NEWS

Hyundai Kona 2025: la gamma si rinnova

Pubblicato 28 marzo 2025

Non cambiano né i motori (benzina, mild hybrid, full hybrid ed elettrico), né lo stile, ma si aggiornano la gamma e i prezzi.

Hyundai Kona 2025: la gamma si rinnova

A due anni di distanza dal debutto della seconda generazione, la suv media Hyundai Kona rinnova la propria gamma. Quattro gli allestimenti: XLine, Business, N Line ed Execellence, abbinabili con motori mild hybrid, full hybrid e a corrente. Non cambiano i motori, il benzina 1.0 T-GDI 100 CV e il 1.6 Full Hybrid da 129 CV. Le versioni elettriche sono due: una con batteria da 48,6 kWh e 146 CV e una con accumulatore da 64,8 kWh e 218 CV, rispettivamente con autonomia di 380 e 510 km (valori omologati WLTP), associati agli allestimenti Exclusive e N Line.

La versione d’ingresso XLine, abbinabile al “mille” benzina da 100 CV con cambio manuale, è già completa e prevede: fari anteriori e posteriori full led, climatizzatore automatico, quadro strumenti da 12,3", sistema multimediale con schermo da touch 12,3" compatibile con Apple Carplay e Android auto wireless, sensori di parcheggio posteriori con retrocamera, cruise control, sedili anteriori riscaldabili, smart key e pulsante di avviamento e cerchi da 16”. Per quanto riguarda gli Adas, il “pacchetto” Hyundai Smart Sense prevede, tra le altre cose, frenata automatica d’emergenza, mantenimento corsia, e rilevamento attenzione conducente.

L’allestimento Business aggiunge cerchi in lega da 17" (18" sulle versioni Full-Hybrid), quadro strumenti Supervision da 12.3" TFT lcd, sensore pioggia, specchietti esterni ripiegabili elettricamente, vetri posteriori oscurati, caricatore wireless per smartphone e sedile guidatore con supporto lombare elettrico. Può essere associato al “mille” benzina da 100 CV con cambio manuale, all’ibrido leggero sempre da 100 CV con l’automatico e al 1.t T-GDI DCT da 138 CV.

Mentre l’allestimento N-Line si caratterizza per la sua impronta sportiva. È abbinabile al benzina 1.6 T-GDI DCT da 138 CV o al Full-Hybrid 1.6 GDI HEV DCT da 129 CV.  Prevede passaruota in tinta carrozzeria, cerchi da 18" N Line, interni dedicati, pedaliera in metallo e finiture sportive, oltre a una specifica firma luminosa a led.

Infine, l’allestimento Excellence, che si posiziona al top della gamma, prevede cerchi da 18”, una dotazione di Adas più completa e il sistema audio Bose. 

I PREZZI DI LISTINO

Motore Allestimento Cambio Potenza

Prezzo

1.0 T-GDi 100 CV (benzina) XTech Manuale 100 CV € 26.700
  Business Manuale 100 CV € 28.100
    DCT 100 CV € 29.600
         
1.0 T-GDi 100 CV MHEV 48V Business Manuale 100 CV € 28.600
    iMT (autom.) 100 CV € 29.900
         
1.6 GDi HEV 129 CV (full hybrid) XTech DCT (autom.) 129 CV € 28.700
  Business DCT (autom.) 129 CV € 30.100
  N Line DCT (autom.) 129 CV € 32.500
  Exellence DCT (autom.) 129 CV € 32.500
         
1.6 T-GDi 138 CV (benzina turbo) N Line DCT (autom.) 138 CV € 32.500
  Exellence DCT (autom.) 138 CV € 32.500
         
EV 156 CV – 48,6 kWh Exclusive Automatica 156 CV € 38.300
         
         
EV 218 CV – 64,8 kWh (Long Range) Exclusive Automatica 218 CV € 41.300
  N Line Automatica 218 CV € 45.500
Hyundai Kona
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
46
29
24
30
84
VOTO MEDIO
2,6
2.6385
213


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
28 marzo 2025 - 11:23
Un mille, eh?
Ritratto di maximax
28 marzo 2025 - 11:33
non capisco la scelta stilistica dei parafnghi neri dalla forma stranissima. hanno voluto strafare ma l'hanno troppo storpiata....poi per 30K ha interni troppo plasticosi nessuna plastica morbida
Ritratto di Oxygenerator
28 marzo 2025 - 11:34
Un mio collega ha l’elettrica. Molto bella. Non spaziosissima ma insomma.
Ritratto di fastidio
28 marzo 2025 - 12:50
8
bella come una padella
Ritratto di Oxygenerator
28 marzo 2025 - 13:52
Una bella padella
Ritratto di Gordo88
28 marzo 2025 - 12:19
1
Se ne vedono poche in giro complice i prezzi aumentati rispetto alla precedente e ad una qualità e motorizzazioni inferiori rispetto alla tucson che alla fine costa poco di più..
Ritratto di AlvolANO
28 marzo 2025 - 13:36
Fra Bergamo e Milano ne girano parecchie, in realtà
Ritratto di markb
31 marzo 2025 - 15:40
dove vivo io in realtà è facile vederne, ce sono già un bel po'
Ritratto di ziobell0
28 marzo 2025 - 12:26
neanche regalata
Ritratto di giocchan
28 marzo 2025 - 12:37
Mi sembra costosetta... specialmente la BEV, 38k euro con batteria da 48.6 kWh... (EV3 mi sembra una prodotto più appetibile)
Ritratto di Balzar
28 marzo 2025 - 13:32
Questa Kona è l’incubo ricorrente del buon Trattoretto.
Ritratto di Gordo88
28 marzo 2025 - 21:24
1
Sisi di brutto
Ritratto di Flynn
29 marzo 2025 - 07:05
2
X-)))))) grandissimo!!!
Ritratto di Volpe bianca
28 marzo 2025 - 14:04
Che venerdì scialbo. Il quadriciclo dr... la kona... nemmeno un articolo sul successo delle elettriche nell'Isola di Pasqua, sull'inaugurazione del Ponte sullo Stretto, sulle Tesla che si incendiano da sole, su Musk alla Festa dell'Unitá, su Trump che fa campagna elettorale in Messico, inventatevi qualcosa cribbio.
Ritratto di otttoz
28 marzo 2025 - 14:50
e io l'impianto gpl lo faccio montare after market...il gas costa un terzo
Ritratto di Puppamelo
28 marzo 2025 - 15:45
Altre macchine fuffa con prezzi esosi
Ritratto di Truman200
28 marzo 2025 - 17:45
La stavo comprando a 14000 euro qualche anno fa, dove sono andati adesso
Ritratto di vecchio osservatore
28 marzo 2025 - 17:47
Si ma rispetto a prima cosa cambia? Non sono riportati i prezzi precedenti e non dite se sono aumentati tutti o solo di qualche versione. Non dite se la dotazione di Serie è rimasta la stessa. Avete fatto copia ed incolla con la brochure che mandano ai concessionari. Questa non è informazione.
Ritratto di Trattoretto
28 marzo 2025 - 18:28
Questi coreani hanno fatto passi da gigante sotto l'aspetto dell'affidabilità, sia elettrica che meccanica. Almeno a sentire i pareri dei proprietari provenienti da auto tedesche. Per fortuna hanno il gusto estetico di un progettista di case popolari sovietiche.
Ritratto di Truman200
28 marzo 2025 - 18:29
Allestimento xline benzina 120cv era, un po' più piccola di questa, non gli mancava nulla
Ritratto di Tfmedia
28 marzo 2025 - 19:35
2
Davvero una vettura fatta e strafatta sempre più brutta, che tristezza!
Ritratto di Tistiro
28 marzo 2025 - 21:19
Oscena
Ritratto di Mauro1971
29 marzo 2025 - 10:41
1
Andate a leggere su trust piloti le decine di persone disperate con Tucson e Kona...grasse risate
Ritratto di Corrado Mauceri
29 marzo 2025 - 14:36
La yundai sa costruire le proprie auto..rispetto al passato ha fatto molti miglioramenti...ha una buona tecnologia e una buona meccanica e varietà di motori e prezzi e la kona è un auto adatta anche per le famiglie.... piu pratica per le dimensioni che sono aumentate rispetto alla generazione precedente ..poi ognuno sceglie il motore che vuole ..la kona precedente mi piaceva di più
Ritratto di GiaZa27R
30 marzo 2025 - 08:29
2
Mi dà l'idea che più fanno uscire restyling e peggio la fanno. la prima x me era la migliore
Ritratto di AZ
30 marzo 2025 - 14:44
Costa troppo per quello che offre.
Ritratto di fabrizio GT
30 marzo 2025 - 23:07
Mammamia che brutto muso.... Incomprabile!!!!!!!!
Ritratto di FABRI63
31 marzo 2025 - 10:56
mostruosa

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 30 marzo

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser