Con i suoi quattro motori (tre sono elettrici) la Honda NSX è una “belva” supertecnologica con un occhio anche all’ambiente. Offre prestazioni da brivido, e i suoi 581 cavalli non sono troppo assetati.
Rapidissima nelle reazioni, la nuova Honda NSX ha una tecnologia che più sofisticata non si può. A cominciare dai tre motori elettrici che “aiutano” il potente sei cilindri a benzina...
Il bolide della Acura, ispirato alla Honda NSX, impiega quattro motori elettrici e si candida alla vittoria nella categoria riservata alle auto elettriche.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.