NEWS

In corso colloqui concreti per la fusione Psa-Opel?

15 ottobre 2012

Sono sempre più insistenti e argomentate (oltre che non smentite) le voci di un importante ampliamento dell’alleanza tra Psa Peugeot Citroën e GM. La nuova intesa sul tappeto avrebbe come oggetto l’Opel. Possibile una joint venture di fusione tra Psa e la casa tedesca.

DAI RUMORS ALLA REALTÀ - Continuano i giri di valzer delle indiscrezioni relative a possibili intese-fusioni-alleanze tra case automobilistiche. Ancora una volta tra le protagoniste c’è l’Opel, spina nel fianco del gruppo General Motors e di cui tutti ne giudicano necessaria una sistemazione capace di ridurre le sue perdite. Qualche giorno fa il quotidiano italiano Il Sole 24 Ore aveva riportato dei rumors secondo cui la Fiat era tornata a valutare l’ipotesi di una proposta per arrivare a una intesa sulla Opel. Neanche il tempo di fare asciugare l’inchiostro di stampa relativo alle smentite perentorie arrivate dalla General Motors, ed ecco una seconda indiscrezione, questa volta pubblicata dal quotidiano francese La Tribune: a lavorare a una alleanza per la Opel sarebbe il gruppo Psa Peugeot Citroën, che del resto ha già in atto una collaborazione con General Motors (la foto si riferisce proprio alla firma di quell'accordo da parte di Dan Akerson della GM e Philippe Varin, Psa), per cui l’ipotesi Opel sarebbe un ampliamento di una realtà già esistente. 

TANTE IPTESI SUL TAVOLO - Uscita venerdì 12 ottobre l’indiscrezione su La Tribune, dopo il week end non è arrivata una smentita dalle due parti bensì una nuova indiscrezione di stampa, questa volta di Automotive News, ancora più dettagliata a proposito di quale forma assumerebbe l’accordo. Se l’intesa dello scorso febbraio tra Psa e GM ha riguardato la strategia per l’acquisto dei componenti, l’utilizzo di cinque piattaforme e la logistica. La seconda fase dell’intesa - di cui i rappresentanti delle due Case avrebbero cominciato a discutere poco dopo la firma del primo accordo di metà febbraio - starebbe valutando tutte le ipotesi possibili: l’acquisto di una delle due case da parte dell’altra o anche la costituzione di una joint venture. 

LA FUSIONE IN POLE POSITION? - Secondo Automotive News e l’agenzia Reuters, sarebbe proprio questa ultima ipotesi la più probabile, con la nuova società detenuta al 70% da parte del gruppo Psa e il restante 30% di GM, ciò in base alla consistenza dei due fatturati. La GM metterebbe nell’operazione anche 10 miliardi di euro. Va anche detto che l’ipotesi è stata riportata, senza avanzare dubbi, come se fosse stata verificata in proprio, anche dal quotidiano Le Monde.

CONTRARIETÀ TRA I PEUGEOT - Ma a quanto se ne sa, nella famiglia Peugeot, detentrice della quota di riferimento nell’azionariato Psa, sarebbe parecchie le voci contrarie. Da parte degli analilsti sono invece subito avanzate notevoli perplessità su un’ipotesi del genere, in quanto sarebbe la sommatoria di due società con gravi problemi di perdite, difficili da risolvere. 



Aggiungi un commento
Ritratto di anton79
15 ottobre 2012 - 18:23
due ,, buste vuote,, ... si sono incontrate 2 buste vuote ...e un detto della mia nona...Opel&psa....tutte 2 fanno delle pessime machine e bruttine...e poi montano pezzi,motori etc etc...da uno o dal'altro....non si capisce piu nulla che roba si compra meglio puntare sulle cose sicure tipo vw...o DACiA.....qmq.....si sentira presto la loro rottura ....farano poca str.insieme....
Ritratto di ilovemultijet
15 ottobre 2012 - 19:05
2
fanno delle pessime auto ? meglio una dacia? questa si che è buona!
Ritratto di fabri99
15 ottobre 2012 - 19:41
4
Poretto, lui è quello della Qashqai che non sa l'italiano. Dacia e Nissan del gruppo Renault, quindi Gruppo Renault, perchè vendono Qashqai, sono i migliori... Direbbe pure, nel post della nuova F12 Berlinetta, che Dacia farebbe meglio... Ciao ;)
Ritratto di ilovemultijet
15 ottobre 2012 - 20:04
2
questo blog si trova di tutto...addirittura c'è chi afferma che una golf è meglio di una ferrari! (senza nulla togliere alla golf...) -.-...ciao fabri :-) p.s. conosco la tua passione per le corvette, l'altra sera ne ho vista una,in total black...stupenda! era così http://www.google.it/imgres?q=chevrolet+corvette+c6+nera&um=1&hl=it&biw=1366&bih=608&tbm=isch&tbnid=zoC9rs51Bda5jM:&imgrefurl=http://supercorvette.altervista.org/novita.html&docid=ppnBFALHlkTyDM&imgurl=http://supercorvette.altervista.org/Immaggini%252520storia/chevrolet-corvette-c6-competition-03.jpg&w=1024&h=768&ei=6E98UNTtHYTPtAaSrYHIBw&zoom=1&iact=hc&vpx=123&vpy=139&dur=1915&hovh=194&hovw=259&tx=216&ty=133&sig=116778369726858091695&page=1&tbnh=144&tbnw=185&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:0,s:0,i:66
Ritratto di fabri99
15 ottobre 2012 - 21:21
4
Comunque bellissima tutta nera... Sai che non ne ho mai vista una?? E' strano non aver mai visto l'auto che si preferisce su tutte, eppure mi bastano delle foto per farmi sognare... Non era ZR1 vero?? Se il cofano aveva una parte di vetro sì, incredibile quella macchina... Ciao ;)
Ritratto di ilovemultijet
16 ottobre 2012 - 01:12
2
non ho avuto modo di vederla proprio da vicino, mi sembra che non avesse il cofano trasparente...bellissima,davvero bella,bassa e cattiva...peccato fosse parcheggiata,mi sarebbe piaciuto sentire il ruggito del V8 :-( ...
Ritratto di fabri99
16 ottobre 2012 - 14:13
4
Comunque, la mia auto ideale forse è diversa: Z06 e XKR sono a pari merito, per quanto possa sapere come siano da guidare...(mi limito alla PS3 =)) Le due versioni più cattive invece, mi sembrano troppo cattive: non tanto la Jaag quanto la ZR1... Ciao ;)
Ritratto di P206xs
15 ottobre 2012 - 18:38
1
da quello che ho capito molto probabilmente con la stessa piattaforma, tecnologia e motori usciranno le future Peugeot-citroen e opel......per abbattere i costi......e se fossi Psa sfrutteri l'accordo per tornare in USA!!!ma NON mi piace l'idea di fusione fra i due gruppi!!
Ritratto di yeu
15 ottobre 2012 - 18:52
La famiglia Peugeot detiene il 38% di Psa e così facendo scenderebbe sotto il 20. Non credo che siano intenzionati a perdere il controllo dell'azienda di famiglia, al massimo potrebbero cedere la loro quota o pretendere comunque il controllo di Peugeot anche con quote minori. Staremo a vedere, però con queste prerogative mi sembra difficile che GM spenda 10miliardi di euro su un gruppo come PSA che in borsa quota la metà rispetto a gennaio e ad un quarto rispetto l'inizio del 2011, inoltre dovrebbe farsi carico, oltre ai debiti Opel, anche a quelli Psa. Secondo me o la famiglia Peugeot si rassegna ad essere una voce di contorno oppure andranno avanti solo con gli accordi firmati a marzo. Chiaramente parlo da profano e cosa c'è veramente sotto non lo sappiamo e forse non lo sapremo mai, comunque sta di fatto che non hanno smentito niente e per logica, deduco che qualcosa di diverso nell'aria ci sia davvero.
Ritratto di francesco alfista
15 ottobre 2012 - 19:16
lavano la faccia..(opel)...!!si aiutano a vicenda nulla di piu' si condividono tecnologie e si potrebbero espandere dove si vende.!!
Ritratto di MatteFonta92
15 ottobre 2012 - 19:24
3
Non so... da quel che ricordo non mi sembra che PSA se la passi molto bene economicamente, e Opel non va meglio. Se davvero la PSA vuole una fusione, sarà meglio che valuti bene la faccenda. Quali conseguenze ci saranno se la situazione delle due case, una volta fuse, non migliorasse, ma addirittura peggiorasse?
Ritratto di LucaPozzo
15 ottobre 2012 - 21:53
Effettivamente, guardando i numeri, la cosa lascia un po' perplessi. Quest'anno una perderà più di un miliardo e mezzo, l'altra un po' più di un miliardo. Sono presenti sugli stessi identici mercati e negli stessi identici segmenti. L'unico vantaggio sarebbe il potenziale di riduzione perdite. In italiano: avrebbero l'opportunità di chiudere stabilimenti in maniera più efficiente. Ancora più in italiano: i primi a non vedere di buon'occhio un accordo simile, più che gli eredi Peugeot, dovrebbero essere gli operai dei due gruppi
Ritratto di MatteFonta92
16 ottobre 2012 - 10:57
3
Esatto... vedendo gli 8.000 operai che la PSA vuole lasciare a casa, è lecito chiedersi se, una volta avvenuta la fusione con Opel, il numero di lavoratori da voler licenziare non aumenti drasticamente. Comunque, in ogni caso, sono sempre i lavoratori a perderci.
Ritratto di Gino2010
16 ottobre 2012 - 15:11
secondo me stanno pensando ad una alleanza con lo scopo di rimanere nei soli settori che danno redditività lasciando quelli che non rendono all'altro.Ossia se peugeot fa utili nel segmento dei cupè e degli spider lascerà la produzione di berline,berline familiari e SW ad Opel,mentre le city-car le farà solo citroen insieme ai veicoli commerciali,ed a sua volta citroen non farà più berline nè SW.La sto buttando lì chiaramente.Evidentemente si sono accorti che laddove peugeot o citroen accumula le maggiori perdite opel perde meno o addirittura guadagna e viceversa.Solo così l'accordo ha senso.Certo per gli operai il cielo è tempestoso.
Ritratto di Mario85
15 ottobre 2012 - 19:59
cosi riescono a uscire fuori dalla morza che li tenaglia da decenni. Cosi aumentano le auto copiate aumentano le schifezze che fanno.... Psa fara dei discreti motori diesel ma fanno pena a livello di qualità sono 2 marchi che vivono grazie alla Fiat che usando pianali e motori sono riusciti a vendere qualcosa .... I polli Italioti che ci cascano
Ritratto di Limousine
15 ottobre 2012 - 20:14
MOOOLTO meglio un accordo tra due Case SERIE che lavorano SODO e PRODUCONO novità a iosa, piuttosto d'un accordo fallimentare con Fiat... :(
Ritratto di trautman
15 ottobre 2012 - 22:02
Allora devono chiudere stabilimenti, ma in Francia o in Germania? Qualcuno deve mollare.
Ritratto di ale26
16 ottobre 2012 - 00:40
1
ma lasciatela morire la opel in santa pace! non fa belle auto o innovazione. Ha una storia abbastanza povera, tranne qualche copia di musclecar americana e rappresenta il marchio "tedesco" del popolo di seconda categoria. Non serve a nessuno e a nessuno manchera al contrario di un'altro marchio ingiustamente tagliato fuori dalla GM..
Ritratto di vincy67
16 ottobre 2012 - 13:43
Scusa che macchina hai ? Per dire che Opel fa schifo veramente io la seguo da generazioni, dalla prima kadett di mio padre all'attuale insigna, ti garantisco che non hanno mai avuto problemi.... Evidentemente hai una Peugeot
Ritratto di DaveK1982
16 ottobre 2012 - 14:21
7
tra le due case più indebitate d'europa la vedo male, cosa può uscirne di buono?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser