NEWS

Golf, è sempre lei la n°1

18 luglio 2013

In Europa sono in forte ascesa la Peugeot 208 e la BMW Serie 3, in aumento del 16% nei cinque mesi da gennaio a maggio.

Golf, è sempre lei la n°1
I GUSTI DEGLI EUROPEI - Non mancano le novità che mostrano di incontrare il favore del pubblico, ma a dominare lo scenario europeo è sempre lei, l’inesauribile Volkswagen Golf (qui sopra), non paga del successo ottenuto nelle sue sei edizioni precedenti “spalmate” in oltre trent’anni di esistenza del nome, ormai divenuto una sorta di marchio, ovviamente di successo.
 
GRANDE STABILITÀ GOLF - La agenzia di analisi di mercato Jato ha distribuito la graduatoria dei modelli preferiti dal mercato europeo e la Golf risulta la più richiesta con 40.695 unità nel mese di maggio e 196.097 da gennaio a maggio. In totale sono meno di quelle registrate l’anno scorso, ma non di tanto: solo lo 0,7% nel mese di maggio e del 2,1% nei cumulo dei cinque mesi.
 
 
IN CALO LE FORD E LE OPEL - Sotto il profilo delle posizioni in graduatoria rispetto all’anno scorso si nota l’ascesa al terzo posto della Peugeot 208, che è un buon risultato, anche se non paragonabile con l’anno scorso, quando il modello muoveva i suoi primi passi. Da notare anche il calo registrato dai due modelli della Ford, la Fiesta e la Focus, che comunque sono meno pesanti del calo accusato dalla Opel Corsa e dalla Opel Astra, che hanno perso rispettivamente il 15,2% e il 22,4%. 
 
FORMIDABILE SERIE 3 - Trend davvero positivo è quello della BMW Serie 3 (foto qui sopra), che non solo permane tra i dieci modelli più venduti, ma addirittura aumenta il totale venduto nei cinque mesi di ben il 16,6%.
 
MODELLOMaggio 2013Maggio 2012Variaz. %Gen/mag 2013Gen/mag 2013Variaz. %

VOLKSWAGEN GOLF

40.695

40.964

-0,7

196.097

200.312

-2,1

FORD FIESTA

26.530

28.201

-5,9

127.675

145.351

-12,2

PEUGEOT 208

23.020

10.920

-

113.982

23.335

-

OPEL CORSA

22.518

26.566

-15,2

105.800

120.213

-12,0

RENAULT CLIO

22.093

20.874

+5,8

123.565

107.719

+14,7

VOLKSWAGEN POLO

22.075

23.972

-7,9

116.415

135.440

-14,0

FORD FOCUS

20.367

22.361

-8,9

100.226

117.162

-14,5,

BMW SERIES 3

17.837

17.359

+2,8

83.205

71.357

+16,6

NISSAN QASHQAI

17.393

15.691

+10,8

95.300

92.988

+2,5

OPEL ASTRA

17.328

22.337

-22,4

85.275

104.452

-18,4

 

Volkswagen Golf
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
342
232
192
130
314
VOTO MEDIO
3,1
3.13058
1210


Aggiungi un commento
Ritratto di Domenico79
18 luglio 2013 - 16:58
1
mA QUANTO E' BRUTTA STA GOLF...decisamente piu bella negli interni...
Ritratto di alecarra
22 luglio 2013 - 14:16
A parte che l'unica Golf che mi piace (sempre paragonata all'epoca in cui è uscita) è la IV comunque la 7 è veramente orrenta soprattutto posteriore e fiancata... però gli interni (non in versione base) mi piacciono!!!
Ritratto di wesker8719
18 luglio 2013 - 17:01
ehiiiiii sono usciti i dati di giugno !!
Ritratto di MatteFonta92
18 luglio 2013 - 17:11
3
Beh, nonostante il calo rispetto ai mesi scorsi, la Fiesta mantinene un'ottima posizione in classifica. Insomma, vai a buttare un 2° posto...! Benissimo anche la 208, che sta avendo un successo a dir poco strepitoso, con quest'auto la Peugeot si è veramente superata. Comunque, aspetto sempre che l'orrida e inutile Qashqai esca dalla top 10, perché sinceramente non ne posso più di quest'auto...
Ritratto di Twincharger
18 luglio 2013 - 17:14
Il Bmw serie 3 touring è sempre più bello! Mi spiace per l'Astra che meriterebbe di vendere più unità.
Ritratto di MaCiao5
18 luglio 2013 - 17:20
3
e non mi dice niente. Un'auto secondo me per piacere mi deve saper dimostrare passione, non noia. Mi deve stupire, non lasciare indifferente. La Golf mi annoia e mi lascia indifferente. Per questo mi piace molto Mazda, mi piace molto Ford, mi stupiscono sempre le Opel, ritengo che Honda meriterebbe più successo e.....si mi sto proprio innamorando delle Alfa, soprattutto di quelle dagli anni 90 in su. Perchè tutte queste auto mi mostrano passione e VW no
Ritratto di Primus
20 luglio 2013 - 09:08
5
Ciao , allora dovresti cambiare il tuo logo : Lamborghini è vw al 100%, come scania69%,comeMAN 29,9%,VW100%, aUDI99,00%, SEAT 100%, sKODA 100%, Bentley100%, e Lamborghini 100% ......
Ritratto di clips12
18 luglio 2013 - 17:20
Che piaccia o no Golf è un'icona, molti dei sui acquirenti la comprano a scatola chiusa (non che non sia valida esattamente l'opposto), ma fosse anche totalmente inaffidabile continuerebbe a vendere.....buon per loro.
Ritratto di cris25
18 luglio 2013 - 17:20
1
lo trovo davvero molto strano, e poi cmq non capisco come la golf riesca a vendere così tanto visto il suo prezzo e la sua linea a mio avviso insignificante !!!
Ritratto di gio.G
18 luglio 2013 - 17:49
20
Panda e Giulietta vendono solo in italia. Fiat vende solo in italia. Un po nei paesi come polonia o serbia, senno niente. Fiat Group ha una pessima immagine all estero (forse giustamente) poi si aggiunge il nazionalismo di gente di paesi quali la Germania e la Francia e allora......Poi va beh è ovvio che uno sano di mente tra la Golf e la Bravo prende la Golf ma anche la Panda che è una o la migliore nella sua categoria vende poco
Ritratto di philii
18 luglio 2013 - 18:04
Perché uno sano di mente tra la bravo e la golf prende la golf? Non sono un fiattaro (ho solo volvo in casa) e riconosco che ovviamente tra golf VII e bravo la prima è migliore sotto la maggior parte degli aspetti, ovviamente. Tuttavia se IO, personalmente da italiano medio (ovvero quasi "povero") dovessi comprare bravo k golf sceglierei la bravo: infatti con 13mila € me ne viene una nuova diesel ben accessoriata; per la golf 25000 non so se bastano.. Data la condizione attuale degli italiani la bravo mi sembra un acquisto più sensato, a meno che pur di avere sotto il culo la golf non si sia disposti a indebitarsi o, peggio, fare un finanziamento con rate che poi non si riescono a pagare..
Ritratto di napolmen
18 luglio 2013 - 20:00
aggiungo anche la delta.......
Ritratto di wesker8719
19 luglio 2013 - 10:19
ahahahah la delta ,che macchina insignificante ma infatti si è visto il successo che ha avuto anche in italia !!
Ritratto di napolmen
19 luglio 2013 - 12:30
Pensa alle Tue seat o skoda piuttosto....
Ritratto di wesker8719
19 luglio 2013 - 19:05
10 anni avanti rispetto ad una stilo allungata !!
Ritratto di Primus
22 luglio 2013 - 09:43
5
Bravo , bravo , ti do pienamente ragione ,,, purtroppo è così,,,. Quando è uscita la bravo e la golf in quegli anni .. qualcuno riusciva ad acquistare una golf .. ma oggi come oggi non più o meglio pochissime persone ....
Ritratto di Primus
22 luglio 2013 - 09:43
5
Bravo , bravo , ti do pienamente ragione ,,, purtroppo è così,,,. Quando è uscita la bravo e la golf in quegli anni .. qualcuno riusciva ad acquistare una golf .. ma oggi come oggi non più o meglio pochissime persone ....
Ritratto di osmica
18 luglio 2013 - 19:24
IN effetti anche in Italia vende più la Golf della Giulietta. Per quanto riguarda la Panda (che è la più venduta del segmento anche in Italia) è leader perchè il mercato principale delle citycar è l'Italia, in altri paesi le citycar hanno un mercato minore.
Ritratto di crazyfrog
18 luglio 2013 - 20:00
+1
Ritratto di Greenstone
22 luglio 2013 - 11:28
Certo certo la Colf vende piu' della Giulietta in Italia.....basta che ci credi tu!....Ma va......
Ritratto di osmica
22 luglio 2013 - 12:28
Meno male che ci sei tu che.... ci ridi sopra. Che ti piaccia o meno, la Golf vende più della Giuelietta pure in Italia... in sostanza l'antiGolf fa acqua da tutte le parti.
Ritratto di Greenstone
22 luglio 2013 - 12:40
cervello che fa acqua da tutte le parti senti a me......Quando si dicono certe stro...te è del tutto evidente.
Ritratto di osmica
22 luglio 2013 - 12:43
Ma stai scherzando vero?
Ritratto di Greenstone
22 luglio 2013 - 12:56
allora senti un bravo psichiatra, ma uno bravo davvero e vedrai che avrò ragione.....
Ritratto di osmica
22 luglio 2013 - 12:59
Adesso dovrei pure andare da un psichiatra? Poraccio, stai messo veramente male!
Ritratto di Greenstone
22 luglio 2013 - 13:10
ci devi andare xchè dici sempre le solite cretinate come un disco rotto....hai le fisime!
Ritratto di clips12
18 luglio 2013 - 19:50
Sono il felice possessore di una bravo 1.9 jtd 150 cv dal 2007, e dopo 133.000 km percorsi con la sola manutenzione ordinaria eseguita non mi sento per niente malato di mente...(forse lo sono e non lo so)
Ritratto di gio.G
18 luglio 2013 - 20:00
20
Va beh nel 2007 poteva anche avere un senso, ma adesso non penso la ricompreresti. Poi magari tu sei nazionalista e tieni ad avere auto fatte in casa, io mi riferivo proprio a altre popolazioni (i tedeschi in quell esempio).
Ritratto di crazyfrog
18 luglio 2013 - 20:16
+1
Ritratto di alecarra
22 luglio 2013 - 14:49
La Bravo è un'ottima auto ma oramai è un modello datato ovvio che non regge il confronto con le auto più moderne se non per il prezzo (e anche i motori non sono niente male)! Infatti ora che il modello è vecchiotto hanno tolto parecchi allestimenti e motori. Comunque rimango dell'idea che la presunta "superiorità" della golf se realmente c'è si fa pagare tutta! (dico presunta perchè conosco molti che hanno una golf a cui oltre la manutenzione ordinaria ogni tanto si rompe qualcosa come qualsiasi altra auto, hanno sterzi che si spellano o i comandi degli alzavetri o dei fari che si usurano e si scancellano come molte altre macchine di prezzo sia minore che maggiore). Inutile dire la golf è fatta meglio poi magari costa 5-10mila € in più, grazie al c...! (che poi esteticamente è tutto soggettivo ma la golf tranne la IV non mi è mai piaciuta). Sarei proprio curioso di imporre alle case automobilistiche (gruppo fiat, gruppo vw e le auto francesi) lo sviluppo di un modello "medio" con prezzo fisso di 15mila€ e poi metterle a paragone e vedere cosa ne viene fuori...
Ritratto di alecarra
22 luglio 2013 - 14:49
La Bravo è un'ottima auto ma oramai è un modello datato ovvio che non regge il confronto con le auto più moderne se non per il prezzo (e anche i motori non sono niente male)! Infatti ora che il modello è vecchiotto hanno tolto parecchi allestimenti e motori. Comunque rimango dell'idea che la presunta "superiorità" della golf se realmente c'è si fa pagare tutta! (dico presunta perchè conosco molti che hanno una golf a cui oltre la manutenzione ordinaria ogni tanto si rompe qualcosa come qualsiasi altra auto, hanno sterzi che si spellano o i comandi degli alzavetri o dei fari che si usurano e si scancellano come molte altre macchine di prezzo sia minore che maggiore). Inutile dire la golf è fatta meglio poi magari costa 5-10mila € in più, grazie al c...! (che poi esteticamente è tutto soggettivo ma la golf tranne la IV non mi è mai piaciuta). Sarei proprio curioso di imporre alle case automobilistiche (gruppo fiat, gruppo vw e le auto francesi) lo sviluppo di un modello "medio" con prezzo fisso di 15mila€ e poi metterle a paragone e vedere cosa ne viene fuori...
Ritratto di fabri99
18 luglio 2013 - 18:17
4
Farò un discorso piuttosto discutibile, perciò faccio qualche premessa: la Golf a mio avviso è un'auto validissima, forse un po' anonima e costosa, ma valida e così anche le Fiat. Comunque, volevo dire: si tratta di valorizzare le cose! Un esempio: Volkswagen sa valorizzare e pubblicizzare bene le cose, come ha fatto con questa Golf(l'ha trasformata in un'icona) o con l'Audi, con la quale ha raggiunto il premium, fino a farla diventare uno dei marchi più apprezzati in Europa e Italia... Sanno valorizzare e pubblicizzare le cose: saranno pure ottime auto queste Audi e VW, ma non credo che la qualità della Golf sia così esageratamente superiore rispetto a quella della Focus e delle altre avversarie come ci vogliono far credere e non credo che l'Audi sia così all'avanguardia della tecnica come dicono... Comunque complimenti a come le sanno pubblicizzare, i risultati si vedono... Lo stesso non si può dire per Fiat, che ha nomi importanti e rinomati come Alfa e Lancia, che sta letteralmente uccidendo: sì, Alfa è tornata con la 4C, ma ci vuole ben altro... Non sappiamo valorizzare ciò che abbiamo in Italia, c'è poco da dire... La Golf vende tanto perchè, oltre ad essere una buona macchina, è molto apprezzata, blasonata e desiderata, è un'icona... Tutto grazie al marketing Volkswagen, poi non dubito che non sia una buona auto, certo...
Ritratto di fabri99
18 luglio 2013 - 18:25
4
Farò un discorso piuttosto discutibile, perciò faccio qualche premessa: la Golf a mio avviso è un'auto validissima, forse un po' anonima e costosa, ma valida e così anche le Fiat. Comunque, volevo dire: si tratta di valorizzare le cose! Un esempio: Volkswagen sa valorizzare e pubblicizzare bene le cose, come ha fatto con questa Golf(l'ha trasformata in un'icona) o con l'Audi, con la quale ha raggiunto il premium, fino a farla diventare uno dei marchi più apprezzati in Europa e Italia... Sanno valorizzare e pubblicizzare le cose: saranno pure ottime auto queste Audi e VW, ma non credo che la qualità della Golf sia così esageratamente superiore rispetto a quella della Focus e delle altre avversarie come ci vogliono far credere e non credo che l'Audi sia così all'avanguardia della tecnica come dicono... Comunque complimenti a come le sanno pubblicizzare, i risultati si vedono... Lo stesso non si può dire per Fiat, che ha nomi importanti e rinomati come Alfa e Lancia, che sta letteralmente uccidendo: sì, Alfa è tornata con la 4C, ma ci vuole ben altro... Non sappiamo valorizzare ciò che abbiamo in Italia, c'è poco da dire... La Golf vende tanto perchè, oltre ad essere una buona macchina, è molto apprezzata, blasonata e desiderata, è un'icona... Tutto grazie al marketing Volkswagen, poi non dubito che non sia una buona auto, certo...
Ritratto di gilrabbit
19 luglio 2013 - 07:46
va detto che Vw e in genere le tedesche beneficiano di spazi di mercato aperti negli ultimi 20 anni ce hhanno vissuto nel mito delle tedesche. Fermo restando il mercato interno tedesco che con i suoi 80 milioni di abitanti ricchi è il primo in europa, va detto che nei sogni del ragazzino romeno oggi divenuto adulto e con patente (spesso falsa) c'è sempre stato il Bmw o l'Audi che vedeva nei film da oltrecortina. Roma è piena di romeni e polacchi che anche se fanno i muratori non rinunciano a comprarsi il Bmw o l'Audi usata cosa che un italiano sano di mente nomn farebbe mai e poi mai visti i costi di gestione. Per loro costi non ce ne sono perchè le immatricolano a nome del nonno al paese e pagano si e no 50 euro annui di assicurazione. Ciò non esclude la qualità dei prodotti tedeschi ma storia e marketing indubbiamente li favoriscono. Per cui per le case italiane è inutile combattere sul fronte sul fronte del mercato generalista e tanto vale sbizzarirci con Ferrari e Maserati cosa che i tedeschi non potranno mai copiarci così come gli spaghetti loro abituati a mangiare la ca@@a insaccata di nome wustel!!!
Ritratto di fabri99
19 luglio 2013 - 09:23
4
Sono d'accordo che grazie a VW si è arrivati anche a questo, ma marchi importanti e famosi, con una storia gloriosa come Lancia e Alfa Romeo non possono morire così... Sono molto apprezzati nel mondo, anche oltreoceano, è ora di ritornare in grande stile... Vedo molto bene come mercato, oltre all'Europa dove ci sarà da fronteggiare il blasone tedesco, la Cina e gli Stati Uniti, dove i produttori locali sono forti, ma non hanno quel blasone che impedisce a chi arriva da fuori di non avere successo, anzi, Lexus, Acura e Infiniti ne sono la prova... Per me, vale la pena provarci, dobbiamo provarci... Ciao!
Ritratto di eraldb
19 luglio 2013 - 12:21
Sai benissimo che i film tedeschi fanno schifo a parte poche eccezioni, un romeno si guarda solo hollywood. Per capire perche comprano tedesche dovresti fare un giro con la fiat nelle loro strade, le strade italiane ti sembreranno perfette. Cartone verde parte da 150€ che per loro e come 1500€ qui. Paese che vai gente che trovi, loro fanno i wurstel, birra e machine ottime, In italia pizza, spaghetti, cappuccino e solo Ferrari. Io possiedo la golf 4 e mi piace cosi, mai comprerei una fiat.
Ritratto di poyel38
20 luglio 2013 - 13:25
Come strano che non ci sia la Giulietta??? E ti meravigli??? Non entra nemmeno nei primi 50 posti in classifica come tutte le alfa del resto!!!!! Basta guardarla per capire!!
Ritratto di Greenstone
22 luglio 2013 - 11:38
boiate x capire quanto non capisci un ca...o..... Quando vedi la Giulietta rifatti gli occhi xchè sei abituato a macchine di me...a come la Colf..... Asino!
Ritratto di crazyfrog
18 luglio 2013 - 17:28
L'avantren de la 208 è di tippo pseudo-MacPherson, mentr l'impiantto frennante e a tamburi al retrotrenno.. cette auto rapresent vraiment la grand tecnologie made in France!
Ritratto di alessio215
19 luglio 2013 - 20:13
stai parlando con ironia credo si la 208 e veramnte l'avantgarde con il suo asso posteriore rigido e freni a tamburi ;) avangarde di pezzi economici
Ritratto di osmica
18 luglio 2013 - 17:34
Bel sottotitolo... e nell'articolo "è un buon risultato, anche se non paragonabile con l’anno scorso, quando il modello muoveva i suoi primi passi" .... Cioè???? Aldlilà di questi dati, per sapere "come" vende la 208 sarebbe bello vedere un pò i dati di vendita della 207.
Ritratto di wiliams
18 luglio 2013 - 17:52
E poi i soliti crucchi-vaggari-tedescofili-italioti dicono che la nuova PANDA vende meno rispetto a quella vecchia........GENNAIO/MAGGIO 2013:GOLF -2,1% (CALO "CONTENUTO" GRAZIE ALLE KM ZERO),FORD FIESTA -12,2%,OPEL CORSA -12%,VOLKSWAGEN POLO -14%,FORD FOCUS -14,5%,OPEL ASTRA -18,4%.........poi si critica MARCHIONNE e la FIAT se non investono in nuovi prodotti,se il risultato è quello che si vede nella tabella dell articolo allora hanno proprio ragione a non farlo!Si lodano certe case per il coraggio di investire...........ma poi anche loro a fine anno dovranno fare i conti e saranno conti amari!
Ritratto di wesker8719
18 luglio 2013 - 18:16
ahahah calo contento grazie alle km.0 scritto da un fiattaro è il colmo !! no no marchionne fa bene ,fa sparire i segmenti B e C dell'intero gruppo Fiat e poi si mettono a vendere computer!!
Ritratto di crazyfrog
18 luglio 2013 - 19:20
+1
Ritratto di osmica
18 luglio 2013 - 19:26
e dicono che è un gran successo! Ovviamente tolta la Croma, l'Ulisse e la Multipla era difficile avere conseguenze differenti. E poi ti dicono "abbiamo disegnato il frimont"... Mah....
Ritratto di crazyfrog
18 luglio 2013 - 20:05
j'aime bien cette auto... le design tres innovatif avec la grand classe peugeot... :D
Ritratto di Gordo88
19 luglio 2013 - 00:34
1
Ah ah a williams sei da morire dal ridere.. solo te hai il coraggio di elogiare la strategia di Marchionne di fare zero investimenti mentre gli altri vendono sono le km zero.. ahaahahaha
Ritratto di osmica
18 luglio 2013 - 19:12
Come hai detto nell'altro articolo, al ridicolo non c'è mai limite!!!
Ritratto di osmica
18 luglio 2013 - 19:15
Che non vende manco in Italia... Meno male che ci hai bombardato di commenti serissimi e continui a farlo! Grazie, senza di te veramente non so come e cosa potremmo fare.
Ritratto di Greenstone
22 luglio 2013 - 12:10
è meglio che non parli x dire le solite ritrite cretinate xchè faresti solo ridere e poi tenerezza x l'estrema puerilità dei tuoi commenti....."La Giulietta non vende manco in Italia".......ahahahahahahahah!! Ma secondo me tu vieni da Saturno.....
Ritratto di osmica
22 luglio 2013 - 12:27
Basta non guardare i dati e parlare alla vanvera....e chiamarsi Greenstone! Alla prossima!
Ritratto di Greenstone
22 luglio 2013 - 12:33
cieco (e proprio i dati oltre che la realtà che non vedi), con i paraocchi da mulo e chiamarsi Osmica e poi farsi 4 risate!!
Ritratto di osmica
22 luglio 2013 - 12:35
Alla prossima simpaticone!
Ritratto di Greenstone
22 luglio 2013 - 13:06
uscire un po' da casa, girare x le strade e leggersi Quattroruote......
Ritratto di osmica
22 luglio 2013 - 13:20
Basta andare a leggersi gli articoli di 4ruote... dove nella top ten italiana per il periodo gennaio-giugno 2013 la Golf è al sesto posto, mentre della Giulietta manco l'ombra. Per quanto riguarda le motorizzazioni diesel ( oltre il 53% del mercato), la Golf è al secondo posto (sempre per lo stesso periodo e lo stesso mercato), preceduta solo dalla 500L per 8 unità. Hai fatto un ottimo esempio che conferma che dici solo falsità. Ripigliati.
Ritratto di Greenstone
22 luglio 2013 - 18:55
qualcosa però non bisogna leggere solo quello che fa piu' comodo e bisogna avere almeno quel minimo di onestà intellettuale (che x te è una cosa astratta!) x riconoscere anche quello che non fa comodo. Premesso che a me le classifiche di vendita non interessano minimamente xchè le qualità di un auto non hanno nessuna relazione con questi numeri e quindi non ho bisogno di vedere queste cretinate x capire che la Giulietta è una grande auto e che la Colf rimane una fetecchia al confronto, mentre a te che non hai argomenti seri da opporre, queste cretinate servono molto se no che cosa bisogna dire?! Allora premesso questo, leggi bene Quattroruote di Luglio 2013 e nella classifica dei segmenti vedrai: Giulietta al 1° posto con 3205 e Colf al 2° con 2887! Beh?! Non mi sembra allora che non vende in Italia.....E non è neanche l'unica volta xchè la Giulietta è stata al 1° posto x molti mesi nel 2011 e nel 2012! Quindi come vedi Osmica la tua visita dallo psichiatra rimane sempre prenotata......
Ritratto di osmica
22 luglio 2013 - 20:43
Non bisogna solo leggere (e scrivere) quello cha fa più comodo e bisogna avere almeno quel minimo di onestà intelettuale! Infatti prima parli che non è vero che la Giulietta vende meno della Golf pure in Italia, ma poi dici che a te i dati di vendita non ti interessano affatto (ma dai? Sarà perchè non ti possno dare ragione!). Ma proprio perchè non ti interessano minimamente dopo parli di dati di vendita (ovviamente è un comportamento molto ovvio). Sei talmente preso dal sostenere che la Giulietta vende più della Golf che dici che "la Giulietta in qualche mese ha venduto più della Golf", ovviamente dimenticando che nel 2012 di Golf berlina son state vendute più della Giulietta. Potresti anche dire che in aprile 2013 la Giuelitta ha battuto la Golf, ma facendo un discorso più amio e sensato (rispetto al mese che ti viene comodo), nel 2013 (da gennaio a giugno) di Golf ne sono state vendute 19500 ca, e delle super Giuliette 13500 ca. Insomma, 6.000 in meno. Come detto nell'altro articolo, in Italia la Golf vende il +45% rispetto alla Giuelietta. Concludo: grazie per il tuo interesse, ma non ho necessità di andare dal psichiatra. Almeno io no, quanto a te... fai quello che vuoi, come credere che la Giulietta venda di più o che sia migliore.
Ritratto di Greenstone
23 luglio 2013 - 02:33
ti rigiri la frittata come vuoi tu e il ragionamento obbiettivo rimane sempre una chimera x te.....Proprio non ci arrivi a capire certe cose....Io sostengo che non mi interessa il dato delle vendite xchè non è quello che giustifica la qualità di un auto.....però visto che tu spari l'ennesima balla dicendo che la Giulietta non vende neanche in Italia (tue testuali parole) io ti rispondo che invece è una cretinata xchè è stata x parecchi mesi (e non x qualche mese) al 1° posto nel 2011, 2012 e anche nel 2013 (poi vedremo gli altri mesi futuri....) e quindi non vende in Italia??! Si nella tua fantasia....E poi.....ma dove stanno tutte ste Colf in giro?? Io recentemente ho percorso circa 1800 km su e giu' x l'Italia e non ho visto per la strada una sola dico una Colf 7!! Mentre ho incontrato diverse Giulietta e ne vedo sempre di piu e quanto al fatto che sia migliore della Colf, ah non ci sono affatto dubbi! Credo invece che tu abbia proprio bisogno di uno psichiatra.....
Ritratto di poyel38
22 luglio 2013 - 21:44
complimenti per l'educazione e intelligenza dimostrata nei commenti offensivi verso chi dati alla mano dimostra che la Giulietta vende un centesimo rispetto alla COLF come la chiami tu!!! Beh devo dire a questo punto che meglio una COLF (sempre parafrasandoti) che una "meridional" car come la Giulietta!!! Ah dimenticavo:la mamma degli i.m.b.e.c.i.l.l.i è sempre incinta!!!
Ritratto di Greenstone
23 luglio 2013 - 02:46
semplicemente detto che tu abituato alla squallida Colf devi solo rifarti gli occhi davanti a una signora auto (a detta di tutti) come la Giulietta e pertanto se sostieni il contrario e se affermi anche tu che la Giulietta non vende neanche in Italia, mentre i dati non dicono affatto questo, allora sei un perfetto asino....è semplicemente la realtà. Per quanto riguarda il discorso gravidanza imbecilli deduco allora dai tuoi "discorsi" che tu sei uno di questi nati......
Ritratto di osmica
23 luglio 2013 - 10:03
Per l'ennesima volta affermi che i dati di vendita non ti interessano e poco dopo parli di.... dati di vendita! Ma quanto devi essere frustrato? La Giulietta per molti mesi ha venduto più della Golf? Quali? Quanti? Nel 2013, visto che anche nel 2013 era leader per molti mesi, come sostieni tu e solo tu, è stata leader per un solo mese. Il resto è perennemente dietro. Non te la prendere, ma è così. Poi se vuoi sostenere che vende di più in quanto dalle tue parti vedi tantissime giuliette e nessuna golf, puoi anche sostenere che dalle tue golf volano i maiali. La Giulietta è talmente signora auto (A DETTA DI TUTTI) che non se la filano. In sostanza TUTTI dicono che è una signora auto, ma.... non la comprano? In effetti ci vuole tanto per sostenere tali teorie greenstoniane. Cmq è bello vederti sostenere che io devo andare dal psichiatra quando tu sostieni che i dati di vendita non ti interessano per parli di dati di vendita inventati (o di quelli che vedi solo tu nella tua testolina). Ti adoriamo!
Ritratto di Greenstone
23 luglio 2013 - 10:54
il solito caprone Osmica....Una capra in confronto a te è Einstein! Non è per offendere vedi ma non posso far altro che dire questo quando leggo certe cose e vedo che non riesci proprio a capire.....Sei una vera capra. A me le vendite non interessano ma ti sbatto in faccia i dati numerici solo x dimostrarti che dici putt....nate.....Vuoi sapere quali sono i mesi in cui la Giulietta è stata sopra la Colf in Italia? Invece di leggere Topolino vediti i numeri di Quattroruote del 2011 e 2012 così sarai piu' erudito e non sparerai cazz...te. Nel 2013 è stata avanti ad Aprile e a Maggio....e poi nei prossimi mesi vedremo. Tutto questo x farti capire (ma vedo che è impossibile xchè sei un caprone autentico.....) che la tua affermazione "la Giulietta non vende neanche in Italia" è una grande boiata! Tipica di un elemento come te.......Si si la Giulietta non se la filano.....però è stata molte volte al 1° posto nelle compatte.....Quando dico a detta di tutti mi riferisco ai vari articoli e giudizi sulle riviste auto piu' conosciute e non c'è un solo commento negativo che ho letto....anzi, esattamente il contrario! Poi non mi riferivo solo alle mie parti quando ho detto che le Colf 6 o peggio ancora 7 bisognava andare alla trasmissione Chi l'ha visto x trovarle, xchè ho detto che in questi giorni ho percorso 1800 km da Nord a Sud in Italia.....ma tu ovviamente devi stravolgere tutto ed inventarti cazz....te xchè altrimenti non saresti Osmica! Tra l'altro ho incrociato anche 2 Giulietta con targa tedesca....questo è il massimo! Osmica mi raccomando, quando vai a fare la seduta dì allo psichiatra "la Giulietta non si vende in Italia.....non se la filano....la Colf è una bellissima auto", così capirà subito i problemi che hai in testa e concluderà che non c'è proprio niente da fare....sei irrecuperabile......
Ritratto di osmica
23 luglio 2013 - 11:26
Ad aprile 2013 in Italia son state vendute 3110 Golf, contro 2174 Giuliette. Mi spieghi secondo quali teorie la Giuliette ad aprile in Italia ha venduto di più? Non è che io stravolgo i dati, ma credo che tu non riesca a contare (visto che 2174, per te, è più di 3110) o semplicemente ti inventi i dati per le tue fantomatiche teorie? Cmq è bello constatare un'ulteriore volta che oltre ad inventarti i dati non sai fare altre che offendere. Del resto non hai argomenti per le tua realtà immaginaria.
Ritratto di Greenstone
24 luglio 2013 - 00:21
fai l'ipocrita e parli solo delle cose che a te convengono....E di Maggio 2013 non parli?? E di Aprile, Maggio, Giugno, Dicembre 2012 non parli?? Ovviamente no xchè se no non saresti Osmica ovvero un ipocrita che secondo me ha seri problemi xchè quando si afferma che la Giulietta non vende neanche in Italia pur sapendo che non è affatto così, si è al limite tra la comicità e un senso di pena. Ovviamente di argomenti tecnici e di prove dove la tua Colf le prende dalla Giulietta neanche a parlarne xchè non sai cosa dire e faresti solo brutte figure vero?! Comunque io non offendo, constato semplicemente la realtà e le sciocchezze che dici....
Ritratto di osmica
24 luglio 2013 - 10:18
Hai citato tu aprile 2013 sostenendo che la Giulietta in Italia ha venduto più della Golf. Io ti ho citato i dati confermando che oltre ad offendere sai solo inventarti i dati. Non mi pare di parlare solo delle cose che mi convengono, infatti stai girando il discorso che tu hai incominciato. Cmq se ti vai a rileggere il commento precedente, noterai che ho scritto che la Giuelietta nel 2013 ha venduto più della Golf in un solo mese, ne consegue che ho parlato di maggio 2013 (visto che era l'unico mese). Ritornando ai tuoi commenti, mi sembra molto più tecnico non parlare di dati pubblicati e parlare di quante vetture vedi per strada. Complimenti! In effetti sei inimitabile (e meno male)!
Ritratto di Greenstone
24 luglio 2013 - 16:58
Quand'anche fosse così rimane il fatto che nel 2012 la Giulietta ha superato piu' volte la Colf in classifica e tu fai l'indiano non parlandone xchè va contro le tue infallibili previsioni di mercato....Quindi il dato di Aprile non cambia affatto la questione che tu quando parli della Giulietta dici solo fesserie, evidentemente ti fa' rosicare parecchio! Tu e solo tu hai detto che "non vende neanche in Italia" e "fa acqua da tutte le parti"....e io davanti a queste cazz...te non posso che dire che è il tuo cervello a fare acqua da tutte le parti.....Di argomentazioni tecniche ancora zero.....sei a corto....bravo, continua a parlare di vendite così potrai continuare a farti notare e a farci ridere sul forum.
Ritratto di osmica
24 luglio 2013 - 17:57
Infatti, come già ribadito, nel 2013 in Italia la Giulietta ha venduto 6000 vetture in meno della Golf (in sostanza 13.000 contro 19.000). Le tue argomentazioni tecniche la dicono lunga sulle te competenze: sei l'unico che sostiene che 2100 è più di 3100. Altre argomentazioni tecniche non te le espongo neppure. Non sei e non saresti in grado di capirle, come non riesci a capire che seppur la Giulietta per qualche mese nel 2012 in Italia ha venduto più della Golf, alla fine del 2012 la leader era pur sempre la Golf. Non ci vuole molto per capirlo, ma per te pare impossibile.
Ritratto di Greenstone
24 luglio 2013 - 19:39
intellettivo (evidentemente molto basso) ti porta a non capire e a insistere capronescamente su un dato (Aprile 2013) senza tenere conto di Maggio 2013 e dei mesi 2012 che complessivamente fanno cadere la tua strampalata "tesi" che la Giulietta non vende in Italia ed è un flop.....se fosse così non sarebbe stata neanche un mese al 1° posto o negli ultimi posti. Non mi importa se la Colf poi complessivamente ha venduto di piu' nel 2012 e fin'ora nel 2013.....anche un bambino capirebbe! Ma tu, che sei Osmica, ottusamente continui a parlare di vendite maggiori, come se questo dato fosse un indice di auto migliore....Possibile che non ti riesce ad entrare in quella zucca vuota che il dato delle vendite non ha niente a che vedere con le qualità di un auto?? In quanto alle argomentazioni tecniche continui a ignorarle xchè non le conosci e non sapresti che dire....Parlami delle prove fatte su Quattroruote dove la tua Colf fa brutte figure con la Giulietta....Ma tu non sai neanche di cosa sto parlando.....beata ignoranza! Continua a trastullarti con le vendite mi raccomando!
Ritratto di osmica
24 luglio 2013 - 20:00
sto parlando con te (e credimi, non è facile abbassarmi a tali livelli). Non insisto nel aprile 2013, ma ripeto, tale mese l'hai preso tu in considerazione e tu ne hai parlato, quindi dov'è il problema se lo riprendo? Avrei capito se avessi parlato di mesi decisi da me, ma non è stato affatto così. L'unico che sbatte e ribatte con i stessi mesi (maggio 2013 e 4 mesi del 2012) sei solamente tu (ed è severamente vietato parlare di due o più mesi complessivi). E l'unico che parla sempre e solo del mercato italiano, sei tu. Quindi l'insistere capronescamente ti si addice perfettamente. Pensa che, sempre in Italia, la Giulietta (la miglior vettura della galassia, Saturno compreso!) è dietro pure al Qasquai - non è strampalata "tesi", ma realtà, che a poco a che fare con la tue fantasie. In effetti la Giuelietta è talmente migliore che non è leader ne in Europa ne nel suo mercato più facile.
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 00:07
livello è basso xchè stai proprio messo male e lo dimostra il tuo ennesimo commento privo di logica e di una minima obbiettività. I ragionamenti (ma x te questa parola credimi è veramente sconosciuta) tu li stravolgi a tuo piacere. Adesso sarei io che dico sempre le stesse cose, quando tu vai blaterando x l'ennesima volta la scemenza che la Giulietta non vende in Italia, che è un fallimento e cazzate varie. Io se ho tirato in ballo i mesi in cui la Giulietta è stata al 1° posto l'ho fatto evidentemente xchè tu continui a dire che la Giulietta vende poco e io, assecondando il tuo livello bambinesco di ragionare, sono costretto a ribadirti che stai dicendo cazzate. I dati, dei quali ti fai la bocca piena, tu li interpreti a modo tuo.....Tu sei l'unico (a parte qualche altro anormale di questo forum) che parla di Giulietta che non vende......Io sto ancora aspettando che mi citi qualche rivista che sostiene questa "tesi" strampalata........Parlo del mercato italiano semplicemente xchè sei tu che hai detto "la Giulietta non vende neanche in Italia".....certo che ci vuole coraggio a dire certe minchiate eh....Sta dietro al Qasquai? Certo sta pure dietro alla Panda, alla 500, alla Punto, alla Fiesta....e allora? Che vuol dire x il tuo strampalato modo di ragionare? Avanti spara l'ennesima fesseria!
Ritratto di osmica
23 luglio 2013 - 11:28
Adesso dovremmo fare anche il monumento? Non per criticarti, ma visto che i dati non ti danno ragione, parli di quelle che tu vedi... due settimane fa ero in Croazia e di Golf con targa tedesca ne ho viste molte di più! E pensa che, a differenza di te, ho fatto solo 200 chilometri.
Ritratto di Greenstone
24 luglio 2013 - 00:59
che ho citato è comunque indicativo del fatto che la Giulietta ha successo e dire che non vende è rosicamento puro.....La Giulietta è così poco venduta che viene apprezzata e comprata (e questo è confermato da riviste auto) anche nella patria del nemico....Tu hai visto molte piu' Colf con targa tedesca?! Hai fatto la scoperta dell'acqua calda! Ci mancherebbe altro che i tedeschi non la comprino...Che genio sei!! Io però ne ho fatti molti di piu' di km e a maggior ragione teoricamente avevo piu' possibilità di vedere Colf 6 o 7 con targa italiana....invece.....neanche l'ombra....ne' italiane ne' estere.....Dai Osmica continua a rosicare che ci diverti!
Ritratto di osmica
24 luglio 2013 - 10:19
Ho scoperto l'acqua calda visto che la Golf stravende nella sua patria? Be, lo stesso certo non si può dire della Giulietta in Italia. Saluti!
Ritratto di Greenstone
24 luglio 2013 - 17:23
o meglio secondo le tue strampalate e ridicole teorie....Ovvero la Giulietta, anche considerando i tuoi cari dati, in Italia vende ed ha successo! Trovami una sola rivista d'auto dove si afferma che la Giulietta non vende ed è stato un fallimento....mi sa che rimarrai deluso.
Ritratto di osmica
24 luglio 2013 - 17:57
Poi ci sei tu che ti inventi i dati e parli di tutto ciò che ti passa per la mente. Ovviamente, non avendo alcunchè che ti da ragione, passi (come sempre) alle offese.
Ritratto di Greenstone
24 luglio 2013 - 19:50
non dicono che la Giulietta non sta vendendo in Italia ed è un fallimento.....il tuo problema è che, per rosicamento evidente xchè la Giulietta va', ti appendi al dato che la Colf ha venduto di piu', ma questo non vuol dire che: 1. la Colf sia migliore della Giulietta; 2. la Giulietta sia stato un flop xchè essere stata diverse volte al 1° e 2° posto non mi pare proprio che possa essere considerato un fallimento. Dai Osmica, fai uno sforzo che ce la fai....
Ritratto di osmica
24 luglio 2013 - 20:48
Che in Europa la Golf vende un 4 o 5 volte quanto la Giulietta, che in Italia vende il 140% della Giuelitta. La Giulietta, ogni tanto era al primo o secondo posto, ma attualemente (1o semestre 2013) in Italia è addirittura al terzo posto (della categoria). Insomma, un dato inequivocabile.
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 00:55
che l'ultima classifica riportata da Quattroruote è relativa a Maggio 2013 dove la Giulietta è prima, quindi come fa ad essere al 3° posto....ma anche se fosse così nel mese di Giugno, ti ripeto x l'ennesima volta: e allora?? Secondo le tue aberranti conclusioni questo è sufficiente x dire che la Giulietta è un fallimento?! Ma tu dove vivi?! Svegliati!
Ritratto di osmica
25 luglio 2013 - 09:54
Se sei fortunato noterai che la tua supermegagiulietta è prima solo nelle vendite del mese di maggio 2013, e non nelle vendite gennaio-maggio 2013. E' tutto nello stesso articolo!
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 11:16
di leggere bene i dati visto che hai parlato anche di Giugno 2013 e la classifica di Quattroruote arriva fino a Maggio....E poi io non ho parlato di vendite Gennaio-Maggio 2013. Comunque la Giulietta è sempre tra i primi 2 posti da quando è sul mercato......se questo è fallimento allora tu non capisci niente, devi riordinarti le idee.....
Ritratto di osmica
25 luglio 2013 - 11:32
Guarda che quattroruote ti offre a disposizione tutti i dati, anche quello di giugno (basta cliccarci sopra). Non hai parlato di vendite gennaio-maggio, come non hai mai parlato di gennaio, febbraio, marzo, aprile (ops, questo si, dicendo dati falsi) e giugno. Bisogna esclusivamente palrare di aprile 2013 e esclusivamente del mercato italiano! Chissa perchè?! Ripeto ancora una volta, nel suo segmento, la Giulietta è al terzo posto. Ovviamente in Italia!
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 12:02
parlare di tutti i mesi e di tutti i paesi che vuoi, non ci sono problemi....tanto non hanno nessuna rilevanza x capire che la Giulietta è migliore della Colf, fattene una ragione. Cito i mesi in cui è stata al primo posto giusto x dimostrarti che la tua stupida tesi che la Giulietta non vende in Italia è priva di ogni fondamento. La Giulietta nel 2011 (eccetto qualche mese), nel 2012 e finora nel 2013 è sempre tra i primi due posti nel suo segmento....il terzo posto sta solo nella tua fantasia.
Ritratto di osmica
25 luglio 2013 - 12:24
Continua pure con i tuoi dati (fittizi), come aprile 2013, dichiarazione completamente false - "non esistono i dati di giugno su quattroruote" ( a parte che ci sono, ti serve proprio 4ruote?). Il terzo posto della sua categoria è chiaramente pubblicato sia su 4ruote sia su altre testate (sia per quanto riguarda giugno, sia il semestre).
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 12:53
che io sto parlando della rivista Quattroruote e nell'ultimo numero (Luglio) è pubblicata la classifica del mese di Maggio dove sta al 1° posto e negli altri mesi sta comunque sempre nei primi due posti, compreso il 2012 che tu continui a ignorare....adesso la fisima è Giugno 2013! E tutti gl'altri mesi del 2011 e 2012?? Dai rigira la frittata....
Ritratto di osmica
25 luglio 2013 - 13:02
Sono stato il primo ad aver accennato che la Giulietta nel 2013 ha venduto più della Golf in un mese solo. Non ignoro nulla. Casomai sei tu che ignori i dati di giugno già pubblicati su 4ruote! Cmq perchè citi proprio il mese di maggio 2013?
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 13:20
i dati degli anni passati! Il fatto che a Maggio la Giulietta ha venduto di piu' lo sapevo già....Io non ho parlato di Giugno semplicemente xchè non ho quel dato, ti ripeto x l'ennesima volta che su l'ultimo numero (Luglio 2013) è riportato Maggio 2013.....quante volte lo devo ripetere ancora?? E comunque tu non puoi basare adesso tutto su un mese cioè Giugno 2013 e tutti gl'altri mesi degli anni passati non contano secondo te nelle vendite??
Ritratto di osmica
25 luglio 2013 - 13:22
Sei davanti un pc e non sai usare un qualsiasi motore di ricerca... Oppure il sito della rivista da te menzionata! Auguri...
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 16:05
non vado a perdere tempo x queste stron.....te che a te tanto piacciono e ti trastullano, per cui leggo la rivista. Comunque tante grazie x avermi ricordato che esiste il motore di ricerca, senza il tuo aiuto non so come avrei fatto....Ma tu con tutto il tuo motore di ricerca ancora non mi parli delle prove in cui la tua formidabile Colf umilia la Giulietta....eehhhh.....eccome....un auto che stravende rispetto alla Giulietta come minimo la dovrebbe umiliare sotto ogni aspetto, se la dovrebbe mangiare!.....O forse non ti conviene parlarne xchè se no di cosa parleresti e addio Colf.....
Ritratto di osmica
25 luglio 2013 - 17:47
Proprio perchè la Giulietta è immensamente migliore non è ne leader in Europa, ne in Italia, dove si ferma al terzo posto. Prego di averti ricordato che esiste anche l'internet, i siti e i forum (come questo). E' bello vedere che pur di non parlare di giugno (ennesimo mese che la Giulietta è dietro) prendi in mano la scusa della versione cartacea, Che dire... stile Greenston.
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 23:49
xchè la Colf stravende rispetto alla Giulietta dovrebbe umiliarla nei confronti e nelle prove dirette (quelle che tu ignori xchè faresti brutte figure), invece.....niente da fare! E si certo, adesso è diventato il mese di Giugno 2013 quello piu' importante, dopo che x mesi e mesi è stata nei primi 2 posti....quelli non contano piu' secondo lo strampalato Osmica! Si certo esistono Internet, i siti e i forum dove le tue cretinate fanno solo ridere....
Ritratto di MatteFonta92
24 luglio 2013 - 18:05
3
Scusate se mi intrometto, ma vorrei dire due paroline anch'io... Greenstone, va bene essere nazionalisti, ma da qui ad ignorare la realtà ce ne passa. Nei primi 5 mesi del 2013 la Golf VII ha venduto 16.167 unità (al 6° posto tra le auto più vendute in Italia), mentre la Giulietta 11.438 (11° posto), cioè circa 4.700 unità in meno. Il fatto che in giro se ne vedano molte non vuol dire nulla: la Giulietta ha avuto un boom di vendite solamente nei mesi immediatamente successivi al suo lancio sul mercato, ma poi è progressivamente calata, fino ai livelli che ha tutt'oggi, esattamente come la MiTo, che è crollata al 46° posto con sole 3.664 unità vendute nei primi 5 mesi dell'anno (fonte dei dati: http://motori.corriere.it/prezzi-auto/=sales). Questa è la realtà, poi che la Giulietta sia più bella della Golf è un altro discorso, che va in base ai gusti di ognuno. Anche a me piace di più l'Alfa, per esempio, però questo non mi impedisce di dire la verità riguardo alle vendite.
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 02:37
i miei discorsi non sono animati da una ragione nazionalista ma semplicemente dal fatto che ritengo sia una vera idiozia affermare che la Giulietta non vende in Italia, che è un fallimento o che fa acqua da tutte le parti....discorsi tipici di vaggari rosiconi e senza obbiettività. Dico questo xchè quando una eccellente auto come la Giulietta risulta nel 2011, 2012 e 2013 sempre tra i primi due posti nella sua categoria, non si può proprio dire che vende poco o addirittura che è un flop!! E' assurdo....Tra l'altro non credo sia giusto dire che la Giulietta ha avuto un boom di vendite solo nei mesi successivi al suo lancio (quindi nel 2010) e poi sia progressivamente calata....ma quando mai! Ti sembra x caso che nel 2012 sia andata male?! Considera poi che il calo è stato comune a tutti x via della crisi auto, ma è sempre comunque tra i primi due posti. Se questo è fallimento allora x le altre come A3, Serie 1, Focus, Astra cos'è??! Detto questo, io ripeto x l'ennesima volta che il dato vendite non ha nessuna relazione con le qualità di un auto ovvero vendere di piu' o molto di piu' (sia esso in Italia che all'estero) non vuol dire essere automaticamente al di sopra da tutti i punti di vista (qualitativo, estetico, motoristico o prestazionale). Esempio lampante è la Colf che pur vendendo di piu' della Giulietta non è affatto superiore, sotto tutti i punti di vista (per non parlare poi di quello estetico......) e questo lo confermano tutte le principali riviste di settore.
Ritratto di osmica
25 luglio 2013 - 09:52
Tranne nel fatto che il mercato italiano preferisce Golf e Qasquai! E meno male che citi l'obiettività! Nonchè vaggari, rosiconi e quant'altro. Fenomeno!
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 11:40
spari una cazzata. Al massimo il mercato italiano preferisce Panda, Punto e 500 visto che stanno nei primi posti. Il Qasquai? Personalmente io non lo utilizzerei neanche x andare a raccogliere le cicorie....può fare concorrenza alla "stupenda" Colf quanto a bellezza....ma credo che sia comunque sempre la prima come cac...ta la tua Colf!
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 11:48
spari caz...te. Al massimo il mercato italiano preferisce Panda, Punto e 500 visto che stanno ai primi posti. Il Qasquai io non lo utilizzarei neanche x andare a raccogliere le cicorie, può fare concorrenza alla "stupenda" Colf quanto a "bellezza"....ma credo che comunque sia sempre al primo posto la tua Colf, imbattibile x schifezza.
Ritratto di Fojone
25 luglio 2013 - 13:23
hai bisogno di aiuto....però fai tanto ridere!
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 13:37
anche tu abbia bisogno urgentemente di una visita psichiatrica....oltre che di ricominciare le scuole eh.....
Ritratto di osmica
25 luglio 2013 - 13:40
Evidentemente lui se ne intende!
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 14:48
io me ne intendo xchè io sono lo psichiatra e tu con Fojone i pazienti....vi prenoto la visita?
Ritratto di osmica
25 luglio 2013 - 17:49
Francamente non stiamo così male da venire da te. Psichiatra da bar!
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 23:56
Per il tuo caso così complesso ci vorrebbe uno, o magari due psichiatri di alto livello....meno male che almeno te lo dici da solo.....
Ritratto di Jinzo
18 luglio 2013 - 18:00
golf = 16167 // 208 = 13999 // corsa = 9511 // clio = 15875 // polo = 15189 // focus = 2604 le altre nn me la da il sito si impalla
Ritratto di crazyfrog
18 luglio 2013 - 19:18
http://www.omniauto.it/magazine/23793/le-auto-piu-vendute-in-europa-la-classifica-di-giugno-2013
Ritratto di osmica
18 luglio 2013 - 20:04
AlVolante maggio, omniauto giugno. C'est la vie
Ritratto di crazyfrog
18 luglio 2013 - 20:10
30% est du marché locale de France et 40% de l'Alemage et 10% Des Anglo-saxons...
Ritratto di napolmen
18 luglio 2013 - 20:02
per me marchionne ha visto giusto: se consideriamo che fiat perde solo il -2.9..cioe' e' tra i marchi che perdono meno senza trascurare che il suo mercato di riferimento, l'italia, e' in tracollo!!! se analizziamo vediamo come marchi..pur facendo versioni e auto..segnano - a doppie cifre e cio' vuol dire che fiat e' in buona salute!!!!
Ritratto di marian123
27 agosto 2013 - 13:27
I dati sono riferiti rispetto l'anno scorso quando mentre molti marchi chiudevano in positivo la fiat era in negativo di quasi 20%.
Ritratto di Micli
18 luglio 2013 - 20:08
su altri siti di auto sono stati pubblicati i dati di vendita sia di giugno che dei primi 6 mesi con golf e clio in testa e il resto a seguire...qui invece pubblicano quelli già resi noti dei mesi prima..sveglia al Volante!!!!
Ritratto di osmica
18 luglio 2013 - 20:17
Dire che ci sono i dati di giugno è corretto, ma sostenere che questi dati (pubblicati su AlVolante) sono stati resi noti già dei mesi prima è una grossa cavolata... Ti rendi conto che maggio è il mese antecedente il mese di giugno? Ergo, sono "indietro" di un solo mese.
Ritratto di Micli
18 luglio 2013 - 21:03
In effetti mi sono espresso male, i dati sono vecchi in quanto riferiti al mese scorso mentre proprio oggi altri siti hanno pubblicato quelli di giugno e il parziale dei primi 6 mesi. Al Volante pubblicando quelli di maggio proprio oggi, di certo non da l'impressione di essere aggiornato., tutto qua. Va meglio adesso??
Ritratto di osmica
18 luglio 2013 - 21:10
I dati su giugno sono disponibili già da vari giorni (ogni tanto do una sbirciatina per interesse, si trovano anche altri dati interessanti - non solo la top ten), sono stati pubblicati sulle varie testate automobilistiche oggi. Caso a parte AV che ha pubblicato i dati di maggio :) Almeno si.... differenzia
Ritratto di Micli
18 luglio 2013 - 21:54
senz'altro si differenzia...in negativo! non so fino a che punto sia una cosa voluta o no quella di pubblicare proprio oggi dati vecchi mentre altri siti pubblicano quelli aggiornati a giugno. Oltre tutto specie i dati riferiti ai primi 6 mesi sn molto interessanti..dicono, ad esempio, che al di la della golf che ormai non fa piu notizia, la nuova clio è la vettura piu venduta del segmento b e va meglio della cugina 208 lanciata 6 mesi prima. La Fiat inoltre è stata superata nelle vendite persino dalla Mercedes ed è scivolata al 10 posto nella top ten dei costruttori. Se x qualcuno queste notizie nn sono importanti, evidentemente è perchè non si vuole darle o come nel caso della fiat si vuol far credere che tutto va bene quando la realtà dei fatti è ben diversa. A buon intenditore..poche parole!
Ritratto di osmica
19 luglio 2013 - 09:46
Ma del resto sulle vare testate del settore non si trovano tutti i dati. Generalmente si trovano solo una parte, spesso piccola. Seppur sul sito potrebbero dare tutti i dati (lo spazio non è un problema), probabilmente perchè seguono quanto stampato nella versione cartacea, dove lo spazio diventa un problema. Cmq nulla di problematico, se uno è interessato (se uno si interessa) e vuole sapere qualcosina in più, se vuole capire qualcosina in più, fa una (breve) ricerca.
Ritratto di Micli
18 luglio 2013 - 21:54
senz'altro si differenzia...in negativo! non so fino a che punto sia una cosa voluta o no quella di pubblicare proprio oggi dati vecchi mentre altri siti pubblicano quelli aggiornati a giugno. Oltre tutto specie i dati riferiti ai primi 6 mesi sn molto interessanti..dicono, ad esempio, che al di la della golf che ormai non fa piu notizia, la nuova clio è la vettura piu venduta del segmento b e va meglio della cugina 208 lanciata 6 mesi prima. La Fiat inoltre è stata superata nelle vendite persino dalla Mercedes ed è scivolata al 10 posto nella top ten dei costruttori. Se x qualcuno queste notizie nn sono importanti, evidentemente è perchè non si vuole darle o come nel caso della fiat si vuol far credere che tutto va bene quando la realtà dei fatti è ben diversa. A buon intenditore..poche parole!
Ritratto di Micli
18 luglio 2013 - 21:55
senz'altro si differenzia...in negativo! non so fino a che punto sia una cosa voluta o no quella di pubblicare proprio oggi dati vecchi mentre altri siti pubblicano quelli aggiornati a giugno. Oltre tutto specie i dati riferiti ai primi 6 mesi sn molto interessanti..dicono, ad esempio, che al di la della golf che ormai non fa piu notizia, la nuova clio è la vettura piu venduta del segmento b e va meglio della cugina 208 lanciata 6 mesi prima. La Fiat inoltre è stata superata nelle vendite persino dalla Mercedes ed è scivolata al 10 posto nella top ten dei costruttori. Se x qualcuno queste notizie nn sono importanti, evidentemente è perchè non si vuole darle o come nel caso della fiat si vuol far credere che tutto va bene quando la realtà dei fatti è ben diversa. A buon intenditore..poche parole!
Ritratto di crazyfrog
19 luglio 2013 - 03:59
bravo! alpha romeo et lancia? BEURK! Vive citroen! la grand classe made in FRANCE!...
Ritratto di gilrabbit
19 luglio 2013 - 07:34
un mio collega riconsegna la Bravo 1900 150 cv, a suo dire un cesso, e si prende una Peugeot 308 familiare. La decanta talmente tanto che dopo nemmeno un anno gli scoppia il Dpf bruciandogli mezzo motore. Peugeot ferma in officina da 2 mesi e leasing che gli da in sostituzione una Bravo 120 cv. E' talmente soddisfatto che la sua amata Peugeot non la vuole più indietro e si terrà la Bravo.
Ritratto di AyrtonTheMagic
19 luglio 2013 - 12:11
1
non ha mai avuto problemi vero? A parte che sono 2 impianti completamente differenti, ma è risaputo che il FAP PSA sia decisamente meglio del DPF in generale.. Ma che soddisfazioni sono? MA sai quanti con la 500 con DPF o altre vetture con il 1,3 con DPF hanno abbandonato le auto in officina? Comunque la Bravo rimane un'ottima auto. Tra l'altro bisognerebbe anche vedere se quel 1900 150 cavalli aveva il DPF, perché non era di serie..
Ritratto di Porsche
19 luglio 2013 - 11:41
Noto che nessuno nota la vera notizia bomba, che Vw nel segmento A ha superato la panda (gennaio-maggio europa). Ho paura che Marchionne il nome degli "odiati cugini" avrà sempre più problemi per pronunciarlo. Era l'unico segmento in cui gli italiani contavano, adesso passano secondi. Vediamo se recuperano.
Ritratto di Fojone
19 luglio 2013 - 13:05
la gente si sveglia.... di quelli che scrivono qui lodando la Panda non credo che nessuno abbia mai provato ad appoggiare le natiche su di una UP!
Ritratto di IloveDR
20 luglio 2013 - 10:35
3
up! - Citigo - Mii...e poi la Panda è rimasta orfana della sua versione più interessante la Classic
Ritratto di dumbo54
19 luglio 2013 - 13:17
2
Personalmente, la golf non mi piace, ma riconosco che è un prodotto validissimo. Forse un pelino anonima....poi, non mi piace l'erogazione dei turbo diesel, Vuoto sotto, poi arriva tutto insieme... Preferisco Honda, Subaru e Mazda. Capitolo Fiat: Marchionne teorizza che non vale la pena investire in modelli nuovi in questo momento. Da un certo punto di vista ha anche ragione: i modelli nuovi degli altri non fanno enormi numeri. Il problema è che i modelli vecchi di Fiat non vanno proprio più. E se perdi troppe quote di mercato rischi di sparire, e di non essere in grado di agganciare la ripresa, se e quando ci sarà. Bel dilemma....
Ritratto di druido83
19 luglio 2013 - 15:27
é un grandissimo testa di cxxxo... Prende i finanziamenti dallo Stato e poi li và ad investire all'estero.. Proprio oggi la città di DETROIT ha dichiarato fallimento (guarda caso la città dove vi è la sede di ford e GM) Marpionne l'unica cosa di buono che può fare è VENDERE la Fiat e con annessa Alfa Romeo e Lancia. Il paese non è sul baratro come vogliono farci credere,è già in fondo al burrone.
Ritratto di druido83
19 luglio 2013 - 15:33
Premetto una cosa,io comprerei italiano se ci fosse un prodotto all'altezza,ma ahimè non c'è( quelli che pensano che ci sia o sono fanatici nazionalisti o sono pazzi) la concorrenza (tedesca giapponese,svedese,francese chi più ne ha più ne metta) offre prodotti nettamente migliori sotto tutti i punti di vista. La cosa che più di tutti mi fa ridere è questa: come possa esistere ancora una casa automobilistica che fa 2 e SOTTOLINEO 2 modelli di autovettura,e mi riferisco ad Alfa Romeo (giulietta e mito STOP) lasciando perdere la 4c che è di nicchia,io credo che Alfa ridotta così serva solo a riempire le tasche di qualche manager buffone.
Ritratto di crazyfrog
19 luglio 2013 - 19:42
le banche francese azioniste de FIAT (BEURK!) ano deto a marchionne di starre zito e di non produre les auto premium perche peugeot, citroen sarano il verre luxe europenne DANS LE SUD EUROPE ET L'AMERIQUE! comme giuste che devve esere! invecce di picolo machine schiffose italien comme ferouze, materatzi et alpha romeo schifosse et picolo italiens inuttile e mafiosse! Vile la France! et vive la masonerie francaise..
Ritratto di Gino2010
22 luglio 2013 - 14:30
un qualcuno che ti butta fuori per la raffica di insulti che stai producendo?o devo per forza rivolgermi alla polizia postale?passi che non ti piacciono le auto italiane,(io sono spesso molto critico con fiat) ma leggere che le auto italiane sono maf.iose proprio no.
Ritratto di poyel38
23 luglio 2013 - 13:33
Concordo pienamente con te!!Possiamo aggiungere tranquillamente anche Lancia che oramai cosa vende?????La Fiat se veramente avesse a cuore le sorti del marchio dovrebbe chiudere entrambe le aziende che oramai sono solo un costo enorme per il paese.Negli Stabilimenti di Alfa e Lancia io farei produrre a marchio Fiat tutte quelle auto che le altre case hanno ma non fiat e che hanno fatto il successo delle case straniere RAV 4 tanto per citarne una.La Fiat in questi anni ha perso enormi capitali e quote di mercato per mantenere carrozzoni inutili come Alfa e Lancia quando avrebbe potuto occupare posizioni ben più alte nelle classifiche di vendita se avesse messo sul le auto che Gli Italiani vorrebbero ma che non esistono e sono costretti a comprare dagli stranieri!! Io vorrei comprare una SW italiana del segmento D (passat o A4 per interderci)con cambio automatico doppia frizione ma sono costretto a comprare straniero perché di Italiano NON ESISTE NULLA!!!! Capisci cosa voglio dire??? il colmo è che ci sono persone che vivono con i paraocchi che continuano a difendere Fiat quando quest'ultima altro non fa che prenderci tutti per il c....!!!
Ritratto di ilpilota
19 luglio 2013 - 17:19
Grande VW, grande Golf, grande CC. Bisogna ammetterlo... fanno belle auto, nonché di qualità superiore rispetto alla concorrenza. Saluti
Ritratto di alessio215
19 luglio 2013 - 20:19
sti sondaggi parlano che la golf vende un' stracolmo. ma ne vedo poco qui in nord europa, vedo che i vendidtori golf stanno con le mano in mano dopo il gran fiasco di 2 anni fa con i loro motori TSI difettosi. le golf che vedo sono della generazione 4 e 5 della 6 poco della 7pochissimo e vivo in nord europa le 500 tante tantissime le mito ed anche delle giuletta vedo anche partecipare delle 500L ogni giorno di piu' ma golf 7 ne vedo pochissime ma anche pochissime lancia Y ed fiat bravo
Ritratto di pettirosso
20 luglio 2013 - 17:46
scusate se mi intrometto ma una cosa la voglio dire anche io visto che qualcuno e orgoglioso che la golf vende a chi e sano di mente chi invece e un povero demente compra ITALIANO.e anche che i tedeschi sono nazionalisti come tutti o quasi gli altri paesi del mondo tranne che noi italiani e se compriamo anche marchi italiani siamo dementi,siccome sono un'ITALIANO e non credo di essere cosi demente come chi scrive queste cose ed e orgoglioso dei marchi esteri,allora io a questa gente le voglio dire ad alta voce che i dementi siete voi non italini ma che state in ITALIA ma perche non vi levate dai coglioni e ve ne andate dove vi dice il vostro fottuto orgoglio faresti un piacere agli italiani seri
Ritratto di Fojone
20 luglio 2013 - 23:44
non compro auto italiane perchè a mio giudizio confronto a tedesche e giapponesi sono di qualità inferiore! se per te non è cosi prova chiederti come mai loro vendono in tutto il mondo mentre Fiat solo in italia e in sud america. oltretutto è la stessa fiat che sta per traslocare... potresti seguirla....
Ritratto di Greenstone
22 luglio 2013 - 12:17
...questi anti-Fiat sono solo dei poveri illusi che le auto le vedono solo sulla playstation 3.....so' bacatiiiii!
Ritratto di Fojone
22 luglio 2013 - 21:04
credo che gli illusi siano quelli che comprano una fiat e si credono di avere una buona auto....
Ritratto di Fojone
22 luglio 2013 - 21:04
credo che gli illusi siano quelli che comprano una fiat e si credono di avere una buona auto....
Ritratto di Greenstone
23 luglio 2013 - 02:50
l'attività consueta della gente come te che è lontana dalla realtà del mondo auto......
Ritratto di Fojone
23 luglio 2013 - 20:52
una playstation in officina.... certo, un ex meccanico è lontano dal mondo del auto.... tu ne sai sicuramente molto di più.... immagino che ora tu sia li con la tuta e le mani sporche di olio e grasso...
Ritratto di Greenstone
24 luglio 2013 - 01:11
o meno un meccanico o un ex-meccanico non vuol dire che ciò che dici sia Vangelo dell'auto, tanto piu' quando dici delle fesserie che, proprio xchè sei un grande "conoscitore di auto" come dici di esserlo, non dovresti dirle....
Ritratto di Fojone
24 luglio 2013 - 21:38
impara un po di grammatica e metti insieme una frase di senso compiuto, (qui sopra hai avuto un po di problemi con i verbi!) poi dimmi quali sono le fesserie che avrei detto? se non riesci a scriverle prova fare un disegno....
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 01:57
mi vuol dire quali sarebbero gli errori grammaticali e gli errori verbali che ho fatto?? Non è che hai problemi a capire l'italiano o forse la frase che ho scritto è troppo complicata x te? Intanto io ti dico la fesseria che dici: affermare che sono degli illusi quelli che acquistando un auto Fiat credono di avere una buona auto. Questa è una vera fesseria. La tua è una conclusione solo anti-Fiat a prescindere, senza nessun fondo di verità. Poi, prima di dare lezioni di grammatica impara a scrivere bene le parole....si scrive "prova a fare un disegno" e non "prova fare un disegno" ok?! Bene. Comunque ti dico francamente che prima di dare a me lezioni di grammatica ne devi mangiare di pagnotte, come si suol dire.
Ritratto di Fojone
25 luglio 2013 - 13:39
ma tu davvero non capisci gli errori di grammatica che hai fatto? il verbo essere si impara in terza elementare.... sei messo davvero male!!!
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 13:48
dov'è l'errore e poi vediamo chi è quello che deve rifare le scuole ex-meccanico nonchè prof......dai le motivazioni altrimenti sei un quàquàraquà....
Ritratto di Fojone
25 luglio 2013 - 13:52
vedrai che ci arrivi....
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 14:01
Ecco l'altro genio che sparla senza neanche sapere quello che dice.....bravo! Che altro personaggio! Occupati di valvole va che è meglio, lascia stare la grammatica italiana......
Ritratto di osmica
24 luglio 2013 - 18:01
Greenston è un personaggio strepitoso. Oltre a offendere a vanvera (tipico comportamento di chi non è in grado di comportarsi civilmente) ha discorsi estremamente sensati! Per esempio: sai che per lui 2100 vale più di 3100? Almeno così sostiene parlando di dati di vendita (citati da lui, seppur non è interessato minimamente ad essi) quando dice che ad aprile 2013 in Italia la Giulietta ha venduto più della Golf... E poi sostiene (sempre lui) che io rosico... (non so cosa ma pare così)....
Ritratto di Greenstone
24 luglio 2013 - 19:58
Osmica xchè il tuo cervello è talmente contorto che ritieni offese i commenti che descrivono realmente il personaggio che sei...Non parlare x favore di tuoi discorsi sensati xchè bestemmi....lascia perdere va', il ragionamento non fa x te.
Ritratto di osmica
24 luglio 2013 - 20:44
Non è che ritengo che le tue espressioni siano offensivo, ma lo sono. Tra l'altro offendi pure parlando di malattie, insomma nulla di più infantile e privo di qualsiasi tipo di civiltà. Tra l'altro l'hanno scritto anche altri utenti. In ogni caso, non ti preoccupare, mi rende conto chi sei.
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 01:21
E quali sarebbero?? Tu farnetichi ragazzo.....Adesso tiri in mezzo riferimenti a malattie x giustificare le idiozie che dici...bravo....ipocrisia al 100%. La realtà è che l'unica vera cosa infantile è il tuo modo di ragionare.....ovvero io vendo piu' di te quindi sono migliore di te....complimenti! Davvero delle conclusioni molto profonde.....Lasciamo stare quello che dicono gli altri utenti, vogliamo parlare allora di quello che hanno scritto di te in passato su questo forum eh?! Lascia perdere va'.....
Ritratto di osmica
25 luglio 2013 - 09:55
Perchè parli? A si... Greenston, quello che sostiene che la Giuelitta vende più della Golf. Inimitabile! Infantile io? Detto da te è un complimento.
Ritratto di Greenstone
25 luglio 2013 - 12:23
di cosa parlo, non mi chiamo Osmica ovvero il famoso sparaballe che gira e rigira a suo piacimento secondo come gli conviene le frasi dette. Io dico A e tu dici che ho detto Z.....Io non ho mai detto che la Giulietta vende piu' della Colf, ho detto che è una boiata dire che non vende ed è un flop e poi che è sicuramente migliore della Colf. Quando parli di offese sei talmente farneticante da non accorgerti che anche tu offendi, ma a me non fanno nè caldo nè freddo xchè dette da un bambinetto fanno solo sorridere.....
Ritratto di osmica
25 luglio 2013 - 12:28
"Per non parlare di molti (e non alcuni) mesi del 2011 e 2012" - parole tue. Ed ora "non ho mai detto che la Giulietta vende di più". Cosa dire di più se non.... Greenstone!!! Complimenti!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser