NEWS

La Ford vuole vincere la Pikes Peak con un furgone

Pubblicato 22 giugno 2023

La Ford si presenta al via della celebre cronoscalata con il SuperVan 4.2, prototipo elettrico da 1.400 CV preparato in modo specifico per le gare in salita.

La Ford vuole vincere la Pikes Peak con un furgone

CORSA VERSO IL CIELO - Domenica 25 andrà in scena la 101esima edizione della Pikes Peak, la corsa in salita più famosa al mondo che si svolge ogni anno in Colorado, negli USA. La Ford Performance si presenterà ai nastri di partenza con un veicolo che raramente si penserebbe di trovare in una competizione di questo tipo: un furgone. Si tratta del SuperVan 4.2, il prototipo di van elettrico basato sul SuperVan 4 ottimizzato per essere ancora più efficace nelle cronoscalate. Il van e gli altri veicoli partecipanti dovranno affrontare 156 tra curve e tonanti che si snodano sui 19,99 km del percorso, percorrere un dislivello di 1.439 metri e giungere al traguardo a un’altitudine di 4.300 metri. 

VUOLE VINCERE - Il Ford SuperVan 4.2 si presenta in Colorado con una nuova grafica che evidenzia il suo legame con il più comune E-Transit, il furgone elettrico della Ford. Obiettivo? La vittoria. La Ford Performance ha unito le forze con gli esperti della STARD Advanced Research and Development per creare un van elettrico in grado di conquistare la vetta di Pikes Peak e mostrare il potenziale dei veicoli elettrici nel motorsport. Al volante ci sarà un’icona del motorsport mondiale: Romain Dumas. 

DUE TONNELLATE DI DEPORTANZA - L’aerodinamica del Ford SuperVan 4.2 è stata rivista per adattarsi al meglio all’atmosfera di alta quota. Gli elementi principali che migliorano questo aspetto sono uno spoiler posteriore in fibra di carbonio e uno splitter anteriore. Queste appendici aiutano il van della Ford a rimanere ben piantato sulla tortuosa strada della Pikes Peak, generando una deportanza che a 240 km/h è pari a due tonnellate. Allo stesso tempo il telaio è stato alleggerito per migliorare ,’equilibrio e garantire più agilità in curva. 

UN MOTORE IN MENO - Naturalmente anche il motore ha subito delle modifiche rispetto al precedente SuperVan 4. I motori sono passati da 4 a 3 e sfruttano celle Li-Polymer NMC STARD ad alte prestazioni. In questo modo si ottiene una un migliore rapporto peso/potenza, pur mantenendo la trazione integrale grazie a un motore che agisce sull’asse anteriore e due su quello posteriore. La potenza totale di 1.400 CV sarà tenuta a bada da freni carboceramici, ruote forgiate in magnesio e semiassi aggiornati. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Andre_a
22 giugno 2023 - 12:00
Adoro questi progetti folli, spero possano centrare l'obiettivo
Ritratto di Gordo88
22 giugno 2023 - 12:28
1
Ahahaha idoli
Ritratto di Road Runner Superbird
22 giugno 2023 - 12:55
Notevole e bizzarro. Ogni tanto qualcosa fuori dagli schemi ci vuole. Poi sicuramente sarà un ottimo sponsor sia per il Transit che per l'elettrico Ford. E quale modo più automobilistico per pubblicizzare una tecnologia con il motor sport?
Ritratto di Quello la
22 giugno 2023 - 13:20
+1!!!
Ritratto di Alsolotermico
22 giugno 2023 - 13:32
Alla prima curva si ribalta!...
Ritratto di PONKIO 78
22 giugno 2023 - 21:47
Non credo si possa ribaltare…. Ha una altezza di 3 centimetri da terra e apposto degli specchietti ha due mini spoiler che lo schiacciano a terra….
Ritratto di Goelectric
22 giugno 2023 - 13:53
Mi ricorda l espace formula 1,o la 806 da corsa, ogni tanto ci vuole un po di sana follia
Ritratto di erresseste
22 giugno 2023 - 14:23
Ecco l'elettrico come piace a me!
Ritratto di Volpe bianca
22 giugno 2023 - 14:49
E gli interni però...
Ritratto di AZ
22 giugno 2023 - 20:02
Ottimo. Chiederò un passaggio.
Ritratto di CR1
23 giugno 2023 - 06:14
il CEO potrebbe far meglio nella produzione e non nel divertimento , cioè : la emustag è venduta in perdita e nonostante ciò si mettono a giocare con inutili perdite di tecnici che messi al lavoro avrebbero potuto abbassare i costi di produzione , VOTO 2
Ritratto di manuel12
25 giugno 2023 - 12:21
3
Si ceto il furgone e un mito modificato cosi ma elettrica per pikes peak non ha molto senso meglio un motore vero allora si che può competere ma con l'elettrico la ford non va da nessuna parte
Ritratto di Andre_a
26 giugno 2023 - 15:28
L'attuale detentore del record assoluto sulla Pikes Peak è una macchina elettrica: la idR di Volkswagen.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
27 giugno 2023 - 10:15
Questi "super furgoni" Ford Transit mi sono sempre piaciuti da quando Jeremy Clarkson ha provato il "Transit-dragster".
Ritratto di Velocissimo
29 giugno 2023 - 00:13
Vedo già il pilota andare dritto a un tornante e schiantarsi al suolo dopo un volo nel vuoto di 1500 metri