NEWS

La Renault Austral cambia volto

Pubblicato 03 aprile 2025

La suv media della casa francese si aggiorna, adottando uno stile più simile ad altri modelli del marchio. Novità anche a livello tecnologico e di motori: al vertice resta la full hybrid da 200 CV.

La Renault Austral cambia volto

SI ALLARGA LA MASCHERINA

A distanza di tre anni dal lancio, si rinnova la Renault Austral. La crossover di medie dimensioni che ha preso il posto della Kadjar adotta uno stile più moderno, caratterizzato dal nuovo linguaggio stilistico del marchio. In particolare sono stati rivisti il frontale e il posteriore. Davanti si nota la nuova e più grande mascherina, che attorno al logo centrale sviluppa una serie di piccole losanghe in 3D, e la nuova firma luminosa delle luci diurne a forma di mezza losanga integrata nel paraurti. I fari sono dotati di serie della tecnologia LED Adaptive Vision, che controlla l’attivazione intelligente di un maggior numero di segmenti di led. Le consegne inizieranno nella seconda metà del 2025.

Cambia anche il design del portellone posteriore, soprattutto nella parte superiore e centrale. Si evolvono anche i fanali, un po’ meno sviluppati orizzontalmente e con forme più smussate. Nella parte inferiore delle fiancate, compaiono lame orizzontali in nero lucido, che proteggono i parafanghi posteriori dalla ghiaia. Debuttano due nuove tinte per la carrozzeria: Blu Oltremare e Bianco Nacré.

RICONOSCE CHI GUIDA

Si aggiorna anche l’abitacolo della Renault Austral, soprattutto a livello tecnologico. Debutta infatti il sistema che grazie a una telecamera integrata nel montante anteriore sinistro è in grado di riconoscere il guidatore richiamando le impostazioni preferite. Nuovi sedili anteriori promettono un miglior supporto laterale e un maggior sostegno per le spalle. Arrivano nuovi materiali di rivestimento, tra cui sellerie provenienti al 98% da materiali riciclati. La nuova Austral promette un isolamento acustico migliore grazie a nuove guarnizioni delle porte, nuovo design della base dei retrovisori per ridurre i fruscii aerodinamici e vetri stratificati per le porte anteriori (solo nell’allestimento Esprit Alpine). 

SI PARTE DA 160 CV

Non viene confermata la versione d’ingresso basata sul 3 cilindri 1.2 a benzina mild hybrid da 131 CV: la nuova entry level è la Renault Austral con il 4 cilindri turbo benzina di 1,3 litri da 160 CV, anch’esso ibrido leggero e abbinato alla trasmissione a variazione continua, già presente nella gamma uscente come versione intermedia. È confermato anche il motore full hybrid da 200 CV, composto dal 3 cilindri benzina 1.2 abbinato a 2 motori elettrici: uno da 70 CV alimentato dalla batteria di 2 kWh, che consente di muoversi in modalità completamente elettrica, e lo starter ad alta tensione, che si occupa di avviare il motore termico e cambiare i rapporti. Sono nuovi gli ammortizzatori che, secondo il costruttore, permettono un miglior filtraggio delle sconnessioni per una tenuta di strada più convincente.

Renault Austral
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
6
8
10
9
15
VOTO MEDIO
2,6
2.604165
48


Aggiungi un commento
Ritratto di Flynn
3 aprile 2025 - 10:51
2
Ottimo! Una entry level sottodimensionata sparisce e lascia il posto a qualcosa di più sensato. Brava Renault! Speriamo che gli altri seguano.
Ritratto di Miti
5 aprile 2025 - 21:15
1
Posso dire che lo stile Renault non dispiace... devi stare attento non fare qualcosa incidente, andare nel kubo di qualcuno perché di led ci hai da "acquistare" per dire così. Questi paraurti fanno paura se gli danneggi con tutta quella roba a dosso. Ma credo che lo stile è abbastanza riuscito. Anche la Peugeot non è male ma poi alzi il cofano è ti viene la depressione istantanea. Il puretech....
Ritratto di Miti
5 aprile 2025 - 21:17
1
Ho visto ieri sera la nuova baby SUV AR ... la calandra terribile con quella scritta in diagonale... terrificante...
Ritratto di Flynn
5 aprile 2025 - 21:18
2
In che colore Miti ? Secondo me sulla Junior fa tanto.
Ritratto di Miti
5 aprile 2025 - 21:20
1
Rosa
Ritratto di Flynn
5 aprile 2025 - 21:23
2
Come rosa ? La guidava Paris Hilton ?
Ritratto di Miti
5 aprile 2025 - 21:47
1
Ahahahah...no Flynn , scusa ... rossa , mi è uscita male... non ricordarmi della sua Bentley rosa ...orribile...
Ritratto di Miti
5 aprile 2025 - 21:21
1
Ero dietro di lei al semaforo a piazza Brescia a Milano... I fanali non sono brutti da vedere...di notte
Ritratto di Miti
5 aprile 2025 - 21:23
1
Il suo problema che parte da 30k
Ritratto di Quello la
3 aprile 2025 - 11:15
Aspetta, Austral qual è? Non ricordo più dove si posiziona. Mi sto perdendo nella gamma Renault e l’effetto matrioska non mi aiuta.
Ritratto di Flynn
3 aprile 2025 - 11:49
2
Dovrebbe essere dentro la terza che trovi da quando comici ad aprirle, caro Quello la.
Ritratto di Quello la
3 aprile 2025 - 11:56
:-))))))
Ritratto di giocchan
3 aprile 2025 - 12:03
Austral è la "top ma non trop" (le top sono Espace e Rafale). A occhio, direi segmento C-Suv
Ritratto di FollowMe
3 aprile 2025 - 22:40
Austral nella gamma Renault ha sostituito la Kadjar
Ritratto di Alfiere
3 aprile 2025 - 11:25
2
Lo stile è troppo Peugeot.
Ritratto di Ronbo
3 aprile 2025 - 11:36
Resta il mistero del perché non abbiano cambiato il muso anche alla Megane.
Ritratto di Tistiro
3 aprile 2025 - 12:29
Bene, mi sembra migliorata
Ritratto di ziobell0
3 aprile 2025 - 12:35
ah, perchè? esiste davvero l'Austral?
Ritratto di fabrizio GT
3 aprile 2025 - 15:19
Guarda esiste... Giusto la settimana scorsa ne ho vista una bianca... Era posteggiata davanti alla mia... Se non era per la scritta austral sul retro col cavolo che l'avrei riconosciuta... Epperò adesso che avevo capito come era fatta.... La cambiano!!!!! SUV suvvini suvvetti e suvvoni...
Ritratto di Gordo88
3 aprile 2025 - 20:28
1
Però è meglio della precedente kadjal eppure quest' ultima ha venduto molto di più chissà perchè..
Ritratto di binolandia
4 aprile 2025 - 10:36
kadjar costava la metà
Ritratto di Gordo88
4 aprile 2025 - 11:25
1
E proponeva il 1.5 diesel..
Ritratto di Robby96
3 aprile 2025 - 13:11
Stile tetro e serioso.
Ritratto di Massimiliano duci
3 aprile 2025 - 13:15
3 cilindri detto tutto schifezza
Ritratto di Lele_1998
3 aprile 2025 - 16:14
3
se lo monti su un pachiderma da 4.5m, 1500kg, CX di un furgone ovvio che è una schifezza.
Ritratto di Illuca
3 aprile 2025 - 13:39
Peugeot 3008!!!
Ritratto di maxroma
3 aprile 2025 - 13:52
3
Sono riusciti a renderla meno bella con un semplice restilyng....
Ritratto di MrD
3 aprile 2025 - 13:59
1
Renault è famosa per avere restyling peggiorativi: 19, Twingo, Scenic...
Ritratto di Pepetto
3 aprile 2025 - 14:10
Manco tempo…
Ritratto di Rav
3 aprile 2025 - 14:41
4
Maturata, secondo me ne venderanno parecchie visto che già dell'attuale se ne vedono molte.
Ritratto di BZ808
3 aprile 2025 - 14:43
Il problema non era il "volto"...
Ritratto di Al Volant
3 aprile 2025 - 16:18
