NEWS

Kia Picanto 2024: guadagna in personalità

Pubblicato 04 luglio 2023

Il restyling della citycar coreana arriva nelle concessionarie a inizio 2024: cambia il frontale e si arricchisce la dotazione.

Kia Picanto 2024: guadagna in personalità

ARRIVA A INIZIO 2024 - Si aggiorna la citycar Kia Picanto, che arriverà nelle concessionarie a inizio 2024. Sostanziose le modifiche al frontale, che sfoggia nuovi fari a sviluppo verticale e full led nelle versioni più ricche, come la GT-Line che abbiamo potuto vedere dal vivo: i due elementi superiori sono gli anabbaglianti, quelli più bassi di profondità. Sempre la GT-Line integra un segmento luminoso che collega le luci diurne (negli allestimenti meno ricchi è un listello grigio). Un elemento analogo si trova al posteriore, fra i fanali.

CONFERMATI I MOTORI - Praticamente invariata la meccanica della Kia Picanto 2024: si segnalano comunque dei rinforzi alla scocca per migliorare la protezione agli urti laterali. Quanto ai motori, rimane il 1.0 a tre cilindri e ritorna il 1.2 a quattro. Ancora le potenze non sono state comunicate, ma dovrebbero essere attorno ai 70 CV per il primo e agli 85 CV per il secondo. Quasi certa anche la variante a Gpl del “mille” (quella oggi in listino ha 65 CV). Due i cambi: manuale a 5 marce o la sua versione robotizzata a singola frizione. A differenza di alcune rivali manca una versione mild hybrid; confermata la garanzia di ben 7 anni o 150.000 km, ormai “marchio di fabbrica” della casa.

DIGITALE MA POCO CONFIGURABILE - Di dettaglio gli interventi agli interni della Kia Picanto: si segnalano dei rivestimenti opzionali in verde o marrone; gli stessi colori li troviamo anche sulle cornici delle bocchette d’aerazione. Tutte le versioni europee hanno poi di serie il cruscotto digitale, con la parte centrale (pari a una diagonale di 4,2”) configurabile, mentre il tachimetro e il contagiri cambiano praticamente solo nel colore. Di serie per tutte anche il valido sistema multimediale di 8”, con navigatore e Apple CarPlay (questi ultimi solo con cavo). In più, è stata aggiunta una porta Usb di tipo C che, in alcuni allestimenti, fa il paio con la piastra di ricarica per cellulari.

ANCORA PIÙ AIUTI ELETTRONICI - Già la gamma attuale degli aiuti alla guida è ampia: monitoraggio dell’angolo cieco, cruise control adattativo e centraggio di corsia sono davvero rari nelle citycar. In occasione di questo restyling si aggiungono il sistema che avvisa di un veicolo che sopraggiunge da dietro quando stiamo per aprire la porta, di quello che rileva i segnali stradali e li ripropone nel cruscotto e la frenata automatica che funziona anche negli incroci. Nuovi per la Kia Picanto 2024 pure il dispositivo che, mentre siamo in coda, ci avvisa che l’auto davanti è ripartita, e quello che rileva il traffico in arrivo dai lati durante le “retro”.

VIDEO
Kia Picanto
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
68
61
40
31
49
VOTO MEDIO
3,3
3.27309
249


Aggiungi un commento
Ritratto di erresseste
4 luglio 2023 - 08:20
Quel frontale ha fatto un frontale...
Ritratto di AndyCapitan
4 luglio 2023 - 11:13
4
....hanno rovinato tutti modelli in KIA....davvero orrende....
Ritratto di fastidio
4 luglio 2023 - 12:38
8
Non è che erano delle gran bellezze nemmeno prima..
Ritratto di Andre_a
4 luglio 2023 - 21:51
Secondo me la Proceed è molto bella
Ritratto di bangalora
5 luglio 2023 - 12:44
Secondo me è sbarazzina e si distingue da molte altre penso che il motore sia quello tesla Hyundai I20 1.2 da 85cv. Spinge bene e può affrontare tranquillamente il Moncenisio. Io ho provato la Connectline base va molto bene ed è molto comoda ha tutto quello che serve già di serie.
Ritratto di fastidio
5 luglio 2023 - 13:01
8
@Andre_a Molto mi pare un pò troppo, ha una linea armonica ed è l'unica Kia decente esteticamente
Ritratto di Andre_a
5 luglio 2023 - 13:33
@fastidio: de gustibus. Per me è una delle più belle auto nuove nella sua fascia di prezzo. Stavo per scrivere "la più bella" perché così su due piedi non me ne vengono in mente di migliori sotto i 35k, ma non vorrei aver dimenticato qualcosa e pentirmene.
Ritratto di bangalora
5 luglio 2023 - 07:53
Comunque piaccia o no i Coreani sono avanti anni luce rispetto ad auto Europee e le due garanzie la dicono assai lunga. Meditate gente meditate.
Ritratto di vacanziere
15 agosto 2023 - 18:07
tra il FRONTALE ed il RETRO .... Davvero poco Piacevoli da Vedere ... Personalmente Preferisco Mille volte la Picanto Precedente 2022/2023 !!!!!!
Ritratto di erresseste
5 luglio 2023 - 10:02
Inoltre un frontale del genere deve avere una praticità unica quando va lavato
Ritratto di alveolo
4 luglio 2023 - 08:42
E qua invece, mi sa, addio Panda fra poco (dopo le varie 108, Mii, ecc). Meno male che ci pensa HK..
Ritratto di Edo-R
4 luglio 2023 - 09:15
@alveolo dipenderà dal prezzo. Ma mi sembra la migliore, per chi piace una city.
Ritratto di alveolo
4 luglio 2023 - 09:24
Ma poi col solidissimo e "facile" 1.2 sarà un mulo eterno a Zero problemi (no complicazioni dell'ibridizzazione, no problematiche di filtri antiparitcolato) e con brio ma soprattutto velocità che molte neotecnologiche (leggi bev) perle da centinaia di cavalli potrebbero non riuscire a raggiungere :) Proposta concretissima, questa di Kia, ma che chissà in quanti (oramai presissimi dalla narrazione in materia) non riusciranno a percepire/cogliere :(
Ritratto di Maurino004
4 luglio 2023 - 10:08
1
Col 1.2 sarà sicuramente un'auto concreta e versatile, ma bisognerà vedere come sarà la versione base e quanto costerà.
Ritratto di Volandr
4 luglio 2023 - 11:57
Il milledue non è disponibile, in Italia, da parecchio tempo. Non credo che verrà riproposto in futuro. E' già tanto se hanno ancora il coraggio di proporre un'auto lunga 3,60 metri e larga 1,60 metri, che sono uno dei (santi) motivi per cui l'ho comprata. :)
Ritratto di FollowMe
4 luglio 2023 - 12:44
@Volandr che il 1.2 ritorna c'è scritto nell'articolo.
Ritratto di alveolo
4 luglio 2023 - 13:40
Infatti, mica 3-4 stavamo a parlare del vuoto cosmico :) Ottime news comunque per Volandr, che appunto non ci sperava più; rientra un po' nell'ottica di assurgere oramai a seg.B quelle che una volta erano le A (e visti i prezzi attuali non è per niente fuori logica come idea); col 1.2 è proprio definitiva (estetica da premium tedesca a parte, per chi eventualmente proprio non apprezzasse)
Ritratto di nano75
4 luglio 2023 - 16:16
scusa una curiosità...come mai questa fissa con le salite? Non è una chat di alpinisti, io vivo in città è non faccio mai nessuna salita...posso acquistare un'utilitaria 1.2 o per forza devo avere una 4x4 da almeno 200 cv?
Ritratto di Volandr
4 luglio 2023 - 19:31
Io ho la mille con 67 CV e vado tranquillamente agli Altipiani di Arcinazzo, più di 1000 metri, senza problemi.
Ritratto di alveolo
4 luglio 2023 - 19:58
Il 1.2 penso sia 16V (oltre che fasatura variabile, se non erro doppia). In autostrada non avrà nessun problema: il 16V porta la coppia un po' più su come n° di giri, rinunciando a un po' di reattività ai regimi più bassi
Ritratto di Volandr
4 luglio 2023 - 19:34
Visto che non veniva più importata prima, quando costava già cara, dubito che verrà importata ora, ancora più costosa. Comunque di vedrà.
Ritratto di Reallyfly
4 luglio 2023 - 10:56
la Panda ormai è un mito, non la scalzi neanche se vuoi
Ritratto di Alsolotermico
4 luglio 2023 - 09:24
Ma cosa hanno combinato i design Kia a questa Picanto?... sembra abbia fatto un frontale con una Kia Niro. Orrenda è inguardabile!.
Ritratto di alvolantefan
4 luglio 2023 - 09:25
Che disgrazia!! Pensare che stavo per comperare la prima versione, poi aspetta aspetta l'hanno appesantita già col primo restyling e distrutta con questo secondo. Ma quel che è peggio: manca ancora una versione ibrida e sparisce l'ottimo 1.0 T-GDI. Era anche unica nelle sue dimensioni compatte 360x160. Come rovinare un'auto riuscita..
Ritratto di Trattoretto
4 luglio 2023 - 09:40
Hanno peggiorato la percezione degli ingombri che già era un difetto del modello che sostituisce. Auto da città per gente alta.
Ritratto di Gordo88
4 luglio 2023 - 11:11
1
Quei fari li vedo un po a rischio eh..
Ritratto di AlphAtomix
4 luglio 2023 - 09:44
orrenda, sembra un mini tir...
Ritratto di Volpe bianca
4 luglio 2023 - 10:23
Che frontale..
Ritratto di BZ808
4 luglio 2023 - 10:29
Diventare più brutta ora si dice guadagnare in personalità... :-/
Ritratto di Gordo88
4 luglio 2023 - 11:10
1
Per AV una cosa non esclude l altra.. però kia ci ha abituato anche a design innovativi che non sono affatto pesanti
Ritratto di Maurino004
4 luglio 2023 - 10:43
1
Aspetto il commento di bimmer sulla picanto
Ritratto di alveolo
4 luglio 2023 - 10:49
Non penso sarà negativo. Alla fine in Kia stanno sulla stessa filosofia estetica di Bmw: questa Picanto potrebbe essere benissimo una micro iX tranquillamente. O ambo Sgorbi o ambo da vincere i sondaggi vota la più ___ qui su AV
Ritratto di Quello la
4 luglio 2023 - 11:57
Mi hai rubato le parole di bocca, caro Maurino. Aspettiamo & vediamo speranzosi. PS Caro alveolo, i frontali BMW sono - ad oggi - inarrivabili. Anche per questa Kia
Ritratto di alveolo
4 luglio 2023 - 12:29
:)))
Ritratto di Beppe_90
4 luglio 2023 - 12:30
Hahah prepariamo i pop corn… anche se alla fine ripete sempre le stesse cose
Ritratto di Quello la
4 luglio 2023 - 12:38
Non è solo quello che dice, caro Beppe, ma anche - e soprattutto - come lo dice.
Ritratto di alveolo
4 luglio 2023 - 13:37
Vabbé pure crearsi 200-300 profili appositamente per votare la iX e farle vincere un sondaggio qui :) :) :)
Ritratto di Ferrari4ever
4 luglio 2023 - 10:44
1
Ma di preciso, di che cosa si fanno chi disegna le ultime macchine per i coreani?
Ritratto di Gordo88
4 luglio 2023 - 11:06
1
Frontale troppo imponente per una utilitaria seg a che la fanno apparire più scatolosa di prima.. anche dietro con i fari uniti sembra voler dire vorrei ma non posso, proprio un pessimo restyling
Ritratto di Volandr
4 luglio 2023 - 12:03
Gordo88. Giusto. Su un'auto piccola bisogna usare un tocco leggero. Sull'attuale, per esempio, i fari anteriori già sono troppo (e inutilmente) grandi. Io avrei preferito due simpatici e pratici fari rotondi.
Ritratto di RaptorF22Stradale
4 luglio 2023 - 11:08
1
Devo prendere un catorcetto da buttare per strada per qualche breve spostamento urbano , col cambio automatico che qui è tutta una fila ma deve costare propio poco , prezzi ?
Ritratto di NITRO75
4 luglio 2023 - 11:34
Indubbiamente è una voce fuori dal coro a livello stilistico. Certo avrei voluto le ruote di un diametro maggiore, con queste fa un poco effetto "carrello della spesa". Tutto dipenderà dal prezzo finale, ma sicuramente i contenuti ci sono. E meno male che da noi il segmento è quasi stato abbandonato da tutti perchè poco profittevole......
Ritratto di Volandr
4 luglio 2023 - 12:05
Nitro75: sulla Picanto si possono scegliere ruote da 14 o 15 pollici. Su un'auto così piccola a cosa servono ruote ancora più grandi? La mia vecchia Renault Clio SW da 101 cavalli aveva ruote da 15", perfette.
Ritratto di NITRO75
4 luglio 2023 - 13:53
Si, concordo con te che sono inutili, però è l'altezza del fianco che fa sembrare le ruote ancora più piccole. Come sulla nuova Aygo....immaginala con le ruote da 15 o da 14.
Ritratto di gil24
5 luglio 2023 - 09:26
E'- un carrello della spesa!
Ritratto di ziobell0
4 luglio 2023 - 11:55
Orribile e in linea con le ultime "creature" kia
Ritratto di Er sentenza
4 luglio 2023 - 12:33
Inguardabile! Molto positivo, però, il fatto che non ci siano varianti ibride/elettriche e la possibilità di averla con il cambio manuale che sta sparendo. Molto male, invece, l'incremento di inutili adas che sono fonte solo di problemi elettronici e trasmettono una finta sicurezza a guidatori già incapaci di loro, basti pensare a quel figlio di papà in contromano col SUV Tesla che ha ammazzato una donna pochi GG fa. Ma come? Tesla non frena da sola? Non evita gli incidenti? Non legge i cartelli?
Ritratto di Tistiro
4 luglio 2023 - 12:46
Toh! Una citycar! Stasera nevica. Frontale massiccio, obeso. In attesa del poeta bimmer che ci delizierà di un componimento in endecasillabi, lo attendo con ansia.
Ritratto di Ronbo
4 luglio 2023 - 13:26
Insomma è partita la moda dei frontali-insetto. Speriamo finisca presto...
Ritratto di zundapp
4 luglio 2023 - 13:50
Che ci sia un frontale troppo elaborato si vede , però apprezzo il coraggio di fare qualcosa di nuovo , che non assomiglia a nessun altra . Ovviamente i gusti personali non si discutono . A me piace perchè esce dagli schemi ed è unica .
Ritratto di Goelectric
4 luglio 2023 - 14:18
La picanto, l auto che investì bimmer e da cui nacque tutto!
Ritratto di Goelectric
4 luglio 2023 - 18:29
Ma che battuta originale, sei un comico provetto!
Ritratto di Goelectric
4 luglio 2023 - 20:40
Se ti rende felice pensare questo fai pure
Ritratto di manuel1975
4 luglio 2023 - 16:43
manca un motore turbo anche a gpl
Ritratto di ALBARCA
4 luglio 2023 - 17:04
1
Quanto è brutta !!! Possibile che i restylings peggiorino sempre le versioni precedenti? Veramente orribile !!!
Ritratto di Ale94
5 luglio 2023 - 00:10
Che coseeee
Ritratto di glfp
5 luglio 2023 - 07:54
Si ma…. prezzo ?
Ritratto di KT1007
5 luglio 2023 - 08:41
In Kia devono seriamente pensare di licenziare in toto i designer. Peggiorati tutti i modelli in ogni estetismo che poteva peggiorare. Persino il marchio è diventato orrendo e incomprensibile. Insieme a Dacia, con questo nuovo corso è sicuramente l'ultimo marchio a cui mi rivolgerei se dovessi cambiare auto.
Ritratto di gil24
5 luglio 2023 - 09:25
Che c355o ambulante
Ritratto di palazzello
5 luglio 2023 - 12:43
dalle foto sembra che un po' l'hanno appesantita.......
Ritratto di Fortesque
5 luglio 2023 - 14:43
Frontale troppo elaborato ma
Ritratto di Fortesque
5 luglio 2023 - 14:45
Frontale troppo elaborato ma proposta nel complesso più fresca e interessante di quel pezzo di modernariato della sua concorrente Up! Devono spingere sul prezzo però.
Ritratto di Rav
6 luglio 2023 - 00:13
4
Davanti si distingue e non è male, dietro è un pastrocchio.
Ritratto di francogriffini
6 luglio 2023 - 15:07
Muso troppo ridondante (fari su 3 livelli! + prese d'aria con bocche ripetitive farlocche) e posteriore troppo "carico" (fregio orizzontale) per una macchina così piccola. Togliere un po di roba e semplificare!
Ritratto di Dario 73
4 ottobre 2023 - 21:09
Scusate ma è confermato che esce inizio 2024 perché il concessionario non ha ancora nessuna informazione in merito alla nuova Picanto Restailing addirittura dice che arriverà a giugno 2024!!
Ritratto di vacanziere
15 agosto 2023 - 17:59
Un Vero Peccato proprio la Mancanza del Mild-Hybrid ... avrebbe fatto la Concorrenza alla Suzuki Ignis, alla Fiat Panda e Lancia Ypsilon , ma anche alla Nuova Toyota Aygo x .. Seppure anche Lei Sbagliando ..Senza il Mild-Hybrid !!!!
Ritratto di Massimo126
16 ottobre 2023 - 12:16
bellissima mi piace, e anche 1.2 con GPL!! ottimo lavoro
Ritratto di MauGti
21 ottobre 2023 - 15:50
il frontale sembra un carlino che ha messo il muso in una scatola quadrata da piccolo e gli è rimasta quella forma. Ma il resto è decisamente peggio.
Ritratto di ClaudioBi
16 dicembre 2023 - 23:27
Mostruosa. Ma perché?
Ritratto di ClaudioBi
11 aprile 2024 - 12:36
Brutta, ma tanto!