Un nuovo e temibile costruttore taiwanese si affaccia alla scena mondiale: è la Foxtron che presenta la nuova compatta Model B, con design Pininfarina, e il pick-up Model V.
I circuiti integrati saranno utilizzati per il sistema operativo STLA Brain, che sarà il cuore delle auto elettriche di prossima generazione in arrivo dal 2024.
La taiwanese Foxconn, nota com e produttore degli iPhone della Apple, presenta ben tre nuovi veicoli elettrici sviluppati su una piattaforma modulare proprietaria. Qui per saperne di più.
Uno dei più grandi produttori mondiali di smartphone vuole diventare il più grande fornitore di componentistica e servizi destinati all’auto elettrica.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.