Forme geometriche all’anteriore e al posteriore caratterizzano l’evoluzione stilistica della Lamborghini Gallardo che, in attesa della nuova versione, è ora disponibile in una nuova variante denominata “Edizione tecnica”.
Negli Stati Uniti le quasi 1.500 Gallardo del triennio 2004-2006 sono state “richiamate” per sottoporle a sostituzione dell’impianto sterzante. Un problema di fuga di liquidi crea il pericolo di incendio.
La versione con tetto in tela ripiegabile e trazione posteriore ha 550 CV, raggiunge i 319 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi. Costa circa 184.000 euro.
Realizzata in soli 150 esemplari, è la versione piu sportiva dalla più piccola Lamborghini. Ha il motore V10 portato a 570 CV e, grazie all’ampio uso di carbonio, pesa 70 kg in meno delle “normali” Gallardo.
La Lamborghini presenta una versione della Gallardo a tiratura limitata, in omaggio al suo monomarca da corsa sponsorizzata dalla Blancpain. È dotata del V10 da 570 CV, lo stesso presente sulla Superleggera, e ha la trazione integrale.
Grazie all'ampio uso della fibra di carbonio pesa 70 kg in meno della LP560-4 da cui deriva, rispetto alla quale il motore V10 eroga "solo" 10 CV in più: quel che basta per farle raggiungere i 325 km/h.
Sono iniziate le prevendite dell'Audi R8 Spyder. Con i suoi 157.500 euro costa "solo" 36.000 euro in meno della Gallardo da cui deriva. Voi quale scegliereste?
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.