NEWS

Honda NSX 2015: i collaudi in Europa

23 luglio 2014

Nel 2015 arriva la seconda generazione della NSX, che sarà una ibrida con quattro motori per la massima efficienza.

Honda NSX 2015: i collaudi in Europa
AL RING VIA STATI UNITI - La Honda NSX sorpresa al Nürburgring dal Motorauthority, mascherata esclusivamente con fogli adesivi, svela con sufficiente chiarezza le proprie fattezze: rispetto ai prototipi intercettati tempo fa negli Stati Uniti, l'estetica è pressoché inalterata - cambiano solo la griglia anteriore e gli sfoghi d'aria sul cofano. Il riferimento agli Stati Uniti non è casuale, visto che la supersportiva giapponese è sviluppata dalla Honda Usa e verrà costruita nella fabbrica di Merysville, nell'Ohio.
 
 
TRA PORSCHE E FERRARI - L'obiettivo dichiarato della Honda è “costruire un'auto che vada come una Ferrari 458 e costi come una Porsche 911”. Un po' come la NSX del 1990, per capirci: il riferimento italiano, allora, era la 328 (in fase di gestazione: divenne poi la 348 in fase di lancio), quello tedesco sempre l'inossidabile 911. Nell'immediato futuro le rivali, oltre a quelle appena citate, si chiameranno anche Audi R8 e Nissan GT-R. Ma visto che si tratta di una ibrida, la rivale per eccellenza sarà la BMW i8. Il debutto della Honda NSX è previsto nella prima parte del 2015 con le vendite che dovrebbero iniziare nell'autunno dello stesso anno.
 

La versione di produzione non dovrebbe differire molto dalla concept vista ai più recenti saloni (qui sopra).
 
INTEGRALE - Lo schema tecnico è già definito, e si basa sulla piattaforma ibrida SH-AWD (Super Hybrid All Wheel Drive), composta da un motore V6 ad iniezione diretta 3.5 o 3.7 dotato di doppio turbo posto in posizione centrale coadiuvato da un motore elettrico, il tutto collegato alle alle ruote posteriori. A quelle anteriori pensa un'ulteriore coppia di motori elettrici, realizzando così la trazione integrale. Il cambio sarà un doppia frizione a 7 rapporti, in blocco con il motore. Top secret la potenza (c'è chi parla di 500 CV complessivi); di sicuro c'è da aspettarsi dati di estremo rilievo per quanto concerne la coppia, vista la presenza dei tre motori elettrici. La NSX, l'auto che stupì il mondo nel 1989 per essere una generazione avanti a tutte le concorrenti, merita una degna erede.


Aggiungi un commento
Ritratto di PariTheBest93
23 luglio 2014 - 11:00
3
Finalmente era da parecchio che non si avevano notizie su quest'auto. A quanto pare avrà due motorizzazioni una aspirata (3.5) suppongo sui 400cv e una bi-turbo (3.7) sui 650, naturalmente di solo motore termico. Prevedo tempi da capogiro nelle piste di tutto il mondo, Nurburgring in primis (magari sotto i 7 minuti, se sono bravi)...
Ritratto di H-ROSSA無限
23 luglio 2014 - 13:58
1
Fantastica, amo la NSX, comunque i vertici Honda sono stati chiari sui tempi, ovviamente sarà una supercar dalle alte prestazioni, ma non raggiungerà velocità da primato, però sarà una delle ibride più prestazionali, suppongo un po come La Ferrari.
Ritratto di Flavio Pancione
23 luglio 2014 - 17:59
8
a me sembra molto ottimistico, sotto i sette ci è andata solo la 918 ma con trazione sulle quattro e 900 cv. Qui la redazione parla di 500 cv complessivi o sbaglio??
Ritratto di PariTheBest93
24 luglio 2014 - 11:46
3
Anche la nsx avrà una TI ma alla Honda promettono una maneggevolezza mai raggiunta prima grazie alla trazione ibrida. Per i cv ancora sono supposizioni, ma secondo me vista la concorrenza a pochi passi da casa (gt-r), i cv saranno almeno questi.
Ritratto di Moreno1999
23 luglio 2014 - 11:21
4
Ho già la pelle d'oca! Mi aspetto molto da questa nuova Honda!
Ritratto di Quel che fu Mister Grr
23 luglio 2014 - 11:59
WOW!
Ritratto di Ivan92
23 luglio 2014 - 14:54
10
Brava Honda, ma in altri articoli si cita una potenza ben inferiore ai 500 cv complessivi. Chi avrà ragione?
Ritratto di Gordo88
23 luglio 2014 - 15:08
1
Dubito con un doppio turbo e una cilindrata di 3.5 sarà sotto i 500hp, anzi..
Ritratto di Gordo88
23 luglio 2014 - 15:06
1
Il debutto è sempre più vicino di questa nuova nsx, spero che le prestazioni saranno conformi alle aspettative e che faccia mangiare la polvere ad altre supercar più blasonate.
Ritratto di Lupo11
23 luglio 2014 - 15:17
2
dal muletto si intuisce che sarà simile al prototipo (fantastico dentro e fuori). prestazioni da 458 significa 0-100 in 3s e velocità max di circa 330km/h, caspita. quel che è certo è che costerà meno di quella fregatura della i8. certo questa non è plug in, ma ci scommetto che avrà consumi molto bassi (in rapporto alle prestazioni...)
Ritratto di MatteFonta92
23 luglio 2014 - 15:24
3
"Costruire un'auto che vada come una Ferrari 458 e costi come una Porsche 911"... ora non vi sembra di esagerare un po'? :-) Comunque sarà sicuramente una sportiva coi fiocchi, vedremo se alla Honda sapranno mantenere questa ambiziosa promessa.
Ritratto di driftics
24 luglio 2014 - 13:06
NSX
Ritratto di driftics
24 luglio 2014 - 13:13
Ma dai, non ha niente a che vedere con la vera NSX.. innazitutto era a benzina, pesava 1200kg poco più, motore centrale e trazione posteriore, una tenuta e una velocità in curva senza pari.. ora volete metterci un motore elettrico e una trazione integrale giusto per farla pesare il più possibile?? Ok, ma non chiamatela NSX
Ritratto di Lupo11
25 luglio 2014 - 16:01
2
non hai tutti i torti, però è anche vero che sono passati 25 anni. un costruttore deve anche stare al passo con le nuove tecnologie, e non si può negare che si va verso l'ibridizzazione delle supercar. è ovvio che l'incremento di peso dovuto alle nuove norme di sicurezza e soprattutto a batterie e motori elettrici deve essere compensato con l'utilizzo di nuovi materiali leggeri. insomma io prima di bocciarla voglio leggere i dati tecnici e le prime esperienze di guida. del resto i motori elettrici posso dare una mano alle prestazioni sia riguardo alla accelerazione pura sia alla stabilità e velocità in curva se all'occorrenza trasformano la MR in AWD...
Ritratto di driftics
25 luglio 2014 - 16:38
Però sono contro queste nuove tecnologie, le supercar diventano sempre meno sportive, e la NSX era il top della sportività.. anche se ora sono più veloci e più sicure, non ci sono più le sensazioni..
Ritratto di Ivan92
24 luglio 2014 - 16:08
10
L'esemplare nella prima foto ha preso fuoco al Ring... (e temo che non sia una bufala visto che c'è la foto)
Ritratto di H-ROSSA無限
24 luglio 2014 - 17:21
1
Si, purtroppo é vero, non so le motivazioni però è capitato. Fortunatamente al Ring testano le varie vetture prima dell'effettivo lancio in commercio.
Ritratto di kevin vinny
24 luglio 2014 - 17:07
...davvero tanto bella quanto aggressiva. Non vedo l'ora di vederla in pista. Non so voi, ma nella prima immagine, dove la si vede camuffata, a mio parere, il tetto e i fianchi sanno un po' di R8, il cofano anteriore di McLaren e i fanali posteriori di Aston Martin (ovviamente in veste '' tutta spigoli'' un po' come gli altri modelli Honda). molto personali il frontale, gli interni e la linea da coupe'.A me piace molto.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser