CO2 E NOX - Nei giorni scorsi la Regione Lombardia ha annunciato la nascita del progetto sperimentale MoVe-In, rivolto ai cittadini che fanno un uso limitato dei veicoli più inquinanti (meno di 9000 km l’anno): possono ottenere una deroga ai blocchi della circolazione previsti nell’accordo di Bacino Padano, in virtù dell'impatto emissivo relativamente contenuto delle loro auto (qui per saperne di più). Nella stessa occasione è stato illustrato un piano di incentivi per l’acquisto di vetture poco inquinanti, con bonus che si applicano in modo proporzionale. La Regione ha preso come parametri sia le emissioni di anidride carbonica, che non devono superare i 130 g/km, sia quelle di ossidi d’azoto NOx, che non devono superare i 126 mg/km.
QUATTRO CATEGORIE - Nel caso più favorevole, ovvero acquistando un’auto elettrica, il bonus regionale ammonta a 8000 euro, ma scegliendo una vettura con meno di 60 g/km di CO2 si ha diritto ad uno sconto di 6000, 5000 o 4000 euro: l’importo varia in base agli NOx, nel caso l’auto ne emetta meno di 60 mg al km, meno di 85,8 e meno di 126. Lo stesso vale per le altre due fasce di CO2: da 60 a 95 g/km, con sconti di 5000, 4000 e 3000 euro, e fra 95 e 130 g/km, con “tagli” al prezzo di listino di 4000, 3000 e 2000 euro. Le emissioni di CO2 si riferiscono al ciclo di omologazione NEDC, mentre quelle di NOx sono calcolate in base al ciclo Rde. In tutti i casi le auto non devono superare i 4,5 mg di PM10 emessi al chilometro. Il bonus può essere sommato a quello statale, quindi scegliendo un’elettrica si ha diritto ad uno sconto fino a 14.000 euro. La Regione ha stanziato 18 milioni di euro: 5 milioni sono per il 2019, 13 milioni per il 2020.
SOLO CON LA ROTTAMAZIONE - Gli incentivi auto della Regione Lombardia sono concessi ai residenti e su auto nuove per il trasporto persone (quindi non furgoncini), purché venga rottamata o radiata una vecchia auto a benzina fino alla classe Euro 2 o una diesel fino alla Euro 5. L’auto scelta, inoltre, dev’essere scontata di almeno il 12% rispetto al prezzo di listino. La norma è retroattiva, a patto che la rottamazione o la radiazione della vecchia auto non sia stata eseguita prima del 2 agosto.
GLI INCENTIVI IN SINTESI
Emissioni CO2 (ciclo NEDC) | Emissioni NOX (ciclo RDE) | Incentivi in € |
0 | 0 | 8000 |
≤60 g/km | ≤ 60 mg/km | 6000 |
≤ 85.8 mg/km | 5000 | |
≤ 126 mg/km | 4000 | |
60<CO2≤95 g/km | ≤ 60 mg/km | 5000 |
≤ 85.8 mg/km | 4000 | |
≤ 126 mg/km | 3000 | |
95<CO2≤130 g/km | ≤ 60 mg/km | 4000 |
≤ 85.8 mg/km | 3000 | |
≤ 126 mg/km | 2000 |