NON SOLO STORIA - Per celebrare i cinquant’anni della marca la Lamborghini non ha pensato soltanto eventi celebrativi (qui per saperne di più). Oltre che a essere un’occasione per guardare al passato, la ricorrenza è anche un ottimo momento/pretesto per proporre novità per il futuro. Così al prossimo salone di Francoforte, in programma dal 12 al 22 settembre, ci sarà una concept car che magari con i lustrini del cinquantenario proporrà in realtà l’identità della futura
Lamborghini Gallardo. A rivelarlo è stato il periodico inglese
Autocar, facendo riferimento a fonti “vicine al costruttore”, mentre in rete sono apparse le prime immagini spia.
PRONTA PER FINE 2014 - La nuova Lamborghini Gallardo - per ora indicata con la sigla di progetto LP724 - dovrebbe essere messa in vendita nella seconda metà del 2014 e a quanto se ne sa avrà una struttura leggera, grazie al largo impiego di alluminio e carbonio. Quanto alle dimensioni è previsto un lieve aumento della lunghezza: 16 millimetri in più che porteranno la misura totale a 450 cm. Invariate l’altezza e la larghezza, rispettivamente 116 cm e 190 cm.
“CUGINA” DELL’AUDI R8 - Il nuovo modello in via di sviluppo si baserà su una piattaforma di origine Audi, per la precisione quella impiegata dalla seconda generazione della R8. Secondo Autocar si tratta di una struttura modulare che consente di impiegare numerose componenti comuni per i due modelli. Ma già la stessa struttura offre notevoli vantaggi in tema di peso.
LEGGEREZZA - A testimonianza di che cosa sia possibile fare con le più recenti tecniche progettuali e costruttive, il duplice progetto Audi R8-Lamborghini Gallardo presenta la curiosità che pur impiegando la stessa struttura fondamentale, hanno il passo di misura diversa. Quello dell’Audi R8 è 3 centimetri più lungo; ciò per la scelta di fondo di offrire più comodità rispetto alla Gallardo, che pure ha la struttura portante della vettura più leggera di 3 kg (195 contro i 198 della Audi R8, cioè 24 kg in meno rispetto a quella in alluminio della attuale R8). Si dice anche che la nuova Lamborghini Gallardo peserà meno di 1.500 kg.
Nelle foto l'attuale Gallardo, ristilizzata l'ultima volta a inizio 2012. La Gallardo fu presentata nel lontano 2003, ma è stata costantemente aggiornata nel corso del suo ciclo di vita.
10 CILINDRI 5.2 RIVISTO - Quanto al motore si prevede che la Gallardo sarà mossa da una evoluzione dell’attuale V10 aspirato di 5.2 litri. La potenza massima dovrebbe sfiorare i 600 CV, con coppia massima di 520 Nm. Ovviamente, il tutto in regola con gli standard Euro 6, che entreranno in vigore l’anno prossimo. Sulla nuova Lamborghini Gallardo il cambio di serie sarà il manuale a 6 marce, mentre il 7 marce a doppia frizione derivato dall’Audi R8 sarà proposto come optional. Possibilità di scelta ci sarà anche per la trazione: la versione standard avrà le quattro ruote motrici, ma chi vorrà (e se la sente…) potrà usare per la trazione posteriore.
NOME NUOVO - Per concludere il quadro delle indiscrezioni raccolte, va aggiunta anche la voce relativa al nome ipotizzato per la nuova Lamborghini: Cabrera, che è il nome di un’isola dell’arcipelago delle Baleari ma soprattutto - manco a dirlo - una delle cinque razze fondamentali di tori da combattimento.
Ultimo aggiorinamento: 19 giugno 2013.