ok, il muso è migliorato, anche se Vidal sembra aver esaurito la propria creatività.. Sta solo adattando quello che aveva fatto in peugeot.. D'altra parte squadra vincente...( Di contro peugeot sta cominciando a cambiare, e si vede, che schifezza sta per ti-rare fuori..) . Grosso peccato aver tolto la versione base, che trovavi udite udite a 26-27k euro chiavi in mano, ed aveva già tutto. Certo un tre cilindri manuale, ma NESSUNO si è lamentato della versione base ( al contrario della full ibrida) . Inoltre aveva il display più piccolo e ben integrato secondo me ( pur non rinunciando a nulla, mappe sul cruscotto google sempre aggiornate, comprese) rispetto alle più accessoriate.. Ora non so.. con questa versione credo che si superi in abbondanza 34k euro, o forse di più, visto che c'è symbioz.... Per me, sempre attento al rapporto qualità prezzo, è BOCCIATA.
Ritratto di Corrado Mauceri
3 aprile 2025 - 16:34
La renault dovrebbe abbandonare alcuni motori per il resto produce auto innovative
Ritratto di Ant.o.lantio6
3 aprile 2025 - 18:03
Suv era e suv brutto rimane ,, il solito motore 1,2 montato su un furgone per vorrei ma non posso che ha pieno carico si sbraga , con i motori elettrici e batterie che aggiungono ancora peso e spazio poi non penso sia un fulmine...
Ritratto di otttoz
3 aprile 2025 - 19:10
Mi fido solo dell' esperienza trentennale di Toyota nell' ibrido
Ritratto di AZ
3 aprile 2025 - 20:16
Molto meglio la linea.
Ritratto di Gordo88
3 aprile 2025 - 20:26
1
Sarà che ne vendono troppe allora hanno deciso di fare già il restyling..
Ritratto di 19andrea81
3 aprile 2025 - 21:35
1.2l 131cv non va e consuma tanto, l'hanno tolto. 1.3l CVT 160cv non va senso su un SUV come questo. Rimane solo il 1.2l 200cv che è il best seller. Questa macchina doveva avere come motorizzazione base il 1.8l HEV 155cv che ha la bigster
Ritratto di angel 66
3 aprile 2025 - 22:48
Direi migliorata.. esteticamente interessante 1.3 160 cv !!
Ritratto di Manassio
3 aprile 2025 - 23:12
1
L'hanno rovinata :-(
Ritratto di joeyz69
4 aprile 2025 - 15:04
per qualcuno è migliorata e per altri è peggiorata. per qualcuno il motore 1.3 è top per altri è un cesso. uno vuole il display grosso e l'altro voleva ancora il piccolo.. mettere d'accordo tutti è difficile per non dire impossibile. il fatto assodato è che non c'è più un mezzo davvero interessante e, di questo passo, ce ne saranno sempre meno e sempre meno a portata di tasca ed il piaggio ape (unico mezzo che presto potremo permetterci) non lo producono più in Italia.
Ritratto di Kait69
4 aprile 2025 - 19:06
O la bicicletta! Con gli stipendi che danno solo quella ci si può comprare e nemmeno elettrica, a pedali con le marce sul manubrio!
Ritratto di angel 66
4 aprile 2025 - 23:04
Io oh la kadjar con quel motore e va molto bene..!! Il 12 che vogliono propinare per me fa cag...e!! Come linea sembra migliorata ..
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
4 aprile 2025 - 19:11
un 1.2 litri con 200 cv, sia pure combinati ibridi, sono alla follia, ma il peso non gli dice proprio nulla. per sti ing. laureati on line, ormai conoscono solo l'elettronica hanno totalmente dimenticato le leggi della meccanica e della fisica. sono auto destinate a "scoppiare", prima o poi.
Ritratto di Franco Della Rosa
5 aprile 2025 - 08:21
Chi se ne frega! Non comprate prodotti esteri che danneggiano l'economia nazionale e costano il doppio - quello che si paga e quanto sottratto alla nostra economia - come tutto ciò che è estero! In automezzi ad oggi oltre 7.000 miliardi di euro = a 350 anni di leggi finanziarie! A quando l'economia circolare quella che da occupazione e servizi sul posto??? Dipende solo da te e non dai governi - sei tu che decidi!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 05 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser