SI APRE UN NUOVO CAPITOLO - La Kia EV6, la prima elettrica costruita sulla piattaforma E-GMP (Electric-Global Modular Platform) dello Hyundai Motor Group, dopo essere stata anticipata dalle immagini teaser, è stata svelata nella sua forma definitiva. La EV6 porta al debutto il nuovo logo Kia e inaugura anche un’inedita nomenclatura studiata per semplificare e uniformare le denominazioni dei modelli. Il prefisso EV sta infatti per electric vehicles (veicoli a trazione elettrica), il numero che precede la sigla, in questo caso il 6, corrisponde invece al segmento di appartenenza all’interno della gamma dei veicoli elettrici.
UN NUOVO STILE - La Kia EV6, che si presenta come una moderna crossover, porta al debutto il nuovo corso stilistico della casa coreana, che la Kia chiama "Opposites United", ispirato ai contrasti che si trovano in natura e negli ambienti che ci circondano. La EV6 è il frutto dello sforzo congiunto tra i tre studi che compongono la rete globale di design di Kia; quello a Namyang (Corea), Francoforte (Germania) e Irvine (California, USA).
SOBRIA E PROPORZIONATA - Lo stile della Kia EV6 è molto personale e caratterizzato da superfici levigate, differenziandosi in modo piuttosto netto rispetto alla “sorella” Hyundai Ioniq 5, che condivide la stessa piattaforma. Sul frontale spiccano i fari a led che formano quello che la casa chiama "Digital Tiger Face" (evoluzione del design dell'era elettrificata con rimandi al "Tiger Nose"), e la presa d'aria bassa che ottimizza il flusso d'aria (viene incanalato sotto il pavimento piatto dell'auto per ottimizzare l’aerodinamica). Nel profilo laterale spiccano la linea del tetto inclinata, che confluisce nella parte posteriore e termina con un prominente spoiler, e l’audace disegno del terzo volume. Molto particolare anche la forma “a ciglia” dei fanali posteriori che si estendono a tutta lunghezza e le maniglie a filo della carrozzeria.
DESIGN MINIMALE - Pulizia e design minimale che ritroviamo anche all’interno della Kia EV6 dove troviamo lo schermo curvo del sistema multimediale, che si congiunge con il quadro degli strumenti, anch’esso digitale. Al di sotto del pannello di tipo touch dell’infotainmet trovano posto i comandi “aptici” per il “clima”. I sottili sedili sono rivestiti con tessuti creati utilizzando plastiche riciclate.
I DATI TECNICI - Le specifiche complete della Kia EV6 non sono ancora state annunciate. Tuttavia, condividendo la stessa piattaforma con la Ioniq 5, ci si aspetta l’architettura a 800 V, che consente di recuperare sino a 100 km di autonomia in meno di 5 minuti, e varianti sia a trazione posteriore che integrale, con potenze da 170 a 300 CV. Gli accumulatori da 58 kWh a 72,6 kWh, dovrebbero assicurare fino a 500 km di autonomia.