NEWS

Hyundai i20: uno sguardo alla nuova generazione

07 febbraio 2014

Abbiamo ricostruito le linee dell'utilitaria coreana: tutta nuova, arriverà in autunno, sarà più bassa e filante.

Hyundai i20: uno sguardo alla nuova generazione
PIÙ PERSONALITÀ - Dovrebbe debuttare in autunno la nuova Hyundai i20: con l'attuale non condividerà un bullone e dovrebbe riservare una personalità più marcata. Merito non solo del muso dominato dalla grande griglia e dai fari allungati, ma anche delle nervature sulle fiancate e di un caratteristico inserto laccato di nero nei montanti posteriori (come mostra la nostra ricostruzione al computer della carrozzeria). Come già la “sorellina” i10, anche questa utilitaria sarà più bassa e filante del modello che sostituirà. 
 
POCHE SORPRESE FRA I MOTORI - Le linee più aggressive della Hyundai i20 non dovrebbero comunque andare a scapito dell'abilità e dell'accessibilità (le foto spia mostrano portiere posteriori ampie e una linea del tetto non troppo discendente), mentre la versione a tre porte potrebbe scomparire dal listino. I motori dovrebbero essere un'evoluzione degli attuali: 1.2 a benzina o Gpl e 1.1 e 1.4 a gasolio, con potenze comprese fra 85 e 90 cavalli. L'attuale 1.4 a benzina da 100 CV, invece, potrebbe essere sostituito da un inedito tre cilindri turbo a iniezione diretta, con circa 105 cavalli.
 
 
ANCHE IN VERSIONE SPORTIVA - In un secondo tempo (e per la prima volta), dovrebbe poi debuttare un allestimento sportivo della Hyundai i20. Questa versione potrebbe chiamarsi “N”: la lettera scelta dalla casa coreana per identificare i modelli “cattivi”, e che già campeggia sul cofano della i20 WRC (foto qui sopra) che disputerà a breve qualche gara “d’assaggio” del campionato mondiale rally. Sotto il cofano, ci sarà con tutta probabilità un'evoluzione (con circa 200 cavalli) del 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina che oggi muove la Veloster Turbo.


Aggiungi un commento
Ritratto di Moreno1999
7 febbraio 2014 - 18:52
4
Tanta sostanza, poca apparenza. Infondo però è la sostanza che conta...però per essete un'auto che mira ai giovani dovrebbe essere più personale. È spiccata alla i30!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
7 febbraio 2014 - 18:52
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di lucios
7 febbraio 2014 - 19:14
4
....però cominciano a costicchiare!
Ritratto di PariTheBest93
7 febbraio 2014 - 19:53
3
Non hanno più i prezzi d'attacco di un tempo ma restano pur sempre ottime sul rapporto qualità/prezzo/dotazione
Ritratto di lucios
7 febbraio 2014 - 20:14
4
......e qualche Ford........che hanno anche più appeal!
Ritratto di PariTheBest93
8 febbraio 2014 - 09:28
3
Ancora per poco di questo passo, ma la supergaranzia di 5 anni devi ammettere che è allettante...
Ritratto di 19miki90
7 febbraio 2014 - 19:51
4
A me piace, anche se é solo un rendering non sarebbe brutta se fosse realmente così anzi!! l'unico problema rimangono i motori... ci fosse qualcosa di un po' più spinto senza essere eccessivo sarebbe ottima, poi per le qualità dinamiche bisogna vedere che tra assetto e sterzo le hyundai di solito privilegiano il comfort.
Ritratto di onizuka92
7 febbraio 2014 - 22:03
1
la forma dei fari sono uguali a quelli della nuova fiesta... mentre alcuni tratti e linee mi ricordano clio e corsa
Ritratto di Andrea Ford
7 febbraio 2014 - 23:27
I fari sono identici a quelli della i30 che anche lei di Ford non ha nulla.
Ritratto di 208drive
8 febbraio 2014 - 07:39
Ottima, se verrà lanciata con un prezzo d attacco, avrà molto successo, speriamo la dotazione di serie sia buona.
Ritratto di Asburgico
8 febbraio 2014 - 09:39
aggiungo anche che al momento sia per la i20 sia per la i30 le dotazioni migliori sono riservate alle versioni diesel. Spero ci sia un cambiamento.
Ritratto di juvefc87
8 febbraio 2014 - 12:14
come questa, vedo poche novità e troppa somiglianza con la i130
Ritratto di jeremyinitaly
8 febbraio 2014 - 13:27
1
e questa volta lo spero,perchè questa è veramente brutta!
Ritratto di Rav
8 febbraio 2014 - 14:20
4
visto il family feeling ma prima di esprimermi ovviamente attendo di vedere come sarà veramente. Il segmento è importante quindi non devono sbagliarla per essere competitivi. Visti i recenti modelli sono molto curioso perchè hanno le potenzialità per fare una bella macchina. Se i prezzi saranno concorrenziali e la linea bella potrebbe avere successo, l'attuale è piaciuta abbastanza. Se invece terranno i prezzi a livello della concorrenza credo che la gente finirà per scegliere le proposte europee più allettanti anche dal punto di vista della svalutazione. Bisogna competere con auto del calibro della Peugeot 208, non dico per la linea che è soggettiva, ma sul piano delle finiture interne che sono tra le top della categoria a fronte di un prezzo allineato alle concorrenti.
Ritratto di Franchigno
8 febbraio 2014 - 20:57
Ovviamente rispetti gli altrui pareri ma per favore basta considerarle auto un gradino sotto le nostre.A tutti gli effetti oramai sono pari a quelle europee anzi a differenza delle nostre ti danno 5 anni di garanzia e 7 anni la KIA!.Altro discorso se parliamo di auto cinesi....o indiane!.
Ritratto di Moreno1999
8 febbraio 2014 - 21:28
4
Sono pienamente a favore delle auto coreane e giapponesi. Spesso costano meno delle europee, sempre danno di più! Sono anche le più affidabili!
Ritratto di 208drive
9 febbraio 2014 - 08:07
danno molto di più, come ad esempio la garanzia che Kia offre per 7 anni, Hyundai per 5 anni così anche Toyota e anche le più affidabili e costano meno delle europee!
Ritratto di cris25
9 febbraio 2014 - 10:37
1
per quanto riguarda l'estetica! Dal rendering però, l'auto mi sembra in mix di più vetture, è una specie di miscuglio tra la più grande i30 e la nuova Mazda 3; quindi davvero niente male, mi piace!
Ritratto di TWTC
9 febbraio 2014 - 10:48
la Hyundai i20 piace: chissà quanto costerà
Ritratto di Gabri46
9 febbraio 2014 - 12:59
l'i20 mi è sempre piaciuta a parte la prima versione e sono molto curioso di come saranno gli interni
Ritratto di Moreno1999
9 febbraio 2014 - 16:28
4
Vedi che hanno fatto solo una versione! E' del 2008 ed è stata aggiornata nel frontale nel 2012. Comunque il modello è uno....
Ritratto di Gabri46
9 febbraio 2014 - 21:23
Si intendevo la prima uscita quella con il frontale ancora non aggiornata
Ritratto di Gabri46
9 febbraio 2014 - 21:25
Si intendevo la prima uscita quella con il frontale ancora non aggiornata
Ritratto di Gabri46
9 febbraio 2014 - 21:26
Si intendevo la prima uscita quella con il frontale ancora non aggiornata
Ritratto di Franchigno
10 febbraio 2014 - 12:35
Interessante,però onestamente penso sarà un po diversa così è troppo simile alla I30.La ricostruzione di Al Volante mi sembra un po buttata li.....
Ritratto di Livio Lucaroni
10 febbraio 2014 - 20:29
Stando alla ricostruzione di sopra, richiama sia la i30 e un po' anche la Toyota Yaris, comunque sono anch'io d'accordo che quello che conta è la sostanza oltre che il rapporto qualità-prezzo-dotazione che è sempre stato il punto di forza della Hyundai e delle marche coreane in generale.
Ritratto di mariovar
13 febbraio 2014 - 19:44
Da qualche tempo tutte le auto hyunday si stanno aggiornando. La I20 e' veramente bella, comoda e per un uso giornaliero, familiare e per viaggiare. Sono sicuro che piu' in la' uscira' anche la IX20 ancora piu' bella e per tutti gli utilizzi possibili. Complimenti HYUNDAI ..... continua cosi'

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 07 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser