NEWS

Kia Sportage R: più potente, ma anche più cara

28 febbraio 2012

Questa nuova versione ha un 2.0 turbodiesel da 184 CV e una dotazione di serie particolarmente ricca. Costa 37.000 euro.

Kia Sportage R: più potente, ma anche più cara

MOTORE PIÙ POTENTE - La Kia amplia l'offerta della Sportage con la nuova versione R, rivolta a chi vuole il massimo delle prestazioni e del comfort dalla crossover coreana. Se esteticamente si riconosce solo per i cerchi in lega di 18 pollici di serie e il simbolo R riportato su portellone, mascherina e plancia, la vera novità è sotto il cofano motore. Sulla Sportage R il 2.0 turbodiesel CRDi è proposto in una configurazione da 184 CV e 383 Nm di coppia a 2.500 giri, abbinato al cambio automatico a sei rapporti e alla trazione integrale. Secondo la Kia, la Sportage R raggiunge i 195 km/h e percorre in media 13,9 km/l. La quantità di CO2 emessa dichiarata è di 190 g/km.

{C}


kia_sportage_r_3_0.jpg


“FULL OPTIONAL” - In vendita al prezzo di 37.000 euro, circa 7.000 in più della 2.0 CRDi da 136 CV AWD Class, alla già completa dotazione di quest'ultima la Sportage R aggiunge i pneumatici da 235/55R18, i sedili rivestiti in pelle, il tetto panoramico apribile elettricamente, il navigatore satellitare con schermo a sfioramento, la telecamera posteriore per fare manovra, i sensori di parcheggio, le luci diurne a led con i fari allo xeno e il sistema di accesso e avviamento senza chiave.

> Kia Sportage: i prezzi aggiornati

> Kia Sportage: la prova della 2.0 CRDI Class AWD



Aggiungi un commento
Ritratto di gig
28 febbraio 2012 - 13:46
Oltre a costare troppo, reputo inutile una versione sportiva di un' auto che è tutto tranne che votata alla velocità. E' così tozza che non credo vada veloce. Ma poi, 7000 euro in più alla "normale" (che tra l' altro costa troppo per ciò che offre) sono un furto
Ritratto di fabri99
28 febbraio 2012 - 15:06
4
Un po' di potenza, senza farla diventare una Juke-R, ci voleva! Non mi sembra un'auto troppo costosa, offre molto e i soldi in più non mi sembrano poi così tanti, visto quello che aggiungono! Ciao gig :)
Ritratto di gig
28 febbraio 2012 - 16:54
Beh, 7000 euro per quelle quattro cosette non sono pochi! E' vero che la base costa poco e offre tantissimo, ma solo lei: tra la base e questa c' è un divario di 17000 euro: costo di un A1 base! Non c' entra niente, ma volevo solo dirti che oggi mi ha chiamato la Renault (avevo lasciato loro il cellulare per poter provare la Twizi) e mi hanno comunicato che potevo andare a provare nelle loro filiali... la Twizi! Farò comunque un salto in concessionaria: qualcosa da provare ci sarà... Ciao
Ritratto di fabri99
28 febbraio 2012 - 18:52
4
prova a guardare quanto le paghi su altre auto di altri marchi: A quanto arrivi??? Effettivamente quasi 40.000€ sono un po' tanti, ma se offre così tanto... Magari ti fanno provare la Twizy su strada e non su "percorso Motor Show Bologna"BD Magari trovi la Twingo nuova...boh, chi lo sa. Ciao
Ritratto di gig
28 febbraio 2012 - 19:58
Offre tanto ma è pur sempre una Kia... Per la Twizi, non saprei, sarei intenzionato a guidare una Fluence od un' Espace. La Twingo nuova no: ho letto sulla prova su strada che alVolante ha fatto sul giornale che ha una ripresa un pò scarsa e, francamente, andare da una i10 (che ora è migliorata) ad una Twingo (ancora da slegare) non sarebbe bello. Chissà... Ti farò sapere... :)
Ritratto di fabri99
28 febbraio 2012 - 20:13
4
.
Ritratto di settesenza
1 marzo 2012 - 08:38
direi che concordo...in toscana si dice: bè..mì ..soldi.
Ritratto di JDeeeeM
28 febbraio 2012 - 14:01
mi vengono in mente decine e decine di auto che soddisfano le stesse esigenze sportive/familiari/off-road (ricordiamoci che la capacità di sterrato di bestione non penso siano maggiori di un qualsiasi suv compatto 4x4) ad un prezzo minore, di maggiore prestazioni e di marchi più prestigiosi...la Kia guadagna in solo dotazione e garanzia (probabilmente in modo eccessivo, certi optional sono solo gingilli costosi inutili di estetica che potevano benissimo essere pagati a parte!) p.s. quando ho visto 184cv pensavo a qualche accordo Kia-bmw...poi ho visto i consumi dichiarati(sicuramente lungimiranti rispetto a quelli effettivi) e ho escluso subito l'ipotesi...
Ritratto di Giuse90
28 febbraio 2012 - 14:59
la stessa cosa quando ho visto i 184 cv!
Ritratto di Robx58
28 febbraio 2012 - 14:40
13
anche togliere dal portellone, non c'è tanto da sbandierare tutta questa potenza, dovè? 184 cv. non sono poi così Racing, sarà un Suv invenduto, primo per il prezzo un pò salato e poi è in pratica uguale al modello da 136 cv. giusto i cerchi da 18" in più.
Ritratto di Gordo88
28 febbraio 2012 - 14:53
1
Per il tipo di auto meglio la versione da 136cv che va bene uguale e costa molto meno!
Ritratto di Nikkero
28 febbraio 2012 - 17:10
A quel prezzo li ne vendono tre a tre persone stordite o sotto uso di stupefacenti. Mah.... Avranno anche loro la stessa sindrome che ha colpito Fiat....
Ritratto di Foofighter
28 febbraio 2012 - 18:28
Spero che Vi rendiate tutti conto della marea di stupidate che avete scritto.... Per un auto del genere e full-optionals 37.000 non sono pochi ma nemmeno un'esagerazione. E poi c'é da tenere conto che quello é il prezzo di listino, sicuramente faranno almeno un 10% di sconto, quindi a 34.000 mi pare un ottimo acquisto.
Ritratto di FED 88
28 febbraio 2012 - 18:42
in effetti x un suv di questa stazza il prezzo e molto buono.. e vero ke sul mercato trovi modelli con piu cavalli e con marche molto piu prestigiose( ad esempio ti puoi portare a casa un Nissan Pathfinder oppure una Jeep Cherokee e persino il nuovo Land Rover Evoque ,anche se centra poco) xo qui dobbiamo mettere in conto i forti sconti ke questa marca fa a differenza di quelle citate sopra.... l'unico difetto rimane la forte svalutazione x via del marchio
Ritratto di Gordo88
28 febbraio 2012 - 23:53
1
Invece mi rendo conto bene che una kia anche se accessoriata non può costare quasi come una Q3 che è tutto un altro mondo in fatto di qualità costruttiva, quindi 30-32 mila ci stanno ma oltre no. Per il fatto dello sconto quello non è da contare tanto tutte le case più o meno lo fanno quindi la differenza rimane quella
Ritratto di Nikkero
29 febbraio 2012 - 17:53
La gemella diversa ix 35 con medesimo motore costa ca 4500 euro in meno, (e quello sarebbe il suo prezzo) la sorento full optional costa 1000 euro in meno (ed è un'altra macchina...) Una R e qualche gadget in più non giustifica tale prezzo. E nenache il 10% in meno applicato al listino perchè questo e indice di poca serietà (fiat insegna...) Poi su quelle cifre ci sono vetture molto più blasonate, si, con qualche diavoleria in meno ma mi prendo una Q3, una CRV o una Rav. Ribadisco, ne faranno di strada perchè le nostre marchè fanno oramai parte del sistema marcio che ci comanda ma cosi ci entreranno presto anche loro...
Ritratto di Foofighter
29 febbraio 2012 - 01:12
Non sottovalutate i coreani....il Gruppo Hyundai-Kia sta cominciando a fare delle automobili molto attraenti sotto tutti i punti di vista (la lista é già lunghissima e basta vedere i loro listini per rendersene conto) e non é un fatto di poca importanza quello che i vertici del Gruppo VAG stiano temendo tale Gruppo più di ogni altro concorrente. In quanto a qualità sono molto più vicini ai tedeschi di quanto si possa credere ed in molti casi persino superiori. per quanto riguarda la svalutazione dell'usato, dico che ormai non esistono quasi più vetture che si svalutino meno di altre e che comunque le coreane a fronte di un prodotto eccellente, hanno anche loro una buona tenuta del prezzo. P.S.: La Q3 in confronto a questa Sportage R a mio parere fa la figura del brutto anatroccolo, persino il suo motore a gasolio più potente ha ben 14 cv in meno della Kia in oggetto, e teniamo ben conto del fatto che a parità di accessori il suo prezzo sarebbe quasi doppio. Cerchiamo di essere obbiettivi, il "value for money" dei coreani al momento non lo eguaglia nessuno.
Ritratto di joker4x4
29 febbraio 2012 - 13:21
concordo su tutto...ricordate le audi degli anni 80 non se le filava nessuno poi....sapete dove sono arrivati...se continuano cosi i coreani faranno proprio come ha fatto l' audi...ne riparleremo tra una decina d'anni se non prima :)
Ritratto di joker4x4
29 febbraio 2012 - 13:21
concordo su tutto...ricordate le audi degli anni 80 non se le filava nessuno poi....sapete dove sono arrivati...se continuano cosi i coreani faranno proprio come ha fatto l' audi...ne riparleremo tra una decina d'anni se non prima :)
Ritratto di cesta
29 febbraio 2012 - 11:00
180 hp non sono troppi, anzi. Un auto come questa deve poter trainare un carrello stradale con facilità.
Ritratto di Massimo126
29 febbraio 2012 - 12:01
...però motore benzina non c'è più 2.0? quindi addio vero?
Ritratto di Twincharger
29 febbraio 2012 - 19:03
la Kia ha in listino due belle macchine: questa di cui stiamo parlando, la Rio e tra poco la nuova Ceed. Ormai è diventato un marchio che ruberà clienti alla concorrenza più esigente (non premium).
Ritratto di manu.ibiza
29 febbraio 2012 - 20:12
ho letto tanti commenti a sfavore...invece la kia sportage è carina carina...mio babbo ha cambiato 2 sorento e l'ultima nn ha mai dato problemi...
Ritratto di Pluto_06
1 marzo 2012 - 02:50
Scusate mi viene un dubbio perché decantare tanto queSti cerchi da diciotto ?? La sportage versione class già li monta percio aumentano solo i cavalli mentre gli optional erano già previsti !

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 06 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser