BONUS 2021 - Il Governo italiano al fine di aiutare la ripresa del settore auto, in crisi a causa dalla pandemia, con la Legge di Bilancio 2021 ha messo a disposizione un pacchetto di incentivi per l’acquisto di mezzi a basse emissioni. Dal prossimo lunedì 18, a partire dalla 10, sarà possibile per le concessionarie inserire sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it le prenotazioni del contributo per i veicoli. Si tratta quindi della prima fase per il riconoscimento degli incentivi.
Questa la suddivisione degli incentivi:
0-20 g/km (elettriche e ibride ricaricabili all’esterno): 10.000 euro con rottamazione e 8.000 euro senza rottamazione
21-60 g/km (principalmente ibride ricaricabili): 6.500 euro con rottamazione e 3.500 euro senza
61-135 g/km (auto con motore termico): 3.500 euro con rottamazione.
I COMMERCIALI - È stato poi introdotto un nuovo incentivo sui veicoli commerciali leggeri N1 e M1 speciali, proporzionale alle emissioni e finanziato con 50 milioni di euro. La prenotazione di questi contributi da parte dei concessionari sulla piattaforma Ecobonus sarà possibile nei prossimi giorni.
I SOLDI A DISPOSIZIONE - Per quanto riguarda le coperture, i contributi concessi per le fasce di emissioni 0-20 g/km (elettriche o ibride ricaricabili) e 21-60 g/km (principalmente ibride ricaricabile) sono stati rifinanziati con ulteriori 120 milioni di euro per tutto il 2021, portando l’ammontare odierno a 390 milioni di euro (270 milioni già stanziati). A queste risorse potranno aggiungersi i residui degli anni precedenti. Le vetture che rientrano nella fascia 61-135 g/km sono state finanziate con 250 milioni di euro.