NEWS

Ford Fiesta e Focus anche ECOnetic

18 aprile 2013

Debuttano in Italia le versioni ECOnetic della Fiesta e della Focus, caratterizzate da minori consumi ed emissioni.

Ford Fiesta e Focus anche ECOnetic

SOLUZIONI INTELLIGENTI - Dai motori EcoBoost a quelli ECOnetic. Cambia il suffisso, non la sostanza: massima efficienza termica che si traduce in riduzione dei consumi e delle emissioni nocive. Sono ora disponibili in Italia la Ford Focus ECOnetic e la Ford Fiesta ECOnetic, entrambe dotate del 1.6 Duratorq TDCi con taratura specifica, rapporti del cambio ottimizzati e una dotazione di tecnologie dedicate che comprendono: sistema start&stop, ricarica rigenerativa intelligente (carica la batteria in frenata, a velocità di crociera e in fase di decelerazione), Eco Mode (consiglia come migliorare lo stile di guida) e indicatore di cambio marcia. Riservati alla Focus l’Active Grill Shutter che chiude la griglia della mascherina anteriore quando non è necessario il raffreddamento del motore e il convertitore catalitico chiamato “trappola dell'NOx” che aiuta a ridurre le emissioni di CO2. Inoltre sia la Fiesta che la Focus ECOnetic vantano soluzioni aerodinamiche volte a ridurre la resistenza all’aria: copertura sottoscocca, deflettori per le ruote e sospensioni ribassate.

CONSUMI ALLETTANTI? - Il 1.6 TDCi turbodiesel è offerto in due step di potenza. Sulla Focus eroga 105 CV e 240 Nm di coppia mentre la più piccola Fiesta deve “accontentarsi” di 95 CV e 205 Nm di coppia. Le soluzioni adottate permettono alla Focus, secondo quanto dichiarato dalla Ford, di consumare solo 3,4 litri di carburante ogni 100 km (29,4 km con un litro) con emissioni di CO2 pari a 88 g/km. Leggermente migliore il dato relativo alla Fiesta: 3,3 litri per 100 km (30,3 km con un litro) ed emissioni di 87 g/km. Dati tutti da verificare su strada. Quanto ai prezzi, la Focus ECOnetic costa 21.250 euro nella versione a 5 porte e 22.000 euro in quella Wagon. La Fiesta ECOnetic è invece offerta a 16.000 euro nella sola variante a 5 porte.


Aggiungi un commento
Ritratto di elioss
18 aprile 2013 - 21:08
4
dovrebbero farle tutte così non solo poche versioni, questo vuol dire che con accorgimenti potremmo spendere già molto meno con i motori attuali senza investire in altra tecnologia.
Ritratto di ford 00
18 aprile 2013 - 22:40
Viva ford!!!
Ritratto di ric4900
19 aprile 2013 - 17:31
Ford Italia è l’unica casa automobilistica che non attiva una casella di posta elettronica con e per il cliente. Se chiedete negli Usa ve la comunicano , ma non sanno che in Italia non viene attivata. Perché ? Perché il Castomer Care a livello telefonico mente, disinforma, dice bugie ai propri clienti, che altrimenti se scritte darebbero l’avvio di pratiche legali. Ford Italia non ha alcun rispetto per i propri clienti ,quelli che acquistando una loro vettura permettono ai loro dipendenti e soprattutto ai loro dirigenti di poter ottenere uno stipendio. Tutto ciò è squallido. Se potete state lontano da Ford Italia non c’è nulla da guadagnare , solo da perdere.
Ritratto di ito
20 aprile 2013 - 12:00
una ford fiesta a soli 16000 € che riesce a percorrere 30 Km a litro ( non ci credo neanche se mi pagano ) corro a comprarla. Se i costruttori finissero di sparare tante fesserie. Sappiamo tutti che l'energia sviluppata dalla combustione non verrà mai utilizzata completamente e trasformata in lavoro meccanico per via delle perdite. Aggiustare l'aerodinamicità dell'auto, diminuire gli attriti interni si può arrivare a consumare meno, ma 30 Km per un litro mi sembra un'illusione, oltre se l'auto la si lascia in moto ma si lancia per una discesa di 30 Km allora forse riuscirà a consumare poco e si riuscirà a percorrere più del dichiarato. aspettiamo le prove su strada.
Ritratto di Massimo126
20 aprile 2013 - 12:50
non mi piace non mi piace sempre diesel mi puzzano fumo!!! meglio GPL o Metano,c'è fiesta e focus ottimo consuma poco e meno inquinamento MI PIACE!!
Ritratto di FordFocus1
5 settembre 2013 - 18:39
1
il GPL a mio parere rimane un carburante che riduce prestazioni.. ridurrà pure i consumi e questo è un fatto positivo ma l'unico problema è la manutenzione un motore GPL o Metano purtroppo è destinato a una vita breve poiché corrode le valvole e alla lunga sei costretto a spendere un sacco di soldi ti dirò, il diesel è sempre limitato dal numero massimo di giri al minuto che fa il motore, a mio parere il diesel rimane la migliore scelta da fare per chi percorre molti chilometri all'anno, i motori ford diesel sono dei motori eccezionali sia come da rapporto prestazioni/consumi e sono motori a cui non hanno bisogno di molta manutenzione. Ho avuto una ford focus del 2005 che montava un 1.6 90 cv e ha percorso 130.000km mai un problema sono rimasto molto colpito dal motore di quella vettura e credo di rimaner cliente ford per ancora molto tempo.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser