DOMANDA IN FORTE CRESCITA - Le auto ibride sono sempre più diffuse. In Italia nel primo trimestre di quest’anno ne sono state immatricolate 3.076, pari allo 0,86% del mercato totale ma con incremento del 167% rispetto all’anno precedente. E il trend è buono più o meno in tutti i mercati.

Nelle foto sopra la Toyota Yaris Hybrid.
SUCCESSO TOYOTA - A beneficiare di questa tendenza è ovviamente la Toyota che dell’auto ibrida è stata antesignana e convinta propugnatrice. Per esempio, delle 197.309 vetture Toyota e Lexus vendute in Europa nel primo trimestre, 38.673 erano ibride, che rappresentano un incremento dell’82,3% rispetto al primo trimestre del 2012 e circa il 20% del totale delle vendite.
La Toyota Auris Hybrid.
85% DELLE IBRIDE SONO TOYOTA - In Italia, il totale delle Toyota e Lexus
ibride (
Auris, Yaris e Prius, assieme alle Lexus CT e RX) nei tre mesi hanno messo assieme 2.623 immatricolazioni, pari all’85% del totale delle ibride immatricolate in Italia (3.076 unità). Ciò significa che nel consuntivo dei tre mesi, le vendite di vetture ibride hanno rappresentato oltre il 18% del totale delle due marche (14.299 Toyota e 188 Lexus).
Il sistema di propulsione ibrida della Lexus IS300h.
AURIS E YARIS: IBRIDE TRAINANTI - A sostenere questa tendenza sono soprattutto le nuove Toyota Auris e
Yaris Hybrid, che da gennaio a marzo in Europa sono state vendute rispettivamente in 12.736 e 11.459 unità, su un totale modello che è stato di 44.551 per la Yaris e 32.625 per la Auris.