AUDI A1 MANIA - Oltre 103.000 potenziali clienti hanno già firmato per essere informati su quando la nuova Audi A1 sarà messa in vendita. Oltre 20.000 persone, invece, si sono iscritte al gruppo “A1-fans” che sta spopolando su Facebook. Lo stesso Peter Schwarzenbauer, responsabile marketing e vendite dell'Audi, si è dichiarato molto sorpreso che un nuovo modello abbia suscitato tanto interesse ancor prima di essere in vendita. Forse perché la nuova A1 è indirizzata a una fascia di compratori molto giovane. Si stima che per il 90% di loro si tratterà del primo acquisto di una vettura Audi.
Lunga 395 cm, l'Audi A1 condivide la meccanica con la Volkswagen Polo.
500 AL GIORNO - La produzione della nuova compatta della Audi prenderà il via ufficiale l’11 maggio e l’evento sarà festeggiato con un’importante cerimonia presso la fabbrica di Bruxelles. Si prevede che usciranno dallo stabilimento 500 A1 al giorno, per un totale di 50.000 unità entro la fine del 2010. Già dal prossimo anno, è stato pianificato che circa 80.000 A1 saranno consegnate ai nuovi clienti, su una produzione di circa 100.000 vetture a regime nel 2011. In Europa, comunque, si può già ordinare presso tutte le concessionarie Audi.
DUE MOTORI PIÙ UNO - Per il momento sono stati comunicati i prezzi per il mercato tedesco (domani o dopo arriveranno anche quelli per l'Italia, che non dovrebbero differire di molto) dove la nuova A1 è disponibile in due versioni, con motore a benzina 1.4 TFSI, che costa 19.900 euro nella configurazione base (21.150 con uno speciale pacchetto di equipaggiamento), e con motore a gasolio 1.6 TDI a 18.800 euro (20.200 con pacchetto), ma è prevista a breve anche la produzione di una A1 più economica con propulsore 1.2 TFSI a 15.800 euro, che salgono a 17.200 con l’allestimento speciale. La piccola della casa dei quattro anelli promette buone prestazioni a bassi consumi, grazie all’iniezione diretta di benzina e al sistema start-stop con recupero dell’energia in frenata.
La plancia della A1 ha un'impostazione decisamente sportiva.
A CIASCUNO LA SUA - La Audi A1 punta su una clientela molto giovane, grazie alla sua linea sportiva, e si presta molto bene per un uso cittadino per via delle dimensioni compatte. Inoltre la propria A1 si può personalizzare in tanti modi, in linea con quella che è ormai diventata una tendenza. Si potrà scegliere tra un ampio ventaglio di colori e materiali, così come per il tetto, che potrà essere in un’altra tinta a contrasto con quella della carrozzeria.