CAVALLERIA DA RECORD - Basta un dato: con 640 cavalli (30 in più della coupé 4x4) erogati a 8000 giri (600 i Nm di coppia massima espressi a 6500 giri) la Lamborghini Huracán Performante è la 10 cilindri per uso stradale della casa del toro più potente mai costruita. I tecnici hanno lavorato sul propulsore sostituendo, fra l'altro, le valvole originali con altre in titanio e riprogettando gli impianti di aspirazione e di scarico. Diverso anche l'assetto (a richiesta con ammortizzatori “intelligenti”) irrigidito del 10% (245/30 R20 i pneumatici anteriori; 305/30 R20 quelli posteriori) mentre la trazione è sulle quattro ruote e il cambio robotizzato a doppio a frizione (sette le marce). Grazie alla cura dimagrante la Lamborghini Huracán Performante ha un peso di 1382 kg (a secco), contro i 1389 della versione a due ruote motrici (579 CV) e i 1422 di quella a trazione integrale (610 CV). I numeri sono da sportiva doc: secondo la casa bastano 2,9 (non meno di 3,2 secondi per le altre Huracán) per toccare i 100 km/h con partenza da fermo e 8,9 per “vedere” i 200 km/h. La velocità massima? 325 km/h. Il tempo sul giro nel circuito del Nürburgring? 6:52.01 minuti.
SPOILER MOBILI - La Lamborghini Huracán Performante si distingue anche per il sofisticato studio aerodinamico battezzato Aerodinamica Lamborghini Attiva (Ala) e gestito dall'elettronica. La novità non è tanto il vistoso alettone posteriore, ma i flap mobili inseriti nel frontale: quando sono chiusi, incrementano la deportanza all'avantreno, utile nei rapidi inserimenti nelle curve e nelle frenate ad alta velocità. Quando sono aperti (si spostano mediante motori elettrici) migliorano la penetrazione aerodinamica, indirizzando il flusso d'aria che investe l'auto in un canale che corre nel sottoscocca. Questa coppia di flap lavora insieme a una seconda collocata nella parte posteriore della Lamborghini Huracán Performante, che dirige opportunamente l'aria verso lo spoiler in coda alla vettura. Con tutti i flap attivi entra in funzione anche il vectoring aerodinamico (torque vectoring). In base alla direzione di svolta viene aumentato il carico aerodinamico sul lato sinistro o destro dell'auto, controbilanciando il trasferimento di carico quando si affrontano le curve ad alta velocità: un bel vantaggio per agilità e stabilità.
INTERNO RACING - L'abitacolo della Lamborghini Huracán Performante con estesi rivestimenti in Alcantara ha un'impronta decisamente corsaiola e presenta dettagli in fibra di carbonio. Parlando di prezzi, questa “Lambo” disponibile dall'estate del 2017 costa 237.731 euro.