FEDELE ALLA LINEA - Dopo una lunga attesa la casa giapponese svela la nuova Honda Civic Type R che arriverà in Europa all’inizio del 2023 rimanendo fedele all’impostazione “dura e pura” che ha reso celebri le generazioni precedenti. Gli appassionati ringraziano.
NON SI SA LA POTENZA - La nuova Honda Civic Type R è spinta da una versione aggiornata del motore Type-R 17YM, il 4 cilindri turbo 2.0 già impiegato dalla precedente generazione, del quale però la casa ha deciso di non annunciare ancora le caratteristiche tecniche, come la potenza (in precedenza era di 320 CV). Sappiamo, però, che sono diverse le migliorie apportate al propulsore come il nuovo turbocompressore, che ora presenta un alloggiamento compatto per migliorare l'efficienza complessiva dell'unità, la turbina ottimizzata nel numero e nella forma delle pale per aumentare la potenza e migliorare il flusso d'aria. Rivisto anche il sistema di scarico, che si presenta nella classica forma con tre terminali di scarico allineati orizzontalmente e disposti al centro dell’estrattore. Anche il cambio manuale a sei rapporti è stato ottimizzato e dotato di un rinnovato sistema di “punta tacco” (rev-maching) automatico.
SI FERMA GRAZIE A SAN BREMBO - A frenare l’esuberanza della Honda Civic Type R 2023 ci pensano i nuovi freni Brembo e un controllo della temperatura e un sistema di raffreddamento migliorati, grazie a un nuovo radiatore che dovrebbe garantire prestazioni ottimali anche in condizioni difficili, come l’uso intenso in pista.
PIÙ SOBRIA MA SEMPRE GRINTOSA - Dal punto di vista estetico la nuova Honda Civic Type R è decisamente più sobria rispetto alla precedente, pur restando un’auto indubbiamente grintosa e ben piantata a terra. Confermato l’ormai iconico alettone posteriore, questa volta sostenuto da più eleganti supporti in alluminio pressofuso. Si possono notare ancvhe la grande mascherina, che massimizza il flusso d'aria verso il motore, lavorando in sinergia con il nuovo cofano, che presenta a sua volta una presa d’aria sviluppata per ottimizzare l’intero flusso d'aria all'anteriore. Assicurano poi maggiore deportanza anche gli spoiler laterali posizionati dietro le ruote anteriori, oltre al nuovo diffusore più ampio e integrato nel sottoscocca. Le colorazioni disponibili includono il Championship White (nelle foto), il Rallye Red, il Racing Blue Pearl, il Crystal Black e il Sonic Grey.
IL DATA LOGGER - L’abitacolo della Honda Civic Type R molto simile a quello delle altre versioni, tuttavia sono stati apportati degli aggiornamenti che lo caratterizzano. Sono ad esempio inediti i sedili sportivi con rivestimento in pelle scamosciata e la leva del cambio manuale con il pomello in alluminio. Il guidatore può scegliere tra varie configurazioni per motore, sterzo, sospensioni e suono del motore: oltre alle modalità Comfort, Sport e +R, è presente la nuova "Individual Mode", che consente di personalizzare la vettura secondo i propri desideri. Il potente data logger Honda LogR torna in una versione profondamente aggiornata. Ora è in grado di combinare i dati sulle prestazioni raccolti dai sensori dell'auto con l’applicazione per smartphone, così da aiutare i piloti a monitorare e registrare una serie di parametri in tempo reale. Tra le funzioni principali, un cronometro per registrare i tempi su giro, un grafico 3D del cerchio di aderenza per mostrare la massima forza sviluppabile dagli pneumatici, e un sistema di punteggio che aiuta a migliorare l'abilità del pilota sul circuito.