DALL'ELETTRONICA ALLE AUTO - La Hon Hai Technology Group, conosciuta come Foxconn, azienda taiwanese specializzata nell’elettronica di consumo (nota per assemblare gli iPhone per conto della Apple), in un evento dedicato ha presentato tre modelli elettrici sviluppati autonomamente: la suv Model C, la berlina Model E e l'autobus Model T. L'annuncio è arrivato durante l'evento Hon Hai Tech Day 2021. Terry Gou, fondatore di Hon Hai, ritiene che sfruttando le forti capacità nella produzione elettronica, compresi i semiconduttori, moduli, macchinari di precisione e funzionamento, l’azienda di Taiwan può svolgere un ruolo chiave nello sviluppo di veicoli elettrici.
UNA PIATTAFORMA FATTA IN CASA - I tre veicoli presentati sono stati ingegnerizzati sulla piattaforma modulare Hon Hai Open Platform, realizzata dalla Foxtron, la joint venture siglata tra Hon Hai e l’azienda automobilistica taiwanese Yulon Motor, e verranno commercializzati con il marchio Foxtron.
LA MODEL C - La Model C si caratterizza per un design minimalista. È lunga 464 cm, con un passo di 286 cm, offre comodi posti a sedere per 5+2 persone e tanto di spazio interno, rendendo facile la navigazione in aree metropolitane affollate pur godendo delle comodità di un'auto più grande. La Model C, con un basso coefficiente di resistenza aerodinamica di 0,27, accelera da 0 a 100 km in 3,8 secondi e garantisce un'autonomia dichiarata è di 700 km.
LA MODEL E - La berlina Model E, sviluppata congiuntamente da Hon Hai e dalla Pininfarina, è una berlina premium. Lo spazio posteriore può trasformarsi in un ufficio mobile dedicato, con dispositivi personali collegati senza soluzione di continuità con l'autovettura. È dotata di una serie di applicazioni intelligenti come l'apertura delle porte con riconoscimento facciale, i finestrini intelligenti e le interfacce veicolo-ambiente. Oltre al lusso e al comfort, la Model E, può offrire di una potenza di 750 CV e scatta da 0 a 100 km in 2,8 secondi. L’autonomia dichiarata è di 750 km.
IL BUS MODEL T - Pensato come una soluzione di trasporto intelligente, il bus Model T ha completato diversi test di resistenza (la batteria può resistere a temperature fino a 400 gradi), ha un'autonomia di oltre 400 km, e in condizioni di pieno carico, è in grado di affrontare pendenze fino al 25%, e di raggiungere la velocità massima di 120 km/h.