NEWS

Sfida Ford-Citroën nel Mondiale Rally

07 gennaio 2010

Nel Mondiale Rally si rinnova la sfida tra i due colossi. Hirvonen tenterà nuovamente di strappare la corona all’imbattibile Loeb, ma attenzione all’incognita Raikkonen.

TANTI APPUNTAMENTI - Saranno tredici gli appuntamenti del Mondiale Rally 2010 che ripropongono la grande sfida tra la Citroën e la Ford, guidate dai due migliori piloti del settore, Sebastien Loeb, incontrastato dominatore, e l’emergente Mikko Hirvonen. Il francese ha vinto gli ultimi sei campionati in fila, ma Hirvonen aspetta di cogliere il momento debole dell’imbattibile avversario.

CI SARÀ ANCHE RAIKKONEN - La Citroën presenta due C4 ufficiali (in foto) per i confermati Loeb  e lo spagnolo Dani Sordo, mentre il "team" Junior proporrà l’ex campione del mondo di Formula 1, ed ex pilota Ferrari, Kimi Raikkonen oltre a Sebastien Ogier, giovane promessa transalpina. Petter Solberg tornerà in lizza con una Citroën privata. La Ford ribatte con i due finlandesi volanti Hirvonen e Matti Latvala, anche se quest’ultimo nel 2009 ha commesso una serie infinita di errori. Ancora da decidere i piloti dei team Ford satelliti.

Uscita di scena la Subaru già da un paio di anni, la competizione sarà tra Citroën e Ford e numerosi piloti privati. Al momento bisogna accontentarsi, considerando anche la crisi economica che ha colpito le Case automobilistiche. Il Mondiale conta 13 prove, una in più del 2009. E rispetto allo scorso anno, solo Finlandia, Francia e Gran Bretagna sono state confermate. La FIA ha infatti dato il via all’alternanza e così ogni anno si corre in posti diversi.

IL CALENDARIO
- L’unica vera new entry nel calendario è rappresentata dalla Bulgaria, che va a prendere il posto della Polonia. Si partirà il weekend del 14 febbraio sulle strade innevate della Svezia, poi il 7 marzo si correrà in Messico. A seguire, Giordania (3 aprile), Turchia (18 aprile), Nuova Zelanda (9 maggio), Portogallo (30 maggio), Bulgaria (11 luglio), Finlandia (31 luglio), Germania (22 agosto), Giappone (12 settembre), Francia (3 ottobre), Spagna (14 ottobre) e Gran Bretagna (14 novembre).



Aggiungi un commento
Ritratto di teo1330
7 gennaio 2010 - 22:07
un mondiale senza MONTECARLO, il tempio del rally, perde di spettacolo..
Ritratto di Sprint105
8 gennaio 2010 - 12:32
e manca anche il Rally d'Italia
Ritratto di ferrari
7 gennaio 2010 - 23:15
1
E' vero,perdono una tappa importante.Ma se il mondiale è molto combatutto penso sarà uno spettolo comunque.Non è una gara che decide la belleza di un campionato.Forza Ford comunque,anche se Loeb è un fenomeno.
Ritratto di Etneo
8 gennaio 2010 - 11:07
Con la C4 di Loeb non c'è gara. Automobile stratosferica. Mi meraviglio come mai Citroen non produca una C4 versione Rally.... Citroen Sveglia!!!
Ritratto di maverick1980
8 gennaio 2010 - 11:16
E' una tristezza vedere il mondiale Rally combattuto da 2 sole case automobilistiche. Un peccato non ci sia più la Subaru , ma soprattutto la Lancia!
Ritratto di El bocia
8 gennaio 2010 - 13:46
una volta tanto concordo...è molto triste come campionato.
Ritratto di ste85gangy
8 gennaio 2010 - 13:53
infatti hai ragione
Ritratto di krippo
13 gennaio 2010 - 15:31
ma qualcuno sa se ci sono anche delle date italiane o sono solo quelle scritte il sopra?????
Ritratto di ANTONIO FRANCESCO
15 gennaio 2010 - 20:10
PER QUANTO RIGUARDA IL CAMPIONATO WRC NON DOVREBBERO ESSERCI DATE ITALIANE. CIAO.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser