NEWS

Lancia Ypsilon: una nuova edizione speciale

Pubblicato 04 dicembre 2021

La Lancia Ypsilon Alberta Ferretti si distingue per la colorazione della carrozzeria con effetto iridescente e nuovi tessuti per gli interni.

Lancia Ypsilon: una nuova edizione speciale

PER UN PUBBLICO FEMMINILE - Si chiama Lancia Ypsilion Alberta Ferretti l’ultima edizione della nota citycar e si caratterizza per finiture specifiche che riguardano sia la carrozzeria che gli interni. Viene proposta nel colore Grigio Alberta Ferretti, creato appositamente per questa serie speciale, che crea un effetto iridescente, facendo emergere i punti di luce rosa celati nella carrozzeria. Sono presenti diversi dettagli cromati che contrastano con la tinta delle carrozzeria: sulle calotte degli specchietti retrovisori, calandra e maniglie delle portiere. In alternativa a questa tonalità, vengono proposti il pastello Bianco Neve, i metallizzati Grigio Pietra e Nero Vulcano, oppure il Bicolore Nero che alterna la finitura lucida con quella opaca.

TESSUTI SPECIFICI - Gli interni della Lancia Ypsilion Alberta Ferretti si distinguono per i tessuti dei sedili in Seaqual Yarn, un filato in poliestere realizzato con un tessuto riciclato, con le cuciture in contrasto in Rose Gold. Sui poggiatesta dei sedili si ritrova il monogramma “AF”, anch’esso in Rose Gold. Sono in questa tinta anche altri dettagli degli interni come il calice del volante, le cornici delle bocchette d’aerazione e sulla plancia.

ANCHE A GPL - La Lancia Ypsilion Alberta Ferretti viene proposta con il motore ibrido FireFly 3 cilindri a benzina 1.0 con 70 CV oppure con il 4 cilindri 1.2 alimentato a Gpl e capace di 69 CV.

Lancia Ypsilon
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
190
102
114
126
243
VOTO MEDIO
2,8
2.83226
775


Aggiungi un commento
Ritratto di maomar61
10 dicembre 2021 - 23:23
@Emiliano motor Beh... non sono poche come motivazioni... :)
Ritratto di Quello la
4 dicembre 2021 - 19:17
Questa merita, è un ottimo investimento essendo l'unica serie speciale di un'auto FCA
Ritratto di Miti
4 dicembre 2021 - 19:50
1
@Quello la ...io aspetto la serie speciale Alba Parietti ( da giovane , prima di gonfiarsi di silicone la faccia ). A Giuliopedrali le diamo l'edizione speciale Santanchè , da vecchia.
Ritratto di Quello la
4 dicembre 2021 - 20:57
:-)
Ritratto di Road Runner Superbird
4 dicembre 2021 - 19:28
È tra le auto piu' vendute in Italia dove vende di piu' dell'intera gamma Audi. Parliamo dell'Italia, mica della Norvegia o del Vietnam o del Paraguay.
Ritratto di satri
5 dicembre 2021 - 14:02
Norvegia è meglio del nostro mercato ma sono più ricchi loro i cittadini.
Ritratto di probus78
4 dicembre 2021 - 19:43
Ormai sarebbe quasi tempo che ne facessero una nuova nuova, su pianale 208/corsa , benzina ed elettrica. Ma se continua a vendere così perché mai cambiarla, continueranno anche tra 10 anni con serie speciali a tempo perso...
Ritratto di Truman200
4 dicembre 2021 - 21:12
L italiano e un popolo di abitudinari, fra 10 anni la venderanno ancora. Comunque leggendo sopra mica siamo migliori della Norvegia, andate a leggervi gli stipendi medi, ormai noi siamo gli extracomunitari d Europa con gli stipendi più bassi, poi una piccolissima parte che domina vive nel lusso, ma voi non sapete dire nulla è vi fregano
Ritratto di nafto
5 dicembre 2021 - 08:55
Sono anni che il nostro mercato si muove così. Per fortuna, da parte di chi le richiede, avere ancore tante alternative in tema. Poi ovvio che se ci mettiamo a guardare il mercato della Norvegia o di Montecarlo, sembra che elettriche da 50k, e le supercar da 150k siano la tendenza continentale, ma è un'aberrazione
Ritratto di giulio 2021
5 dicembre 2021 - 09:46
Anche la Cina ed il Vietnam ormai, o la Malesia, andate a guardare i modelli venduti in quei Pasei un tempo esotici, ora siamo noi gli esotici.
Ritratto di nafto
5 dicembre 2021 - 09:51
Sono tutti paesi che purtroppo la maggior parte vanno ancora in scooter, intendo che tutta la famiglia e bagagli si muove sullo scooter, spesso. Se vedi l'auto elettrica più venduta in cina è una microcar, come se in Europa l'elettrica più venduta fosse la Ami, o poco più come microcar. Poi tu fai bene a fantasticare, ma appunto restano fantasticazioni
Ritratto di giulio 2021
5 dicembre 2021 - 10:29
Anche la Tesla 3 e la BYD sono vendutissime, la Wuling piccola vendutissima è solo per le grandi città, dove magari si ha già un auto più grande, un'auto alla moda, la Ypsilon da noi è spesso l'unica auto da famiglia, e poi la Wuling Hongguang EV è un eccezione nel mare di auto enormi cinesi, da noi prevalgono le piccole, ma anche insicure purtroppo, fossero moderne almeno.
Ritratto di nafto
5 dicembre 2021 - 10:44
Il dato non scappa. In Europa l'elettrica più venduta può essere la Model 3 o la ID.3, in Cina è la Wuling quando da noi le Ami sono una percentuale irrisoria. Non sto dicendo che fanno male a comprarle, visto che è più fedele il loro al concetto di per il bene della città. Ma solo che a questo punto la Panda o la Ypsilon vicino alla Wuling non di certo sfigurano come invece volevi far passare tu, fra l'auto comprata in massa da noi e da loro
Ritratto di giulio 2021
5 dicembre 2021 - 11:03
nafto hai solo una vaga idea di che auto comprino loro in massa, la Wulong è più uno sfizio come una Microlino da noi, in Vietnam mettiamo anche che l'auto più venduta sia semplicemente la piccola Vinfast Fadil, la nostra (tedesca) Opel Karl, (che poi non è vero è solo tra le più vendute) meno carina ma più sicura della Ypsilon.
Ritratto di nafto
5 dicembre 2021 - 11:37
Sul vietnam devi fare un discorso diverso. Sono 1,5 volte la nostra popolazione e hanno un mercato auto che è un quinto del nostro. Il rapporto è che hanno auto per abitanti 7-8 volte meno di noi, quasi un ordine di grandezza in meno. Come ti anticipavo la maggior parte avranno ancora lo scooter come unico mezzo per portarsi in giro la famiglia. E non sono di certo l'alternativa a Montecarlo come vorresti far credere tu. D'altro canto se prima ti spiccare il volo verso orizzonti impossibili avessi solo un attimo preso informazioni avresti potuto scoprire da te che il reddito medio procapite vietnamita non arriva nemmeno a 3 mila dollari. Contro gli oltre 30k di quello italiano. Oltre 100 mila a Montecarlo.
Ritratto di Voltaren
5 dicembre 2021 - 16:13
@Nafto: in un altro trhead il trollone con qui stai colloquiando, sempre a proposito di Vietnam e di altri paesi sostanzialmente in via di sviluppo, fantasticava vendite inesistenti, arrivando ad affermare che, oramai, sono pure più ricchi di noi. Gli ho chiesto di elencarli questi paesi. Aspetto ancora una risposta...
Ritratto di Flynn
6 dicembre 2021 - 05:48
2
Lei Giulio le assicuro che di quello che loro comprano in massa lei non ne ha la minima idea.
Ritratto di Voltaren
5 dicembre 2021 - 16:07
@Ciullio: ma cosa sta dicendo??? In quei paesi in via di sviluppo le auto più vendute sono ridicoli trabiccoli ridicoli, la maggior parte della popolazione si muove in scooter e bici!
Ritratto di satri
5 dicembre 2021 - 14:03
Ma cosa scrivi. Svegliati.
Ritratto di Rav
5 dicembre 2021 - 18:42
4
Per quanto una nuova versione su base 208 non sarebbe male mi chiedo se non si rischi di perdere clienti. In fin dei conti l'attuale Ypsilon è rimasta l'unica proposta elegante in un segmento di Panda, Picanto, i10 & Co. E anche per questo vende. Metterla su base 208 vuol dire andare a fare concorrenza in un segmendo dove paradossalmente ti trovi pure Polo e A1.
Ritratto di probus78
5 dicembre 2021 - 22:04
@rav per me possono anche usare il pianale della 500 elettrica, basta che la fanno nuova, mantenendo lo stesso spirito: design ricercato finiture soddisfacenti, meccanica affidabile e tutto a prezzi contenuti... Che poi sono i motivi del successo ormai pluriventennale dell'auto.
Ritratto di Oxygenerator
6 dicembre 2021 - 09:56
@ probus78 L’unico vero motivo del successo, e’ che non c’è niente che costi meno della y e della panda. Ci fosse qualcosa di “ italiano “ ( vien da ridere solo a scriverlo ), che costa meno, panda e y, automaticamente, non sarebbero più le più vendute in italia. Che costi meno, ci sono i monopattini, alcune biciclette, forse qualche scooter di piccola cilindrata. Basta.
Ritratto di satri
6 dicembre 2021 - 14:46
Ancora a scrivere questa fiaba. La Dr1 non l'ha comprata nessuno e costava meno della Panda. E la Sandero di prima costava meno della Ypsilon. Dove vivete!?
Ritratto di Oxygenerator
6 dicembre 2021 - 16:14
@ satri La panda e la Y km 0 nuove di pacca vengono 8.900 €. Nuove in sconto 10.400 € fonte Al Volante. Niente costa di meno
Ritratto di Giulio Ossini
7 dicembre 2021 - 02:16
A quanto pare alla gente (italiana... gente di Paese "povero") sta bene così. Per lei è un problema signor Ossigenato?
Ritratto di Oxygenerator
7 dicembre 2021 - 18:34
@ Giulio Ossini Certo che no. Ma non raccontiamoci @@. Chi prende queste auto, vecchie, a zero stelle, le prende perchè costano meno di alcune biciclette. Punto. E va benissimo. Non raccontiamo peró le favole, dicendo che le preferiamo alle Tesla, alle BMW, alle Audi etc etc. Le compri perchè a paragone di categoria, costano 20.000 € in meno. Non c’è niente di male. Basta essere chiari e non prenderci in giro.
Ritratto di Lucawroom
4 dicembre 2021 - 21:38
Comunque in Italia c'è il bisogno della nuova Punto!!!!!!!!
Ritratto di giulio 2021
5 dicembre 2021 - 10:42
Si non se ne può più di tutte ste jeepette comprate solo perchè al concessionario FCA l'italiano medio che ne sa di auto come un giuliopedrali qualunque pensava di comprare una Punto e invece gli rifilano la jeepetta, che a prima vista sembra molto migliore, più imponente e poi è Jeeeep, però a parte l'esborso ben meggiore, poi ci si accorge di consumi e altre spese che non erano state preventivate, e in FCA ci si frega le mani, io su 4 persone che conosco che hanno preso la Renegade 4 andavano in cerca di un'utilitaria, di una Punto, e poi non hanno saputo resistere, ma non credo abboccheranno di nuovo.
Ritratto di nafto
5 dicembre 2021 - 11:09
Almeno hai chiarito l'evento traumatico che ti ha portato in totale avversione le Jeppette :) Te ne volevano per forza appioppare una! Per fortuna tua invece hai scelto diverso e hai preso, da quanto tu stesso ci racconti, un'altra che una buca si e una no spacchi il parabrezza (:
Ritratto di satri
5 dicembre 2021 - 14:04
Le Jeep a benzina bevono come poche altre suv meglio evitarle.
Ritratto di Giulio Ossini
7 dicembre 2021 - 02:18
Pubblichi articoli a riguardo, in relazione alle altre concorrenti, o altrimenti taccia. Rischia solo di fare la figura del troll.
Ritratto di Tu_Turbo48
6 dicembre 2021 - 15:04
@Giulio secondo me, sei stato investito da una Jeep per avere tanto odio verso questo marchio...
Ritratto di Sdruma
7 dicembre 2021 - 15:41
3
Io ho 3 Jeep a casa, 2 diesel e 1 benza, si il benzina consuma ma fa forse 6000 km all'anno, le altre vanno bene, consumano poco e comunque non sono economiche, ma che 4x4 po*ca miseria! paragonato al segmento generalista non cè confronto, il 4wd Jeep è una lama!
Ritratto di Trattoretto
4 dicembre 2021 - 23:06
E perché non "Fausta Legnetti"?
Ritratto di Velocissimo
4 dicembre 2021 - 23:23
Meglio che niente, si tiene vivo il marchio Lancia, in attesa del rilancio
Ritratto di Pintun
5 dicembre 2021 - 00:40
Non la comprerei per gli interni con il cruscotto nel posto sbagliato, ma resta comunque una buona utilitaria, con ancora delle dimensioni da utilitaria e si è aggiornata nei motori proponendo un ibrido leggero intorno ai 15000 euro di listino. Il vero problema è che se ne faranno una nuova la allungheranno e allargheranno troppo e anche lei diventerà di fatto una media
Ritratto di domila
5 dicembre 2021 - 00:50
Condivido appieno. Lei, assieme alla Suzuki Swift e Toyota Yaris, sono le uniche utilitarie inferiori ai 4 metri di lunghezza
Ritratto di nafto
5 dicembre 2021 - 09:03
Con le varie i10 e Panda, oltre che la nuova Aygo, che sono della segmento A molto proiettate verso il segmento B per capienza, fanno una larga base molto appetibile per chi vuole auto con certe caratteristiche. Delle tutto fare compatte e maneggevoli dai prezzi sia d'acquisto che per mantenerle imbattibili. Spesso in passato denigrate per alcuni loro limiti minori, ma che ora su molte elettriche di categoria e prezzi ben più alti vengono accettati. Vedi la velocità massima, o i consumi e l'autonomia autostradale
Ritratto di Pintun
5 dicembre 2021 - 09:31
Domila, vero, considerando però che una Swift costa circa 2000 euro in più di listino e la Yaris solo a benzina circa 3000 in più.
Ritratto di giulio 2021
5 dicembre 2021 - 10:30
Chissà perchè si vednono una strage di Yaris ibride a 25.000 Euro però, le Ypsilon ormai è solo per il prezzo.
Ritratto di nafto
5 dicembre 2021 - 10:51
Per il prezzo rispetto ai contenuti. Non è che se la facessero senza clima o con solo la portiera del guidatore, la venderebbero lo stesso a quel prezzo. Da un estimatore del value x money come spesso sembri presentarti, parlando di auto cinesi, è un po deludente che non cogli questo tutt'altro che indifferente aspetto
Ritratto di giulio 2021
5 dicembre 2021 - 11:04
nafto : dai l'italia è diversa da ogni Paese europeo allora, da noi le più vendute hanno 0 stelle EuroNcap, si vede che ci piacciono così...
Ritratto di nafto
5 dicembre 2021 - 11:17
Concordo. Se non fosse ritenuto un elemento secondario non verrebbero comprate. Per questo quando leggo in altri articoli che senza 5 stelle, e senza guida autonoma di un certo livello, non sia mai comprare un'auto. Dico che a livello di scelta personale da esporre in un forum va bene, ma poi nei fatti alle persone sembra interessare molto meno, e basta guardare le vendite. Che sia giusto o sbagliato come modo di investire i propri soldi
Ritratto di Oxygenerator
6 dicembre 2021 - 10:01
@ nafto Non ci sono i soldi. Questo è l’unico motivo per comprare ste auto, vecchie di 20anni e insicure. Altrimenti non le comprerebbe nessuno.
Ritratto di Giulio Ossini
7 dicembre 2021 - 02:23
Ok abbiamo capito... sono vecchie ed insicure signor Ossigenato. Ma vendono... ed anche bene in questo poverissimo Paese che è l'Italia. E la gente (stupida magari a suo dire) ne è anche apparentemente soddisfatta: per lei è un problema tutto questo? A ciascuno secondo le proprie esigenze e secondo il proprio portafogli (lei viaggi pure soddisfatto sulla Tesla Model Y... che con questa Lancia "almeno" condivide la lettera iniziale...).
Ritratto di Oxygenerator
7 dicembre 2021 - 18:44
@ Giulio Ossini Mai detto che la gente è stupida. È una sua affermazione e se ne prende la responsabilità. Il mio nick significa generatore d’ossigeno e non “ ossigenato “. Il fatto che queste auto vendano bene solo qua, in italia, non le fa sospettare niente ? Per me non ci sono problemi. Basta smettere di raccontare @@ e dire che è una scelta volontaria, perchè l’Audi è troppo lunga, la BMW troppo larga, la Lexus troppo giapponese ed altre amenità. La compro perchè non c’è niente che costa di meno. Punto. E va benissimo così. È una motivazione più che sufficiente, oltre che essere validissima e comprensibile.
Ritratto di Oxygenerator
7 dicembre 2021 - 18:51
Quel che non si comprende è perchè inventarsi storielle, denigrando le concorrenti o irridendole, per appoggiare una propria scelta. Ognuno compra ció che vuole o che puó comprarsi. Auto che poi, in realtà vendono in tutto il mondo. Denigrarle per poter dire che ha preferito la lancia Y, o la panda, risulta risibile e falsa come affermazione.
Ritratto di Giulio Ossini
7 dicembre 2021 - 22:08
Cerco sempre di essere obiettivo, o almeno ci provo. Mai pensato per un solo istante che in Italia Panda ed Ypsilon vendano per la intrinseca bontà tecnico-estetica che le caratterizza... Credo vada da se vendano per la "bontà" del "servizio" che offrono in relazione al prezzo di acquisto, più che ottimo (visti sconti, km0, offerte, etc) ed al fatto che siano "nazionali" (con relativi vantaggi su reperibilità ricambi, bassi costi manutenzione, rivendibilità maggiore, etc...). Quel che non capisco è l'accanimento "vostro"... ok sappiamo benissimo quel che sono questi ultimi rimasugli di produzione Fca, va bene... ma appunto, se vendono bene qui da noi per i millemila ben noti motivi, che problema c'è? Se la soddisfa ok, non ho alcun problema ad ammettere che al posto di una Panda preferirei andare all'Esselunga su una Xc90... ma poi... nei fatti... in molti si è giocoforza "costretti" a guardarsi intorno... Ripeto: che male c'è?
Ritratto di Oxygenerator
7 dicembre 2021 - 23:11
@ Giulio Ossini. Nessun male, si figuri, va tutto bene. È che qui sul forum, quando fai notare alcune cose che, anche a lei, risultano acclarate, ti trattano come un povero pazzo. Ti scrivono che la Lancia Y è vendutissima perchè l’Audi A1 è una macchina da vecchi e quindi gli italiani la preferiscono per questo, non per i 20.000 € di differenza tra le due. Insomma, racconti al limite della fantasia e del buongusto. Ripeto, niente di male ed ognuno sceglie cosa comprare, o compra ciò che può, ma non raccontiamoci favole. Ad esempio, le sue considerazioni e motivazioni, sono assolutamente reali e condivisibili.
Ritratto di andrea120374
5 dicembre 2021 - 01:10
3
Accanimento terapeutico
Ritratto di Flavio8484
5 dicembre 2021 - 01:32
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Ritratto di satri
5 dicembre 2021 - 14:06
Come l'urlo che si sente in una radio.
Ritratto di Flynn
6 dicembre 2021 - 05:49
2
Lorenz 99 sei tu?
Ritratto di Flavio8484
6 dicembre 2021 - 09:44
No no:D era la mia disperazione a scrivere:D
Ritratto di francogriffini
5 dicembre 2021 - 06:39
Io aspetto la versione Giorgio Armando, invece...
Ritratto di BZ808
5 dicembre 2021 - 07:49
I maglioncinati ormai nell'agenda hanno solo nomi di stilisti... ma non era arrivato Tavares? Che fa, dorme?
Ritratto di 1995
5 dicembre 2021 - 08:09
….design senza tempo
Ritratto di Oxygenerator
8 dicembre 2021 - 18:41
:-)))))
Ritratto di Jimgoose
5 dicembre 2021 - 08:21
antiquata e ricliclata in tutte le salse quanto vuoi,ma a quel prezzo cosa compri?la tesla?con la fame nera che c'è,x molti è l'unica soluzione al problema aquisto auto,cara grazia che c'è ancora
Ritratto di Giulio Ossini
7 dicembre 2021 - 02:26
Il suo discorso, chiarissimo, semplice e lineare, a molti troll non va giù. Ma è chiaro che straparlino solo per rosicamenti vari. Tra l'altro mi chiedo: perchè costoro sprecano tempo ed energie a parlar male delle varie: Ypsilon, Tipo, Panda, Jeep etc... se poi la gente (che certo non legge le loro perle di saggezza) se ne sbatte altamente dei loro post e le compra lo stesso? )(perchè povera in canna...). Misteri della fede...
Ritratto di lucios
5 dicembre 2021 - 09:31
4
E siamo la versione speciale made in FCA n.?
Ritratto di giulio 2021
5 dicembre 2021 - 09:43
Dicono anche che è una versione speciale per il pubblico femminile, quindi mi terrorizza, mi terrorizza che bellissime bambole possano perdere la vita in un incidente con un aggeggio del genere che avrà si e no 0 stelle EuroNcap, avete letto l'articolo di ieri sul web sulle auto sudamericane a 0 stelle: tutte Fiat, le VW della stessa categoria hanno beccato 5 stelle al LatinNcap, questi di Fiat sanno come perpetuare la tradizione...
Ritratto di nafto
5 dicembre 2021 - 09:56
Sai quante ne trovi di auto che non vanno oltre le 3 stelle, anche se più recenti e che costano oltre 40k. Non puntare su certi argomenti che poi ti fai male da solo, che già avrai capito di quale tua pupilla degli ultimi tempi stiamo parlando (;
Ritratto di Porsche_Panamera
5 dicembre 2021 - 10:11
Avere magari quattro stelle al posto di cinque è una cosa, averne zero ed essere recidivi da anni in questo è un altra.
Ritratto di nafto
5 dicembre 2021 - 10:19
Nono, lui parteggia per una che ne ha prese 3, e già qualche anno fa, che poi negli ultimi tempi abbiamo visto si perde presto terreno, e forse al momento non le riceverebbe nemmeno più quelle 3. Quindi non è certamente fra quelli che ora può cavalcare il tema delle stelle euroncap
Ritratto di giulio 2021
5 dicembre 2021 - 10:33
Nafto fai esempi concreti così ti freghi con le tue mani, Fiat produce cose semplicemente aberranti cercando pure di venderle al pubblico alla moda dell giovani belle donne ovviamente tutte con potere d'acquisto molto superiore alla Ypsilon, ma se tutte prendono la Ypsilon...
Ritratto di giulio 2021
5 dicembre 2021 - 10:47
Nafto : le uniche auto da 40.000 Euro che poi beccano 0 stelle EuroNcap o comunque poche stelle le facciamo noi, ti riferisci a Jeep, Dodge, la parte americana di Stellantis, comunque LatinNcap ha sconsigliato a Fiat di continuare a vendere certe Fiat in sudamerica e diffidato il pubblico dal comprarle, ottima figura come al solito per l'ex grande industria italiana.
Ritratto di nafto
5 dicembre 2021 - 10:59
Controlla bene. C'è anche la tua recente paladina fra quelle a 3 stelle, negli ultimi anni. E costa oltre 40k. E nel 2019 le 5 stelle euroncap le prendeva anche la Skoda Scala, che costa la metà di 40k, per te che sei un particolare estimatore del marchio ceco (:
Ritratto di satri
5 dicembre 2021 - 14:06
Jeep e cinesi tutte 3 stelle prendono.
Ritratto di giulio 2021
5 dicembre 2021 - 11:06
Queste sono le auto più vendute in Italia, se a me un'auto piace, vuol dire che ha 5 stelle.
Ritratto di Flynn
5 dicembre 2021 - 16:59
2
Se a lei un’auto piace stia certo che il 95% degli altri blogger troverà ributtante. Non per astio, ma perché il suo gusto lascia un po’ a desiderare
Ritratto di Trattoretto
5 dicembre 2021 - 11:48
A me non è mai piaciuta. È un uovo con le ruote da trolley. E poi ormai è una youngtimer venduta nuova.
Ritratto di Volandr
5 dicembre 2021 - 11:50
Da Il Volante del 6 ottobre: "Lancia: nel 2024 la nuova Ypsilon, nel 2026 la Delta". Visto ciò, fino ad allora hai voglia a serie speciali. Se almeno spostassero la console verso il guidatore... (tanto le Ypsilon non vengono più vendute dove c'è anche il posto guida a destra).
Ritratto di Verde Passero
5 dicembre 2021 - 13:07
Daje Giulio. Dopo il celeberrimo discorso sui paletti, ti eri un po’ adombrato a livello di performance. Avrai avuto da rifiatare. Con questa del Vietnam uguale Montecarlo sei tornato ai livelli massimi :) :)
Ritratto di satri
5 dicembre 2021 - 14:35
Ho capito che al volante è diventato il posto dove chi la spara più grossa. Capisco perchè non scrivo più mai nulla. Vado a impegnare meglio il mio tempo. Ciaoooo.
Ritratto di satri
5 dicembre 2021 - 13:55
Chi vuole una macchina più grande e moderna qualche euro in più e compra la Sandero.
Ritratto di Giulio Ossini
7 dicembre 2021 - 02:29
Ne avete vendute tante fino ad ora?
Ritratto di otttoz
5 dicembre 2021 - 15:43
niente ADAS
Ritratto di Giulio Ossini
7 dicembre 2021 - 02:30
Sa com'è... in città, suo terreno d'elezione, servono a molto poco... La gente (povera) è furba....
Ritratto di puccipaolo
5 dicembre 2021 - 17:24
8
ah ahh!
Ritratto di ziobell0
5 dicembre 2021 - 18:39
Siiiiiiiiiiiiiiii
Ritratto di schizzo650
5 dicembre 2021 - 21:05
1
Non si sono nemmeno preoccupati di sviluppare un motore decente a gpl, ancora il fire 1,2 da 69 cavalli una reliquia di un'altro milennio
Ritratto di Giulio Ossini
7 dicembre 2021 - 02:31
il gpl (ed il metano) ormai lo compra solo lei....
Ritratto di KT1007
5 dicembre 2021 - 21:10
Non capisco tutta questa polemica su chi e perché acquista oggi una Ypsilon. Anche io non la vorrei nemmeno regalata anche se, pare, sarebbe un assegno circolare a giudicare dai numeri di vendita. Però non considero chi la acquista ancora un minorato mentale come qualcuno sembra voler insinuare. Probabilmente è soltanto gente che ad un'auto chiede di portarla da A a B, punto. E considera la linea della Ypsilon migliore di qualunque Dacia, senza curarsi che abbia tecnologia datata e che gli adas se li sogna.
Ritratto di Challenger RT
6 dicembre 2021 - 04:39
La Ypsilon è un'auto che costa poco e soprattutto che piace alle donne e agli anziani più tradizionalisti, anche perché, pur essendo un'utilitaria, è sicuramente un'automobile di una certa eleganza ed è ormai un "classico". Chi la compra, poi, la usa prevalentemente in città o per spostamenti difficilmente superiori al centinaio di km. Quindi ben venga la sua permanenza sul listino.
Ritratto di Giulio Ossini
7 dicembre 2021 - 02:33
Discorso equilibrato e sensato (sappiamo tutti che Ypsilon è auto ormai datata e che fa leva soprattutto sul prezzo). Ma a molti troll il fatto che cmq venda bene in Italia (paese "povero") evidentemente, non si sa perchè, da fastidio...
Ritratto di Oxygenerator
8 dicembre 2021 - 18:51
@ È lei che crede che dia fastidio il fatto che sia vendutissima. Come le ho giá spiegato, non è così. Il fatto che lei continui a scrivere un falso, la rende di fatto un troll. Quel che da fastidio sono le @@ che si raccontano o che ci raccontano, quelli che la “ scelgono “. Quando si conoscono in realtá, tutti i difetti di quest’auto, e l’unico pregio. Il costo.
Ritratto di Giulio Ossini
9 dicembre 2021 - 02:24
Ok quel che dice la fa stare bene e la soddisfa, continui così. A me frega/tange poco in fondo. Ma il "troll" se lo tenga ben stretto per lei: io sono decenni che, con nome e cognome, scrivo su forum automobilistici ( ed in molti utenti mi conoscono personalmente), lei, signor "Ossigenato" (e non "ossigenatore")... ha uno "storico" altrettanto documentabile quantomeno? Gentilmente, si limiti al "gioco" di commentare le macchinine insieme a noi e non vada sul personale...
Ritratto di Oxygenerator
9 dicembre 2021 - 08:48
È lei che da del troll a chiunque scriva qualcosa su FCA. Si sente toccato personalmente e non si capisce il motivo. Solo sotto questo articolo lo avrà scritto almeno in 6/7 commenti.. Non vada lei sul personale, se non vuole che altri lo facciano. Io scrivo qui da due anni, ma leggo il forum da molto più tempo. Da parte sua, continuare a difendere un prodotto, che anche lei, giudica inconfrontabile, per anzianità, è perlomeno strano.
Ritratto di Giulio Ossini
9 dicembre 2021 - 17:49
E non le dice nulla il fatto che pur parlando sostanzialmente "male" (come facilmente può notare dai miei commenti) del prodotto Lancia, continui a "difendere" non il gruppo che lo produce, ma l'italianità (o quanto mi auguro sopravviverà) che sta a monte? E non parlo banalmente nemmeno di sta Ypsilon che manco è fatta in Italia... Io non so lei quanti anni abbia, probabilmente io ne ho un bel po' più di lei, ed il legame col prodotto italiano (per ricordi di famiglia; esperienze da ragazzo; contezza di quanto Iri, Fiat, Autobianchi, OM e tanti grandi costruttori italici han fatto per questo Paese dal dopoguerra in poi in particolare... tralasciando i ben noti latrocini Agnelli degli ultimi 30 anni...), sarò un inguaribile romantico, per me conta ancora qualcosa.... Per lei magari no! E va bene, ce ne faremo una ragione, ma non per questo mi sento nè un troll e nè uno "Stipendiato" da chi che sia... Il troll, se me lo ha sentito dire tante volte in questo articolo, è semplicemente perchè "colpisce" subito la fantasia (e forse il comprendonio) di chi legge. E cmq (non ho riletto tutti i post, non mi va ora) ma credo di non aver dato del troll a nessun utente direttamente (mi son mantenuto sul vago e dando del troll-generalizzato), cosa che invece lei non ha fatto nei miei confronti, dandomi del troll ad-personam...
Ritratto di Oxygenerator
9 dicembre 2021 - 19:03
Per forza. Si rilegga. Dare a chiunque del troll anche mantenendosi sul vago, è solo un escamotage per non darlo direttamente a chi ha scritto il post. Io sono più diretto.
Ritratto di Truman200
5 dicembre 2021 - 22:26
L italia ormai è un paese di anziani dato che si fanno pochi figli, cosa volete che comprano gli anziani? Una pandaaaa costa poco e ti porta ovunque, tanto vanno a 40 non di più, che te ne fai delle stelle ncap?
Ritratto di Giulio Ossini
7 dicembre 2021 - 02:35
Ma infatti... fanno bene a comprare le Panda... Che senso avrebbe prendere una poi irrivendibile Forfour electric ad esempio? Per l'uso che se ne fa...
Ritratto di Oxygenerator
6 dicembre 2021 - 10:06
Di serie speciale in serie speciale. Irmai diventata una classica. È l’apecar del nuovo millennio…
Ritratto di Oxygenerator
6 dicembre 2021 - 10:48
Peccato che manchi la foto degli interni. È una versione speciale. L’abitacolo, è importante.
Ritratto di Blueyes
6 dicembre 2021 - 11:47
1
non leggo neanche un commento a caso perchè tanto so già il tenore. Ma comeh è pozzibbile, è vecchia, la TezlaH invece...la fiaht ha rovinatoh l'italigliah insieme agli agnellih... Ci ho preso? Io so solo che gli articoli sulle auto che hanno più commenti sono anche quelle di maggior successo. Il resto è il solito blablabla dei commentatori sfigati di alvolante.
Ritratto di Giulio Ossini
7 dicembre 2021 - 02:36
Esattamente... Agli italiani (povery) evidentemente stan bene queste auto... Se ne facciano una ragione i troll
Ritratto di Oxygenerator
8 dicembre 2021 - 19:02
@ Blueyes. Ah mancava l’altro avvocato difensore di FCA, insieme a Giulio Ossini. No, non ci ha preso. Ma tanto lei nei commenti è sempre al buio. Maggior commenti, quindi auto di maggior successo ? No, e perchè rispondete a tutti quelli che scrivono, per difendere l’indifendibile. Prima per Fiat e poi per FCA. E non ho ancora ben capito, quanto vi paghino per questo lavoro inutile. O state solo difendendo le vostre scelte automobilistiche ? O siete la stessa persona ? Troll, per lei, lo si è solo quando si parla in riferimento ad una sola azienda sig Giulio Ossini ?
Ritratto di Giulio Ossini
9 dicembre 2021 - 02:28
Le ho risposto sopra... ad ogni modo vedo che il discorso la tocca particolarmente. Io sto tranquillo, so chi sono (non solo io) ed i motivi per cui scrivo liberamente (su tutti i costruttori... spalando mer... anche su ex-Fca laddove merita) ovvero la passione per le auto. Lei piuttosto continui a ricevere piccole regalie da Vag o altri, a me poco interessa. Continuerò nel rispetto di blog ed utenti ad esprimere la mia, come sempre fatto, da anni! Buona serata... giornata... nottata... faccia lei!
Ritratto di Oxygenerator
9 dicembre 2021 - 08:51
Io ho una Lexus full hybrid e una BMW I3 elettrica attualmente. Perchè Vag dovrebbe farmi delle regalie ?
Ritratto di Giulio Ossini
9 dicembre 2021 - 17:57
Buon per lei, ha delle più che valide macchine (magari non propriamente nelle mie corde esteticamente parlando, ma quelli son gusti personali...). Ma il possesso di tali auto (fermo restando che stiam parlando del nulla), di per se, non esclude necessariamente il fatto che a vario titolo (eventualmente) lei possa essere coinvolto nello staff di: uffici stampa, concessionari, mandatari, area manager, etc etc etc del mondo Vag.
Ritratto di Oxygenerator
9 dicembre 2021 - 19:04
Mai successo. E nella mia vita ho comprato 8 Audi.
Ritratto di Giulio Ossini
9 dicembre 2021 - 22:45
Non vorrei che Lexus ed i3 a sto giro, fossero solo una ripicca per il mancato comodato d'uso vantaggiosissimo non concessole da Vag dopo ben 8 Audi in precedenza hahahah... Si scherza su Oxy, non si incax-xi e non se la prenda... A me (mi auguro si possa dire "a noi") in fondo non "torna" nulla...
Ritratto di Oxygenerator
10 dicembre 2021 - 08:35
Ha ragione :-)))
Ritratto di Alfa1300
6 dicembre 2021 - 18:09
Salve, credo che la gente ... normale , compera quello che può permettersi. Chi si accontenta di una Lancia probabilmente non può permettersi un'auto più ... costosa o , invece, fa il passo secondo la ... gamba. Saluti.
Ritratto di Donato Ravenna
6 dicembre 2021 - 18:36
1
Progetto vecchio di oltre 10 anni: con qualche lifting e ritocchino in giro ce la stanno propinando ancora....
Ritratto di Giulio Ossini
7 dicembre 2021 - 02:37
Vende... vende tanto ancora... (in questo povero Paese). Perchè dovrebbero cambiare ricetta? Trovo che facciano bene a spremere il limone fino all'ultimo seme (...finchè dura)
Ritratto di Oxygenerator
8 dicembre 2021 - 19:04
Speriamo almeno altri 30 anni. Anche la panda eh. Non facciamo scherzi. Che poi all’improvviso, tra 20 anni, magari la cambiate.
Ritratto di Giulio Ossini
9 dicembre 2021 - 02:30
Ma lo sa che ha ragione??? Sempre "sul pezzo" in ottica anti ex-Fca (prossimamete Stellantis), vedo! :-DDD
Ritratto di Oxygenerator
9 dicembre 2021 - 08:57
No beh, su stellantis niente da dire. Spero solo che prevalga la capacità e l’innovazione francese, stile peugeot, e citroen, che non la piangitudine ricattatoria tipica di FCA. Che non ha solo prodotto auto discutibili, ma ha anche ricattato lo stato, che l’ha salvata parecchie volte, per poi andarsene in Olanda a pagare meno tasse.
Ritratto di Giulio Ossini
9 dicembre 2021 - 18:01
Posso chiederle un parere (giuro che non replico) sulla Stelvio (senso lato: motore, pianale, adas, info, etc etc)? Giusto per "capirci"... se vuole eh, mica è obbligato... Anche scritto veloce, ma che non sia una battuta o una frase lapidaria simparico-denigratoria, se possibile...... Ok, mi rimetto a lei.
Ritratto di Oxygenerator
9 dicembre 2021 - 19:07
Non mi piace. Non mi piacciono le forme e sopratutto non mi piacciono i cruscotti con i richiami agli stilemi Alfa. Mi piacciono minimal, tipo le prime fiat, tesla. Unica Alfa per cui ho perso la testa è la 164
Ritratto di emilio notari
6 dicembre 2021 - 19:04
Ul Mili Data la mia età non entrerò mai nel merito di tutti i commenti esposti, che ritengo tanti essere veramente inutili occupando una montagna di spazio per delle valutazioni di alto pregio, comunque riservate solo ad una elite di Bocconiani dell'auto. Ho avuto il piacere di possedere, anni 60, un bella Fiat 1100 tv, preparata da Samuele Baggioli, detto " Il Veloce", vincitrice di un titolo nazionale.
Ritratto di francesco roccuzzo
6 dicembre 2021 - 20:27
1
La solita minestra da troppi anni... c'è bisogno di rilanciare il marchio con modelli più numerosi e soprattutto più vicini agli stilemi attuali. C'è da aggiungere che oltretutto viene offerta a prezzi decisamente alti. Il modello attuale è stato decisamente ammortizzato nella sua industrializzazione.
Ritratto di giuliog02
6 dicembre 2021 - 22:53
Non amo il grigio, ma questo grigio è una meraviglia. Sicuramente questo allestimento dovrebbe procurare nuovi clienti.
Ritratto di Carlo959
6 dicembre 2021 - 23:23
Una discussione per certi versi interessante e, per me, come spesso, anche in parte istruttiva. Mi aggrada essere informato, ragion per cui vi leggo spesso, ma non posso definirmi un appassionato ne’ di avere particolare competenza nel settore dei motori, ragion per cui scrivo pochissimo. Mia moglie insegna e guida una Panda di 12 anni, con cui ha percorso poco più di 70mila km. Tanti anni fa ha avuto una Lancia Ypsilon, che ricorda con particolare piacere, e mediterebbe quasi di ricomprarne una, ora. Pare che il mio reddito appartenga ad una fascia corrispondente a poco meno del 3% della popolazione contribuente in Italia (di certo non sono ricco…) e guido un’auto a noleggio del valore di 45mila euro a listino. Il mio socio (idem reddito) una da poco meno di 60mila. Circa 25 anni fa ho conosciuto una persona che girava su una Multipla (avevamo iniziato da qualche anno il ns. percorso di piccoli imprenditori e, congegnando allora una certa linea di partnership, siamo venuti poi a sapere che lui era nella disponibilità di 2 miliardi, in banca). Un buon conoscente con cui ci si frequenta da tempo, notaio di un certo successo in quel di Milano, gira su una Swift nuova di zecca (la moglie su un Pajero di 15 anni fa). Percorro adesso 11-12mila km. all’anno e non avverto alcuna particolare esigenza, personale o di immagine (discendente cioè dalla posizione professionale), per disporre di un’auto granché diversa e nel 2023 (dopo 4 anni) ritengo di sostituirla con un modello tutto sommato di eguale caratura. Semplicemente, investo (e spendo) in altro. Credo che non siano pochissimi, con un approccio di questo taglio al mondo dei motori (e alla vita, per estensione). E’ senz’altro probabile che la maggior parte di utenti di Panda o Ypsilon (o di Swift oggi o di Multipla 25 anni fa) abbia un profilo diverso - ma tant’è. Eviterei, in conclusione, di fare estrapolazioni radicali o esprimere giudizi di sapore conclusivo - si tratti di Panda, Ypsilon o che altro. Chiedo venia di aver fatto un intervento abbondantemente off topic, contribuendo ad allungare un già esteso elenco: come si dice, il solo intento era addurre, in senso lato, una semplice “esperienza” personale (mia e di qualche conoscente).
Ritratto di Oxygenerator
8 dicembre 2021 - 20:13
@Carlo959 Le sue ragioni sono estremamente logiche e condivisibili. E sono frutto di scelte private. E lo fa senza denigrare altre auto o falsificando la realtá dei fatti, scrivendo cioè, che le altre case fanno auto per vecchi, e/ o stolti, che spendono di più, per ottenere niente di più. Purtroppo, su questo forum, vi sono difensori d’ufficio del niente. Questo avviene, quando si scrive in merito alle auto ex FCA. Difesa ad oltranza, arrogante e che raggiunge vette di ridicolo, in affermazioni assurde e malsane. Il tutto per non scrivere una cosa assolutamente lecita e di assoluto valore, come quella che ha scritto lei, oppure, altrettanto valida motivazione, il fatto di non aver denaro da spendere. Che non è un’offesa, fino a prova contraria.
Ritratto di Giulio Ossini
9 dicembre 2021 - 02:33
Ma lo stiamo dicendo da 3 giorni che Ypsilon (e contestualmente Panda) vendono benissimo (in Italia!!!) per: prezzo, diffusione ed "affezione" al/ai prodotti, più che non per qualità intrinseche.... Cosa non le è chiaro? Perchè continua ad accanirsi con commenti lunghissimi che chissà se saranno letti mai?
Ritratto di Oxygenerator
9 dicembre 2021 - 09:01
Perchè qui scrivono che la Y e da signorine bene e che vogliono per la classe e l’eleganza, non l’Audi A1 che è da vecchi. Testuali parole. Poi lei si è inserito nel mio commento di risposta a questi signori. Ed eccoci qui.
Ritratto di Carlo959
9 dicembre 2021 - 18:52
@Oxygenerator, l'apprezzamento mi fa a maggior ragione piacere, ripensando a circostanze in cui, sempre qui, mi si è apostrofato con disprezzo (dipingendo un'immagine del sottoscritto che sta, naturalmente, su Marte), alla classica maniera di quelli che, come si dice, pensano sempre di "avercelo più lungo". Per inciso, si parlava di noleggio e dei motivi per cui può essere scelto. Pazienza. Ne approfitto solo, brevemente, per osservare che anch'io non condivido, o meglio non comprendo proprio (come altri) quando il clima delle discussioni si fa addirittura esacerbato sul piano degli attacchi personali, diretti o impliciti che siano, del senso ingiurioso e dei toni insultanti di certi interventi. Pare che alcuni considerino alla stregua di una fellonìa sanguinosa la possibilità che altri manifestino, rispetto a loro, più o meno motivato dissenso... ma, diamine... su questioni di AUTOMOBILI ! (mi permetto la maiuscola "gridata", in questo caso, solo per sottolineare quel che, personalmente, ritengo il valore oggettivo di qualcosa che, sia di tanta o minore importanza per Tizio o Caio, non vedo proprio come possa giustificare, in assoluto, espressioni e atteggiamenti di quel tipo).
Ritratto di Das Driver
7 dicembre 2021 - 08:07
1
L'ultimo baluardo postumo del marchio Lancia che pare immortale (parlo della Y, Lancia è già morta da anni) che esce con la sua ennesima versione speciale, con l'ennesimo restyling, dove per l'ennesima volta cambiano solamente i fanali e qualche profilo. Peccato non cambi null'altro in particolare sottopelle. Consiglio di guardare su Youtube i risultati dei crash test prima dell'acquisto... E non me ne voglia la Sig.ra Ferretti, che dubito fortemente utilizzi un auto di questo tipo...
Ritratto di bangalora
7 dicembre 2021 - 08:21
Bhe con il nuovo modello 2022 si evince una Y piu'lunga e leggermente piu'larga sara' un trampolino di lancio per i nuovi modelli Lancia?
Ritratto di NITRO75
7 dicembre 2021 - 16:48
IDEONA!!!! Ma perchè anche Lancia non fa come Mazda e prende una Toyota Yaris rimarchiandola e chiamandola Lanca Ypsilon? Oppure per abbattere ancora i costi, perchè non prende una Mazda 2, già rimarchiata dalla Toyota Yaris, e la rimarchia a sua volta con il proprio logo? Così si risparmiano l'onere della progettazione ed hanno anche una versione full hybrid. Ovviamente sono sarcastico per chi non lo avesse compreso......
Ritratto di SAUZER1975
10 dicembre 2021 - 14:16
Bella non l'avevo ancora vista..........

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser