NEWS

Una nuova formula di acquisto per la Giulietta

09 luglio 2012

Denominata “LiberaMente Alfa” è articolata in due diverse opzioni: acquisto oppure noleggio, entrambe rivolte ai privati e dalla durata di 36 mesi. Si può comprare una Giulietta con 189 euro al mese.

CI PENSI TRA TRE ANNI - Nel dettaglio, l'opzione acquisto permette al clienti di entrare in possesso di una nuova Giulietta con un finanziamento di 36 rate mensile e versando un piccolo anticipo. Alla scadenza dei tre anni, il proprietario può decidere se tenere l'auto versando un importo predefinito, restituirla come usato al concessionario, oppure sostituirla con un nuovo modello Alfa Romeo. Secondo il costruttore, grazie a questa formula si può portare a casa un'Alfa Romeo Giulietta a partire da 189 euro al mese per tre anni: compresi nel prezzo delle rate ci sono anche la garanzia estesa senza limite di chilometraggio, l'assistenza stradale in Europa e i costi della manutenzione programmata. Inoltre, come avviene per la formula di finanziamento “100x100” della Fiat Panda, nel contratto è compresa è una polizza assicurativa che interverrà in caso non si riesca più a rimborsare il prestito (ad esempio, a causa della perdita del posto di lavoro).


Alfa romeo giulietta 20 jtdm 11


NOLEGGIO ANCHE CON LA KASCO
- L'opzione noleggio di “LiberaMente Alfa” è una formula di noleggio a lungo termine dalla durata sempre di 3 anni. Si articola su tre pacchetti di servizi che includono i costi dell'Ipt, dell'annuale tassa di proprietà, della manutenzione ordinaria e straordinaria, delle riparazioni per i guasti e l'assicurazione Rca. I prezzi partono da 281 euro al mese e con 1 euro al più al giorno si può aggiungere la polizza furto/incendio. Per chi vuole il massimo della sicurezza è disponibile anche la copertura della polizza Kasko, offerta al costo di 30 euro al mese.

> Alfa Romeo Giulietta: i prezzi aggiornati

> Alfa Romeo Giulietta: le prove di alVolante

Alfa Romeo Giulietta
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
556
279
178
155
219
VOTO MEDIO
3,6
3.575345
1387


Aggiungi un commento
Ritratto di Cinque porte
9 luglio 2012 - 13:11
Non ho ancora fatto mezzo calcolo ma già a occhio mi sembra un furto bello e buono!
Ritratto di wiliams
9 luglio 2012 - 17:27
Fai il "mezzo calcolo" e poi spiega a tutti dove sta la fregatura se ci riesci.
Ritratto di osmica
12 luglio 2012 - 15:46
Per l'incendio/furto? 365€/anno sono un affare? Altri 30€ al mese per il Kasko? 360€ all'anno??? Certo un affare, per l'Alfa.
Ritratto di beppe81
10 luglio 2012 - 12:11
un'auto media (golf, giulietta) da noleggiare a lungo termine costa circa 400 euro + iva al mese comprensiva di tutte le garanzie che qui sono previste a 341 (281+30 di f.i. + 30 di kasko), diciamo che se fosse senza iva sarebbe un ottimo affare (quantomeno il noleggio). va detto che tra 3 anni immetti sul mercato dell'usato un sacco di giulietta usate chissà come, che comuqnue svaluteranno molto il modello. considera che se fai il calcolo del costo chilometrico con le tariffe aci (la realtà è che il costo vero, calcolato come si deve, è inferiore di un 10%), una giulietta ti costa circa 600 euro al mese compreso carburante (calcolando meno di 1500km). quindi se l'affitti e fai 1500km spenderai quanto di carburante? facciamo 150 euro? 150+341 sono meno di 500 euro. ripeto: senz'iva è un buon affare, con iva tanto vale che te la compri. discorso che vale praticamente in ogni caso di noleggio a lungo termine: se non prendi le offerte ti costa esattamente uguale, con i pro e i contro dell'avere un auto non tua: nessuno te la può sequestrare/confiscare/fermare, ma essenzialmente non è tua. l'acquisto con anticipo, rate, e riscatto finale è sempre la stessa formula della maxirata chiamata in altra maniera.
Ritratto di Peppe
9 luglio 2012 - 13:13
"..oppure sostituirla con un nuovo modello Alfa Romeo". Che senso avrebbe cambiare una Giulietta per un altra Giulietta? :3
Ritratto di MatteFonta92
9 luglio 2012 - 13:20
3
A me la Giulietta piace molto, tanto che volevo prenderla appena ne avessi avuto la possibilità, ma putrtroppo mi sono reso conto che è fuori dalla mia portata, è troppo grossa (non entra nel garage) e troppo cara... adesso mi orienterei su auto più piccole, come 500, Punto 2012, DS3 e 207.
Ritratto di francesco alfista
9 luglio 2012 - 13:16
ottima iniziativa e poi nn e' detto che devi prendere un altra giulietta tra 3 anni ci sara' gia' la giulia e il suv quindi...come al solito i soliti che partono prevenuti...!!
Ritratto di Gordo88
9 luglio 2012 - 17:09
1
Sempre se Marchionne non ne rinvia di nuovo di nuovo la presentazione!! A parte questo non mi sembra una brutta iniziativa soprattutto per chi viaggia molto e quindi cambia spesso auto..
Ritratto di tonino
9 luglio 2012 - 14:03
1
Bella questa formula,ma nel dettaglio?Quale modello della giulietta?Mica la 1,4 base?Perche senno....?
Ritratto di mecner
9 luglio 2012 - 14:20
Come sempre le iniziative volte a favorire l'acquisto di nuove A.R. arriva in ritardo rispetto ad altre iniziative di diverse Case automobilistiche. In quanto si protrebbe proporre lo O Prezzo. Cioè invariato anche se rateizzato. Cioè TAN e TAEG 0%. sarebbe meglio con proposto da altri. Le A.R. sono troppo care rispetto ale proposte concorrenti. Per cui è troppo complicato................
Ritratto di Montreal70
9 luglio 2012 - 14:43
Mi sembra un'oppurtunità valida. Facendosi due conti, solo bollo e assicurazione di un'auto media costano quasi 100 euro al mese, più la differenza tra costo d'acquisto e ricavi per dismissione, che supera i 200 euro mensili. Non c'è chissà quale risparmio, ma si ha la certezza di una spesa fissa e costante, avendo a disposizione un'auto sempre fresca. I privati non possono godere degli sgravi fiscali del leasing, ma è comunque un'ottima possibilità. Anche l'opzione acquisto sembra interessante, ma non viene detto a quanto ammonti l'anticipo.
Ritratto di Robx58
9 luglio 2012 - 14:45
13
questa modalità di acquisto, si chiama o chiamava Alfa Romeo più, dunque niente di nuovo sotto il sole, e poi bisogna farsi due conti se conviene veramente, perchè di costi aggiuntivi, assicurazioni e vincoli ce ne sono a dismisura, io lo feci anni fa con Mercedes-Benz e non so se lo rifarei.
Ritratto di wiliams
9 luglio 2012 - 17:32
Se ti sei trovato male con l offerta MERCEDES questo non vuole dire che automaticamente ti potresti trovare male anche con l offerta ALFA.Prova.
Ritratto di Robx58
9 luglio 2012 - 17:59
13
però quando uno si scotta con l'acqua calda, ha paura anche con la fredda. Mercedes sono anni che pratica queste formule di acquisto, sicuramente convenienti per coloro che usano molto l'auto, come la usavo anche io, ma oggi, a me non converrebbe più. Il problema è nella restituzione del mezzo per sostituirlo con il nuovo, ti controllano qualsiasi cosa, vernice, interni, gomme, stato globale dell'auto, e se qualcosina non è come Loro dicono, aggiungono le spese da sostenere, e alla fine, hai sempre da mettere mano al portafoglio per spese non previste ( da te ). Comunque meglio questa formula che altre. Saluti.
Ritratto di lucios
9 luglio 2012 - 15:09
4
.....sarebbe buona per la 1.4 gpl o la .16 diesel.....
Ritratto di NITRO75
9 luglio 2012 - 15:20
.......la macchina del caffè su questa non la mettono????
Ritratto di carmelo.sc
9 luglio 2012 - 15:59
Dopo 3 anni si potrà scegliere un nuovo modello Alfa Romeo..si e quale?? La Mito???
Ritratto di samu95
9 luglio 2012 - 17:11
CMQ LA GIULIETTA RIMANE UN MACCHINA FANTASTICA
Ritratto di wiliams
9 luglio 2012 - 17:37
Come al solito invece di lodare l ALFA ROMEO per questa nuova formula di acquisto che agevola il cliente nell acquisto della GIULIETTA cè sempre chi critica senza spiegare un reale motivo.Complimenti andate avanti pure così.
Ritratto di PANK1961
10 luglio 2012 - 00:21
Concordo pienamente. la Ford l'ha sempre fatto come Mercedes ed altre, E' il sistema americano che per incentivare il tourn over del parco macchine non richiede più la proprietà ma il noleggio. Ovviamente ci sono vincoli strettissimi tipo se devi fare la manutenzione non puoi sgarrare di 1 gg, se ti si ferma la macchina non puoi continuare ma devi assolutamente fermarti etc.. A conti fatti economicamente se uno non fa parecchi Km è difficile che convenga. In sostanza è il sistema del noleggio a lungo termine ed allora se devo proprio scegliere e non essere vincolato ad una marca meglio affidarsi a società specializzate.
Ritratto di blve
10 luglio 2012 - 10:43
1
Ma perchè questo articolo mi sembra uno spot per il gruppo FIAT...forse perchè anche altre case fanno lo stesso a volte anche in modo più competitivo ma non vengono menzionate neanche nelle promozioni delle case di cui alvolante ha una sezione specifica, mettendo sempre le stesse marche!!!
Ritratto di madeinitaly73
10 luglio 2012 - 14:58
In Italia non si va da nessuna parte... Se le cose sono tedesche OK, se fatte in italia... W il Sergio!!!
Ritratto di board90
10 luglio 2012 - 17:05
5
Preferisco quest'iniziativa che un aiuto governativo..e scusate il giudizio per i propri interessi ma dopo chi ha commentato per i suoi..!
Ritratto di UCCIO
11 luglio 2012 - 11:32
Bisognerebbe fare i dovuti calcoli riguardo alla convenienza,comunque io non mi farei nessun problema guidare una macchina non di mia proprieta'.
Ritratto di supermax63
12 luglio 2012 - 03:29
soprattutto in un periodo di vacche magre !!! Io se posso la macchina la compro e me la compro nuova,salvo rara,fortunata e reale occasione.In alternativa mi tengo quella che ho che è tuttora perfetta

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 24 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser