NEWS

Kia XCeed: la prima foto ufficiale

Pubblicato 05 giugno 2019

Sarà svelata il 26 giugno la crossover Kia XCeed, rivale della Volkswagen T-Roc basata sulla compatta Ceed.

Kia XCeed: la prima foto ufficiale

STILE PERSONALE - È fissata per mercoledì 26 giugno la presentazione della Kia XCeed, una inedita crossover basata sulla compatta Kia Ceed che avrà dimensioni a metà strada fra le Kia Stonic (414 cm) e Sportage (449 cm): sarà quindi una rivale della Volkswagen T-Roc. La Kia rompe gli indugi in vista di quella data e mostra una prima foto dell’auto, che mostra forma personali e sportiveggianti, come si nota dal tetto spiovente che termina con una coda sfuggente e dai fascioni neri che corrono lungo tutta la parte inferiore dell’auto, come si usa per crossover e suv. La nuova immagine conferma le foto spia apparse giorni fa (le vedi qui). I motori della Kia XCeed, stando alle indiscrezioni, dovrebbero essere quelli già disponibili per la Ceed e cioè i benzina 1.4 con 100 CV e 1.4 turbo con 140 CV, proposti in alternativa al turbodiesel 1.6 da 115 CV.

Kia XCeed
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
78
86
49
25
30
VOTO MEDIO
3,6
3.58582
268


Aggiungi un commento
Ritratto di francesco.87
5 giugno 2019 - 20:03
ricorda varie auto, tra cui lexus, anche stelvio posteriore, unico neo a mio avviso, non è questo, ma il frontale un pò troppo basso e cinesato
Ritratto di Giuliopedrali
6 giugno 2019 - 09:00
Cinesato ormai è un complimento.
Ritratto di ELAN
6 giugno 2019 - 14:42
1
Un pò come Alfasudato.
Ritratto di Gwent
6 giugno 2019 - 20:17
2
Vista l'Haval H2 dell'ultimo post non direi. Questo naturalmente imho e con rispetto parlando. Un saluto. Il Gwent.
Ritratto di Fdet_
5 giugno 2019 - 20:35
Pare una Ceed sottoposta a sollecitazione di trazione ahahah però nel complesso non è male.
Ritratto di Rieccomi
5 giugno 2019 - 20:52
Sembra niente male. Anzi.
Ritratto di Giuliopedrali
6 giugno 2019 - 09:00
Bella.
Ritratto di manuel1975
5 giugno 2019 - 21:00
ma siete sicuri del 1.2 turbo? forse è il 1.0
Ritratto di Michiflanoalila
5 giugno 2019 - 21:11
La domanda sorge spontanea. Come mai FCA lancia un modello ogni 3 anni e gli altri uno ogni 3 mesi? Io vorrei una alfa tonale 1.3 ibrida subito non tra 2 anni se va bene
Ritratto di Fdet_
5 giugno 2019 - 22:16
Ormai queste domande si sprecano.. questa è la realtà. Se vogliamo un modello di auto aggiornato non sono tecnologicamente ma anche meccanicamente, bisogna guardare altrove. Pazienza.
Ritratto di Ale8080
5 giugno 2019 - 23:19
Si ed è un mantra dagli anni 2000, poi chissa perché vende ancora auto? E neache poche? Giusto un paio in piu dell kia? Mah?
Ritratto di alex_rm
5 giugno 2019 - 22:33
Purtroppo il piano di chi stava prima in FCA era quello di risanare i bilanci( a scapito della produttività e della presenza sul mercato),obiettivo per cui avrebbe avuto dei sostanziosi bonus.
Ritratto di marcoluga
5 giugno 2019 - 22:53
2
Quando assunse l’incarico era un’azienda decotta... altro che rilancio, era da deposito del bilancio
Ritratto di Wikowako
6 giugno 2019 - 00:07
Situazione che si era creata perché investivano in tutto il mondo ed in tutti i settori, tranne che nel core business che era l'auto. Anni ed anni senza concorrenza interna, con un lucroso e protetto mercato domestico che rappresentava il 90% delle vendite europee, impigrirono Fiat. Riconosciuto a suo tempo anche da Montezemolo. Quando il mercato domestico si aprì veramente alla concorrenza estera, Fiat non era più in grado di competere sul knowhow,ma solo con le km0 a prezzo stracciato. Magari in perdita.
Ritratto di Ale8080
5 giugno 2019 - 23:23
E meno male che ha risanato i bilanci altrimenti ora avremmo qualche problema in più, forse piu grande di ilva, Whirlpool, ecc ecc. Meno male che fuori da questi blog c'è chi è pagato per risollevare aziende e non leoni da tastiera, meno male che il 2005 é lontano, meno male.
Ritratto di Gianni.ark
5 giugno 2019 - 23:22
Perché in FCA purtroppo comanda gli analisti economici mentre altrove comandano gli ingegneri...
Ritratto di Elix69
6 giugno 2019 - 10:11
@alex li cominci a farsi 4 kg di fatti suoi e se non le va bene una discussione se ne stia tranquillamente nel suo angolino piccolo e angusto. Saluti
Ritratto di Michiflanoalila
6 giugno 2019 - 07:19
Il mio voleva essere un complimento per kia e per chi riesce a stare al passo con i tempi. È solo una foto ma la xceed sembra molto attraente. 4 volanti solo perché non si parla di versioni ibride o a metano
Ritratto di Gianni.ark
6 giugno 2019 - 23:21
Concordo, dovrebbero sviluppare anche l'alimentazione a metano come ha fatto VW.
Ritratto di Marcolino52
6 giugno 2019 - 07:47
Proprietario di Stinger e di i30n . Un consiglio per tutti : fate un giro dai concessionari del gruppo e prendete visione del salto di qualità. Giusto per la cronaca , Kia è per il secondo anno consecutivo marchio di maggiore qualità nel nord America giusto davanti a Porsche e Hyundai. Ora che FCA ha chiuso con Renault forse il piano di Marchionne riverrà a galla : fusione con i coreani che hanno tutta la tecnologia dal diesel all'elettrico , dal plug-in all'idrogeno. Sarebbero il primo gruppo mondiale...
Ritratto di Mattia Bertero
6 giugno 2019 - 08:20
3
Proprietario di Stonic da più di un'anno, confermo il salto di qualità di Kia.
Ritratto di Giuliopedrali
6 giugno 2019 - 09:02
Anche a me piace la Stonic ma anche la Kona, l'unico appunto a Kia sarebbe: fate delle plance più personali.
Ritratto di fred3000
7 giugno 2019 - 09:17
mi piace molto di più la Kia Stonic, la Hyundai Kona ha troppa plastica nel passaruta posteriore e quelle frecce posteriori troppo basse che odio anche nel mio Sportage, ho sempre paura che da dietro non le vedano
Ritratto di Gwent
6 giugno 2019 - 22:16
2
Veramente nel 2019 e per il settimo anno consecutivo è stata Lexus a conquistare il Dependability Study di J.D Power. I modelli che hanno primeggiato sono stati la ES nel segmento Compact Premium Cars e RX e GX, prima e seconda nel segmento luxury premium SUV. A seguire Toyota. Non so a che classifica tu faccia riferimento, forse quella di quanto friendly sia l'infotainment nei confronti degli acquirenti nei primi 90 giorni. Questo naturalmente imho e con rispetto parlando. Un saluto. Il Gwent.
Ritratto di Mattia Bertero
6 giugno 2019 - 08:22
3
Davvero niente male anche se le contaminazioni con altre macchine si vede. Ma il 120 cv sarà il 1.0, lo stesso che ho sulla mia Stonic, il 1.2 turbo non l'ho mai sentito nominare.
Ritratto di remor
6 giugno 2019 - 08:40
Probabilmente sarò troppo puntiglioso e potrei anche sbagliare ma direi, almeno guardando in foto, che questa Xceed -un po' come la Stonic- è un crossover, alla pari di una GLA che poi vabbè è premium ok altro discorso. Mentre la T-Roc citata nell'articolo come riferimento direi invece Suv. Altro crossover, in tal caso però a metà strada fra una monovolume e una Suv, la C3 Aircross. Questo giusto perché mi è sembrata strana l'idea Xceed vs T-Roc, visto che almeno come linea mi sembrano diversi per concetto. Un po' come lo sarebbe ad esempio per la Stonic dare la Kona come riferimento di confronto.
Ritratto di Dr.Torque
6 giugno 2019 - 09:05
A me sembra una semplice hatchback con protezioni in plastica sui parafanghi, al pari di Fiesta Active e nefandezze di questo genere. T-Roc ha una impostazione decisamente diversa (per quanto ugualmente discutibile) che nulla ha a che vedere con questa.
Ritratto di Giuliopedrali
6 giugno 2019 - 09:08
Bella perchè a parte la parte inferiore è una vera crossover, zero di fuoristradistico, tutto guadagnato in slancio, auto dall'aspetto dinamico e prestigioso, dove notiamo secondo me una cosa che dico da tempo: il marchio, il paese di provenienza conta sempre meno, uno desidera un'auto simile per il design, la forma generale al di là che sia appunto una Kia o una Mercedes o una Renault o una Geely o una Vinfast, le crossover permettono questo, le berline no chiaro che qui da noi se il marchio non è ex prestigioso...
Ritratto di ziobell0
6 giugno 2019 - 09:11
Molto slanciata, bella.
Ritratto di mika69
6 giugno 2019 - 09:21
Rivale della T-Roc... Mah...
Ritratto di Boys
6 giugno 2019 - 10:04
1
Bella e personale, ma aspetto a giudicare meglio vederla dal vivo.
Ritratto di Twincharger
6 giugno 2019 - 10:13
La rivale è la focus active!!
Ritratto di alex_rm
6 giugno 2019 - 10:24
come puo essere rivale della T-Roc che e una segmento B lunga 423 cm,e piu rivale di Focus active,volvo V40 cross country e di una ipotetica golf 8 alltrak. Io vedo solo una normale berlina a 5 porte con zero capacita ofroad con assetto legermente rialzato e qualche protezione in plastica come la Dacia stepway
Ritratto di mika69
6 giugno 2019 - 11:15
Trazione Integrale ?
Ritratto di ELAN
6 giugno 2019 - 14:47
1
Cos'è quella parola strana che hai scritto? Un'APP?
Ritratto di mika69
6 giugno 2019 - 16:52
LOL :-)
Ritratto di 82BOB
6 giugno 2019 - 11:25
2
Se manterrà il frontale visto nelle altre foto mi sa che farà fatica a sfondare... Certo, meglio della concorrenza, ma rispetto al resto della gamma è meno armoniosa! Sarà metanabile/gasabile come la Stonic?
Ritratto di opinionista
6 giugno 2019 - 12:27
3
Tendenzialmente lo stile delle ultime proposte del mercato automobilistico ricalcano un po’ tutte un percorso quasi consono per molte ( Mazda 3, Ford Focus, Lexus CT, classe A ) ipotizziamo di coprirle con un telo, le sagoma-vettura apparirebbero molto simili e la difficoltà ad attribuirle un marchio sarebbe non poca.
Ritratto di ELAN
6 giugno 2019 - 14:44
1
Bella... e a differenza della CX-30 Mazda questa dovrebbe avere il multilink. Peccato perchè la CX-30 come linea, telaio, cambio manuale, interni, motori e, in parte, awd... sarà un gioiello.
Ritratto di fred3000
7 giugno 2019 - 09:23
Non ho capito dove cavolo si vada ad inserire la CX-30, dicono tra la CX-3 e la CX-5... ma ce n'era bisogno??
Ritratto di ELAN
6 giugno 2019 - 14:45
1
Macanizza un pò ma non è un male.
Ritratto di fred3000
7 giugno 2019 - 09:24
Un po' come la ProCeed che Panamerizza
Ritratto di Al Volant
6 giugno 2019 - 16:27
Ingegneristicamente parlando, sono contanto che si offrano altezze più consone ad un uso stradale, ( questa sembrerebbe non superare 1,5 m) Tuttavia non so il mercato come possa accoglierle, chi vuole una berlina si prende una berlina, ma chi vuole un Suv ( che nella gente "normale" è sininimo di vettura alta, spaziosa e massiccia che sfida torrenti e montagne ) cerca altezze intorno al 1,60..
Ritratto di freaklondon
6 giugno 2019 - 16:58
In medio stat virtus!
Ritratto di freaklondon
6 giugno 2019 - 16:57
Bella, a gusto mio esteticamente non paragonabile con la T-ROC per manifesta superiorità. Ma almeno un mild hybrid e un gpl ci vorrebbe..
Ritratto di Giuliopedrali
7 giugno 2019 - 17:34
Molto migliore e più innovativa della T-Roc a parte il frontale.
Ritratto di mirko.10
6 giugno 2019 - 20:47
3
Non è male davvero, ottimi risultati per kia...bel gruppo davvero!
Ritratto di Giuliopedrali
6 giugno 2019 - 22:33
Davvero ottima come design, esponente di quel new design che potrebbe appartenere a qualsiasi marca, almeno nelle crossover, e per me è un pregio, speriamo prezzi non alla tedesca.
Ritratto di fred3000
7 giugno 2019 - 09:14
mi piace mille volte di più questa, rispetto alla T-cross. Non posso ancora pronunciarmi dal punto di vista tecnico, ma dal punto di vista estetico questa, a me, piace molto di più
Ritratto di fred3000
7 giugno 2019 - 09:25
chiedo scusa, T-Roc
Ritratto di Giuliopedrali
7 giugno 2019 - 17:33
E vedrete che sarà il genere più gettonato, questo delle crossover eleganti che sostituiscono tranquillamente le vecchie berline mutuandone in pratica la stessa altezza e lo slancio.
Ritratto di Dario 61
7 giugno 2019 - 18:11
Bella macchina, ormai i coreani lavorano molto bene
Ritratto di halby
28 giugno 2019 - 14:37
Invece il frontale secondo me è riuscito molto bene, il migliore della gamma Kia. In effetti i fari con il loro design slanciato propendono in avanto verso la calandra dando uno slancio notevole al'anteriore. Le unicche cose che mi lasciano un pò perplesso, che comunque andranno verificate dal vivo, sono la zona centrale dei comandi del clima, disegnata in maniera alquanto anonima e priva di originalità e il doppio scarico posteriore finto...Avrebbero potuto chiedere qualcosa in più sul prezzo, ma mettere il doppio scarico reale....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser