DEBUTTA CON IL MILLE - Dopo averla svelata a maggio, si aprono gli ordini della rinnovata utilitaria Kia Rio: in allestimento Style ha prezzi che partono da 18.000 euro con il motore turbo benzina 1.0 T-GDi da 100 CV e il nuovo cambio manuale iMT a 6 marce (qui per saperne di più), che diventano 19.750 euro con lo stesso motore, ma con 120 CV e abbinato il cambio robotizzato DCT a 7 rapporti. A parità di motore, il più ricco allestimento GT Line costa 2.000 euro in più.
È IBRIDO - Entrambe le versioni del 1.0 T-GDi della Kia Rio 2021 sono ibride leggere (MHEV), nelle quali un motore elettrico è collegato tramite cinghia al motore termico. Nelle decelerazioni, il moto-generatore recupera energia e ricarica la batteria a 48 volt ad esso dedicata, mentre in fase di spinta assiste il motore termico e lo aiuta a ridurre i consumi e le emissioni: la CO2, secondo la casa, diminuisce fra l’8,1 e il 10,7% nel ciclo di consumo NEDC rispetto al vecchio modello.
LA STYLE - Di serie, per la Kia Rio in allestimento Style, sono previsti il clima manuale, le luci diurne a led, volante e pomello del cambio in pelle, le ruote in lega di 15” e il sistema multimediale, dotato di compatibilità per gli smartphone e schermo tattile di 8” nella consolle, oltre al regolatore di velocità, alla frenata automatica e al sistema contro l’involontario cambio di corsia; in più, la versione con il cambio doppia frizione, ha il regolatore di velocità adattativo.
AL TOP C'È LA GT LINE - La Kia Rio in allestimento GT Line aggiunge il clima automatico, i sensori di distanza anteriori e posteriori, i fari fendinebbia a led, le ruote in lega di 17”, l’avviamento del motore tramite pulsante, i pedali in alluminio ed i sedili in pelle e tessuto.
DUE PACCHETTI - Per 650 euro, la Style può avere il pacchetto Comfort, che include il clima automatico, i sensori di distanza anteriori e posteriori e la telecamera posteriore. Il pacchetto Premium costa 1.250 euro per la sola GT Line e aggiunge il sistema multimediale con servizi online e navigatore satellitare, i fari a led e due sistemi di aiuto alla guida. Uno è quello per il monitoraggio dell'angolo cieco, che tiene sotto controllo le aree laterali e posteriori che gli specchietti esterni non riescono a coprire: quando un veicolo si trova in una di queste non direttamente visibili dal guidatore, il sistema lo avverte del possibile rischio. C’è poi il sistema che, durante la retromarcia, tiene sotto controllo la zona dietro la vettura, segnalando in tempo reale l’avvicinarsi di altri veicoli in direzione perpendicolare.
ANCHE A GPL - Nel 2021 arriverà la Kia Rio nell’allestimento di base Urban, con prezzi a partire da 15.950 euro per i quali offre di serie, fra le altre cose, il clima manuale, le ruote in acciaio di 15” e gli alzavetro anteriori. L’unico motore ordinabile per la Urban sarà il benzina aspirato 1.2 MPI da 84 CV, con doppia alimentazione benzina-gpl e abbinato al cambio manuale a 5 rapporti. Dal 2021, il 1.2 MPI sarà offerto anche per la Kia Rio in allestimento Style, con prezzo da 18.000 euro.