MENO CAVALLI PER L’EUROPA - Da un lato le due “francesine”, 208 GTi e Clio RS, dall’altro l’americana Ford Fiesta ST. Duecento cavalli tondi per le prima due, qualcuno in meno per la vettura curata dal reparto sportivo RS della Ford. Per la precisione sono 182 i cavalli (18 in meno rispetto alla versione americana) erogati dal 1.6 turbo EcoBoost “accompagnati” da 240 Nm di coppia. La Ford ha annunciato l’avvio della produzione nello stabilimento di Colonia, in Germania di quella che la casa considera la Fiesta più veloce di sempre: 220 km/h la velocità massima e 6,9 secondi per raggiungere i 100 km/h da ferma. Come sempre, alquanto ottimistici i consumi dichiarati: quasi 17 km con un litro di carburante a fronte di 138 g/km di emissioni di CO2.

GIOVANI SOTTO CONTROLLO - I tecnici del reparto sportivo sono intervenuti su sterzo, sospensioni, freni, assetto e messa a punto delle dinamiche di guida della Ford Fiesta ST per adeguarle alla potenza in gioco. Completano il quadro una versione avanzata del Torque Vectoring Control che riduce il sottosterzo e il controllo elettronico della stabilità regolabile su tre livelli d’intervento. E per limitare i pericoli per i più giovani dal piede pesante, i genitori possono fare affidamento al sistema MyKey che permette di impostare la velocità massima raggiungibile e il volume dello stereo. Sul piano estetico, la griglia a nido d’ape, il diffusore posteriore e i sedili sportivi Recaro sono gli elementi distintivi. Non ancora definiti il listino prezzi e l’avvio della commercializzazione.