TUTTA NUOVA - A poco più di due anni dalla presentazione dell’attuale generazione, la casa coreana si appresta a rinnovare la Hyundai Santa Fe, suv medio grande molto diffusa su alcuni mercati (sopratutto negli Usa). Una mossa insolita quella di sostituire un modello ancora così giovane (il debutto è del marzo 2018), con uno completamente nuovo, dettata probabilmente da logiche industriali. Infatti la Hyundai Santa Fe 2020 utilizzerà la piattaforma di terza generazione, che ha debuttato lo scorso anno con la berlina Sonata, concepita per facilitare l’installazione di propulsori elettrificati, oltre che per portare a miglioramenti in termini di guidabilità.
SVELATO IL FRONTALE - In attesa della presentazione, che dovrebbe avvenire fra poche settimane, la Hyundai ha diffuso una prima immagine della nuova Santa Fe per stuzzicare la curiosità, dalla quale emerge un frontale piuttosto audace in termini stilistici. Si nota una mascherina che, in pratica, occupa tutto il muso della vettura e si restringe verso le sue estremità, lasciando intravedere le lunghe luci diurne a forma di “T” che scendono in verticale. Certamente un elemento originale che non mancherà di fare discutere.
MOTORI IBRIDI - Tra i tanti miglioramenti, Hyundai introduce sulla prossima generazione della Santa Fe anche una nuova gamma di motori elettrificati, tra cui per la prima volta anche le versioni Full Hybrid e Plug-In Hybrid.