NEWS

Una Fiat 500 che si crede una Ferrari

25 giugno 2012

Della Fiat 500 mantiene solo l'aspetto, ampiamente modificato: la meccanica è quella della Ferrari 458 Italia con il motore V8 “depotenziato” a 550 CV. Il prezzo di questo giocattolo? Circa 450.000 euro.

PIACE AI PREPARATORI - Per ora si tratta di un progetto solo sulla carta e nei file di un computer, ma l'idea della Lazzarini Design è di quelle in grado di far ribollire il sangue nelle vene: installare il motore V8 della Ferrari 458 Italia sulla piccola Fiat 500 e dare vita a quella che ha battezzato 550 Italia. Se l'idea può apparire alquanto bizzarra, bisogna riconoscere che la piccola utilitaria torinese, già disponibile nelle pepate versioni Abarth, negli ultimi tempi sta stuzzicando la fantasia di molti preparatori. Per citarne uno italiano e dei più famosi, la Romeo Ferraris ha realizzato una “belva” da 300 CV, derivata dalla vettura che prende parte al Campionato Italiano Endurace e “battezzata” Cinquone Stradale: è in vendita a 80.000 euro (leggi qui per saperne di più).


Lazzarini 550 italia 02


UN MOSTRO DA 550 CV
- Per accogliere il V8 Ferrari sulla 550 Italia, che verrebbe depotenziato a “soli” 550 CV, una vendita in meno che sulla 458 Italia, la Lazzarini Design prevede di “spogliare” gli interni della Fiat 500 e modificarne pesantemente il pianale: l'interasse, ovvero la distanza tra le ruote anteriori e posteriori, dovrebbe crescere di 30 cm, mentre le carreggiate, la distanza delle ruote sullo stesso asse, di 20 cm davanti e 30 dietro. Il motore, con il cambio robotizzato a doppia frizione e sette rapporti della Ferrari, sulla 550 Italia verrebbe posizionato al posto dei sedili posteriori e collegato direttamente attraverso a un differenziale autobloccante alle ruote posteriori.


Lazzarini 550 italia 03


C'È SOTTO UNA 458 ITALIA
- Stando al progetto, per garantire la giusta distribuzione dei pesi sui due assali, sulla 550 Italia il serbatoio del carburante verrebbe posizionato nell'originale vano motore della Fiat 500, e adottate due zavorre, una posizionata davanti all'assale anteriore e una lungo l'interesse. Della Ferrari 458 Italia la Lazzarini Design riutilizzerebbe anche le sospensioni, il differenziale e il radiatore. A proposito di raffreddamento, per garantire la miglior temperatura di esercizio del V8, sono previste tre prese d'aria supplementari: una sopra il cofano, e due sulle fiancate.


Lazzarini 550 italia 04


UNA “FOLLIA” DA 450.000 EURO
- Al momento è difficile dire se la 550 Italia diventerà mai realtà: il suo creatore deve ancora trovare un investitore che metta a disposizione i circa 450.000 euro necessari per realizzare la vettura. Una cifra certamente esorbitante (ma comprende anche l'acquisto di una Ferrari 458 Italia per utilizzarne la meccanica), che trova giustificazione solo nell'esclusività e nelle problematiche del progetto stesso. Nei disegni che vi proponiamo la 550 Italia è stata proposta con una carrozzeria che ripropone lo stesso colore azzurro della nazionale di calcio: un omaggio per la squadra impegnata agli europei di calcio 2012.

> Fiat 500: i prezzi aggiornati
 



Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
25 giugno 2012 - 17:06
3
È... è... semplicemente orribile!!! Ma come si permettono anche solo di pensare cose del genere? Oltretutto vogliono acquistare una 458 Italia per smontarla ed utilizzarne la meccanica... con tutto il tempo e la cura che ci mettono gli operai Ferrari a realizzarla loro la smontano come se fosse di lego??? Ma siamo pazzi??? L'auto più inutile del mondo, per fortuna che non esiste... e spero che resti solo un progetto al computer, perché non voglio nemmeno pensare come sarebbe quest'auto dal vero... lancio un appello, nessuno dia quei 450.000 € al tizio esaltato che l'ha progettata... chi ce li ha, se li tenga, che è meglio.
Ritratto di fabri99
25 giugno 2012 - 17:25
4
Se qualcuno avesse 450.000€ da buttare, io sarò ben felice di accettarli... XD Ciao ;)
Ritratto di poisonchosen
27 giugno 2012 - 12:33
ahahahahahhaah concordo....ce li smezziamo XD
Ritratto di fabri99
27 giugno 2012 - 13:43
4
Te lo sogni, son tutti miei!!!Ahahaa :) Ciao ;)
Ritratto di probus78
25 giugno 2012 - 17:29
qualche miliardario che non sa che farsene dei soldi si trova sempre... La vedrei bene come l'auto di Balottelli ad esempio... magari se la farà allestire per festeggiare la vittoria degli europei! :D
Ritratto di MatteFonta92
25 giugno 2012 - 17:31
3
Allora speriamo che l'Italia non vinca gli europei! XD Comunque secondo me per Balotelli quest'auto non è abbastanza tamarra... ;-)
Ritratto di probus78
25 giugno 2012 - 17:42
però sarebbe carino vederlo girare per Londra con un attrezzo simile, con quel colore e con la bandiera italiana sopra... ;-)
Ritratto di emy82vts
26 giugno 2012 - 12:38
sono pazzi e se la possono tenere!!
Ritratto di IloveDR
25 giugno 2012 - 17:12
3
quella siciliana è buonissima!!!
Ritratto di francesco alfista
25 giugno 2012 - 17:25
estremo in questo caso....con quel gioiello di meccanica...della ferrari sotto questo telaio che pur modificato in larghezza e lunghezza...e sospensione e differenziale..rimane sempre leggero....questa vola...secondo me fa i 400 km/h e 0-100 in meno di 3 sec...cmq mi dispiace che si deve comprare una Ferrari e smontarla....!!
Ritratto di giovanni1973
25 giugno 2012 - 20:39
...
Ritratto di JDeeeeM
26 giugno 2012 - 13:09
supponendo che riesca ad accellerare in tempi "vicini" ad una ferrari considerando che la trazione diverrebbe posteriore....ma 400 km/h...le conosci le leggi della fisica, il Cx??
Ritratto di francesco alfista
26 giugno 2012 - 13:12
certo che lo so ma rimane sempre piu' leggera del telaio ferrari quindi probabile che faccia quella velocita'....cx nn e' tutto...cmq..!!
Ritratto di JDeeeeM
26 giugno 2012 - 13:18
non si raggiungono potenze senza trapassare l'aria nella maniera corretta, lo dimostrano le forme sinuose delle supercar...la leggerezza non necessariamente avantaggia se poi l'auto comincia a "galleggiare" dopo una certa velocità...Tieni conto che a 90km/h più della metà della benzina se ne va nella vincità alla resistenza opposta dall'aria...l'aumento è del tutto sproporzionato considerando che accellerare a 110km/h richiedela metà del carburante che a 150km/h...scommetto che sarà gia tanto se arriva a 300km/h
Ritratto di francesco alfista
26 giugno 2012 - 15:08
le supercar e' vero che sono piu' sinuose e' filanti ma se li metti sotto un motorino..nn e che facciano 25o km/h pur con un cx bassissimo.....la leggerezza nn avantaggia??e come me lo spieghi che una lotus da paga a ferrari...pur con un motore e' la meta' e anche meno dei cavalli...il consumo della benzina dipende pure come la si guida....e dipende pure che massa si deve portare appresso il motore.!!
Ritratto di JDeeeeM
26 giugno 2012 - 16:09
la leggerezza avantaggia fino a un certo punto...nel senso che un freemont con la stessa potenza di un mx-5 non farà mai la stessa velocità di questa...la differenza la puoi cogliere dalle tue menzionate lotus dove la medesima potenza erogata da 2 modelli differenti con ben 400kg di differenza (mi pare tra evora ed exige) non le spinge entrambe oltre i 270km/h (a fronte di 350cv). Puoi leggere ovunque che la velocità massima è data dalla potenza e dalla resistenza all'aria. nel caso della 500 a fronte di una potenza pari a quella della ferrari vanta un Cx ben maggiore, probabilmente se la meccanica è la medesima e il peso minore sarà in grado di ricoprire lo scatto addirittura in un tempo migliore (nelle prime centinaia di metri)...sul fattore velocità invece sarà di gran lunga inferiore, basta vedere il concept: è un auto che nonostante le modifiche continua ad essere alta, tozza e tonda (più è rotonda un auto meno taglia l'aria).
Ritratto di MatteFonta92
26 giugno 2012 - 16:18
3
Le auto leggere come le Lotus sono eccellenti in accelerazione anche con un motore non eccessivamente potente, ma proprio per quest'ultimo non hanno una grande velocità massima (la Elise normale non va molto oltre i 200 km/h), per la quale ci vuole un motore decisamente più performante. In sostanza si può dire che l'accelerazione dipende dal peso ma anche dalla coppia motrice del motore, e la velocità massima dalla potenza dello stesso e anche da cx (sfido chiunque a portare a oltre 200 km/h una nissan Cube...)
Ritratto di francesco alfista
26 giugno 2012 - 17:13
che conta l aereodinamica.....x fare andare piu' forte una lotus ancora di piu' basta montarli un motore piu' potente ma qui matte tra coppia e potenza ci si puo' sguazzare quindi.....la nissan cube se li metti un motore piu' potente e' un assetto racing li passi i 200..allora come me lo spieghi il cayenne turbo che li passa...ed un suv...con lo stesso motore della turbo una supercar fa almeno 20/km h di piu'...di velocita' massima e accelera meglio visto il cx di cui si parla......cx...minore meno resistenza piu' velocita' meno consumo...ma le velocita' massima si raggiungono pure con i super suv con super motori...!!
Ritratto di MatteFonta92
26 giugno 2012 - 20:10
3
Infatti ho detto che una Elise normale non fa molto più dei 200 all'ora, ma una Exige (che non è altro che una Elise con motore più potente e ancora più leggera) li passa ampiamente. Il cx alla fine comunque conta lo stesso; il discorso della Cube l'ho espresso un po' male: intendevo che due auto, a parità di motore e di peso, se una delle due ha una linea antiaerodinamica come la Cube, hanno velocità massime diverse, ovviamente a sfavore di quella dalla linea peggiore.
Ritratto di poisonchosen
27 giugno 2012 - 12:40
non toccatemi le lotus che sono un capolavoro di ingegneria! XD mi farei tagliare un braccio per possederne una.
Ritratto di Jr
27 giugno 2012 - 17:21
c'é la Juke che é una macchina che usa il motore della GTr e, nonostante essere un modello SUV che non vanta sicuramente di bassi Cx, ma che riesce a battere Ferrari, Porshe e Mercedes (vide gara a Dubai).
Ritratto di JDeeeeM
27 giugno 2012 - 17:41
Li batte in velocità? No perché è di quello che stiamo parlando:)
Ritratto di JDeeeeM
27 giugno 2012 - 17:42
:)
Ritratto di tomkranick
25 giugno 2012 - 17:25
Siam pazzi? Siam mica qui a cambiare gli infissi al colosseo!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
25 giugno 2012 - 17:44
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di IchLiebeCorsa84
25 giugno 2012 - 18:02
di Ferrari 458 (una coupè e una spider) e avanzo ancora 25 mila euro per comprarmi un'Abarth 500 C Bicolore. 3 VERE AUTO al prezzo di un'aborto del quale avrebbe vergogna pure uno zingaro!!!
Ritratto di marcoveneto
26 giugno 2012 - 18:07
condivido al 100 %
Ritratto di poisonchosen
27 giugno 2012 - 12:44
sono pienamente daccordo anche io infatti....una 458 spider gialla da sportiva cattiva e una 458 bianca da coupè elegante e strappa asfalto e la 500 per tutti i giorni! 3 signore macchine...hai detto proprio bene!
Ritratto di Luk maserati
25 giugno 2012 - 18:00
2
Un ottimo modo per far discutere e contemporaneamente farsi pubblità. Forse quanche miliardario perverso potrebbe pensarci ma credo che il progetto riscontrerà più di qualche problema in una ipotetica produzione.
Ritratto di pegaso91
25 giugno 2012 - 18:17
già esiste! questa è solo una copia xD http://www.youtube.com/watch?v=y2yeMGGijCo
Ritratto di Marcopazzo
25 giugno 2012 - 18:17
con il passo più lungo di 30cm e le carreggiate molto più larghe forse si riesce anche a guidare senza fare "fronte-cul0" ad ogni curva, ma è tanto brutta quanto costosa.
Ritratto di yeu
25 giugno 2012 - 18:45
Troppo esagerata!!!
Ritratto di Al86
25 giugno 2012 - 20:19
Ma se comunque devo comprare una 458 Italia da smembrare per costruire questa, non conviene tenersi la 458 Italia (più potente e sicuramente più equilibrata di questa)?
Ritratto di franci95
25 giugno 2012 - 20:38
2
Aahah con €450.000, tra questa e la Juke-r, preferisco comprarmi una villa sulla spiaggia :)
Ritratto di Thesista
25 giugno 2012 - 21:02
Con sta cifra mi compro una California e una FF.
Ritratto di juvelamigliore
25 giugno 2012 - 21:11
scusate ma non prende mica il volo con quel motore ? continuando... €450000 x un aborto di auto del genere compro una lambo
Ritratto di Franchigno
25 giugno 2012 - 22:04
Che siamo pronti per una terza guerra mondiale!!Siamo alla totale follia!
Ritratto di Merigo
25 giugno 2012 - 22:07
1
Idea bizzarra per idea bizzarra, perché allora non pensare alla meccanica della Bugatti Veyron? Così si buttano via 1.100,00 € (+IVA) per cannibalizzarla ma sai che godere 1.000 cavalli su una 500 invece di solo 550? Scherzi a parte, anche se trovassero i soldi non credo ci sia da preoccuparsi di questo cesso, perché nessun Paese civile la omologherebbe per circolare su strada e forse non la si vedrebbe neanche muovere un passo in pista se non in rettilineo. Se qualcuno è andato a vedere la 500 Ferrari indicata da Pegaso91, avrà notato che sgasa sempre e solo da ferma ma che non provano a muoverla, neanche come dragster.
Ritratto di pegaso91
26 giugno 2012 - 01:50
che avevo messo io ti accorgevi che la facevano vedere all'opera, e per non farti uscire pazzo te lo metto direttamente qua http://www.youtube.com/watch?v=WFIT7R0w6_w&feature=related saluti!
Ritratto di Merigo
26 giugno 2012 - 08:58
1
Perdonami! Rimane il fatto che è inomologabile.
Ritratto di pegaso91
26 giugno 2012 - 15:14
questa 500 e stata fatta sopratutto per pubblicità ;) e forse da quanto ho capito è omologata come prototipo...
Ritratto di Merigo
26 giugno 2012 - 16:09
1
Credo che così come nella F1 anche nei Prototipi ci sia una Formula bel definita (limiti di cilindrata, peso, lunghezza, larghezza, altezza, ecc.) e sempre credo, che l'unica categoria open sia quella dei dragster, dove però il cesso sicuramente si prenderebbe sonore rabastate dai missili terra-terra che circolano da quelle parti con, per pochi secondi, un paio di migliaia di cavalli. Passo e chiudo perché stiamo già dedicando troppo blog a sì tanta ciofeca.
Ritratto di probus78
25 giugno 2012 - 22:14
però magari il 1750 da 235 cavalli della giulietta potrebbe starci bene sulla 500...
Ritratto di supermax63
25 giugno 2012 - 23:12
Mi auguro che il progetto rimanga solo sulla carta
Ritratto di Silence800
25 giugno 2012 - 23:45
1
Che pessima idea..è assurdo approvare una cosa del genere, ok rendere più "partecipe" la 500 e farne svariate versioni....questa però ha toccato il fondo, prezzo assurdo e brutta estetica. Quell'alettone sulla 500 gli stà semplicemente male...è orribile. @Supermax63 Concordo, speriamo che questa brutta e assurda idea rimanga solo su carta.
Ritratto di gig
26 giugno 2012 - 09:58
Mmmmhhhh.... Ho qualche dubbio: primo, chi mai spenderebbe 450000 euro per un' auto pessima e inutile, secondo, se già su una 500C al top di gamma (con un motore normale) gli specchietti alla chiusura delle porte sembrano staccarsi, su questa, rimane solo il pilota col volante una volta superati i 200km/h
Ritratto di Simone1996
26 giugno 2012 - 18:51
Alla prima accelerata si piega a metà
Ritratto di Claus90
26 giugno 2012 - 12:08
Qualche sceicco sicuramente sarà attratto dalla follia e al tempo stesso dal progetto affascinante, per il resto i soldi sono un dettaglio, qui si parla di acquirenti miliardari che sono spendaccioni e piace farsi notare con l'ultimo giacattolino folle.
Ritratto di Massimo126
26 giugno 2012 - 12:15
...motore ferrari e carozziere 500? oddio siete pazzi!!!
Ritratto di FAT_STIG
26 giugno 2012 - 13:40
io sono x il forza italia ma da chi e' stata pensata sta ZOZZERIA?! da un bambino di 4 anni che gioca con le sue macchinine???? ASSURDO , FERMATELIIIIIIIII!!! forza top gear!
Ritratto di mirkoV8
26 giugno 2012 - 15:17
orribile e assolutamente inutile
Ritratto di romeopl
26 giugno 2012 - 16:09
Mi ricorda la 500 storica che ha il padre di una mia amica, il quale da bravo meccanico ha pensato bene di montarci dentro il motore di una Mercedes, ora il cofano posteriore non si chiude più ma l'auto fila che è una bellezza!
Ritratto di Simone1996
26 giugno 2012 - 18:50
Che figata
Ritratto di maci90
26 giugno 2012 - 20:14
beh.. non sarebbe la prima volta... ricorde che su un numero di elaborare avevo visto la 500 vecchia con il motore v6 della dino se ricordo bene...XDXD
Ritratto di monodrone
27 giugno 2012 - 09:08
semplicemente una vettura frankenstein ottima per le gare slalom, li sono la norma. nulla di speciale o di nuovo sta 500.
Ritratto di brobby22
27 giugno 2012 - 10:14
"cannibalizzare" una Ferrari per una FIAT 500?? La sola idea mi fa gelare il sangue...ma come si fa a pensarlo?? praticamente vogliono creare un mini dragster !!!!
Ritratto di opinionista
27 giugno 2012 - 11:40
3
Giocattolo per inguaribili viziatoni plurimilionari che potrebbe dico potrebbe avere un valore come collezione. Sicuramente finirà in qualche garage-bunker a far compagnia ad altri esemplari piu o meno particolari ma sempre con quotazioni da rimanere " a bocca aperta".
Ritratto di lucozio
27 giugno 2012 - 12:42
l'alettone è storto!!
Ritratto di FET
18 luglio 2012 - 11:10
Io ne capisco di grafica e ti posso dire che è solo un effetto ottico
Ritratto di MC1984
27 giugno 2012 - 13:12
Una cosa del genere non si può fare nemmeno su GRAN TURISMO!!! Comprare una Ferrari per smontare il motore è la cosa meno sensata che ho letto da diverso tempo... Un po' come comprare un rolex e usarlo per rompere il guscio delle noci...
Ritratto di David_FE
27 giugno 2012 - 13:54
la fiat potrebbe investire in auto più competitive con il mercato tedesco invece di fare questi esperimenti assurdi con auto che non comprerà nessuno..450.000 euro x una 500??ahahaahahahah
Ritratto di probus78
27 giugno 2012 - 15:32
l'esperimento è del preparatore Lazzarini Design...
Ritratto di David_FE
27 giugno 2012 - 16:23
pessima la linea e l'idea.se avessi soldi da buttare via mi orienterei su vetture più affascinanti!!
Ritratto di bkr71
27 giugno 2012 - 23:44
A Zelig qualcuno direbbe: "Ho preso la zinquezento e zi ho messsho il motooore dela feraaaari..."
Ritratto di vagirimo
30 giugno 2012 - 16:36
4
.
Ritratto di FET
18 luglio 2012 - 11:08
Tutti parlate di smontare una Ferrari, ma non è detto: basta farsi fornire solo i pezzi necessari dalla Ferrari.. LOL LOL LOL

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser