SI FA SOSPIRARE - Attesa prolungata per la nuova
Honda NSX (che negli Usa si chiama Acura NSX). L’avvio della produzione presso lo stabilimento Honda di Marysville, nell’Ohio, Stati Uniti, doveva avvenire in questo periodo, per poi iniziare le vendite verso la fine del 2015. Questi erano stati i piani annunciato dalla stessa Honda, invece…
RINVIO DELLA PRODUZIONE - Ma nei giorni festivi di metà agosto sono arrivate due notizie a proposito del modello. Da un lato la Honda NSX ha fatto parlare di sé perché tre suoi esemplari sono stati esposti nell’ambito degli eventi legati al concorso d'eleganza di Pebble Beach. Dall’altro è stata comunicata la decisione di rinviare l’uscita della vettura, più o meno di un anno: anziché verso la fine del 2015, le vendite cominceranno nella seconda metà del 2016 (ottobre negli Usa), visto che la produzione inizierà nella primavera del prossimo anno.
CAMBIAMENTO IN CORSO D’OPERA - All’origine dello scivolamento dei tempi ci sarebbero dei problemi di messa a punto del complesso sistema ibrido, costituito dal motore termico V6 turbo che lavora in simbiosi con i due motori elettrici anteriori e le relative batterie. Lo sviluppo della
Honda NSX è stato travagliato sin dall'inizio: si era partiti con il progetto di un V6 aspirato in posizione trasversale, ma poi c'è stato un cambio radicale. Via il V6 aspirato per un V6 turbo “girato” in posizione longitudinale-centrale. Cosa che ha comportato la realizzazione di un nuovo propulsore con necessità di tempo per il suo sviluppo e la messa a punto. E la cosa non è stata esente da problemi, come dimostra lo spettacolare incendio di un prototipo lo scorso annO durante dei collaudi al Nürburgring (
qui la news).
LE TRE GRAZIE - A proposito dell’esposizione del modello a Pebble Beach, la casa giapponese ha allestito un palco su cui ha collocato tre esemplari della vettura nella sua forma definitiva. Nell’occasione californiana è stato anche mostrata la gamma colori del modello: rosso, nero e blu metallizzato, che è una novità. La Honda NSX è stata parecchio ammirata, per la sua linea grintosa, specialmente nel “muso”, con i grandi gruppi ottici costituiti da sei elementi led e dalla forma oblunga che unisce la fiancata sino alla grande mascherina centrale, per dimensioni e design tendente allo squadrato in sintonia con le tendenze del gusto americano.