NEWS

Parte la produzione della Fiesta ST

07 febbraio 2013

Inaugurata la produzione della Fiesta più veloce: tocca i 220 km/h grazie ai 182 CV erogati dal 1.6 EcoBoost.

Parte la produzione della Fiesta ST

MENO CAVALLI PER L’EUROPA - Da un lato le due “francesine”, 208 GTi e Clio RS, dall’altro l’americana Ford Fiesta ST. Duecento cavalli tondi per le prima due, qualcuno in meno per la vettura curata dal reparto sportivo RS della Ford. Per la precisione sono 182 i cavalli (18 in meno rispetto alla versione americana) erogati dal 1.6 turbo EcoBoost “accompagnati” da 240 Nm di coppia. La Ford ha annunciato l’avvio della produzione nello stabilimento di Colonia, in Germania di quella che la casa considera la Fiesta più veloce di sempre: 220 km/h la velocità massima e 6,9 secondi per raggiungere i 100 km/h da ferma. Come sempre, alquanto ottimistici i consumi dichiarati: quasi 17 km con un litro di carburante a fronte di 138 g/km di emissioni di CO2. 

GIOVANI SOTTO CONTROLLO - I tecnici del reparto sportivo sono intervenuti su sterzo, sospensioni, freni, assetto e messa a punto delle dinamiche di guida della Ford Fiesta ST per adeguarle alla potenza in gioco. Completano il quadro una versione avanzata del Torque Vectoring Control che riduce il sottosterzo e il controllo elettronico della stabilità regolabile su tre livelli d’intervento. E per limitare i pericoli per i più giovani dal piede pesante, i genitori possono fare affidamento al sistema MyKey che permette di impostare la velocità massima raggiungibile e il volume dello stereo. Sul piano estetico, la griglia a nido d’ape, il diffusore posteriore e i sedili sportivi Recaro sono gli elementi distintivi. Non ancora definiti il listino prezzi e l’avvio della commercializzazione.
 

 

Ford Fiesta
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
106
123
78
32
33
VOTO MEDIO
3,6
3.637095
372


Aggiungi un commento
Ritratto di Chris147
7 febbraio 2013 - 17:07
preferisco di gran lunga la Mito QV!!!
Ritratto di saab91
8 febbraio 2013 - 21:32
bè vuoi mettere la carrozzeria barocca di qsta ford con la mito?
Ritratto di Gordo88
7 febbraio 2013 - 17:15
1
Vista al motorshow è bella sportiva, sicuramente la grossa mascherina sta meglio in questo modello sportivo che nella classica Fiesta dove sembra invece sproporzionata!! Motore ottimo anche se depotenziato nella versione europea ha cv abbondanti per divertirsi sulle ns strade.. sarà una bella lotta con le altre nuove bombette sportive come 208 gti clio rs e la sempre ottima mini cooper S
Ritratto di P206xs
7 febbraio 2013 - 17:51
1
Ho visto già su strada una nuova fiesta e devo dire che il frontale è meglio dal vivo che in foto!! Cmq se dovessi prendere una piccola bomba preferirei la 208 GTI! speriamo presto in un bel confronto su pista!!!
Ritratto di Flavio Pancione
7 febbraio 2013 - 17:52
8
davvero deplorevole!! tetto massimo per il volume dello stereo?!?! in un altro articolo leggevo che si accendeva la spia della riserva in anticipo!! Ma cos'è? che siamo ritardati? Ai figli bisogna insegnar a guidare come dio comanda, il padre o chi sia deve perderci tempo e ore per capire se è davvero in grado di spostarsi con sicurezza in qualunque situazione.
Ritratto di Erdadda
8 febbraio 2013 - 11:29
1
concordo con te!!! ma soprattutto questo sistema lo trovo davvero inutile su una sportiva.. Per farlo andare piano gli si prende la 1.2 non l' ST!! che poi uno si può ammazzare pure a 90 km/h se non ha testa. L'auto è un arma. Tutto sta nel saperla usare. Saluti caro ;)
Ritratto di lucios
7 febbraio 2013 - 18:14
4
....quel muso l'ha peggiorata!
Ritratto di MatteFonta92
7 febbraio 2013 - 18:31
3
In questa versione sportiveggiante quella grossa mascherina sembra sposarsi meglio col resto della macchina, cosa che invece non accade nelle versioni normali. Comunque io continuo a preferire di gran lunga la "sorella maggiore" Focus ST.
Ritratto di Delicious
7 febbraio 2013 - 20:21
3
Si sa quanto costerà? Potrei farci un pensierino.
Ritratto di Gianluu
7 febbraio 2013 - 20:22
1
Stupenda! Forse solo l'arancione non va bene, ma un bel bianco con cerchi, specchi neri, tetto panoramico...................... Non ho compreso la frase 'Duecento cavalli tondi per le prima due', Ci sarà un errore.. Il prezzo non è stato comunicato, speriamo si avvicini alle concorrenti
Ritratto di Baq
8 febbraio 2013 - 09:47
e' il volume alto dello stereo! Non il fatto che si da una scatoletta con 200cv ( vale per tutte, clio, 208, punto , mini....) in mano ad un ragazzo.....
Ritratto di Valerio Ricciardi
8 febbraio 2013 - 10:28
...dalle eccellenti prestazioni, tecnologicamente avanzatissima, probabilmente stabile, ben progettata e ben equilibrata, destinata ad un target senza esperienza (e con genitori assenti che compensano comprando cose *invece* che dando affetto) e ancora con gli ormoni un po' troppo vivaci; c'è da prevedere che sarà oggetto di articoli sui quotidiani locali per un po' di incidenti letali la notte fra sabato e domenica. Bravi, continuate così, tanto si sa che le giovani generazioni son quelle che coi propri contributi previdenziali dovranno pagarvi la pensione... aiutiamoli nella loro decimazione
Ritratto di P206xs
8 febbraio 2013 - 11:49
1
la colpa non è delle auto ma è di chi e come le guida!!!! Ho amici che con 50-60 cv fanno i P...rla ed hanno già distrutto 3 auto.....io con 110cv per esempio sto molto attento ai limiti e se me la tiro vado in pista!! La causa più grande degli incidenti è la guida sotto alcool e droghe!!!
Ritratto di mich88
8 febbraio 2013 - 13:01
2
Ho avuto fino a 2 mesi fa prima di un terribile incidente la precedente fiesta st, e penso proprio che comprerò quella nuova, sono belle, ben fatte e anche molto sicure oltre a essere velocissime
Ritratto di saab91
8 febbraio 2013 - 21:22
ke skifezza
Ritratto di ric4900
9 febbraio 2013 - 19:20
Ford Italia è l’unica casa automobilistica che non attiva una casella di posta elettronica con e per il cliente. Se chiedete negli Usa ve la comunicano , ma non sanno che in Italia non viene attivata. Perché ? Perché il Castomer Care a livello telefonico mente, disinforma, dice bugie ai propri clienti, che altrimenti se scritte darebbero l’avvio di pratiche legali. Ford Italia non ha alcun rispetto per i propri clienti ,quelli che acquistando una loro vettura permettono ai loro dipendenti e soprattutto ai loro dirigenti di poter ottenere uno stipendio. Tutto ciò è squallido. Se potete state lontano da Ford Italia non c’è nulla da guadagnare , solo da perdere.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 07 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser