GRANDI ASPETTATIVE - Con un comunicato la Lancia ha presentato la sua partecipazione al prossimo salone di Ginevra. Secondo quanto affermato dalla casa, lo stand ginevrino sarà improntato al concetto della “doppia anima” derivata al marchio dopo l’unione tra Lancia e Chrysler. Protagoniste della scena saranno le auto della gamma Lancia: la Ypsilon, la Delta, la Thema e la Voyager.

Nelle foto sopra la Ypsilon Momodesign.
A QUATTRO MANI - I modelli Ypsilon e Delta saranno rappresentati dalle nuove serie speciali Ypsilon S Momodesign e Delta S by Momodesign, frutto della collaborazione tra la Lancia e la nota casa di design. Contrasti cromatici e importanza del dettaglio sono annunciati come i motivi ispiratori degli allestimenti, capaci di offrire interni ricercati in auto con personalità grintosa e dinamica.
“VA” IL BICOLORE - Secondo la Lancia, la Delta S by Momodesign è caratterizzata dalla nuova vernice bicolore Grigio Antracite con tetto Nero Eclissi. Quanto al motore, sotto il cofano c’è il 4 cilindri 1.9 Twinturbo Multijet da 190 CV che permette una velocità massima di 222 km/h e un’accelerazione 0-100 km/h in 7,9 secondi. Per quanto riguarda il modello Ypsilon, la versione speciale S Momodesign che sarà esposta a Ginevra, sarà equipaggiata con il motore 1.2 Fire EVO II da 69 CV, con carrozzeria bicolore Blu Zaffiro-Nero Opaco.
Nelle due foto sopra la Ypsilon Elefantino.
PER I GIOVANI UN SIMBOLO - Sullo stand Lancia, il tema della Ypsilon sarà anche in primo piano con l’altra versione speciale: la Ypsilon Elefantino a 5 porte, dichiaratamente concepita per i clienti più giovani e dinamici. A proposito del nome, Elefantino, per chi non lo sapesse, è un riferimento alle Lancia del passato, quando appunto l’Elefantino era il simbolo della scuderia HF della Lancia (bei tempi...).
ANCHE IL METANO CHIC - Non mancheranno i temi dell’ambiente, testimoniati dalla esposizione della Ypsilon Ecochic Metano, già in commercio. Questa versione intende unire in una sola proposta i “vantaggi economici ed ecologici dell’alimentazione a metano con la brillantezza e il divertimento di guida assicurati dal propulsore 0.9 Turbo TwinAir da 80 CV”.
Qui sopra la Delta Momodesign.
CONTAMINAZIONI - Ci saranno poi le Voyager e Thema, che sono i modelli che “oggi esprimono i valori condivisi dai due marchi Chrysler e Lancia, ormai divenuti un’identità sola: dall'eleganza all'innovazione tecnologica, dalla storia secolare alla volontà di eccellere in futuro”.
La Voyager.
NUOVO PROPULSORE - Sulla
Lancia Voyager a Ginevra, esordisce il motore 2.8 turbodiesel common-rail da 178 CV. Così motorizzata e con cambio automatico a 6 velocità, la Voyager raggiunge i 193 km/h di velocità massima, accelerando da 0 a 100 km/h in 11,5 secondi. Il tutto a fronte di consumi di omologazione che fanno segnare 7.9 l/100 km ed emissioni di CO2 pari a 207 g/km.
C'È ANCHE LA THEMA - Ci sarà infine una
Lancia Thema Platinum (qui sopra), allestita con l’obiettivo dichiarato dalla casa di coniugare l'esperienza e la funzionalità insiti nel marchio Chrysler con il lusso degli interni in vera pelle, il silenzio ovattato delle grandi Lancia e la cura dei dettagli che esprimono il meglio del made in Italy.