NEWS

Nel 2013 la General Motors non andrà in meta

01 giugno 2012

Il colosso di Detroit, che sta rivedendo il proprio budget pubblicitario, non acquisterà spot durante il prossimo Superbowl. Il motivo? Sono diventati troppo cari.

COSTO STRATOSFERICO - La General Motors diserterà il prossimo Super Bowl. Il colosso di Detroit ha deciso che non farà pubblicità durante la prossima finale del campionato professionistico di football americano, il 3 febbraio 2013. Il motivo? È diventato troppo caro. Cifre ufficiali non ce ne sono, ma pare che le tariffe siano fino al 25% più salate rispetto al 2012. Questo vuol dire che trasmettere uno spot di 30 secondi potrebbe arrivare a costare oltre quattro milioni di dollari (oltre 3,2 milioni di euro). Troppo, anche per uno show la cui ultima edizione, il 5 febbraio 2012, ha inchiodato davanti al televisore oltre 111 milioni di spettatori.

SI CERCA DI RISPARMIARE - “Utilizzeremo i soldi  risparmiati per fare le stesse cose, ma con altri sistemi”, ha spiegato Joel Ewanick, responsabile del marketing a livello globale della GM. Di sicuro, tra i “sistemi” in questione non c’è più Facebook, visto che di recente la casa statunitense ha tagliato la pubblicità a pagamento pure dal popolare social network, giudicata poco efficace (leggi qui per saperne di più). Una mossa che le permetterà di risparmiare circa dieci milioni di dollari (otto milioni di euro) all’anno. In questo periodo, il gruppo sta rivedendo l’intero budget pubblicitario (che nel 2011 ammontava a 4,48 miliardi di dollari) con l’obiettivo di ottimizzare le risorse, tanto più preziose alla luce dell’attuale crisi economica.



Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
1 giugno 2012 - 16:36
3
Ragazzi è inutile... la crisi si fa sentire, in qualunque parte del mondo, recentemente anche in Cina, più del solito.
Ritratto di atalanta
1 giugno 2012 - 16:40
.
Ritratto di Darkfocus
1 giugno 2012 - 17:38
ha bruciato 14,5 mld di euro. Chissà quando finirà la pazienza di Gm nei confronti della controllata tedesca.
Ritratto di TurboCobra11
1 giugno 2012 - 17:49
che non gli hanno permesso di espandersi nel mondo per favorire altri marchi, e che molte auto vendte in giro per il mondo, usa compresi, sono state sviluppate da Opel, come molti pianali, la cruze con cui fanno i soldi in giro nel mondo usa il pianale delta II sviluppato da Opel per astra, astra e Insignia sono state fatte da 0 da Opel e poi le vendono in Usa solo costruendole e con i costi di sviluppo nel bilancio opel. E così molto altro, percui devono valutare anche questi punti nel bilancio.
Ritratto di viva fiat
1 giugno 2012 - 19:11
Ahahaha, sono perfettamente d'accordo. Ce la dovevano dare e l'avremmo ricostruita, ma tratteremo ancora, te lo assicuro
Ritratto di atalanta
1 giugno 2012 - 19:14
sei geloso perchè ho il logo fiat? tu puoi avere il logo lancia se lo vuoi?
Ritratto di viva fiat
1 giugno 2012 - 19:16
Come fai ad averlo? Non l'ho mai capito.
Ritratto di atalanta
1 giugno 2012 - 19:22
vai su edit e ci sarà la roba metti immagine scrivi l'immagine che vuoi e poi uscirà
Ritratto di Bmw Xdrive
1 giugno 2012 - 19:55
ho letto che vuoi il logo lancia................ se vuoi che te lo metto devi darmi la password. tranquillo non ti faccio casini..........
Ritratto di atalanta
1 giugno 2012 - 19:57
lo vuole viva fiat
Ritratto di Bmw Xdrive
1 giugno 2012 - 20:00
si lo so ma io ho scritto a lui e siccome il suo commento si trova sotto al suo allora contemporaneamente è arrivato anche a te
Ritratto di atalanta
2 giugno 2012 - 08:55
è il logo alpina bmw giusto?
Ritratto di Bmw Xdrive
2 giugno 2012 - 11:25
si bellissimo vero!??!?!? sono auto stupende la mia preferita è la d3 bi-turbo
Ritratto di TurboCobra11
1 giugno 2012 - 17:41
questa spending rewiew di quegli spendaccioni di Gm mi sembra una buona cosa, forse si sono svegliati, con 3 milioni di dollari hai voglia di fare pubblicità altro che 30 secondi benchè al superbowl. ...Ciao!
Ritratto di yeu
1 giugno 2012 - 18:34
Fanno bene, se si allineranno un pò tutti su questa linea, i prezzi torneranno normali, ma finchè ci saranno quelli che pagano gli aumenti pazzi, non c'è altra soluzione.
Ritratto di Darkfocus
2 giugno 2012 - 17:41
opel sia buona per il gruppo italiano, sobbarcarsi di tutti questi stabilimenti tedeschi e non, del passivo della casa ecc, io quasi quasi per un moto d'orgoglio neanche la vorrei visto che non l'hanno data a Marchionne (anche se aveva presentato il piano migliore, visto anche il numero inferiore di licenziamenti presupposti ecc.) solo perchè noi italiani agli occhi dei tedeschi siamo equiparabili agli animali.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 11 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser