È ROSSONERA - A partire dal 12 aprile, l’
Alfa Romeo 4C “metterà in fila” le berline derivate dalla grande serie impegnate nel FIA World Touring Car Championship (
WTCC). La coupé a motore centrale e trazione posteriore del Biscione è stata infatti scelta come
Safety Car dalla Eurosport Events, la società che organizza il Mondiale Turismo. Il riconoscimento è legato alla conquista del “Gran Premio dell’Auto più bella dell’anno 2013”, in occasione dello scorso salone di Parigi quando la 4C è risultata la vincitrice del sondaggio indetto dalla Eurosport. L’esordio in pista della 4C è previsto sul circuito di Marrakech, in Marocco, dove si correrà la prima delle 12 tappe previste in 4 continenti. Già definita la speciale livrea, con il Rosso Alfa “spezzato” dal tetto nero con logo 4C e dalle decalcomanie con trama a scacchi su fiancate e cofano anteriore. Per gli appassionati, le 24 gare del FIA WTCC saranno trasmesse in diretta dai canali Eurosport ed Eurosport 2 con il commento di Paolo Allievi e Gordon De Adamich.
UNA RIPASSATINA - L’Alfa Romeo 4C, presente al recente Salone di Ginevra anche in variante Spider, è una coupé a due posti che fa della leggerezza la sua ragion d’essere. Con un peso a secco di 895 kg e con i 240 CV erogati dal nuovo 1750 Turbo Benzina, il rapporto peso/potenza è inferiore ai 4 kg/CV. Ne derivano prestazioni di prim’ordine: 0-100 km/h in 4,5 secondi, 258 km/h di velocità massima, punte di accelerazione laterale superiori a 1,1 g. Il cambio è l’Alfa TCT a doppia frizione mentre il selettore D.N.A. guadagna l’inedita modalità Race. Le servirà per tenere a bada i “bolidi” del WTCC.