UN NUOVO DIESEL "ITALIANO" - La Horse è una società nata un anno fa dall’accordo tra i gruppi Renault e Geely preposta allo sviluppo di motori a combustione interna destinati ai mercati mondiali ha firmato un accordo con Dumarey Italia, società con sede a Torino specializzata nei motori, per lo sviluppo di un diesel di nuova generazione. La Dumarey Italia era conosciuta in precedenza come Punch Torino e prima ancora come GM Global Propulsion System e ha una vasta esperienza nella progettazione di motori. Le due società realizzeranno una nuova un’unità 4 cilindri turbodiesel di 2 litri (nome in codice M920) Euro 7 con trazione anteriore o Euro 6 con trazione posteriore.
SVILUPPI FUTURI - Dumarey è un gruppo belga specializzato nella realizzazione di componentistica per auto, impiega quasi 3.000 persone in tutto il mondo e ha un fatturato di 1 miliardo di euro. Horse invece ha sede a Madrid, impiega 9.000 persone e ha otto siti produttivi e tre centri ricerca e sviluppo. L’accordo getta le basi per future collaborazioni sui carburanti a basse emissioni di carbonio e sui motori a combustione alimentati a idrogeno. Su quest’ultimo ambito il gruppo Dumarey, grazie al suo marchio Hydrocells, vanta una forte esperienza. Probabilmente il diesel Horse-Dumarey sarà destinato ai mezzi commerciali, anche se non è escluso che possa essere reso disponibile anche per le auto in alcuni specifici mercati.