NEW ENTRY - Allroad, Alltrack, RXH, tanto per citarne alcune, sono sigle diverse per identificare la stessa tipologia di vetture: le station wagon che grazie ad assetto leggermente rialzato, protezioni varie e trazione integrale strizzano l’occhio alle crossover. L’ultima nata si chiama
Country Tourer, nome scelto dalla casa tedesca per la variante “country” della
Opel Insignia. Gemella diversa della Sports Tourer, verrà presentata insieme all'Insignia appena ristilizzata (qui la news) al prossimo Salone di Francoforte di inizio settembre.
RICETTA COLLAUDATA - La Opel Insignia Country Tourer si distingue, appunto, per le protezioni sottoscocca anteriori e posteriori, per i rivestimenti non verniciati dei passaruota e della parte inferiore della carrozzeria, per i pneumatici a sezione maggiorata e per l’assetto rialzato. Due i motori disponibili: il 2.0 CDTI da 163 CV e 380 Nm di coppia massima e il 2.0 CDTI Biturbo da 194 CV e 400 Nm. Non sarà invece importato in Italia il 2.0 SIDI a iniezione diretta della benzina da 250 CV. La trasmissione è affidata ad un cambio manuale o automatico entrambi a sei marce mentre la trazione integrale è a controllo elettronico con frizione Haldex e differenziale autobloccante.