NEWS

La Tesla Model X ha una nuova rivale

Pubblicato 24 ottobre 2023

La GAC Aion Hyper HT è una nuova suv-coupé elettrica che sembra fatta apposta per competere con la Model X, non solo per le portiere posteriori ad ala di gabbiano. Quattro le versioni disponibili sul mercato cinese e interni dedicati al comfort.

La Tesla Model X ha una nuova rivale

QUASI UN CLONE - È una suv elettrica, è lunga circa 5 metri e ha le portiere posteriori che si aprono ad ala di gabbiano. Facile: è una Tesla Model X. Sbagliato, si tratta della GAC Aion Hyper HT, prossimo modello del marchio cinese GAC Aion che nella gamma Hyper affiancherà la berlina GT e la supercar SSR. L’Hyper HT è lunga 493 cm, larga 192 e alta 170 cm, con un passo di 293 cm, quindi di pochi cm più piccola rispetto alla Model X. Le affinità con la citata Tesla si ritrovano anche nello stile esterno, da suv-coupé, con un frontale aerodinamico e un posteriore che scende dolcemente verso la coda appena accennata. 

DIETRO SI RIPOSA - All’interno della GAC Aion Hyper HT troviamo un volante leggermente piatto nella parte superiore e inferiore e un quadro strumenti digitale. Il display centrale dedicato all’infotainment è di dimensioni generose. Ci sono due pad per la ricarica wireless degli smartphone e una consolle centrale con un ampio vano portaoggetti sottostante. Sedendosi sul divano posteriore, magari durante le soste per la ricarica, è possibile reclinare i due sedili anteriori e ricavando una chaise longue su cui rilassarsi. Oppure si può guardare il cielo attraverso il tetto panoramico in vetro di serie. 

RICARICA RAPIDA - La GAC Aion Hyper HT verrà lanciata sul mercato cinese in varie versioni. L’entry level ha un’architettura a 400 volt e un solo motore elettrico sull’asse posteriore da 245 CV e 355 Nm. Non conosciamo le dimensioni del pacco batterie, ma sappiamo la GAC Aion afferma che questo modello potrà percorrere 600 km nel ciclo di prova cinese e ricaricarsi abbastanza per percorrere 140 km in 10 minuti. Altre tre versioni avranno invece un più avanzato sistema a 800 volt e lo stesso motore elettrico da 340 CV e 430 Nm. Due di queste versioni dichiarano un’autonomia di 670 km e promettono, grazie alla ricarica rapida, di accumulare 415 km di autonomia in 15 minuti. Il modello top di gamma ha un’autonomia di 770 km e in 10 minuti di può ricaricare abbastanza per percorrerne altri 450. Quest’ultima versione è anche l’unica Hyper HT con sensori LiDAR. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Volpe bianca
24 ottobre 2023 - 11:10
Posteriore Ds, interni Tesla e frontale pure. Ma si può correre con le ali di gabbiano aperte?
Ritratto di Andre_a
24 ottobre 2023 - 22:47
Con quelle Tesla si può
Ritratto di Volpe bianca
25 ottobre 2023 - 07:40
:-)) ma sul serio o è una controbattuta?
Ritratto di Andre_a
25 ottobre 2023 - 09:34
Sul serio. Ti segnala il fatto che lo sportello è aperto, ma puoi guidare. Come per uno sportello tradizionale.
Ritratto di Ichigo-Kurosaki
25 ottobre 2023 - 19:52
Tu non hai mai avuto una model x, pallonaro
Ritratto di bangalora
25 ottobre 2023 - 15:42
Infatti molti la adoperano come deltaplano per comitive.
Ritratto di Goelectric
24 ottobre 2023 - 11:15
Non critico l auto, sinceramente non mi fa nessun effetto, ma come fai a chiamare un auto Aion, se la casa è Gac?
Ritratto di AndyCapitan
24 ottobre 2023 - 16:48
4
Gacaion???....ahahah
Ritratto di fastidio
26 ottobre 2023 - 12:47
8
Pensa se il marchio era Cag
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
24 ottobre 2023 - 11:16
mi sembra un idea originale, bella come il calzino del cinese accomodato
Ritratto di Arreis88
24 ottobre 2023 - 11:21
Beh dai, rilassarsi mettendo i piedi a fianco del guidatore dopo un andata ritorno sul Resegone non ha davvero prezzo.....
Ritratto di Alsolotermico
24 ottobre 2023 - 11:37
Sai che puzza di piedi sudati. :⁠-⁠)))))))
Ritratto di Volpe bianca
24 ottobre 2023 - 12:02
:-))))
Ritratto di Andre_a
24 ottobre 2023 - 22:35
Anche la Toyota Century permette a chi sta dietro di mettere i piedi accanto al guidatore. Comodissima.
Ritratto di Arreis88
25 ottobre 2023 - 10:24
Ah beh, per il passeggero sicuramente. La pacchia però è solo la sua :) :) :) :)
Ritratto di Andre_a
25 ottobre 2023 - 10:27
Non so te, ma io di solito mi lavo...
Ritratto di Arreis88
25 ottobre 2023 - 13:09
Leggi tutti i commenti prima di fare lo spiritoso.... Oh, poi magari tu sei l'unico sulla terra che si porta dietro un cesso per lavarsi dopo aver fatto trekking...
Ritratto di Andre_a
25 ottobre 2023 - 14:12
Neanche mi porto l'autista per andare a fare trekking
Ritratto di Arreis88
25 ottobre 2023 - 14:17
Ma come, su una auto che ti regala cotanta comodità?
Ritratto di fastidio
26 ottobre 2023 - 12:48
8
@Arreis88 Al massimo sul Lesegone :o)
Ritratto di Alsolotermico
24 ottobre 2023 - 11:35
Due c£ssi a confronto una peggio dell'altra. Lo Stile questo sconosciuto!!!..
Ritratto di Fortesque
24 ottobre 2023 - 11:43
Chi non conosce l’estrema affidabilità, la rete capillare d’assistenza e soprattutto il prestigio decennale del glorioso marchio GAC! Take my money, honey!
Ritratto di AndyCapitan
24 ottobre 2023 - 19:21
4
appunto...sono conosciute solo in cina....da noi non avrebbero assistenza...del resto come le DR/evo , le MG o le DFSK dongfeng....come auto poi non e' brutta sicuramente...l'unica cosa che odio e' quelcruscotto centrale cosi' alto...fa pieta' e toglia sia spazio che visibilita'!!!
Ritratto di bangalora
25 ottobre 2023 - 15:44
Ricordiamoci che la Cina assorbira' gran parte dei marchi Europei e non. La Cina è padrona di " quasi " tutto. La Cina è sempre più vicina.
Ritratto di ziobell0
24 ottobre 2023 - 11:53
originalissima!!!!!!!!! gli interni ormai sono fatti con l' "intelligenza" artificiale. Fuori è da sogno....bel panettone morbido
Ritratto di Quello la
24 ottobre 2023 - 12:01
Fuori sembra una Tesla, dentro sembra una Tesla. Perché dovrei comprare questa invece di una Tesla? Un buon motivo è che è cinese… invoglia proprio!
Ritratto di Spock66
24 ottobre 2023 - 12:02
Domandina che vale anche per la Model X...in un garage alto 2.40 come ci esci dalle porte posteriori ??
Ritratto di 1995
24 ottobre 2023 - 12:33
Come Bo e Luke in Hazzard!
Ritratto di Sherburn
24 ottobre 2023 - 15:24
Oppure aprendo il portellone dietro, ansimando, imprecando e rotolando fuori. Magnifico con la spesa.
Ritratto di Andre_a
24 ottobre 2023 - 22:39
Quelle Tesla in 2m e 40 si spalancano senza problemi. Non penso che sia una complicazione davvero necessaria, e se si dovessero rompere avrei una gran paura del conto, ma in pratica sono comodissime: se esci con le porte tradizionali, con le "falcon doors" esci meglio
Ritratto di Ichigo-Kurosaki
25 ottobre 2023 - 19:57
Saranno praticissime nei parcheggi a spina di psce
Ritratto di Lorenz99
24 ottobre 2023 - 12:09
NATA PER FAR PUBBLICITÀ ALLA TESLA, VERAMENTE NON SI CAPISCE COME INDUSTRIE CHE INVESTONO CENTINAIA DI MILIONI, POSSANO AVERE UNA LINEA STRATEGICA UGUALE AD UN LABORATORIO TESSILE DI PRONTO MODA DI PRATO.
Ritratto di Clementina Milingo
24 ottobre 2023 - 12:24
REDAZIONE! portiera ad ala di gabbiano: UNA cerniera portiera ad ala di falco DUE cerniere, mi pare che la model X abbia le seconde che è una cosa ben diversa... (il primo che mi da dell’esperta di uccelli lo inqulo con un pellicano)
Ritratto di Oxygenerator
24 ottobre 2023 - 14:02
:-))))))
Ritratto di Andre_a
24 ottobre 2023 - 22:43
Le foto non sono sufficientemente chiare per capire se sono porte "da Model X" o "da SLS". Però sembrerebbero optional: nelle foto col tizio sdraiato il tetto è un pannello unico, quindi le porte devono essere di tipo tradizionale
Ritratto di Tistiro
24 ottobre 2023 - 12:24
Basta criticare! Lasciateli fallire in serenità
Ritratto di Ferrari4ever
24 ottobre 2023 - 12:30
1
Sembra che abbiano preso una Tesla Model X, gli hanno cambiato due o tre cose e la presentano come una nuova macchina.
Ritratto di Er sentenza
24 ottobre 2023 - 12:36
Molto meglio di una Tesla come interni. Almeno ha l'assetto bivacco mentre aspetti attaccato alla colonnina....lol!
Ritratto di FollowMe
24 ottobre 2023 - 13:12
Ma dai su...! In Italia già il marchio GAC non invoglia. GAC equivale a dire Grazie Al C@xxo :-)))
Ritratto di Road Runner Superbird
24 ottobre 2023 - 15:01
Meno male che non l'hanno chiamata GAC 8.
Ritratto di Goelectric
24 ottobre 2023 - 15:12
:D
Ritratto di Truman200
24 ottobre 2023 - 13:23
Auto fantastica, speriamo non superi i 30000 euro
Ritratto di alex_rm
24 ottobre 2023 - 13:44
È propio una gacaion
Ritratto di Trattoretto
24 ottobre 2023 - 13:55
Nuova GAC model X, per l’uomo che scopiazza senza chiedere mai
Ritratto di Oxygenerator
24 ottobre 2023 - 14:04
Insomma. Bella è bella. Ma c’è già la X di Tesla.
Ritratto di John V
24 ottobre 2023 - 14:14
Guarda, non so che dirti, sono sconcertato anch'io. Due terzi buoni di questa classe non conosce l'uso degli articoli indeterminativi. È roba da scuole elementari, ti rendi conto? Ma perché, dico, invece di scrivere auto non scrivono macchina, ad esempio? Li aiuterebbe... - Beh sì, in effetti sarebbe l'unico modo, quantomeno risolverebbe parte del problema, ecco. - E per non parlare delle esclamazioni che vogliono l'acca finale... Ma poi come faranno nella vita? - No vabbé, a quelli non cambia niente, te l'assicuro, eddai! - Ma sì, mi sa che hai proprio ragione tu. Ti va un caffè? - Volentieri.
Ritratto di Miti
24 ottobre 2023 - 19:01
1
Wǒ de chē hěn piàoliang ...disse il cinese super-elettrico. Sembra quasi un super eroe.
Ritratto di John V
24 ottobre 2023 - 20:10
Ma sì, è un fumetto oramai, è real-fiction, è rumore di fondo. La vita vera è altro, è altrove, scorre parallela, osserva altro, alla fine è indifferente. Non c'è visione, solo il gusto del nuovo per il nuovo, dell'esser per il "che bello" o per il "che brutto". Ma a 'sto punto puoi farlo con tutto. E allora? Che senso ha alla fine? Ne faccio un poster? Un meme ironico?Un'immagine di graphic art? Ancora, lo posso fare con altro, meglio.
Ritratto di Miti
24 ottobre 2023 - 21:53
1
Johnny, prima o poi il futuro raggiungerà anche noi. Noi che oggi davanti a queste "meraviglie" della tecnologia rimaniamo impallati senza riuscire dire quel ... caspita, non ci credo !!!...che vuoi, siamo quelli di vecchio stampo, quelli della banda "del volante rotondo". Delle lampade che si bruciano. Quelli della "maledizione, mi hanno rubato l'antenna". Quelli che quando salgono al volante lo fanno per guidare. E che lo fanno per centinaia e centinaia di kilometri con un paio di caffè presto in uno sporco autogrill. Quelli che ancora pretendono una donna senza tagliandi siliconati o botulinati accanto. Quelli che ancora ascoltano un blues da una vecchia audiocassette sanyo piena di ditate d'olio, non si sa se di motore o d'oliva del panino mangiato di corsa mentre uscivi di corsa da casa accompagnato del sorriso di tua madre. E si, Johnny, siamo vecchi, è la realtà. Inutilmente che la giri al infinito. Ma ... dal punto di vista automobilistico, siamo più vivi che mai. Questo è poco ma sicuro. Bon voyage, mon ami ! Bon voyage !!!
Ritratto di John V
24 ottobre 2023 - 22:54
Ma io capisco il punto d'arrivo, e ovviamente anche tu, e ci appartiene, è quello che sognavamo per il futuro in definitiva. E non siamo vecchi! :-) Ho la stessa età del Maestro; se "vai indietro" la trovi in uno scambio di commenti sulla Bizzarrini, che allora non conoscevo, tra l'altro. Solo che va avanti tutto così... Boh, non lo so nemmeno restituire a parole. Viaggiare, muoversi, cambiare, migliorare, sempre; certo caro Miti, certo.
Ritratto di Miti
24 ottobre 2023 - 23:03
1
Johnny, non mi riferivo assolutamente all'età misurata in anni ma a quella misurata in emozioni. Come dicevo quella canzone??? Whiskey for my men, beer for my horses !!! Yeee how !!!
Ritratto di John V
25 ottobre 2023 - 10:15
No, ma ci sta anche quella, l'età dico. Anni addietro c'era molta più concretezza, in tutto, dalla produzione alla comunicazione, e rigore. Auto o moto che fossero, a cominciare dalle foto e dalle moto, magari: vista frontale, posteriore, laterale, dall'alto (solo moto), scheda tecnica completa, realmente completa, scheda tecnica insomma, rilevamenti vari, osservazioni pertinenti, tabelle di confronto, graduatorie di vendita aggiornate, puntuali, ecc. Parte è rimasto, giocoforza, buona parte puff: sparito. Dai '90 in poi direi, dal colpo di stato in poi, sì. Poi... poi sono arrivati i creativi, quelli vuoti dentro ma sempre strabordanti (e che ci vuole a quel punto?), quelli che si voleva che ci fossero, che uscissero da dove era meglio rimanessero. Era il loro momento d'entrare in scena insomma, con le loro foto di sbieco, che poi non capisci nemmeno com'è fatta e che proporzioni ha, auto o moto che sia, coi loro testi che hanno un senso solo se letti in diagonale, forse (alVolante non c'entra, c'era altro allora, alVolante è "giovane" ed è nato sano, comunque figlio dei tempi, inevitabile). Tutto di sbieco alla fine, tutto allo sbando, quasi senza regole; per carità, sia mai: roba vecchia e da buttare; una nuova contestazione, più subdola però, perfino più efficace, in termini peggiorativi, chiaro. E non voglio generalizzare, osservo solo gli esiti ultimi, nel loro complesso, punto. Diluizione totale dicevo, all'acqua di "pose", pura apparenza, poca coerenza, roba a scadenza. Da lì in poi viene meno il contesto e si comincia a guardare al passato, non a caso, perché si capisce d'essersi persi, d'aver buttato i riferimenti, le "mappe mentali" disegnate lungo interi decenni, via, così. La Vespa era diventata "Cosa", la Panda "Gingo", per dire il livello di spaesamento cui s'era giunti e in cui versiamo tutt'ora, purtroppo. La 600 salva Fiat, speriamo, ma la 600 dico, e hanno fatto un lavoro ottimo, si badi, niente da dire. Ma le ultime auto dei nipoti saranno le prime dei loro nonni, ed è così. Il progresso anni fa procedeva all'inverso e dicevi: ecco, finalmente, proprio quello che ci voleva, che volevo, la novità che mancava. Oggi devi farti volere, e pure piacere, l'esito d'un sedicente progresso, che è però pateticamente incompiuto, non è "figo", ma per niente proprio, è ancora acerbo, fa tenerezza semmai. Eppoi, come fa a piacermi una Tesla dopo averne visto il pacco batterie e l'immondizia intellettiva e tecnica che contiene? "Foto vere", perché ci sono ancora, basta "vivere bene", perché le fonti hanno un'importanza cruciale, in generale. Non accettavo i prigionieri che passavano attraverso i travasi laterali di alcuni motori, pur comunque prestazionali (ancora a due tempi, e che oggi rifiuto a priori, perché appunto si cambia, si migliora). Lo facevano per compattare il cilindro, per alleggerire un poco, per contenere i costi (fusioni più semplici, minori cavità e relative anime, ecc.). Ma non si doveva fare così per me, e anche se poi andava, e pure forte (allora si smontavano ancora i motori; quelle erano "foto vere", di nuovo). Come posso accettare oggi quelle pilette del menga immerse in una resina che è un pasticcio, un accrocco, quando invece e ben diversamente si doveva rifare tutto daccapo? Del resto e non a caso, poi si rivolgono a BYD, Panasonic, LG, ecc. no? Come posso accettare un'azienda che è platealmente finanziata dal governo? Che non può certo essere un benchmark nel settore automotive, perché drogata fino al midollo, e dati di vendita a parte, che ne sono la fin troppo facile conseguenza. E stesso discorso per i cinesi, quando usciranno coi "prezzi veri" però. Tesla è peggio della AWZ che fu, quella della macchina fatta di cartone impregnato di resina, tornando alla resina e tornando ai due tempi e ad altri regimi, di rotazione e non. L'età dici, e dicendo bene, non preoccuparti. L'età va certamente tenuta in conto, è parte della "scheda tecnica", ha un suo portato di valori, purtroppo in gran parte perduti nell'oggi. E sempre se qualcuno li "vuole" ancora, danno allegria, assicuro, chiedono impegno, naturale. E tutto quello che è seguito lo si è comunque vissuto e assorbito, è parte di "noi" come di "loro". Quindi non manca niente, niente proprio, non qui. Ma là fuori sì, nel presente incosciente sì, eccome se manca qualcosa, manca tanto, manca troppo, siamo proprio al limite dell'horror vacui. Sull'età ancora, beh... quella dipende tutto da come uno si tiene; io personalmente alla grande ;-))
Ritratto di Miti
25 ottobre 2023 - 10:53
1
Johnny, dopo tutto questo reso conto ho ancora più paura di quello che ci aspetta. Magari fra un po' dovremmo solamente teleportarci , o come si chiamerà questo modo di "viaggiare". Stai attento accanto a chi lo farai. Magari col Maestro di Venezia accanto... contagiarti con la sua genialità di designer.
Ritratto di Andre_a
25 ottobre 2023 - 14:15
...ma io che al massimo mi bevo una Coca Cola posso ritenermi giovane?
Ritratto di Miti
25 ottobre 2023 - 14:27
1
Andre_a , ti dico il complimento preferito di mia figlia... Papi , tu non sei un boomer, tranquillo. Non ancora... per qualche mese.
Ritratto di John V
25 ottobre 2023 - 17:14
Andra_a Certo che sì, giovanissimo, ma io manco quella sai? Tè alla pesca, per me numero uno, retaggio d'un celebre spot. C'è che non gonfia lo stomaco e c'è comunque la teina, e perché la pancia piatta è d'obbligo ;-)
Ritratto di Road Runner Superbird
24 ottobre 2023 - 14:58
Diciamo un vorrei ma non posso di Tesla e Macan. Ah no, ma probabilmente costerà come Tesla e Macan. Quindi tanto vale prendere le originali.
Ritratto di Gordo88
24 ottobre 2023 - 16:01
1
Scopiazzata da cayenne e tesla in puro stile china..
Ritratto di Rav
24 ottobre 2023 - 21:23
4
Come linea non hanno inventato niente di nuovo anche se non è male. Le porte posteriori si apriranno abbastanza velocemente, giusto il tempo di dire "GAC Aion Hyper HT Viendalmare"
Ritratto di Millenium
24 ottobre 2023 - 23:08
Copy and paste?? Ma sti cinesi non sono capaci di fare qualcosa con la loro personalità? Sempre quella degli altri devono avere.
Ritratto di Kappa18
25 ottobre 2023 - 08:16
La GAC e' la societa' con la quale fece l'accordo la Fiat per produrre la Viaggio. E' una buona azienza che fa ottimi prodotti. Allora mi chiedo: quale senso ha per un azienda del genere fare quasi una copia della Tesla? Quando hanno oramai i loro prodotti con un loro disegno. Mi sembra che si siano dati la zappa sui piedi con questa mossa.
Ritratto di prisol
25 ottobre 2023 - 09:08
Ma perché devono sempre copiare tutto? Anche fosse la migliore auto al mondo non la comprerei solo per il fatto che è un copia e incolla generale…
Ritratto di Ilmarchesino
26 ottobre 2023 - 14:11
3
Bella ma per complicare la mia vita lavorativa che devo gestire i parcheggi condominiali...ora oltre che larghe le fanno anche ad Alì di gabbiano. Giusto da nn poter allinearle ad altre perché devi considerare la completa apertura della porta.altrimenti nn entri...ah ah ah
Ritratto di AZ
29 ottobre 2023 - 12:23
Tesla può stare tranquilla.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 14 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser