NEWS

Kia EV2: la piccola elettrica arriva nel 2026

Pubblicato 27 febbraio 2025

La Kia ha presentato un prototipo che anticipa piuttosto fedelmente il nuovo modello di serie che vedremo il prossimo anno. Tante le soluzioni ingegnose.

Kia EV2: la piccola elettrica arriva nel 2026

LA PIÙ PICCOLA TRA LE ELETTRICHE - Dopo aver mostrato la versione di serie della EV4 (qui la notizia), la Kia si prepara ad allargare ulteriormente la famiglia delle sue vetture elettriche con un nuovo modello più compatto anticipato dalla Kia Concept EV2, che è lunga 4,06 metri. La show car, svelata in occasione del Kia EV Day 2025 a Tarragona (in Spagna), anticipa una nuova versione di serie che vedremo nelle concessionarie nel corso del 2026.

MOSTRA I MUSCOLI - La Kia Concept EV2 richiama esteticamente lo stile degli altri modelli elettrici della casa coreana, con tagli netti e linee squadrate. La parte anteriore è incorniciata dalle luci diurne verticali, caratterizzate dall’assenza del vetro di copertura. I paraurti e gli elementi inferiori del veicolo danno un senso di robustezza, mentre il profilo vuole combinare eleganza e una presenza muscolosa. Lo stile si completa con un posteriore molto verticale, in cui il lunotto è sovrastato da uno spoiler che migliora la penetrazione aerodinamica della vettura. I fanali aled, che disegnano una T, sembrano continuare idealmente il disegno dei passaruota.

SENZA MONTANTE CENTRALE - Gli interni della Kia Concept EV2 sono pensati per soddisfare le esigenze di uno stile di vita urbano frenetico. Nonostante le dimensioni compatte, lo spazio a disposizione è espandibile, grazie a una seconda fila ribaltabile, che consente ai sedili della prima fila di scorrere indietro il più possibile: ciò crea un area molto spaziosa di cui usufruire mentre il veicolo è parcheggiato. La vettura non ha il montante centrale e le portiere posteriori si aprono controvento, migliorando così l’accessibilità e la connessione degli occupanti con l’esterno. 

UN ABITACOLO DA PROTOTIPO - La Kia Concept EV2 è dotata di divisori scorrevoli a scomparsa per i bagagli e cinghie che aiutano a fissare oggetti di ogni dimensione. I passeggeri possono anche comunicare verso l’esterno attraverso messaggi di testo sui finestrini dei veicolo. Gli altoparlanti triangolari, montati nel rivestimento della portiera, sono removibili e portatili: in questo modo si possono spostare in diverse posizioni all’interno della vettura oppure rimuoverli per ascoltare musica al di fuori dell’auto.

LEGGI ANCHEKia EV4 e PV5: ora ne sappiamo di più

Kia EV2
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
8
6
4
2
18
VOTO MEDIO
2,6
2.578945
38


Aggiungi un commento
Ritratto di forfait
27 febbraio 2025 - 12:11
2026 troppo tardi: saran sì solo auto orientali, ma orientali "le altre"...
Ritratto di RaptorF22Stradale
28 febbraio 2025 - 11:10
1
Signori e signore ci siamo , con questa l'automobile é definitivamente MORTA , ma quanto fa schifo
Ritratto di Mobil Eye
1 marzo 2025 - 14:20
a me non pare piu' brutta di tante altre...ma l'hai vista la nuova Citroen C3...o la Alfa Junior (manga)??
Ritratto di dkc powered
27 febbraio 2025 - 12:14
I fari posteriori bassi fanno paura.....se ti tamponano non si spaccano?????
Ritratto di Gryp100
27 febbraio 2025 - 12:28
Se ti tamponano hanno torto e pagano. Se facendo manovra ( con sensori e telecamera) li rompi meglio non guidare.
Ritratto di NeuroToni
27 febbraio 2025 - 12:45
+1
Ritratto di Ronbo
1 marzo 2025 - 11:44
Se si lasciasse spazio al ragionamento e alla buona educazione, lei scoprirebbe che le perplessità di DKC sono assolutamente fondate. Parcheggi questa Kia in fila, arriva un corriere, uno con la macchina vecchia scassata, uno col furgoncino di 30 anni, ti tamponano il faro posteriore (sulla Kia montato nella posizione peggiore), lo rompono e vanno via. E tu paghi, sereno e tranquillo, che tanto nessuno ha visto niente.
Ritratto di Trattoretto
27 febbraio 2025 - 14:00
Se parcheggi in città spesso stai sicuro che prima o poi te li ritrovi almeno crepati o, peggio, con le staffe rotte.
Ritratto di Gordo88
27 febbraio 2025 - 16:40
1
Se becchi certuni che guidano come te puoi starne certo..
Ritratto di giocchan
27 febbraio 2025 - 15:01
Rispetto a quello che si vede in casa Hyundai Kia, mi sembra un passo in avanti. Inster per esempio ha i fari incredibilmente bassi (sia davanti che dietro)... la Kona ha i fari posteriori lateralmente sul paraurti... lo stesso nuovo family feeling Kia prevede i fari anteriori che scendono tantissimo (qui lo fanno ma meno)
Ritratto di Ilmarchesino
28 febbraio 2025 - 09:46
3
Nn ti tamponano perché è troppo brutta da guidare e starle indietro è orrendo quindi ti sorpassano subito
Ritratto di bangalora
28 febbraio 2025 - 12:47
Hanno i respingenti.
Ritratto di giocchan
27 febbraio 2025 - 12:18
2026? Per una semplice BEV B-SUV, che ha praticamente le dimensioni di una Grande Panda? Se la prendono comoda... e nel frattempo tutto il gruppo Hyundai/Kia ha un enorme "buco" tra Inster e EV3 (tutte e due auto molto valide, per carità... però si salta da 25k a 36k, senza nulla in mezzo...)
Ritratto di Ilmarchesino
28 febbraio 2025 - 09:48
3
È vero in mezzo nn c'è nulla ma al centro hanno piazzato bene qualcosa.....
Ritratto di Tistiro
27 febbraio 2025 - 12:26
Fa un po daihatsu materia
Ritratto di Robby96
27 febbraio 2025 - 13:29
Ha un qualcosa della prima Suzuki WagonR+
Ritratto di Balzar
27 febbraio 2025 - 13:30
Il posteriore sembra non finito. Però originali i fanali a martello.
Ritratto di Gordo88
27 febbraio 2025 - 13:56
1
I fanali dietro così però no..
Ritratto di Trattoretto
27 febbraio 2025 - 13:58
È la inster della Kia. Nooooo ma dove hanno collocato i fari posteriori? Sul paraurti proprio sull’angolo.
Ritratto di simo1888
27 febbraio 2025 - 14:05
L'esterno non mi dispiace, ma gli interni fanno quasi più schifo di quelli di tesla
Ritratto di Quello la
27 febbraio 2025 - 14:14
A me le nuove Kia piacciono. Anche dentro. Tranne il volante a due razze…
Ritratto di Miti
1 marzo 2025 - 21:32
1
Quello la...ormai o sono brutte o sono ...per te ... squadrate. Ma ci conosci qualcuno in HK ??? E non solo ?
Ritratto di Mbutu
27 febbraio 2025 - 14:24
Fuori non mi dispiace. Degli interni non credo rimarrà molto di questa showcar, intanto promuovo i sedili ribaltabili.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
27 febbraio 2025 - 14:56
mi piace, ha un design che non ti arriva subito ma dopo i crash test si rivelerà un opera d'arte
Ritratto di Oxygenerator
27 febbraio 2025 - 15:55
Mia deve fare attenzione agli abitacoli. La EV3, molto bella esternamente, ha gli interni troppo plasticosi.
Ritratto di Oxygenerator
27 febbraio 2025 - 15:56
Questa riprenderebbe alcuni stilemi della mia BMW i3s. Niente male.
Ritratto di Gordo88
27 febbraio 2025 - 16:41
1
Anche coi fari monchi questa è molto meglio della i3, anzi quasi tutto è meglio della i3
Ritratto di forfait
28 febbraio 2025 - 06:52
Secondo me monocolore non sarebbe stata male
Ritratto di Gordo88
28 febbraio 2025 - 11:21
1
Be si un po aiuterebbe..:)
Ritratto di fabrizio GT
27 febbraio 2025 - 16:06
Incomprabile...
Ritratto di giulio21
27 febbraio 2025 - 18:39
Io dico no a Kia, si a Suzuki e-Vitara
Ritratto di Jimgoose
27 febbraio 2025 - 20:11
molto panda...
Ritratto di ziobell0
27 febbraio 2025 - 21:42
orrenda
Ritratto di probus78
27 febbraio 2025 - 21:46
La mancanza di montante centrale era caratteristica della Ford B Max che non ebbe gran successo. Stavolta però al posto dello sportello scorrevole posteriore lo avrebbe controvento... Mah. Nel complesso è interessante e esteticamente non mi dispiace.
Ritratto di Ilmarchesino
28 febbraio 2025 - 09:45
3
È vero che la nuova generazione è sessualmente fluida. Ma almeno lasciate i sedili ribaltabile per ricordo dei tempi che furono
Ritratto di endurist
28 febbraio 2025 - 13:42
Bella e originale . Finalmente qualcosa di nuovo , ammesso che la definitiva sia molto simile a questa delle foto
Ritratto di Giannidepp
1 marzo 2025 - 11:37
Ancora una volta in Kia "osano" con progetti sempre fuori dagli schemi e fanno bene perchè "è così che si fa"....si dimostra innovativa ed avrà un folto numero di estimatori, tranne che in Italia...qui remiamo contro soprattutto perchè molto permalosi, ma anche perchè affezionati ad una Stellantis che ogni 5 anni sforna un "modello innovativo e attraente" solo perchè ha i paraurti diversi dal modello precedente
Ritratto di AZ
1 marzo 2025 - 21:20
Bella, ma dovrebbe essere elettrica.
Ritratto di maxroma
2 marzo 2025 - 07:28
3
Il design è pulito ma non mi piacciono i fari posteriori
Ritratto di Azzz
3 marzo 2025 - 16:38
DA PAURA MA IN SENSO NEGATIVO!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 30 marzo

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser