notizia non è nuova: il gruppo Fiat potrebbe quotare in Borsa una parte della Ferrari per ottenere la liquidità necessaria che permetta di acquisire il 51% della Chrysler. Un’operazione di cui si parlato nei mesi scorsi (qui la news) e che in questi giorni ha trovato parziali conferme nelle dichiarazioni rilasciate da Stuart Pearson, un analista della Morgan Stanley che venerdì scorso, insieme ad altri colleghi ha incontrato Sergio Marchionne (nella foto), amministratore del gruppo torinese. Ma non è tutto: secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Bloomberg, che cita lo stesso Pearson, per raggiungere il suo obiettivo, la Fiat potrebbe cedere la Magneti Marelli.

ALFA ROMEO IN VENDITA? - Ipotesi alla quale se ne affianca pure una terza: in gioco potrebbe esserci anche l’Alfa Romeo, se la Volkswagen facesse un’offerta di quelle che non si possono rifiutare. A differenza di precedenti dichiarazioni nelle quali si escludeva categoricamente la cessione del Biscione, a colloquio con gli analisti Marchionne si sarebbe mostrato più possibilista.

IL TITOLO CRESCE
- Di fronte a queste indiscrezioni il gruppo Fiat ha precisato che gli incontri di questi giorni con gli analisti hanno il solo scopo di illustrare le potenzialità del gruppo dopo lo “spin-off” del settore industriale da quello auto. A prescindere che le “voci” circolate siano fondate o meno, un primo effetto lo hanno però sortito: stanno spingendo le quotazioni del titolo Fiat in Borsa. Morgan Stanley e Ubs, due delle principali società di analisi del mercato, hanno infatti invitato i loro clienti a comprare azioni del gruppo torinese.
 

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 18.10

Per completezza d'informazione, riportiamo di seguito la nota diffusa dal gruppo Fiat in merito alla vicenda.

“Su richiesta di Consob, in relazione alle notizie pubblicate sulla stampa di questi ultimi giorni circa Magneti Marelli, Ferrari ed Alfa Romeo, Fiat comunica che l’incontro di venerdì scorso, programmato da tempo, é stato uno delle usuali riunioni fra il management della società e rappresentanti della comunità finanziaria.

Nell'occasione sono stati illustrati gli obiettivi strategici di Fiat Industrial e di Fiat dopo la programmata scissione. La presentazione, basata su dati già comunicati al mercato, è stata oggetto di disclosure pubblica ai sensi della normativa vigente.

Come è normale, da tale presentazione gli analisti hanno tratto differenti conclusioni che hanno dato origine ai rispettivi report. In particolare, le considerazioni fatte dall’analista di Morgan Stanley riflettono le sue personali deduzioni circa le possibili future strategie dei due gruppi dopo la scissione, soprattutto per quanto riguarda future ed ipotetiche operazioni straordinarie.

Come riflesso anche nelle valutazioni di altri operatori di mercato, si tratta di alcune fra le opzioni strategiche che l’operazione di scissione metterà a disposizione del gruppo Fiat postscissione e che i competenti organi societari potranno valutare nella loro piena discrezionalità”.



Aggiungi un commento
Ritratto di Alessandro
16 novembre 2010 - 13:48
Più scopro le alfa anni 80 più non capisco Giulietta e Mito...........Dopo tutto in alcuni siti Alfa Romeo scrivono"SALVIAMOLA DALLE MANI DELLA FIAT"........E visto come hanno ridotto questo marchio hanno proprio ragione.............FIAT HA ROVINATO ALFA ROMEO,TIPICA BUFFONATA ALL'ITALIANA.....
Ritratto di carlo1967
16 novembre 2010 - 14:53
Non ho personalmente mai osannato Marchionne ed i fatti mi danno ragione. Lo scorso anno si facevano utili solo agli incentivi statali in tutta Europa ma agli occhi degli automobilisti meno accorti queste cose sfuggivano e gia' si parlava del Marchionne grande stratega. Bah! Hanno aquisito i diritti del 25% di Chrysler altro moribondo, ed adesso dopo un furioso taglio di costi ( moltissimi licenziamenti ) dichiarano di aver drasticamente ridotto le perdite. Complimenti! Io proporrei o Marchionne a casa o Alfa Romeo alla volkswagen. Voi che preferite?
Ritratto di Limousine
16 novembre 2010 - 15:01
Sono sempre STRA-FELICE quando un appassionato, confrontando le VERE ed UNICHE Alfa Romeo del passato pre-Fiat con le PORCATE by Fiat, s'accorge dell'ABISSO che separa NETTAMENTE le due tipologie di prodotti realizzate. Le "Alfa" dell'OSCENA gestione Fiat, purtroppo, sono un'OFFESA per la Mitica Storia del Biscione e dei suoi MILIONI di appassionati!!! Spero l'Alfa torni presto a splendere in mani migliori e più degne. Fiat - per quanto mi riguarda - può pure sparire dall'Italia e trasferirsi PER SEMPRE negli States (vedi che perdita...).
Ritratto di luigi casaretta
16 novembre 2010 - 18:11
infatti...... meglio l'alfa alla volkswagen ke alle mani di marcchionne
Ritratto di gsalmy
16 novembre 2010 - 18:38
vorrei ricordare al divino popolo degli alfisti "puristi" che la cara vecchia alfa targata IRI ha sfornato autentici aborti come l'Arna e carrette come l'Alfa 6 (tecnicamente parlando)... detto questo la Fiat dimostrerebbe di essere solo la ciofeca che molti di noi sospettano da anni se SI LASCIASSE SFILARE DI SOTTO IL NASO L'ALFA ROMEO! Ma stiano attenti i tedeschi: quanti comprerebbero un'Alfa assemblata in cruccolandia?
Ritratto di Limousine
16 novembre 2010 - 20:15
... riescono col buco (Alfa 6 ed Arna, un po' pochino per criticare però), TUTTE le PORCATE by AlFiat - invece - son venute PESSIME!!!!!
Ritratto di money82
16 novembre 2010 - 20:13
1
magari in italia non la comprerebbe nessuno (drammaticamente parlando) ma nel resto del mondo ci sarebbe un boom...in vw l' unica casa automobilistica di cui non potrebbero andar fieri è seat ma l' audi? La lamborghini? La skoda...che era praticamente come la dr e adesso è un competitor di fiat...Bisogna aprire gli occhi ragazzi, la vogliono perchè c'è il brand ed è un' azienda che da 20 anni è sempre in rosso quindi il prezzo può fare gola visti i risultati disastrosi di fiat...volete così bene alla vostra casa che preferite vederla fallire piuttosto che rinascere...tipica mentalità masochista/orgogliosa italiana.
Ritratto di Maik147
16 novembre 2010 - 20:16
Assolutamente vero l'Arna e l'Alfa 6 hanno affossato le finanze dell'Alfa Romeo insieme ada altre discutibili scelte fino ad arrivare alla vendita ma 2 errori in 75 di successi e di auto straordiarie mi sembra poco!!Non come le Puttanat.e AlFiat!!solo 3 macchine si salvano:147,156,164 tutto il resto ha affossato l'Alfa:a partire dalla 155 che pensa il suo telaio derivava dalla TIPO!!!!!Per quanto riguarda la VW io spero vivamente la compri e per quello che si sa l'idea è di costruire le Alfa made in VW in una nuova fabbrica da costruirsi in Lombardia!!Poi le persone che guiderebbero l'Alfa sarebbero tutte italiane che ora sono in VW!Esempio De Meo(ex ad),Giugiaro(che ha firmato la linea bellissima della 159,Brera e della 147 2°Serie) e ultimo ma non di importanza Walter De Silva che in Alfa ha firmato la 156 e la 147 1°Serie!!
Ritratto di Maik147
16 novembre 2010 - 20:03
mi hai letteralemnte tolto le parole di bocca!!L'Alfa Romeo quella vera era un mito di tutto il mondo:inviadata dai tedeschi che dicevano che le BMW erano le Alfa dei poveri!!Ancora oggi nonostante le Puttanat.e AlFiat la guardano con occhi di ammirazione!!Ad agosto sono andato al museo storico di Arese dove, oltre a me e un mio amico, per vedere quelle auto mitiche c'erano tre inglesi(con una Gtv!!),due tedeschi e due francesi!!Pensa un pò:migliaia di kilometri per vedere le VERE ALFA ROMEO!!!!
Ritratto di Falcon87
17 novembre 2010 - 15:39
Secondo me la VW vuole acquisire l'Alfa Romeo con uno scopo ben definito: TORNARE IN F1 CON QUESTO MARCHIO!!!! Si parla già da diversi anni di un ingresso della casa tedesca nel circo della F1 ma non si sapeva con quale marchio!! Inoltre le uniche auto italiane che si vendono in Germania sono Alfa Romeo, negli ultimi anni 147 prima e Mito poi. Sfruttando le sinergie con Audi e VW e lo stile italiano uscirebbero dalle linee produttive delle fantastiche berline sportive e coupé con millemila cavalli che non si smontano in accelerazione!!! Purtroppo la Fiat NON è una casa che fa del lusso e della sportività il suo marchio di fabbrica. Fa auto piccole, economiche e a basso impatto ambientale. Vista in quest'ottica Alfa Romeo non c'entra poi molto. Se Fiat riesce a vendere ad un prezzo ottimo, ottenendo della preziosa liquidità è un'operazione da cui guadagnano tutti non credete???
Ritratto di follypharma
16 novembre 2010 - 14:10
2
non so se per l'italia la situazione potra' peggiorare o migliorare, non ho le conoscenze tecniche per valutare cose cosi' delicate.. Pero' non posso non rattristarmi all'idea che un altro pezzo di cio' che siamo stati possa diventare un ennesimo finto brand... Venitte, venitttte siore e siori ....comprate..comprate una bell auto italiana...venittte siori e comprate questa bella alfa romeo italianissima macchina ! made in vw....costruita in beglio, assemblata in polonia, omologata a bruxelles, progettata in austria, con pezzi fabbricati in cina ... che c....o di mondo che ci ritroviamo...
Ritratto di Falcon87
17 novembre 2010 - 15:43
La 500 che viene osannata come simbolo della produzione italiana viene costruita dagli operai polacchi!!! Non parliamo poi dell'abbigliamento e quant'altro!! Oramai "made in Italy" non significa più nulla, i governi non hanno saputo governare la globalizzazione e credo che sia troppo tardi per tornare indietro...
Ritratto di Silence800
16 novembre 2010 - 14:13
1
Meno male che l'Alfa Romeo non è in vendita, + volte il Sergino a dire "no e no" e ora c'è una possibilità...io lo sapevo che prima o poi cominciava a cedere. Comunque se proprio vogliono venderla, che la cedessero alla Volkswagen che mi sembrano quelli più idonei e a sentire i loro piani sembra che abbiano capito pure il vero spirito del Biscione, cosa che la Fiat da come si vede stenta a capirlo... Se invece la volessero cedere ai cinesi, per me è da considerarsi morta, basta, e non guarderò mai più auto "italiane". Anzi in quel caso guarderei la Fiat con occhi colmi di odio.
Ritratto di audi94
16 novembre 2010 - 15:26
1
marchionne: una faccia che prendereia a schiaffi ogni volta che la vedo...
Ritratto di Limousine
16 novembre 2010 - 15:33
... ma ben DUE mani di sostegno!!!
Ritratto di Moreno50
16 novembre 2010 - 15:34
Ma insomma, caro Sergio, a che gioco stai giocando? Fondi la Fabbrica Italia e poi dichiari che in Italia le tue fabbriche non rendono un euro; chiudi Termini Imerese e sogni di comprare la maggioranza della Chrysler; vuoi fare sei milioni di macchine all'anno e poi saresti disposto a cedere l'Alfa Romeo alla Volkswagen. Voglio sperare che dietro tutto questo ci sia una precisa strategia industriale, e non una "navigazione a vista" (o meglio, "a tentoni") come ormai succede un po' per tutto in Italia.
Ritratto di maverick2010
16 novembre 2010 - 15:58
MARCHIONNE E' IL SIMBOLO DI QUELLI CHE SONO I REGNANTI DEL NOSTRO PAESE....NON ESISTE IL MADE IN ITALY MA IL DIO DANARO PER IL QUALE SI FA DI TUTTO......LA FIAT E I SUOI MODELLI SONO MORTI...NON HANNO IL DNA GENIALE DI 30 ANNI FA E SONO DESTINATE A LASCIAR POSTO AI COREANI E ALLE ALTRE CASE.IN PAESI COME LA GERMANIA QUESTO NON SAREBBE MAI SUCCESSO VEDI OPEL,VOLKSWAGEN CHE FANNO AUTO DI CARISMA E QUALITA'........ANCHE LA FERRARI IL SIMBOLO DELL'AUTO DA CORSA NEL MONDO ENTRA NEL GIOCO SPORCO DI QUESTI ASSASSINI...AH SE CI FOSSE ENZO FERRARI
Ritratto di gsalmy
16 novembre 2010 - 18:40
a vw hanno coraggio e passione... ma alla opel.... beh... lasciamo perdere
Ritratto di Al86
16 novembre 2010 - 16:10
Fiat non ha mai voluto l'Alfa (anzi l'ha sempre odiata), se l'è trovata in mano praticamente gratis e invece che sfruttarne il potenziale, non ha fatto altro che peggiorare la situazione, ogni tanto si intravedeva un barlume di speranza, ma poi è sempre corsa ai ripari rigettando Alfa nel limbo dove l'ha costretta in questi anni, se l'Alfa per rimanere italiana deve continuare così, spero proprio (a malincuore) che Volkswagen faccia un'offerta irrinunciabile e riporti Alfa al posto che gli spetta
Ritratto di Alessandro
16 novembre 2010 - 16:17
SAPERE PERCHE' LA FIAT NON HA SFRUTTATO TUTTO IL POTENZIALE ALFA ROMEO??????????????????
Ritratto di wiliams
16 novembre 2010 - 18:33
Alla fine sono sempre i soliti commenti che si fanno,è da un anno che gira la voce che FIAT stà per cedere ALFA ROMEO al GRUPPO VW,ci crederò quando ciò avverrà per davvero e non per sentito dire.Stesso discorso per la quotazione di FERRARI in borsa,se ne parla da tempo,ma non succede mai. Personalmente ho dei forti dubbi che ALFA venga venduta,alla FIAT il marchio ALFA serve,eccome se serve.Privandosi di un marchio così importante verrebbe meno uno dei principali obbiettivi del GRUPPO FIAT,cioè quello di abbassare i costi di progettazzione e sviluppo(e produzione)grazie alle varie sinergie che si possono ottenere con i marchi FIAT-LANCIA-CHRYSLER,ecc.........Oltre che ovviamente,verrebbe allontanarsi gli obiettivi di ventita,di tutto il gruppo a livello mondiale, per i prossimi anni.Non ci resta che aspettare l evolversi della situazione.Forse queste sono solo speculazioni per far crescere il titolo FIAT in borsa.................?
Ritratto di PFCGBS
17 novembre 2010 - 15:09
Finalmente uno che in questo discorso ha detto qualcosa di sensato.
Ritratto di Alessandro
16 novembre 2010 - 20:48
MARCHIONNE O CHI COMANDA IN FIAT,VOGLIAMO LE ALFA ROMEO COSTRUITE DECENTEMETE E NON I RICARROZAMENTI ITALO-AMERICANO CHE AVETE IN PROGRAMMA...........NON SIETE CAPACI A PRODURRE UNA VETTURA CON LA STESSA PERSONALITA' DELLA 75 E CON DOTI DINAMICHE SUPERIORI???????????????BASTA RIFILARCI BIDONI............PERSONALMENTE PREFERISCO UN'ALFA ROMEO 75 USATA DA RESTAURARE,CHE UNA GIULIETTA NUOVA DI PA(TA)CCA.........
Ritratto di armyfolly
16 novembre 2010 - 22:44
SI DEVE FARE PER FORZA DI COSA COSI...PER CONTENEREI COSTI...MA TU CHE NE SAI CAPISCI DI MACCHINE NON DI ECONOMIA...GLI ALTRI CHE FANNO?? LA SEAT E' UN FALLIMENTO ADDIRITTURA PRODUCONO UN'AUTO SU BASE VECCHIA A4 E AI CRASH TEST HA FATTO PENA...E VOI ELOGIATE ANCORA LA VOLKSWAGEN MA PER FAVORE!!!SONO TUTTI UGUALI...
Ritratto di Alessandro
16 novembre 2010 - 23:03
A me non mi interessa se un Audi A4 è una Passat più lussuosa.............Audi non ha quella storia prestigiosa e quel fascino che ha Alfa.........E ridurre così auto simili è un vero peccato........
Ritratto di armyfolly
17 novembre 2010 - 11:28
ma necessario...!!
Ritratto di Maik147
17 novembre 2010 - 12:00
saranno anche necessarie le sinergie ma facendo cosi l'Alfa sta perdendo continuamente quote di mercato su tutti i fronti!!
Ritratto di PFCGBS
17 novembre 2010 - 15:17
Capisco la linea delle vecchie alfa che era assolutamente fantastica, ma a parte quello che hai contro la Giulietta? O ti paiono patacche anche 147-156-164-166-GT e spider? Senza contare che la 159 è pesante ma nemmeno così tanto e che ha una marea di pregi. Spiegami i tuoi bidoni. Capisco che ora è un momento difficile, la GT e la Brera stanno uscendo di scena e non ci saranno sostitute nell'immediato e così via. Vedremo quando uscirà la nuova Giulia e cosa tireranno fuori negli anni, le auto non si fanno con la bacchetta magica.
Ritratto di jumpy3
16 novembre 2010 - 21:24
se dovesse succedere nn comprerei + un alfaromeo!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di TONY8
16 novembre 2010 - 21:39
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di fusco8
17 novembre 2010 - 00:37
e compri alfa (made in germany)giusto??
Ritratto di TONY8
17 novembre 2010 - 14:16
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di armyfolly
16 novembre 2010 - 22:47
FARANNO LA NUOVA GIULIA SULLA BASE DELLA VECCHIA...COME HANNO FATTO PER LA SEAT EXEO USANDO LA VECCHIA A4...AHAHAH...TUTTI RICARROZZANO AUTO VEDI SKODA SEAT VOLKSWAGEN...COSI VEDREMO LA MITO-POLO-IBIZA, LA GIULIA-GOLF...
Ritratto di Alby
17 novembre 2010 - 00:22
un alfa/vw .. un vw che fa le stesse auto da una vita tutte uguali quale spirito darebbe alfa ???gli faranno fare la fine della seat dopo pochi anni quindi gli diventera un peso e poi a quel punto la venderanno ai cinesi cosi mettiamo la ciliegina sulla torta!!!!
Ritratto di faustorollo
17 novembre 2010 - 18:09
L' alfa romeo é molto meglio che resti alla fiat e che non sia venduta alla vw, perché comunque alla vw l' alfa romeo la distruggerebbero ancora di piú facendole a quello orrendo schifoso stile tedesco e poi se restasse alla fiat con la chrisler farebbero delle alfa ancora piú belle e tecnologiche e con trazion posteriore.
Ritratto di danilopanzironi
17 novembre 2010 - 22:13
l'alfa deve restare italiana! è un marchio che ci invidiano in tutto il mondo! poi, anche la ferrari che vergogna! certo vendiamola ai tedeschi cosi pian piano stanno manipolizzando tutto facendoci passare per fessi. fanno macchine tutte uguali e con una linea che non suscita assolutamente niente (audi tutte uguali come le nuove vw) però noi italiani le compriamo perche sono tedesche... e non credete che vanno meglio delle italiane a parità di categoria! spero solo che marchionne ci pensi su piu di una volta prima di muoversi e tenesse l'alfa in italia (e tutta la ferrari) con l'intento di rilanciare per bene il marchio tanto blasonato in tutto il mondo!