LEGGERA RINFRESCATA - La Lexus aggiorna la sua suv media, la NX, con nuovi particolari estetici e con miglioramenti meccanici. Lanciata sul mercato nel 2014, la Lexus NX dopo il fresco restyling (nelle foto) svelato al Salone di Shanghai, ha la griglia frontale “ a clessidra” ridisegnata e con dimensioni maggiori; nuovi anche i gruppi ottici anteriori che ora comprendono i fendinebbia nella parte inferiore. Continuando a osservare il frontale, si notano le nuove prese d’aria che donano un ulteriore tocco di aggressività aggiuntivo a questa suv. Nel posteriore, spiccano i nuovi fari cromati, i fari a LED ridisegnati ed allungati così come lo spoiler. Arrivano anche due nuovi tipologie di cerchi da 18 pollici con disegno inedito.
SOUND SPORTIVO - Andando sotto la carrozzeria, la casa giapponese promette una migliorata esperienza di guida della Lexus NX grazie al sistema di sospensioni adattive ribattezzato Adaptive Variable Suspension. I motori, almeno secondo quanto visto a Shanghai, restano i già noti 4 cilindri 2.0 litri turbo e 2.5 aspirato abbinato a due motori elettrici supplementari. Da noi, va precisato, c’è a listino solo quest'ultima versione ibrida. Il sound del motore è stato migliorato grazie al sistema Active Sound Control che è in grado di trasmettere il rombo del propulsore all’interno dell’abitacolo.
AUMENTA LA SICUREZZA - Tra i tanti sistemi di sicurezza e di ausilio alla guida, ci sono il regolatore di velocità adattivo che mantiene la distanza automaticamente dal veicolo che precede (Dynamic Radar Cruise Control System), il sistema che mantiene la vettura nella carreggiata (Lane Departure Alert), i fari abbaglianti che si azionano automaticamente quando le condizioni lo permettono (Automatic High Beam) e il sistema che monitora la strada con radar e telecamera e frena automaticamente la vettura in caso di emergenza (Pre-Collision System). Due gli allestimenti previsti per la Lexus NX con restyling: la 300h e la F Sport. Entrambe arriveranno nelle concessionarie nella seconda metà del 2017.