NEWS

Quasi distrutta la Lamborghini della Polizia

30 novembre 2009

I danni maggiori subiti dalla Lamboghini Gallardo delle Forze dell'Ordine riguardano il frontale. Ferite lievi per i poliziotti coinvolti.

A CREMONA - La Lamborghini Gallardo della Polizia è andata quasi distrutta durante un incidente avvenuto domenica sera a Cremona. La supersportiva che era stata donata dalla Lamborghini alle Forze dell'Ordine si è schiantata contro alcune macchine in sosta.

VERRÀ RIPARATA? - Un'auto in uscita da un distributore di benzina avrebbe infatti tagliato la strada agli agenti che per evitarla hanno dovuto sterzare all'improvviso. I due poliziotti si sono feriti in modo lieve. La Gallardo ha subito i danni maggiori nella parte frontale, ma c'è da credere che la Lamborghini verrà presto riparata.

Lamborghini Gallardo Coupé
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
91
31
11
7
8
VOTO MEDIO
4,3
4.283785
148


Aggiungi un commento
Ritratto di pimbollone
30 novembre 2009 - 13:15
n0ooo! è un delitto fare del male ad una belva carina come questa XD
Ritratto di pimbollone
30 novembre 2009 - 13:15
n0ooo! è un delitto fare del male ad una belva carina come questa XD
Ritratto di Alessandro
30 novembre 2009 - 13:40
Avrà si e no 40 mila Km cioè e sempre in giro per fiere e feste della polizia,quest è proprio il colmo per fortuna che nessuno si è fatto male.
Ritratto di El bocia
30 novembre 2009 - 13:40
se è stato un regalo da parte di lamborghini non vedo perchè non dovrebbero ripararla...si tratta di una sponsorizzazione, è solo pubblicità a livello mondiale visto che è stata eletta l auto in servizio più veloce al mondo...non ripararla sarebbe un grave danno d' immagine..
Ritratto di iceeyes
30 novembre 2009 - 15:48
L'hanno già messa riparata?
Ritratto di apm
30 novembre 2009 - 17:40
quela nella foto dell'articolo non è quella distrutta (o almeno la foto è di prima dell'incidente) che poi da una parte ho letto che si tratta della lp-560/4
Ritratto di nello92
30 novembre 2009 - 16:41
E noi paghiamo il carrozziere.....
Ritratto di nello92
30 novembre 2009 - 16:41
E noi paghiamo il carrozziere.....
Ritratto di Tony83
30 novembre 2009 - 18:20
6
Che spreco di denaro pubblico! La polizia l'ha potuta anche ricevere in regalo, ma la benzina, la manutenzione, e tutto il resto li paghiamo noi!!!
Ritratto di Renys84
30 novembre 2009 - 19:02
Tra l'altro a che cavolo serve una macchina come questa in mano a dei poliziotti che devono fare servizio pubblico e non i piloti di formula 1, non siamo mica nell'America dei film o di Real Tv! Ci vogliono anche capacità di guida superiori per condurre queste vetture.
Ritratto di apm
30 novembre 2009 - 19:05
ma sul fatto dell'inutilità no, la usano non solo per ipotetici inseguimenti e rivelamenti sulle velocità, ma soprattutto per portare organi vitali da una parte all'altra dell'italia insomma, costa di più secondo voi usare una gallardo o far alzare su un elicottero e fargli cercare un eliporto (non tutti gli ospedali ce l'hanno uno eh)
Ritratto di Renys84
2 dicembre 2009 - 14:53
Ah, vabbé, se è come dici tu sì, allora ben venga! Basta che non si sfracellino loro con tutto quello che trasportano.
Ritratto di caronte
1 dicembre 2009 - 13:49
Sono totalmente d'accordo
Ritratto di pimbollone
30 novembre 2009 - 19:56
Comunqe non si tratta della LP 560-4 data un anno fa, cmq è ridotta male.. ecco una foto del suo stato attuale: http://static.blogo.it/autoblog/lamborghini-incidente-per-la-gallardo-della-polizia/incidente_lamborghini_polizia.jpg
Ritratto di ange-96
30 novembre 2009 - 20:22
bella la foto è talmente bassa la lamborghini che è finita sotto una classe A!!!
Ritratto di ferrari
1 dicembre 2009 - 02:20
1
Mi sembrava di aver letto che i poliziotti che guidano la lamborghini siano forse 4 ed hanno fatto un corso apposta per poterla guidare,inoltre come diceva Apm viene utilizzata anche per emmergenze come il trasporto di organi.
Ritratto di Etneo
1 dicembre 2009 - 09:16
che spreco darla in mano agli sbirri..
Ritratto di IlSanto1900
1 dicembre 2009 - 09:44
sicuramente andavano piano piano per creare sto casino!!!
Ritratto di Fabbro
1 dicembre 2009 - 13:49
Sebbene la notizia si commenti praticamente da sé occorre riflettere sui comportamenti di certe persone: a quanto si legge sui notiziari la macchina stava semplicemente ritornando da un salone di esposizione, quindi nessuna emergenza che giustificasse comportamenti diversi da quelli prescritti dal CdS per gli utenti normali. Guardando le foto su internet risulta davvero difficile credere che a velocità normale, o anche un po' sostenuta (mettiamo 70 km/h - era in città) si riesca a infilarcisi sotto una monovolume. Non so perché, ma mi vengono in mente tutte le macchine bianche e azzurre che passano con nochalance con il rosso senza motivo, o che corrono senza emergenze, e come questa anche le macchine blu con la striscia rossa, e quelle con la striscia gialla, e quelle bianche con la striscia blu scuro... Ma la divisa paga o no? Naturalmente all'improvviso spariranno tutte le registrazioni di bordo e delle telecamere del distributore
Ritratto di cyftm
5 dicembre 2009 - 22:43
per fortuna che anche le lambo si rompono..........
Ritratto di appassionato di alvolante
7 dicembre 2009 - 14:36
i poliziotti potevano stare un po' più attenti pero'
Ritratto di antonioconte
12 dicembre 2009 - 13:43
Commento rimosso perché l'utente ha richiesto la cancellazione del profilo. La redazione.
Ritratto di mariagrazia martini
18 giugno 2010 - 09:59
Che cosa ne fanno le forze dell'ordine con una Lambo,quando hanno la vecchia classica Fiat Brava basta e avaza e poi una Lambo quanto consuma!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di mix1977
27 luglio 2010 - 13:40
e con il sistema radar che legge le targhe che ha sul tetto... non lo hanno preso.... avranno fatto gli sboroni e si saranno schiantati.... io i danni li farei pagare a loro....
Ritratto di Cadillac
21 giugno 2012 - 17:25
puzza di bruciato sta storia...secondo voi?