PRIMA NEL SUPER GT - La Honda HSV- 010 GT, è un'auto da corsa che parteciperà al campionato giapponese Super GT a partire dal prossimo marzo. Come avvenne nel caso della Lexus LFA, che gareggiò per ben due volte alla 24 ore del Nurburgring durante lo sviluppo, anche questa Honda potrebbe rappresentare il banco di prova per alcuni componenti da utilizzare in una eventuale versione di serie di questa coupé.
Della HSV-010 GT si sa solo che monta un 3,4 litri V8 da circa 500 cavalli e che ha la trazione posteriore. Le regole del Super GT giapponese impongono però che il cuore e l'ossatura (in questo caso è in carbonio) di queste vetture da gara non siano troppo diversi dal modello di serie da cui derivano. Ecco perché questa mossa della dà sostegno all'ipotesi, che la Honda abbia ripreso lo sviluppo di un'erede della NSX.
Il progetto era stato messo in "naftalina" per via della crisi ma, come testimoniano i prototipi che sono stati sorpresi anche recentemente (leggi qui la news), potrebbe avere ripreso corpo.
La foto spia di un prototipo Honda: sarà l'erede della NSX.
LA GENESI - Il primo prototipo di una nuova coupé Honda venne presentato nel 2003 con il nome di HSC. Come la NSX aveva il motore centrale e due posti "secchi".
Il progetto, però, venne cancellato. Dopo anni di silenzio, a fine 2007 venne presentato il prototipo ASC a motore anteriore, dunque completamente differente dalla NSX. La Casa voleva una sportiva adatta a un pubblico più vasto e la soluzione del motore davanti avrebbe permesso un abitacolo più spazioso. Poi però nella prima metà del 2008 arrivò la crisi e i vertici Honda decisero di "congelare" ancora una volta il progetto in attesa di tempi migliori.
SIMILITUDINI - La HSV-010 GT da corsa ha un frontale aggressivo caratterizzato da fari a led e da un'ampia presa d'aria anteriore. Facendo un paragone con la foto spia (qui sopra), entrambi queste elementi potrebbero rimanere anche nella eventuale versione definitva.