DEBUTTO STRATEGICO - Per lanciare la prima suv di taglia media, la
Lexus NX, è stato scelto il Salone di Pechino. Si tratta di un'auto importante per il marchio di lusso della Toyota: la casa giapponese entra nel segmento vuole sfidare la regina di questa categoria, l'Audi Q5 venduta in oltre 230.000 unità nel 2013. Le suv medie sono in forte crescita in tutto il mondo e rappresentano ormai una fetta di mercato importante, non solo nell'ormai immenso mercato cinese.
DUE VERSIONI - La Lexus NX è un'auto moderna nella linea (lunga 463 cm) e all'avanguardia nella meccanica. Viene proposta con due differenti motori e sistemi di trazione. La NX 200T (che arriva in Italia) sarà in vendita con la sola trazione anteriore (2WD) e un inedito motore a benzina 2.0 sovralimentato da 238 CV. La Lexus promette bassi consumi ed elevate prestazioni, anche se non ha ancora ufficializzato prestazioni e percorrenze. Monterà anche un nuovo cambio automatico a sei marce, studiato per sfruttare al meglio la coppia del motore e contribuire al contenimento dei consumi.
DA NOI ARRIVA IBRIDA - La Lexus NX 300H è della variante più intrigante, perché dotata della propulsione ibrida, vero cavallo di battaglia del marchio giapponese. Questa è anche l'unica versione destinata al nostro mercato. La trazione, grazie al motore elettrico che supporta quello a benzina, diventa integrale a inserimento automatico. Inoltre c'è la possibilità di marciare per una manciata di chilometri con la sola propulsione elettrica. Il motore a benzina è un 2,5 litri con combustione Atkinson (ciclo che permette di aumentare il volume di aria rispetto a quello del carburante). Per il momento Lexus dichiara la sola potenza totale del sistema ibrido (197 CV).
LINEA TAGLIENTE - La linea appare piuttosto elegante, ma soprattutto aggressiva nel frontale: ha tutti i tratti tipici delle vetture di casa Lexus. L'abitacolo è un mix riuscito di gusto, qualità e tecnologia. Il sistema multimediale ha un'interfaccia wireless per l'integrazione totale con gli smartphone.
COMODA E MANEGGEVOLE - Secondo quanto dichiara la Lexus la NX ha sospensioni con nuove soluzioni tecniche per rendere l'auto divertente da guidare sui percorsi misti, senza rinunciare all'assorbimento delle asperità stradali. La sicurezza attiva è di elevato standard, con un sistema di telecamere che sorvegliano gli spazi intorno all'auto per aiutare il guidatore ad evitare le collisioni. Sarà in vendita in Italia subito dopo l'estate.