NEWS

La Honda torna in F1 con la McLaren

16 maggio 2013

Nel 2015 rinasce l'alleanza con McLaren che ha dominato il “circus” dal 1988 al 1991.

La Honda torna in F1 con la McLaren

SFIDA TECNOLOGICA -  La Honda ha annunciato il proprio ritorno nella F1 a partire dal Campionato del Mondo 2015. Un rientro dopo l'abbandono nel 2008 stimolato dai nuovi regolamenti FIA di Formula 1 che prevedono l'introduzione a partire dal prossimo anno di motori da 1,6 litri turbo abbinate a sistemi di recupero di energia. Un settore, quest'ultimo, dove il marchio giapponese vanta una lunga esperienza con la propria gamma ibrida che intende consolidare proprio testando nuove soluzioni nelle condizioni estreme delle competizioni. 


L'amministratore delegato della McLaren F1, Martin Whitmarsh, e il presidente della Honda Takanobu Ito alla conferenza di presentazione dell'accordo.

BINOMIO VINCENTE - A destare interesse per il rientro in Formula 1 di Honda è l'accordo con McLaren che ricompone il binomio vincente che ha portato a conquistare quattro titoli costruttori e altrettanti mondiali piloti (tre con Ayrton Senna, nella foto, e uno Alain Prost) ed ottenere 39 vittorie e 52 pole position in quattro stagioni (1988-1991). Come allora, l'alleanza con la scuderia inglese prevede lo sviluppo del telaio e della gestione della squadra da parte di McLaren, mentre Honda produrrà il motore, un V6 turbo di 1,6 litri a iniezione diretta, e il sistema di recupero di energia. 
 

La McLaren di Senna al GP del Brasile del 1989.
 
PASSATO SPORTIVO - Oltre alle stagioni vincenti con McLaren, la casa giapponese è approdata più volte nel “circus” a partire degli anni Sessanta. In due occasioni (1964-1968 e 2006-2008) il costruttore di Tokyo si è presentato al via con una vettura “tutta Honda”, ottenendo due vittorie, mentre più volte è stato fornitore di motori (1983-1992 e 2000-2005) conquistando, oltre ai mondiali con McLaren, due allori costruttori con Williams (1986-1987) e uno piloti con Nelson Piquet (1987).


Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
16 maggio 2013 - 17:10
3
L'avevo sentita già stamattina questa notizia, e ora arriva la conferma ufficiale. Negli anni '80-'90 le McLaren-Honda era qualcosa di mostruoso, erano in assoluto le auto migliori del lotto, e chissà se dal 2015 questo binomio tornerà ad essere vincente... vedremo, sono proprio curioso! P.S.: per i nuovi motori V6 1.6 turbo si parla di una potenza di circa 600 CV, che diventano 760 sommati alla potenza del KERS, che dall'anno prossimo sarà raddoppiata (da 80 a 160 CV, con 2 motori elettrici invece che uno solo).
Ritratto di Fojone
19 maggio 2013 - 20:03
ma bisogna ricordare anche che erano guidate dai 2 piloti migliori in quel periodo e che le squadre concorrenti (ferrari esclusa) non erano certo organizzate come loro...
Ritratto di MatteFonta92
20 maggio 2013 - 10:52
3
Certamente erano altri tempi, per questo sono curioso di vedere se questo binomio tornerà ad essere vincente, dato che al giorno d'oggi il motore conta meno nella F1 che in passato, essendo uguale per tutte le scuderie.
Ritratto di AyrtonTheMagic
17 maggio 2013 - 10:09
1
Per questa news! Brava redazione!!!
Ritratto di ivan81
17 maggio 2013 - 11:22
non potevano mettere nient'altro di meglio.un mito.
Ritratto di AyrtonTheMagic
17 maggio 2013 - 11:27
1
l'anno prossimo sono 20 anni... :(
Ritratto di ivan81
17 maggio 2013 - 14:06
sembra ieri,mi ricordo che ero in montagna quel primo maggio, avevo 13 anni,sembrerà stupido ma ho fatto tante di quelle lacrime!!
Ritratto di Zack TS
17 maggio 2013 - 15:24
1
quant'era fica la livrea marlboro della mclaren.....comunque bell'accordo, sono contento di rivedere Honda in F1

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser