NEWS

La Jeep punta al raddoppio entro il 2018

05 maggio 2014

Nei piani che saranno svelati domani a Detroit è previsto che ci sia l’obiettivo di arrivare a 1,5 milioni di veicoli prodotti nel mondo per il 2018.

La Jeep punta al raddoppio entro il 2018
JEEP IN PRIMO PIANO PER FCA - Automotive News ha anticipato a livello di indiscrezioni qualcosa del programma quinquennale della FCA (Fiat Chrysler Automobiles) che sarà presentato domani a Detroit da Sergio Marchionne. Si tratta degli obiettivi relativi al marchio Jeep. La cosa non stupisce perché nel complesso del gruppo quello Jeep è forse il marchio con maggiori potenzialità. Lo testimonia il fatto che rispetto ai piani fissati nel 2009, il marchio Jeep è quello che è riuscito ad andare oltre i traguardi fissati. Nel 2009 aveva prodotto 497 mila unità, l’anno scorso è arrivato a 731 mila e quest’anno dovrebbe superare quota 800 mila, che era appunto l’obiettivo fissato.
 
PRESENZA GLOBALE - Tutto  questo con i grandi mercati della Cina e del Sud America che devono ancora dispiegare tutte le loro possibilità. In Cina nel 2013 le Jeep vendute sono state 60 mila, contro le 24 mila in Europa e le 447 mila negli Usa. La rincorsa verso questi risultati avrà molte facce, certamente legate alla Cina, ma ci sarà anche un capitolo europeo, italiano in particolare. 
 
 
DEBUTTO A GIUGNO - A giugno infatti inizierà la produzione della Jeep Renegade (nelle foto) a Melfi, dove gli impianti sono progettati per una capacità produttiva di 150 mila unità all’anno. Per quanto concerne il modello Renegade è in programma anche l’avvio della produzione in Sud America, nella fabbrica che il gruppo sta realizzando a Pernabuco, in Brasile. Da aggiungere anche che nello stabilimento di Melfi sarà fabbricata la Fiat 500X, realizzata sulla stessa piattaforma della Jeep Renegade. 
 
SCENARIO CINESE - Quanto all’importante realtà della Cina, il potenziamento è previsto sulla base di tre nuovi modelli prodotti nella fabbrica di Changhsa della cinese Guangzhou, con cui il gruppo FCA ha raggiunto un accordo di collaborazione importante. La prima sarà la Renegade, che arriverà nel 2015. La seconda debutterà l’anno successivo e sarà il modello destinato a sostituire le Jeep Compass e Patriot. Di questo secondo modello non è dato sapere se sarà prodotto anche negli Usa e in Europa o se invece gli impianti cinesi provvederanno a fornire i mercati mondiali.
 
 
ATTESA DI CONFERMA - Tutto questo stando alle indiscrezioni pubblicate da Automotive News, che fa riferimento a non precisate fonti interne. La conferma e magari ulteriori dettagli si avranno domani nell’ambito della presentazione dei programmi industriali del gruppo Fiat Chrysler Automobiles, a Detroit. Appuntamento alle 8:30 (ora di Detroit).
Jeep Renegade
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
310
181
126
93
183
VOTO MEDIO
3,4
3.38298
893


Aggiungi un commento
Ritratto di lucios
5 maggio 2014 - 15:46
4
.....500x sia più carina!
Ritratto di plantini
5 maggio 2014 - 20:42
Probabilmente la 500X sarà più sfiziosa, ma chi vuole un fuoristrada deve per forza scegliere la meno "accattivante" Renegade, in versione Trailhawk...che mi interessa particolarmente e probabilmente un giorno ne sarò un possessore. Possedere una 500X o una 500L sarà solo una questione di gusti personali circa poche sfumature e il desiderio o meno di avere 4 ruote motrici. La 500X sarà in catalogo con modelli 4x2, e vedrai che la maggior parte degli acquirenti sceglierà proprio quelli. Un caro saluto.
Ritratto di lucios
5 maggio 2014 - 21:06
4
...ma perchè lanciarsi in linee e stili da fuoristrada quando il mercato richiedete tutt'altro? Per l'off road puro c'è la wrangler, o meglio ancora, la defender.........la stragrande maggioranza compra suv e crossover (pseudo-suv) con seggiolone per bambino annesso!
Ritratto di plantini
7 maggio 2014 - 19:34
Sono perfettamente daccordo, ma c'è anche un certo numero di clientela,seppur minore ma c'è, che richiede alla sua auto doti fuoristradistiche di un certo livello. E' per questo che Jeep propone il modello Trailhawk accanto al modello soft. Wrangler e Defender hanno un altro prezzo...magari costassero come una Renegade, avrei una Wrangler Rubicon lunga e una corta sotto casa...entrambe con soft top e nessun optional aggiunto...sono perfette così
Ritratto di lucios
8 maggio 2014 - 09:13
4
.....questa renegade non entusiasma molto. Il frontale ad esempio potevano lavorarlo un po' di più, mentre sul laterale la trovo sin troppo massiccia ed elaborata.
Ritratto di Fr4ncesco
5 maggio 2014 - 16:28
2
Con qualche camuffatura a Napoli. Si distingue nel traffico e anche visivamente l'impressione è quella di una fuoristrada vera.
Ritratto di IloveDR
5 maggio 2014 - 16:56
3
specialmente nel NordAmerica...gli piace vincere facile al Maglioncino...
Ritratto di Fr4ncesco
5 maggio 2014 - 17:20
2
E grazie al caspio! E' normale che puntino ad una categoria alla moda, o avrebbero dovuto produrre una Panda con la coda?
Ritratto di IloveDR
5 maggio 2014 - 18:07
3
che sperano di vendere nel mondo nel 2018...in genere il Gruppo FCA li canna sempre quei numeri, stavolta, addirittura, li supera!!!
Ritratto di wesker8719
5 maggio 2014 - 17:18
jeep e ram sono gli unici marchi che stanno vendendo bene all interno del gruppo chrysler quindi ovvio che ci puntano tanto sopra
Ritratto di Arcadia
5 maggio 2014 - 18:10
Fiat Sta rockeggiando in Europa e in Italia ma Tu non lo vuoi ammettere.
Ritratto di IloveDR
5 maggio 2014 - 18:41
3
dimezzare le vendite negli ultimi 5 anni in Europa???
Ritratto di wesker8719
5 maggio 2014 - 19:42
bramante stai scherzando vero?
Ritratto di Arcadia
5 maggio 2014 - 19:50
I marchi del Lingotto hanno aumentato le consegne del 4,7% in tre mesi (a poco più di 173mila unità), con una quota di mercato nei 5 Paesi scesa da 7,4% al 7,1%; il calo viene dall'Italia (quota ridotta dal 29% al 28,2%) mentre è stabile al 3,3% negli altri 4 mercati. Il vero asso nella manica del gruppo torinese resta in questo periodo la Chrysler, che in tre mesi ha aumentato le vendite dell'11% negli Usa a fronte di un mercato quasi piatto (+1,4%), piazzando quasi 50mila unità in più grazie soprattutto alle Jeep e ai furgoni scoperti Ram. Il boom Usa più che compensa il calo in Brasile, dove il Lingotto cede più del mercato (-12,5% contro -5%) ma resta leader con una quota del 23,5 per cento nelle auto. Sommando i 7 mercati, il saldo per Fiat Chrysler è di 775mila unità vendute (+37.500) e una quota salita all'11,5% (dall'11,2% del 2013).
Ritratto di wesker8719
5 maggio 2014 - 22:13
e cosa ho appena scritto ?? in america vanno forte solo Ram e Jeep , i marchi dodge e chrysler sono in calo , in europa la parte fiat è in positivo ma di poco ,sotto la percentuale di mercato ,basti pensare che da quando vengono considerate insieme fiat chrysler la seconda è sempre aumentata a livello mondiale e la prima invece è diminuita !!
Ritratto di napolmen
6 maggio 2014 - 10:38
..con un 6 in america del nord ed un -10 al su america!!!! continua il discorso dai...
Ritratto di Arcadia
6 maggio 2014 - 12:16
Se manco li cani quel mercato dovesse per un motivo o per un altro collassare, VW si ritroverebbe declassata da secondo a sesto-settimo costruttore. Attenzione...perché come cantano i Duran Duran "Nobody knows what's gonna happen tomorrow". E naturalmente lo stesso vale per Toyota (perché io a differenza di Wesker sono sempre obiettivo) che sta in top ten in Cina e in costante ascesa ma a differenza di VW è molto più esposta al rischio di crolli improvvisi, indipendenti dall'andamento del mercato, che potrebbero essere determinati dal riaccendersi di tensioni politiche come accaduto nel 2012 per le Senkaku e quando succedono cose simili li danno proprio fuoco alle concessionarie e ti ribaltano l'auto per strada...per sua fortuna per Toyota il mercato cinese è si fondamentale ma non quanto lo è per VW quindi anche in caso di situazioni simili ha il culo parato da tutti gli altri mercati da quello USA a quelli dell'area asiatica/araba/africana nonché quelli dell'Oceania dove tradizionalmente domina. Tuttavia, tenuto conto dei prodotti eccezionali per contenuti e dal design enormente migliorato rispetto a 6-7 anni fa, nonché la gamma completissima, sono estremamente deluso dei risultati europei, dovrebbe essere almeno quinto gruppo invece non c'è verso, l'Europa rimane un mercato difficilissimo per tutti i costruttori giapponesi ma anche coreani e molto più duro di quello cinese stesso.
Ritratto di wesker8719
6 maggio 2014 - 14:48
Ahahahah bramante tu obbiettivo ?? Ma non farmi ridere hai ancora il coraggio di paragonare lexus alla triade tedesca e a continuare a parlare di vw nel solo meecato usa ... lascia perdere , continua a pensare a Toyota e non ti allargare troppo
Ritratto di Arcadia
6 maggio 2014 - 16:10
Alla triade perche in confronti a lexus fa troppo schifo al cazzo...soprattutto aulin che Il Caro winterkorn l'ho visto preoccupato quando a pechino e' andato a visionare la meravigliosa NX...deve aver pensato "dio che auto inferiori facciamo, per fortuna questi Hanno un quarto Della rete di vendita che abbiamo noi e un pessimo marketing altrimenti avremmo dovuto chiudere audi Gia dal 1989" (anno di debutto Della LS400 quando audi andava in giro con la scandalosa V8, flop Su tutti i mercati, tedesco incluso :)
Ritratto di wesker8719
6 maggio 2014 - 14:46
Vw che perde in europa te lo sei sognato pesantemente , e in sudamerica anche fiat perde , anzi perde pure piú di vag, forse se ti informassi faresti piú bella figura
Ritratto di Mattia Bertero
5 maggio 2014 - 18:44
3
Un obbiettivo ampiamente raggiungibile da parte della Jeep che sta mettendo sulle strade modelli interessanti e belli. Da quando la FCA ha nelle mani la Jeep è diventato marchio che si sta evolvendo e ci vuole tempo per vedere se le vendite saranno secondo le previsioni.
Ritratto di pellicano754
5 maggio 2014 - 20:00
Veramente orrenda!
Ritratto di napolmen
5 maggio 2014 - 20:27
..e' questo anche prima!!! jeep sta' volando e con il recente joint venture in cina le cose sono sempre piu' rosee dopo essersi tolto il peso morto mercedes
Ritratto di wesker8719
5 maggio 2014 - 22:15
tu non sai manco cosa voglia dire volare ,jeep fa numeri rilevanti solo negli usa , nel resto del mondo vende la metà di quanto fa in nordamerica e questo la dice lunga su quanto li abbiano coraggio a comprare auto come la compass e la cherokee !!
Ritratto di vespa50
6 maggio 2014 - 08:59
1
mi piace! aspetto i dettagli motori e prezzi...
Ritratto di Highway_To_Hell
6 maggio 2014 - 09:26
per quel poveretto che si ostina a fare analisi completamente sconclusionate sul mercato americano (che conosce molto meno di quello europeo, il che vuol dire per nulla...): in effetti con un +12% nel primo quarto a Chrysler non e andata benissimo negli USA... Poteva però andare molto peggio, come per esempio a vw in perdita secca da un anno ormai e che nell'ultimo quarto ha collezionato un bel -6%, diventando su quel mercato un marchietto così evanescente che verrà presto sorpassato persino da subaru...
Ritratto di Arcadia
6 maggio 2014 - 12:22
E da piu' di un anno che Subaru vende sulle 10-15,000 unità al mese più di VW in America. Loro adesso puntano molto sul lancio della Golf 7 ma non mi risulta che in Nord America le hatchback, che si chiamino Corolla o Golf siano mai andate per la maggiore, potrei capire Jetta e Passat visto che i numeri li hanno sempre fatti con quelle due.
Ritratto di Arcadia
6 maggio 2014 - 12:41
Un po' per la diffidenza degli americani verso il marchio, ma la colpa è anche di VW che ha una gamma piccola e incasinata, ad esempio ora i geni hanno presentato un refresh della Jetta,io lo chiamerei incasinamento perche'di fatto è sempre quella vecchia ma con particolari della Golf 7 come la plancia e dietro la fanaleria che mi pare sia quella della Golf ma l'auto è sempre quella vecchia! la Passat non è così vecchia come modello quella americana essendo uscita nel 2011 o 12 ma è basata sul pianale di quella europea del 2005, la Jetta Sportwagen è addirittura su base golf 5! le uniche due auto decenti che hanno in gamma sono golf 7 e Beetle ovvero auto da piccoli numeri nel mercato usa.
Ritratto di napolmen
6 maggio 2014 - 13:14
http://m.sicurauto.it/crash-test/news/audi-a4-fra-le-peggiori-nel-crash-test-small-overlap-iihs.html quando sara' che al volante sia inparziale? pubblichi queste notizie?
Ritratto di baccio
6 maggio 2014 - 13:43
Quando sara' che al volante sia.. scusa ma che tempo e' ? Pesente, fuuro prossimo, congiuntivo.. boh. sforziamoci di scrivere in italiano, visto che amate pure le fiat.. ah poi si dice imparziale con la emme, come MERDA ... uguale fiat.
Ritratto di wesker8719
6 maggio 2014 - 14:49
Capozzi manco sai cosa é il test small overlap ,evita..
Ritratto di baccio
6 maggio 2014 - 13:04
Sempre mato le jeep, ne ho avutw 2. Peccato che ora sia in mano a fiat, il che ne fa assolutamente un mezzo da nn prendere neanche in considerazione, dopo alfa ha ucciso anche la jeep.. BRAVA fiat.
Ritratto di Highway_To_Hell
6 maggio 2014 - 14:21
Jeep sotto Fiat ha perso come cliente un poveretto che non riesce a coordinare il proprio cervello con le dita (visti i suoi incomprensibili post), ma ha guadagnato circa un milione di clienti worldwide... Penso che in America (come a Melfi) se ne faranno una ragione.
Ritratto di wesker8719
6 maggio 2014 - 14:52
Ha guadagnato 1 milione di clienti ma manco 800 mila immatricolazioni nel 2013, misteri dei numeri by troll NP ...contando che questi numeri li fanno Compass, Patriot, Wrangler e Grand Cherokee (prodotti dell'era mercedes) capiamo quanto conta l apporto di fiat in queste mirabolanti vendite
Ritratto di baccio
6 maggio 2014 - 19:12
Puoi esprimere tranquillamente il tuo parere, che puo' essere piu' o meno condivisibile, ma poveretto lo vai a dire a tuo padre. Qui nessuno ti ha offeso quindi impara l educazione, PEZZO DI MERDA.
Ritratto di Highway_To_Hell
6 maggio 2014 - 19:33
lo si coglie chiaramente dalla tua personalità, ma se questo può servire da valvola di sfogo per la tua psiche continua pure... Pensala come una specie di linea amica... per poveretti...
Ritratto di baccio
6 maggio 2014 - 19:40
poveretto, ma di sicuro nn avro' mai una fiat. 8Probabilmente nemmeno un vag se ti puo' consolare). Ma come ti ripeto, potresti anche esprimere il tuo misero pensiero, senza insultare gli utenti, Grazie. e sucamelo.
Ritratto di NURS
6 maggio 2014 - 15:44
 
Ritratto di biggig
6 maggio 2014 - 16:22
Ho visto pochi giorni fa e con pochi camuffamenti due esemplari della Renegade girare per il lungomare di Napoli. Inizialmente, con la coda dell'occhio, le avevo scambiate per modelli di prova della Kia Soul. Non e' affatto male vederla dal vivo. E' piuttosto sfiziosa, agile e divertente. Non da quel senso di scatoletta barocca che viene fuori dalle foto. E, ripeto, i camuffamenti erano pochi. L'effetto e' simile a quello che da la 500L a 7 posti: dalle foto e' proprio sgraziata e mal proporzionata; dal vivo e' molto piu' gradevole e si nota di meno lo strano sbalzo posteriore che sembra, al contrario delle foto, ben raccordato. Anzi mi sentirei anche di dire che e' meno pesante e piu' proporzionata della Scenic a 7 posti (erano parcheggiate ieri l'una vicina all'altra). Sul fatto che faccia schifo o meno e' una questione di gusti e di fiducia nel marchio. Io ora possiedo una Honda ma le due Fiat che ho avuto prima non mi hanno affatto deluso. E le considerazioni sull'affidabilita' che si traggono dal car reliability index parlano chiaro. D'altra parte il certificato trailhawk mica e' uno scherzo!
Ritratto di Daniele G54
7 maggio 2014 - 20:32
Semplicemente la Jeep più brutta della storia. Purtroppo si vede la mano Fiat. Può competere con la 500L per il titolo di auto più brutta sul mercato. Una vera ciofeca

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser